Serie D 1967-1968
Serie D 1967-1968 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie D | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 9ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Semiprofessionisti | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 162 | ||||
Formula | 9 gironi all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Asti Ma.Co.Bi., Cremonese; Sottomarina, Forlì; Viareggio, Olbia; Matera, Brindisi; Marsala. | ||||
Retrocessioni | Asti, Gruppo C; Ligorna Vivaldi, Beretta Gardone; Guastalla, Saronno; Audace SME, Ponziana; Olivo Arco, Portorecanati; Serenissima, San Lazzaro; Cuoiopelli, Narnese; Orvietana, Sant'Elena; BPD Colleferro, Rieti; Bernalda, Acerrana; Policoro, Acquaviva; Interamnia, Liberty Polistena, Nuova Igea; Nuova Vibonese. | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il campionato di Serie D 1967-68 fu la diciottesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.
Girone AModifica
Classifica finaleModifica
Il Gruppo C e il Ligorna Vivaldi erano società di Genova.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Asti Ma.Co.Bi. | 43 | 34 | 14 | 15 | 5 | 33 | 23 | |
2. | Pro Vercelli (-4) | 41 | 34 | 14 | 17 | 3 | 36 | 16 | |
3. | Omegna | 39 | 34 | 11 | 17 | 6 | 30 | 21 | |
4. | Sanremese | 37 | 34 | 14 | 9 | 11 | 39 | 27 | |
5. | Castor Torino | 36 | 34 | 11 | 14 | 9 | 39 | 32 | |
5. | Sestrese | 36 | 34 | 14 | 8 | 12 | 34 | 33 | |
7. | Cossatese | 35 | 34 | 11 | 13 | 10 | 30 | 24 | |
7. | Borgomanero | 35 | 34 | 10 | 15 | 9 | 32 | 26 | |
9. | Alassio | 34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 34 | 31 | |
9. | Cuneo | 34 | 34 | 11 | 12 | 11 | 25 | 34 | |
11. | Ivrea | 33 | 34 | 10 | 13 | 11 | 32 | 29 | |
11. | Casale | 33 | 34 | 10 | 13 | 11 | 30 | 28 | |
11. | Albenga | 33 | 34 | 12 | 9 | 13 | 36 | 36 | |
11. | Sestri Levante | 33 | 34 | 12 | 9 | 13 | 27 | 33 | |
15. | Imperia | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 32 | 39 | |
16. | Asti | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 40 | 43 | |
17. | Gruppo C | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 31 | 46 | |
18. | Ligorna Vivaldi | 15 | 34 | 3 | 9 | 22 | 17 | 56 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Promozione 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Note:
- La Pro Vercelli è stata penalizzata con al sottrazione di 4 punti in classifica per illecito sportivo.
Girone BModifica
Classifica finaleModifica
Il San Secondo è una società di San Secondo Parmense (PR), l'A.C. Beretta di Gardone Val Trompia (BS); la S.S. Leoncelli di Vescovato (CR).
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cremonese | 48 | 34 | 19 | 10 | 5 | 46 | 27 | |
2. | Derthona | 44 | 34 | 15 | 14 | 5 | 46 | 21 | |
2. | Pergolettese | 44 | 34 | 13 | 18 | 3 | 38 | 23 | |
4. | Seregno | 41 | 34 | 14 | 13 | 7 | 33 | 18 | |
5. | Vigevano | 38 | 34 | 14 | 10 | 10 | 40 | 30 | |
6. | Parma | 34 | 34 | 10 | 14 | 10 | 28 | 23 | |
7. | Fanfulla | 33 | 34 | 13 | 7 | 14 | 35 | 34 | |
7. | Pro Sesto | 33 | 34 | 10 | 13 | 11 | 38 | 41 | |
9. | Gallaratese | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 33 | 32 | |
9. | Voghera | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 28 | 31 | |
9. | Lilion Snia Varedo | 32 | 34 | 12 | 8 | 14 | 43 | 50 | |
9. | Moglia | 32 | 34 | 8 | 16 | 10 | 24 | 31 | |
9. | Mirandolese | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 29 | 40 | |
14. | San Secondo | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 31 | 30 | |
15. | Leoncelli | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 31 | 40 | |
16. | Beretta Gardone | 28 | 34 | 8 | 12 | 14 | 27 | 38 | |
17. | Guastalla | 25 | 34 | 6 | 13 | 15 | 21 | 41 | |
18. | Saronno | 24 | 34 | 8 | 8 | 18 | 27 | 48 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Promozione/Prima Categoria 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Girone CModifica
Classifica finaleModifica
L'Alense era una società di Ala (TN).
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sottomarina | 48 | 34 | 21 | 6 | 7 | 40 | 18 | |
2. | Rovereto | 47 | 34 | 18 | 11 | 5 | 46 | 24 | |
3. | Pordenone | 46 | 34 | 17 | 12 | 5 | 39 | 17 | |
4. | Trento | 41 | 34 | 11 | 19 | 4 | 30 | 18 | |
5. | Rovigo | 37 | 34 | 11 | 15 | 8 | 29 | 22 | |
6. | Portogruaro | 35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 43 | 37 | |
7. | Alense | 34 | 34 | 10 | 14 | 10 | 33 | 33 | |
8. | Jesolo | 33 | 34 | 11 | 11 | 12 | 32 | 31 | |
8. | Passirio Merano | 33 | 34 | 13 | 7 | 14 | 33 | 33 | |
10. | Vittorio Veneto | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 27 | 26 | |
10. | SAICI Torviscosa | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 44 | 47 | |
12. | Coneglianese | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 25 | 27 | |
12. | Belluno | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 24 | 26 | |
12. | San Donà | 31 | 34 | 8 | 15 | 11 | 30 | 35 | |
12. | Schio | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 25 | 38 | |
16. | Audace SME | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 30 | 41 | |
17. | Ponziana | 22 | 34 | 6 | 10 | 18 | 31 | 49 | |
18. | Olivo Arco | 18 | 34 | 4 | 10 | 20 | 19 | 58 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Prima Categoria 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Girone DModifica
Classifica finaleModifica
Il San Crispino era una società di Porto Sant'Elpidio (AP fino al 2008, poi FM), il San Lazzaro di San Lazzaro di Savena (BO).
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Forlì | 51 | 34 | 21 | 9 | 4 | 47 | 20 | |
2. | Riccione | 49 | 34 | 20 | 9 | 5 | 51 | 13 | |
3. | Fano | 46 | 34 | 18 | 10 | 6 | 47 | 19 | |
4. | Baracca Lugo | 43 | 34 | 15 | 13 | 6 | 43 | 30 | |
5. | Imola | 37 | 34 | 13 | 11 | 10 | 36 | 29 | |
6. | Urbino | 33 | 34 | 10 | 13 | 11 | 29 | 33 | |
7. | San Crispino | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 40 | 41 | |
7. | Carpi | 32 | 34 | 11 | 10 | 13 | 39 | 41 | |
7. | Faenza | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 22 | 34 | |
10. | Civitanovese | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 33 | 37 | |
10. | Cervia | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 23 | 28 | |
12. | Fermana | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 24 | 37 | |
12. | Tolentino | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 26 | 43 | |
14. | Fabriano | 29 | 34 | 8 | 13 | 13 | 25 | 29 | |
15. | Progresso Castelmaggiore | 29 | 34 | 10 | 9 | 15 | 33 | 36 | |
16. | Portorecanati | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 15 | 27 | |
17. | Serenissima | 27 | 34 | 8 | 11 | 15 | 19 | 35 | |
18. | San Lazzaro | 21 | 34 | 4 | 13 | 17 | 16 | 36 |
Legenda:
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Note:
- Portorecanati retrocesso dopo aver perso gli spareggi contro gli ex aequo Fabriano e P. Castelmaggiore.
Girone EModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Viareggio | 51 | 34 | 21 | 9 | 4 | 62 | 23 | |
2. | Grosseto | 50 | 34 | 19 | 12 | 3 | 44 | 17 | |
3. | Montevarchi | 44 | 34 | 17 | 10 | 7 | 49 | 25 | |
3. | Foligno | 44 | 34 | 16 | 12 | 6 | 41 | 24 | |
5. | Lucchese | 40 | 34 | 14 | 12 | 8 | 37 | 27 | |
6. | Sarzanese | 38 | 34 | 14 | 10 | 10 | 35 | 29 | |
7. | Viterbese | 36 | 34 | 12 | 12 | 10 | 26 | 29 | |
8. | Piombino | 35 | 34 | 8 | 19 | 7 | 26 | 23 | |
8. | Sansepolcro | 35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 28 | 31 | |
10. | Cecina | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 31 | 31 | |
10. | Poggibonsi | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 28 | 33 | |
10. | Pietrasanta | 32 | 34 | 8 | 16 | 10 | 24 | 32 | |
13. | Quarrata | 30 | 34 | 7 | 16 | 11 | 26 | 36 | |
14. | Sangiovannese | 29 | 34 | 6 | 17 | 11 | 32 | 35 | |
15. | Le Signe | 28 | 34 | 10 | 8 | 16 | 37 | 47 | |
16. | Cuoiopelli | 26 | 34 | 8 | 10 | 16 | 29 | 33 | |
17. | Narnese | 17 | 34 | 2 | 13 | 19 | 19 | 58 | |
18. | Orvietana | 13 | 34 | 2 | 9 | 23 | 22 | 63 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Promozione/Prima Categoria 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Girone FModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Olbia | 47 | 34 | 19 | 9 | 6 | 46 | 20 | |
2. | Frosinone | 43 | 34 | 13 | 17 | 4 | 37 | 17 | |
3. | Tempio | 38 | 34 | 14 | 10 | 10 | 35 | 30 | |
3. | Alatri | 38 | 34 | 11 | 16 | 7 | 25 | 24 | |
5. | Latina (-13) | 37 | 34 | 21 | 8 | 5 | 49 | 20 | |
6. | Sorso | 36 | 34 | 10 | 16 | 8 | 29 | 21 | |
7. | Tevere Roma | 35 | 34 | 11 | 13 | 10 | 35 | 27 | |
8. | Anzio | 34 | 34 | 12 | 10 | 12 | 34 | 31 | |
8. | Alghero | 34 | 34 | 8 | 18 | 8 | 36 | 35 | |
10. | Civitavecchiese | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 19 | 23 | |
10. | Tharros | 32 | 34 | 6 | 20 | 8 | 17 | 23 | |
10. | Calangianus 1905 | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 38 | 50 | |
13. | Formia | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 28 | 35 | |
14. | Carbonia | 30 | 34 | 10 | 10 | 14 | 25 | 35 | |
15. | Romulea | 29 | 34 | 10 | 9 | 15 | 29 | 38 | |
16. | Sant'Elena | 26 | 34 | 8 | 10 | 16 | 25 | 48 | |
17. | BPD Colleferro | 24 | 34 | 4 | 16 | 14 | 21 | 37 | |
18. | Rieti | 21 | 34 | 4 | 13 | 17 | 17 | 31 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Promozione 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Note:
- Il Latina è stato penalizzato con la sottrazione di 13 punti in classifica per illecito sportivo.
Girone GModifica
Classifica finaleModifica
La Sessana è una società di Sessa Aurunca (CE).
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Matera | 56 | 34 | 24 | 8 | 2 | 59 | 10 | |
2. | Savoia | 52 | 34 | 21 | 10 | 3 | 49 | 12 | |
3. | Nocerina | 43 | 34 | 17 | 9 | 8 | 37 | 21 | |
4. | Angri | 41 | 34 | 14 | 13 | 7 | 31 | 17 | |
4. | Paganese | 41 | 34 | 15 | 11 | 8 | 38 | 24 | |
6. | Puteolana | 40 | 34 | 14 | 12 | 8 | 44 | 36 | |
6. | Scafatese | 40 | 34 | 14 | 12 | 8 | 28 | 23 | |
8. | Turris | 38 | 34 | 12 | 14 | 8 | 34 | 26 | |
9. | Battipagliese | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 30 | 26 | |
9. | Benevento | 31 | 34 | 11 | 9 | 14 | 33 | 42 | |
11. | Juventus Stabia | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 20 | 29 | |
12. | Maddalonese | 27 | 34 | 9 | 9 | 16 | 26 | 34 | |
12. | Melfi | 27 | 34 | 10 | 7 | 17 | 27 | 39 | |
12. | Ischia Isolaverde | 27 | 34 | 9 | 9 | 16 | 29 | 45 | |
15. | Sessana | 26 | 34 | 8 | 10 | 16 | 30 | 49 | |
16. | Bernalda | 26 | 34 | 9 | 8 | 17 | 23 | 40 | |
17. | Acerrana | 24 | 34 | 8 | 8 | 18 | 21 | 43 | |
18. | Policoro | 13 | 34 | 3 | 7 | 24 | 11 | 54 |
Legenda:
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Note:
- Bernalda retrocesso dopo aver perso lo spèareggio contro la ex aequo Sessana.
Girone HModifica
Classifica finaleModifica
L'A.S.C. Acquaviva era una società di Acquaviva delle Fonti (BA), il G.S. Interamnia di Teramo.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brindisi | 54 | 34 | 21 | 12 | 1 | 56 | 13 | |
2. | Bisceglie | 45 | 34 | 17 | 11 | 6 | 44 | 29 | |
3. | Manfredonia | 44 | 34 | 16 | 12 | 6 | 49 | 22 | |
4. | Martina | 43 | 34 | 17 | 9 | 8 | 47 | 22 | |
4. | Pro Vasto | 43 | 34 | 17 | 9 | 8 | 45 | 26 | |
6. | Poggiardo | 39 | 34 | 14 | 11 | 9 | 34 | 20 | |
7. | Novoli | 37 | 34 | 13 | 11 | 10 | 35 | 31 | |
7. | Audace Cerignola | 37 | 34 | 14 | 9 | 11 | 38 | 39 | |
9. | Molfetta | 33 | 34 | 11 | 11 | 12 | 23 | 31 | |
10. | Giulianova | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 41 | 39 | |
11. | Andria | 31 | 34 | 8 | 15 | 11 | 33 | 38 | |
11. | Toma Maglie | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 29 | 34 | |
13. | Campobasso | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 28 | 39 | |
14. | Gloria Chieti | 27 | 34 | 9 | 9 | 16 | 27 | 45 | |
15. | Forza e Coraggio Avezzano | 25 | 34 | 6 | 13 | 15 | 20 | 49 | |
16. | Acquaviva | 24 | 34 | 8 | 8 | 18 | 37 | 59 | |
17. | Interamnia | 21 | 34 | 5 | 11 | 18 | 22 | 44 | |
18. | Liberty | 18 | 34 | 4 | 10 | 20 | 20 | 48 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Prima Categoria 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Girone IModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Marsala | 50 | 34 | 21 | 8 | 5 | 52 | 15 | |
2. | Acquapozzillo | 50 | 34 | 21 | 8 | 5 | 52 | 16 | |
3. | Paolana | 39 | 34 | 14 | 11 | 9 | 29 | 24 | |
4. | Ragusa | 38 | 34 | 12 | 14 | 8 | 33 | 20 | |
4. | Folgore Castelvetrano | 38 | 34 | 13 | 12 | 9 | 32 | 27 | |
6. | Nissa | 36 | 34 | 12 | 12 | 12 | 32 | 30 | |
7. | Nicastro | 35 | 34 | 14 | 7 | 13 | 35 | 29 | |
7. | Enna | 35 | 34 | 14 | 7 | 13 | 25 | 25 | |
9. | Cantieri Navali | 34 | 34 | 12 | 10 | 12 | 41 | 38 | |
9. | Palmese | 34 | 34 | 11 | 12 | 11 | 29 | 31 | |
11. | Paternò | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 24 | 24 | |
11. | Juventina Palermo | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 32 | 39 | |
11. | Juve Siderno | 30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 27 | 34 | |
11. | Alcamo | 30 | 34 | 10 | 10 | 14 | 32 | 45 | |
11. | Floridia | 30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 27 | 40 | |
16. | Polistena | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 27 | 36 | |
17. | Nuova Igea | 28 | 34 | 11 | 6 | 17 | 33 | 46 | |
18. | Nuova Vibonese | 16 | 34 | 4 | 8 | 22 | 13 | 56 |
Legenda:
- Promosso in Serie C 1968-1969.
- Retrocesso in Prima Categoria 1968-1969.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate "a pari merito" (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti).
- In caso di assegnazione di un titolo sportivo, sia per la promozione che per la retrocessione, era previsto uno spareggio in campo neutro.
Note:
SpareggiModifica
Spareggio promozioneModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Marsala | 1 - 0 | Acquapozzillo | Palermo, 2 giugno 1968 |
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Carcano, 1969 da pag.267 a pag. 271
(classifiche editate in modo coerente con pari merito e senza posizioni in classifica)..