Pallamano Trieste 2018-2019

Voce principale: Pallamano Trieste.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.

Pallamano Trieste
Stagione 2018-2019
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera della Slovenia Peter Pucelj
Bandiera dell'Italia Andrea Carpanese [1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Davide Nait
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
Serie A-1ª D.N.6º posto
Coppa ItaliaQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia Jan Radojković (144)
Totale: Bandiera dell'Italia Jan Radojković (148)
StadioPalaChiarbola (4.000)
Abbonati500
Dati aggiornati al 5 maggio 2019

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico della stagione 2018-2019 è l'azienda svedese Salming Sport, già sponsor ufficiale dell'EHF. Lo sponsor frontale è Alabarda Onoranze Funebri, mentre sulle maniche sono presenti FriuLIVEneziagiulia e Fondazione CRTrieste. Gli altri main sponsor, non presenti sulla maglietta di gioco, sono Allianz e Dolomia.

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R.a Nome da Modalità
TS Božidar Leković Izvidjač definitivo
TD Dušan Šipka Suceava definitivo
TD Ivo Mišković Izvidjač definitivo
PT Marko Milovanović Oderzo definitivo
AD Lorenzo Dovgan Opicina fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
TS Erik Udovičić Bozen fine contratto
TS Sergio Crespo Diego Brixen fine contratto
PT Thomas Postogna Koper fine contratto

Sessione invernale

modifica
Acquisti
R.a Nome da Modalità
TD Miloš Ivić HC Bruck definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
TD Ivo Mišković RK Rudar prestito

Rosa 2018-19

modifica

Giocatori

modifica
Naz. Ruolo Sportivo Anno
1   P Luca Doronzo 1997
12   P Diego Modrušan 1980
21   P Nicolò Zoppetti 2000
53   P Marko Milovanović 1992
2   T Miloš Ivić 1994
3   C Jan Radojković 1989
4   T Božidar Leković 1991
5   C Giacomo Hrovatin 2002
7   A Emanuele Tocchetto 1994
8   A Jacopo Muran 1990
9   PV Alex Pernic 1992
13   PV Massimiliano Di Nardo 1992
14   A Andrea Carpanese 1982
17   A Lorenzo Dovgan 1995
18   T Leonardo Allia 1999
19   A Marco Visintin   1982
24   T Dušan Šipka   1988
33   T Luca Sandrin 1999
34   C Gianni Sodomaco 2000
  A Raul Grosu Ionut 2001

Organigramma societario

modifica

Di seguito l'organigramma della società.

Staff dell'area amministrativa e sportiva
  •   Giuseppe Lo Duca - Presidente
  •   Michele Semacchi - General Manager
  •   Giorgio Oveglia - Direttore Sportivo
  •   Andrea Carpanese - Allenatore
  •   Davide Nait - Allenatore in seconda
  •   Sergey Sain - Preparatore atletico
  •   Mario Oblascia - Addetto alla prima squadra
  •   Claudio Schina - Responsabile settore giovanile
  •   Enzo Gianlorenzi - Medico sociale
  •   Beatrice Finocchiaro - Addetto stampa
  •   Denis Locoselli - Addetto stampa

Risultati

modifica

Stagione Regolare

modifica

Girone d'andata

modifica
Conversano
8 settembre 2018
Conversano22 – 19Trieste

Trieste
16 settembre 2018
Trieste29 – 28Junior Fasano

Cologne
22 settembre 2018
Cologne24 – 31Trieste

Trieste
29 settembre 2018
Trieste30 – 27Bologna United

Fondi
6 ottobre 2018
Gaeta23 – 29Trieste

Trieste
13 ottobre 2018
Trieste23 – 23Meran

Brixen
10 novembre 2018
Brixen23 – 22Trieste

Bolzano
17 novembre 2018
Bozen26 – 19Trieste

Trieste
24 novembre 2018
Trieste22 – 23Cassano Magnago

Fondi
1 dicembre 2018
Fondi26 – 22Trieste

Trieste
8 dicembre 2018
Trieste28 – 23Siena

Lavis
15 dicembre 2018
Pressano28 – 20Trieste

Trieste
12 gennaio 2018
Trieste27 – 22Cingoli

Girone di ritorno

modifica
Trieste
20 gennaio 2019
Trieste19 – 27Conversano

Fasano
26 gennaio 2019
Junior Fasano24 – 21Trieste

Trieste
2 febbraio 2019
Trieste23 – 17Cologne

Bologna
9 febbraio 2019
Bologna United25 – 30Trieste

Trieste
16 febbraio 2019
Trieste21 – 22Gaeta

Merano
23 febbraio 2019
Meran22 – 23Trieste

Trieste
9 marzo 2019
Trieste33 – 27Brixen

Trieste
16 marzo 2019
Trieste28 – 35Bozen

Cassano Magnago
23 marzo 2019
Cassano Magnago28 – 17Trieste

Trieste
30 marzo 2019
Trieste22 – 22Fondi

Siena
20 aprile 2019
Siena25 – 25Trieste

Trieste
1 maggio 2019
Trieste22 – 26Pressano

Cingoli
4 maggio 2019
Cingoli29 – 27Trieste

Quarti di finale

modifica
Trieste
1 marzo 2019
Cassano Magnago20 – 15Trieste

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Bozen 46 26 22 2 2 750 619 +131 Playoff
2. Pressano 42 26 20 2 4 688 603 +85 Playoff
3. Conversano 40 26 19 2 5 749 644 +105 Playoff
4. Cassano Magnago 36 26 18 0 8 654 588 +66 Playoff
5. Junior Fasano 35 26 17 1 8 669 639 +30
6. Trieste 23 26 10 3 13 632 647 -15
7. Brixen 22 26 10 2 14 669 694 -25
8.   Siena 20 26 8 4 14 668 703 -35
9. Gaeta 20 26 9 2 14 639 680 -41
10. Fondi 19 26 8 3 15 620 677 -57
11. Cologne 17 26 8 1 17 618 674 -57
12. Meran 17 26 7 3 16 600 641 -41
13. Cingoli 14 26 6 2 18 653 728 -75 Retrocessione
14. Bologna United 13 26 6 1 19 622 694 -72 Retrocessione

Aggiornato al 05/05/19

Statistiche

modifica

Giocatori

modifica

Statistiche aggiornate al 5 maggio

  • Maggior numero di cartellini gialli: Massimiliano Di Nardo (19)
  • Maggior numero di esclusioni temporanee: Massimiliano Di Nardo (30)
  • Maggior numero di cartellini rossi: Massimiliano Di Nardo (2)
  • Maggior numero di reti in una gara: Božidar Leković (10)

Classifica marcatori

modifica
Numero Giocatore Presenze Reti Media gol
3   Jan Radojković 27 148 5,48
4   Božidar Leković 24 144 6
9   Alex Pernic 25 85 3,4
19   Marco Visintin 27 62 2,29
17   Lorenzo Dovgan 23 55 2,39
33   Luca Sandrin 27 38 1,4
2   Miloš Ivić 15 32 2,13
5   Giacomo Hrovatin 25 25 1
13   Massimiliano Di Nardo 27 25 0,92
14   Andrea Carpanese 18 10 0,55
  Raul Grosu 5 6 1,2
  Ivo Mišković 6 5 0,83
18   Leonardo Allia 12 5 0,41
34   Gianni Sodomaco 8 4 0,5
8   Jacopo Muran 22 1 0,05
53   Marko Milovanović 27 1 0,03
12   Diego Modrušan 27 0 0
7   Emanuele Tocchetto 12 0 0
1   Luca Doronzo 10 0 0
21   Nicolò Zoppetti 1 0 0
24   Dušan Šipka 1 0 0
  Davide Parisato 1 0 0

Aggiornato al 05/05/19

Partite

modifica
  • Più gol segnati: Trieste-SSV Brixen 33-27 (20ª giornata)
  • Meno gol segnati: Cassano Magnago-Trieste 20-15 (Quarti di finale Coppa Italia)
  • Miglior vittoria: Metelli Cologne-Trieste 24-31 (3ª giornata)
  • Peggior sconfitta: Cassano Magnago-Trieste 28-17 (22ª giornata)
  • Con più gol: Trieste-SSV Bozen 28-35 (63, 21ª giornata)
  • Con meno gol: Cassano Magnago-Trieste 20-15 (35, Quarti di finale Coppa Italia)
  1. ^ Subentrato alla 19ª giornata.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport