Portale Filippine
|
Maligayang pagdating sa Pilipinas!
Le Filippine sono uno Stato dell'Estremo Oriente asiatico con una storia millenaria interessantissima, intrecciata a doppio filo con quella dei primi abitanti Negritos, dei mercanti cinesi insediati nell'attuale zona di Intramuros, delle popolazioni mussulmane dei Moro e fortemente connotata dalla secolare presenza coloniale spagnola. Possiede grandi città ed è caratterizzata da paesaggi di rara bellezza. Sono numerosissimi i luoghi d'arte che meritano una visita approfondita e l'architettura lasciata dagli spagnoli in trecento anni di colonizzazione esercita un grande fascino. È stata terra di conquistadores, di missionari e di guerre e battaglie. Oggi è terra di grandi ricchezze naturali e un Paese in profondo e continuo cambiamento che cerca di ritagliarsi una posizione centrale nell'Asia Pacifica.
|
|
|
Vetrina
Immagini in evidenza
Sapevi che...
La città murata di Intramuros è uno dei distretti che compongono la città di Manila, capitale delle Filippine, ed è la parte più antica delle metropoli. Fu fondata, costruita e fortificata nel 1571 da generale Miguel López de Legazpi, condottiero di re Filippo II di Spagna e conteneva i palazzi amministrativi della colonia Filippina della Corona di Spagna. Da vedere la bellissima chiesa di San Agustin, uno dei pochi edifici sopravvissuti alla completa distruzione di Intramuros perpetrata dalle truppe americane nel durante la guerra contro i giapponesi nel 1945.
|
In evidenza
I Negritos delle Filippine sono un gruppo di popolazioni distinte appartenente al più vasto e generico gruppo dei Negritos, presente in alcune zone dell'arcipelago delle Filippine. Caratterizzati da tratti pigmoidi, i Negritos delle Filippine hanno origine non ancora certa anche se vengono accomunati con popolazioni Andamanesi, malesi e del Borneo; una stima del 2013 ha calcolato che gli individui di etnia negritos presenti nell'arcipelago siano circa 15 000.
|
Biografie in evidenza
Sport
Portali dei Paesi dell'Asia
Ricerche
Categorie di riferimento
Ultime voci
- Anfibi delle Filippine - checklist degli anfibi dell'arcipelago
- Parco naturale della barriera corallina di Apo, parco nazionale della provincia di Mindoro
- Isola di Camiguin, isola vulcanica nel Mare di Bohol
- Monte Camiguin de Babuyanes, vulcano attivo della provincia di Cagayan
- Parco nazionale del Monte Pulog, parco nazionale sull'isola di Luzon
- Parco nazionale di Cassamata Hill, parco nazionale sull'isola di Luzon
- First Lady e Gentleman delle Filippine, coniuge del Presidente
- Sierra Madre (Filippine), catena montuosa dell'isola di Luzon
- Mariano Marcos, politico
- Parco naturale del massiccio del monte Balatukan, area protetta nazionale sull'isola di Mindanao
- Area paesaggistica protetta del monte Matutum, area protetta nazionale sull'isola di Mindanao
- Parco nazionale del Monte Dajo, parco nazionale sull'isola di Jolo
- Philippines Institute of Volcanology and Seismology
- Gazzetta Ufficiale delle Filippine
- Monte Banahaw, vulcano attivo della provincia di Quezon
- Monte Matutum, vulcano attivo della provincia di Maguindanao
- Monte Babuyan Claro, vulcano attivo della provincia di Cagayan
- Department of Environment and Natural Resources, Ente governativo per l'ambiente
|
|