Paul Aron

pilota automobilistico estone

Paul Aron (Tallinn, 4 febbraio 2004) è un pilota automobilistico estone, attivo in Formula 2 con l'Hitech GP. È stato membro della Mercedes Junior Team dal 2019 al 2023[1].

Paul Aron
Aron con il team Prema Powerteam
NazionalitàBandiera dell'Estonia Estonia
Automobilismo
CategoriaFormula 2, Formula E
RuoloPilota
SquadraBandiera del Regno Unito Hitech Pulse-Eight (F2)
Bandiera del Regno Unito Envision Racing (FE)
 

Carriera

modifica

Aron inizia a correre con il kart all'età di otto anni, nel 2018 realizza la sua migliore stagione con il supporto del team Ricky Flynn Motorsport, vince il Campionato Europeo CIK-FIA e la WSK Champions Cup nella categoria OKJ e finisce ottavo nel Campionato del Mondo CIK-FIA[2][3].

Formula 4

modifica

Nel 2019 esordisce in monoposto con il team Prema Powerteam nella Formula 4 italiana insieme a Gianluca Petecof e Oliver Rasmussen[4]. Dopo aver conquistato due podi al Hungaroring arriva la sua prima vittoria nella categoria al Red Bull Ring[5]. Chiude la stagione con due vittorie e otto podi, concludendo al terzo posto dietro al campione Dennis Hauger e Petecof in classifica finale e vince quella riservata ai Rookie[6].

Lo stesso anno sempre con il team italiano corre anche nella Formula 4 ADAC. La sua prima vittoria nella competizione arriva al Red Bull Ring, si ripete anche a Zandvoort dove sopraggiunge Théo Pourchaire nel finale. Chiude settimo in classifica generale e secondo tra gli esordienti, dietro a Roman Staněk[7].

Formula Renault e Formula Regional

modifica

Nel 2020 il pilota estone lascia la Prema e passa al team francese ART Grand Prix per correre nella Formula Renault[8]. Aron conquista solo un podio in stagione, un secondo posto dietro a Victor Martins concludendo cosi 11º in classifica generale e quinto in quella riservata ai Rookie[9].

 
Aron in Austria nel 2021

Nel 2021 torna a correre con il team Prema, gareggiando nella Formula Regional europea[10]. Nella seconda gara di Imola conquista il suo primo podio concludendo secondo dietro a Grégoire Saucy, si ripete successivamente in gara uno di Barcellona e sullo storico Circuito di Monte Carlo finendo terzo dietro Isack Hadjar e Zane Maloney[11]. Nelle tre uscite successive conquista pochi punti ma al Red Bull Ring ritorna sul podio dietro Franco Colapinto e Hadrien David[12].

Al Mugello completa un weekend perfetto conquistando due pole potions, due vittorie e un giro veloce nelle due gare sul circuito italiano[13][14][15]. Nell'ultima gara stagionale a Monza conquista il secondo posto dietro a Isack Hadjar[16], chiude il campionato al terzo posto dietro a Grégoire Saucy e Hadrien David.

Nel inverno del 2022 Aron partecipa con il team Abu Dhabi Racing by Prema alla Formula Regional Asia[17]. Inoltre viene confermato dal team Prema Racing per la stagione 2022 della Formula Regional[18]. Nella serie europea vince quattro gare nelle prime dieci, una a Monza, una al Paul Ricard e due sul circuito di Zandvoort[19][20]. Sul finire vince altre due corse, una a Catalogna[21] e altra al Mugello[22]. Chiude la stagione dimostrando di essere il pilota più veloce sul giro secco grazie le sette pole conquistate ma come l'anno precedente, chiude al terzo posto dietro a Dino Beganovic e Gabriele Minì[23].

Formula 3

modifica
 
Paul Aron alla guida della Dallara F3 2019

Nel novembre del 2022 Aron partecipa ai test post stagionali del Campionato di Formula 3 a Valencia con il team Prema Powerteam[24]. Nell'ottobre dello stesso anno il team italiano conferma l'estone per la stagione 2023 della Formula 3[25]. Nella prima di Melbourne conquista il suo primo podio nella serie arrivando terzo[26], si ripete anche a Montecarlo dove chiude sul gradi più basso del podio nella gara due[27]. Il suo primo successo arriva nella prima corsa del Red Bull Ring davanti a Gabriele Minì[28]. Chiude la stagione in terza posizione con 112 punti dietro al compagno di squadra O'Sullivan e al campione Bortoleto, contribuendo alla vittoria del team nel Campionato Costruttori[29]. Nel novembre del 2023 prende parte al Gran Premio di Macao sempre con il team italiano[30].

Formula 2

modifica

Nel novembre 2023, dopo la stagione di F3, il pilota estone partecipa al round conclusivo della Formula 2 ad Abu Dhabi con il team Trident[31]. Nel 2023 Aron passa a tempo pieno alla Formula 2 con il team Hitech Pulse-Eight[32]. Nella prima Feature Race stagionale a Sakhir ottiene il suo primo podio nella serie, arrivando terzo dietro Zane Maloney e Pepe Martí[33]. Ottiene un altro podio arrivando secondo sia nella Feature Race di Melbourne[34] e sia nella Sprint Race d'Imola[35]. Il suo quinto podio stagionale arriva nella Feature Race di Montecarlo dove chiude terzo[36]. A Barcellona ottiene il terzo posto nella Sprint[37].

Formula E

modifica

Visto gli impegni in altri campionati dei suoi piloti titolari, il team di Formula E, Envision Racing sceglie Aron per il doppio impegno dell'E-Prix di Berlino 2024[38].

Vita Personale

modifica

Paul Aron è il fratello minore di Ralf Aron, ex pilota, vincitore del Campionato italiano di Formula 4 nel 2015, ora team manager del team Prema Powerteam.

Risultati

modifica

Riassunto della carriera

modifica
Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2019 Formula 4 italiana Prema Powerteam 21 2 1 0 9 226
Formula 4 ADAC 20 2 0 0 2 129
2020 Formula Renault Eurocup ART Grand Prix 20 0 0 0 1 54 11º
2021 Formula Regional europea Prema Powerteam 20 2 2 1 7 197
2022 Formula Regional Asia Abu Dhabi Racing by Prema 15 0 2 1 3 80
Formula Regional europea Prema Powerteam 20 6 7 4 8 241
2023 Formula 3 Prema Powerteam 18 1 0 2 4 112
Formula 2 Trident 2 0 0 0 0 0 24º
2024 Formula 2 Hitech Pulse-Eight 7 0 0 1 4 55*

* Stagione in corso.

Risultati in Formula Regional europea

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2021   Prema Powerteam IMO
 
CAT
 
MON
 
LEC
 
ZAN
 
SPA
 
RBR
 
VAL
 
MUG
 
MNZ
 
197
4 2 3 4 3 Rit 14 26 4 7 18 8 3 13 4 12 1 1 6 2
2022   Prema Powerteam MNZ
 
IMO
 
MON
 
LEC
 
ZAN
 
HUN
 
SPA
 
RBR
 
CAT
 
MUG
 
241
27 1 3 6 25 DNQ 1 3 1 1 6 7 4 4 Rit 16 1 4 1 11

Risultati Formula Regional asiatica

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2022   Abu Dhabi Racing by Prema ABU
 
DUB
 
DUB
 
DUB
 
ABU
 
80
Rit 15 7 15 10 9 6 15 Rit 2 8 2 5 Rit 3

Risultati in Formula 3

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2023   Prema Racing BHR
 
MEL
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
112
5 12 3 6 10 3 5 5 1 25 12 4 4 5 3 8 Rit 7

Risultati Gran Premio di Macao

modifica
Anno Team Auto Qualifica Gara
2023   SJM Theodore Prema Racing Dallara F319 Rit

Risultati in Formula 2

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Punti Pos.
2023   Trident BHR
 
JED
 
ALB
 
BAK
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
ZAN
 
MNZ
 
YMC
 
0 25º
16 18
2024   Hitech Pulse-Eight BHR
 
JED
 
ALB
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
BAK
 
LUS
 
YMC
 
100*
5 3 2 10 18 2 2 6 7 3 3 4

* Stagione in corso.

Risultati in Formula E

modifica
Stagione Squadra Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Punti Pos
2023-24   Envision Racing Jaguar I-Type 6 MEX DIR DIR SAP TOY MIS MIS MON BER
13
BER
14
SHA SHA POR POR LON LON 0*
  1. ^ (EN) Bethonie Waring, F4 racer Paul Aron joins Merecedes F1 junior programme, in FormulaScout, 4 luglio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) FA Kart con Aron è Campione Europeo nella Classe OKJ, su tkart.it. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  3. ^ WSK Champions Cup ad Adria Aron jr batte Thompson nella OKJ, su italiaracing.net, 29 gennaio 2018. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  4. ^ Massimo Costa, Da Prema arriva Aron junior, su italiaracing.net, 1º maggio 2019. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  5. ^ Mattia Tremolada, Spielberg - Gara 1 Aron tiene a bada Krutten, su italiaracing.net, 13 luglio 2019. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Classifica Campionato Italiano F.4 Powered by Abarth 2019, su driverdb.com. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) Classifica Formula 4 ADAC 2019, su driverdb.com. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  8. ^ (EN) Paul Aron firma con ART Grand Prix per la Formula Renault Eurocup 2020, su web.archive.org, 17 febbraio 2020. URL consultato il 6 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2020).
  9. ^ (EN) Classifica Formula Renault Eurocup 2020, su driverdb.com. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  10. ^ Formula Regional: Paul Aron torna con Prema nel 2021, su tuttipazziperilmotorsport.it.
  11. ^ Montecarlo - Gara 1 Hadjar domina su Maloney, su italiaracing.net, 22 maggio 2021. URL consultato il 22 maggio 2021.
  12. ^ Spielberg - Gara 1 Colapinto in solitaria, Saucy quinto, su italiaracing.net, 11 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021.
  13. ^ Mattia Tremolada, Mugello - Qualifica 1 Prima pole di Aron, su italiaracing.net, 9 ottobre 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021.
  14. ^ Mugello - Gara 1 Saucy si laurea campione Prima vittoria per Aron, su italiaracing.net, 9 ottobre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  15. ^ Mattia Tremolada, Mugello - Gara 2 Aron centra la doppietta, su italiaracing.net, 10 ottobre 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  16. ^ Mattia Tremolada, Monza - Gara 2 Hadjar approfitta dello strike di Vidales, su italiaracing.net, 31 ottobre 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021.
  17. ^ Federico Benedusi, Formula Regional Asia, Paul Aron correrà con Abu Dhabi Racing by Prema, su p300.it, 13 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  18. ^ Aron resta nel campionato con Prema, su italiaracing.net, 14 febbraio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  19. ^ Daniele Botticelli, Le Castellet 2022: Aron regola Beganovic e vince Gara 1, su www.p300.it, 4 giugno 2022. URL consultato il 7 luglio 2022.
  20. ^ Daniele Botticelli, Doppietta per Paul Aron, sua anche Gara 2!, su www.p300.it, 19 giugno 2021. URL consultato il 7 luglio 2022.
  21. ^ Mattia Tremolada, Montmelò - Gara 1, Aron contiene uno scatenato David, su www.italiaracing.net, 15 ottobre 2022. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  22. ^ Mattia Tremolada, Gara 1 Beganovic è campione, sesta vittoria di Aron, su www.italiaracing.net, 22 ottobre 2022. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  23. ^ Mattia Tremolada, Mugello - Gara 2, Vittoria d'orgoglio per Minì, Fornaroli campione tra i rookie, su www.italiaracing.net, 23 ottobre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  24. ^ (EN) ROGER GASCOIGNE, Crawford e Bearman si uniscono a Prema per i test post-stagionali FIA F3 Valencia, su formulascout.com, 31 ottobre 2021. URL consultato il 1º novembre 2021.
  25. ^ Federico Benedusi, Paul Aron debutta con Prema nel 2023, su www.p300.it, 6 ottobre 2022. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  26. ^ Mattia Tremolada, Squalificato il team MP Vittoria per O’Sullivan e Prema, su www.italiaracing.net, 1º aprile 2023. URL consultato il 1º aprile 2023.
  27. ^ Massimo Costa, Montecarlo - Gara 2 Grande vittoria di Minì, su www.italiaracing.net, 28 maggio 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.
  28. ^ Massimo Costa, Spielberg - Gara 1 Vince Aron, Minì ottimo secondo, su www.italiaracing.net, 1º luglio 2023. URL consultato il 2 luglio 2023.
  29. ^ (EN) Classifica Piloti F3 2023, su www.driverdb.com, 3 settembre 2023. URL consultato il 3 settembre 2023.
  30. ^ Massimo Costa, La entry list di Macao World Cup Minì unico italiano presente, su www.italiaracing.net, 25 ottobre 2023. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  31. ^ Federico Benedusi, Paul Aron e Amaury Cordeel firmano con Hitech Pulse-Eight, su p300.it, 30 novembre 2023. URL consultato il 30 novembre 2023.
  32. ^ Federico Benedusi, Paul Aron e Amaury Cordeel firmano con Hitech Pulse-Eight, su p300.it, 30 novembre 2023. URL consultato il 30 novembre 2023.
  33. ^ Lucio Rizzica, F2, doppietta per Maloney in Bahrain: sua anche la Feature Race a Sakhir. Antonelli 10°., su sport.sky.it, Sky Sport, 2 marzo 2024. URL consultato il 2 marzo 2024.
  34. ^ Mattia Tremolada, Melbourne - Gara 2 Il riscatto di Hadjar, su italiaracing.net, 24 marzo 2024.
  35. ^ Luca Basso, Imola – Gara 1 Colapinto beffa Aron all’ultimo giro, su italiaracing.net, 18 maggio 2024.
  36. ^ Massimo Costa, Monte Carlo - Gara 2 O'Sullivan all'ultimo respiro, su italiaracing.net, 26 maggio 2024.
  37. ^ Luca Basso, Barcellona - Gara 1 Facile vittoria di Martins, su italiaracing.net, 22 giugno 2024.
  38. ^ Michele Montesano, Envision e Mahindra annunciano le formazioni per l’E-Prix di Berlino, su italiaracing.net, 11 aprile 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica