Prima Categoria Liguria 1966-1967
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1966-1967 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu l'ottavo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Prima Categoria Liguria 1966-1967 | |
---|---|
Competizione | Prima Categoria |
Sport | Calcio |
Edizione | |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Ligure |
Luogo | Italia |
Cronologia della competizione | |
Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Ligure per la regione Liguria.
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaSquadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
S.S. Argentina | Arma di Taggia (IM) | |
U.S. Cairese | Cairo Montenotte (SV) | |
A.S. Campese | Campo Ligure (GE) | |
U.S. Finale Ligure | Finale Ligure (SV) | |
U.S. Gagliardi Loanesi | Loano (SV) | |
Pol. Nolese | Noli (SV) | |
U.S. Pontedecimo | Genova (Quart. Pontedecimo) | |
U.S. Rossiglionese | Rossiglione | |
U.S. Sampierdarenese 1946 | Genova (Quart. Sampierdarena) | |
F.S. Sestrese | Ge-Sestri Ponente | |
Pol. Spotornese Sez.Calcio | Spotorno (SV) | |
F.C. Vado | Vado Ligure (SV) | |
F.B.C. Varazze | Varazze (SV) | |
F.B.C. Veloce | Savona (SV) | |
U.S. Ventimigliese | Ventimiglia (IM) | |
S.C. Villetta | Savona |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sestrese | 54 | 30 | 25 | 4 | 1 | 81 | 25 | +56 | |
2. | Varazze | 50 | 30 | 24 | 2 | 4 | 62 | 20 | +42 | |
3. | Campese | 41 | 30 | 18 | 5 | 7 | 46 | 23 | +23 | |
4. | Vado | 40 | 30 | 17 | 6 | 7 | 39 | 18 | +21 | |
5. | Spotornese | 34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 38 | 29 | +9 | |
5. | Finale | 34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 37 | 33 | +4 | |
7. | Veloce Savona | 32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 37 | 32 | +5 | |
8. | Loanesi | 27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 27 | 35 | -8 | |
9. | Cairese | 24 | 30 | 5 | 14 | 11 | 30 | 40 | -10 | |
10. | Pontedecimo | 23 | 30 | 7 | 9 | 14 | 24 | 35 | -11 | |
11. | Sampierdarenese 1946 | 22 | 30 | 5 | 12 | 13 | 23 | 42 | -19 | |
12. | Nolese | 20 | 30 | 4 | 12 | 14 | 23 | 36 | -13 | |
12. | Argentina | 20 | 30 | 3 | 14 | 13 | 25 | 42 | -17 | |
12. | Villetta | 20 | 30 | 7 | 6 | 17 | 21 | 49 | -28 | |
15. | Ventimigliese | 20 | 30 | 6 | 8 | 16 | 27 | 54 | -27 | |
16. | Rossiglionese | 19 | 30 | 5 | 9 | 16 | 25 | 46 | -21 | |
480 | 480 | 172 | 136 | 172 | 565 | 559 ? | 0 |
Legenda:
- Promosso in Serie D 1967-1968.
- Retrocesso in Seconda Categoria.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaSquadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.S. A.N.P.I. Sport E. Casassa | Genova | |
A.C. Arsenalspezia | La Spezia | |
Pol. Carlo Grasso | Rapallo (GE) | |
Centrale del Latte | Genova | |
U.S. Don Bosco | Genova (Quart. Sampierdarena) | |
Fulgorcavi | Uscio (GE) | |
U.S. Lavagnese | Lavagna (GE) | |
S.C. Ligorna Vivaldi | Genova | |
S.C. Molassana Boero | Genova (Quart. Molassana) | |
A.C. Nuova Corte | Santa Margherita Ligure (GE) | |
A.S. Ponte Carrega | Genova (Quart. Molassana) | |
U.S. Quezzi Canevello | Genova (Quart. Quezzi) | |
S.C. Riva Trigoso | Riva Trigoso di Sestri Levante (GE) | |
A.C. Sammargheritese | Santa Margherita Ligure (GE) | |
U.S. Sant'Agostino di Sant'Olcese | Sant'Olcese (GE) | |
S.S. Vigili Urbani | Genova |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ligorna Vivaldi | 44 | 30 | 19 | 6 | 5 | 33 | 12 | +21 | |
2. | Lavagnese | 40 | 30 | 16 | 8 | 6 | 44 | 20 | +24 | |
3. | S.Agostino di S.Olcese | 38 | 30 | 14 | 10 | 6 | 53 | 22 | +31 | |
4. | Arsenalspezia | 35 | 30 | 14 | 7 | 9 | 37 | 31 | +6 | |
4. | Vigili Urbani Genova | 35 | 30 | 12 | 11 | 7 | 30 | 30 | 0 | |
6. | Fulgorcavi | 33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 37 | 24 | +13 | |
6. | Don Bosco | 33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 46 | 38 | +8 | |
8. | Sammargheritese | 32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 30 | 27 | +3 | |
9. | Molassana Boero | 31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 31 | 24 | +7 | |
10. | Centrale del Latte | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 27 | 34 | -7 | |
11. | Carlo Grasso | 25 | 30 | 10 | 5 | 15 | 24 | 39 | -15 | |
12. | Ponte Carrega | 24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 29 | 45 | -16 | |
13. | A.N.P.I. Sport E. Casassa | 23 | 30 | 8 | 7 | 15 | 28 | 43 | -15 | |
13. | Quezzi Canevello | 23 | 30 | 6 | 11 | 13 | 22 | 40 | -18 | |
15. | Nuova Corte | 19 | 30 | 5 | 9 | 16 | 16 | 37 | -21 | |
16. | Riva Trigoso | 18 | 30 | 4 | 10 | 16 | 20 | 41 | -21 | |
480 | 480 | 166 | 148 | 166 | 507 | 507 | 0 |
Legenda:
- Promosso in Serie D 1967-1968.
- Retrocesso in Seconda Categoria.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Bibliografia
modificaLibri
modifica- Annuario F.I.G.C. 1966-1967, Roma (1967) conservato presso tutti i Comitati Regionali F.I.G.C.-L.N.D., la Lega Nazionale Professionisti e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Giornali
modifica- La Gazzetta del Lunedì, anno 1967.
- Il Corriere Mercantile, anno 1967.
- Archivio della Gazzetta dello Sport, anni 1966 e 1967, consultabile presso le Biblioteche: