Progressione del record italiano del salto con l'asta maschile

La voce seguente illustra la progressione del record italiano del salto con l'asta maschile di atletica leggera.

Giuseppe Gibilisco, detentore del record italiano del salto con l'asta dal 2003.
Sergio Rossetti, primatista di salto con l'asta nel 1963 e 1965 e campione italiano di decathlon nel 1966 e dal 1968 al 1971

Il primo record italiano femminile in questa disciplina venne ratificato l'8 settembre 1875 con la tecnica dell'arrampicata con pedana, mentre risale al 16 febbraio 1890 il primo record ottenuto con la tecnica dell'arrampicata senza pedana. La tecnica dell'arrampicata fu progressivamente abbandonata all'inizio del XVIII secolo in favore dello stile cosiddetto "pendolare", ancora in uso oggi. Il primo record italiano con questo stile fu ratificato il 4 ottobre 1908.

Per i primi anni le gari di disputarono con una funicella sorretta da due ritti, che fu sostituita dall'asticella a partire dagli anni 1910.

Progressione

modifica

Con la tecnica dell'arrampicata

modifica

Con pedana

modifica
Misura Atleta Società Luogo Data Note
2,30 m Giuseppe Vigolo   Treviso 5/8 settembre 1875 f
Francesco Gasparinetti   Treviso 5/8 settembre 1875 f
3,00 m Giovanni Frascaroli Società Ginnastica Panaro Modena   Milano 30/31 agosto 1880 f
3,30 m Sisto Tassinari Virtus Bologna Sportiva   Bologna 31 maggio 1885 f
3,34 m Carlo Marchiandi Palestra Ferrara   Bologna 8 maggio 1891 i f
3,35 m Carlo Marchiandi Palestra Ferrara   Ferrara 8 luglio 1893 i f
3,40 m Carlo Marchiandi Palestra Ferrara   Napoli 28 agosto 1894 f
Carlo Marchiandi Palestra Ferrara   Ferrara 7 agosto 1898 f
Carlo Marchiandi Palestra Ferrara   Torino 14 agosto 1898 f
3,50 m Carlo Marchiandi Palestra Ferrara   Ferrara 4 settembre 1898 f
Luigi Brambilla Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Milano 3 aprile 1905 f

Senza pedana

modifica
Misura Atleta Società Luogo Data Note
3,00 m Carlo Brusa   Milano 16 febbraio 1890 f
Domenico Cotti Virtus Bologna Sportiva   Roma 2 aprile 1906 f
Luigi Brambilla Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Sesto San Giovanni aprile 1906 f
3,17 m Carlo Righetti Fortitudo Bologna   Parigi 15 aprile 1906 f
3,30 m Carlo Righetti Fortitudo Bologna   Bologna 8 luglio 1906 f
Carlo Righetti Fortitudo Bologna   Milano 21 luglio 1907 f
Carlo Righetti Fortitudo Bologna   Milano 16 agosto 1907 f
Carlo Righetti Fortitudo Bologna   Bologna 5 agosto 1908 f
3,50 m Ezio Massa Società Ginnastica Panaro Modena   Verona 28 marzo 1909 f

Con lo stile "pendolare"

modifica
 
Renato Dionisi, detentore del record italiano dal 1964 al 1965 e dal 1966 al 1984.
 
Giulio Chiesa, detentore del record italiano dal 1951 al 1954 e dal 1955 al 1962.
 
Danilo Innocenti, detentore del record italiano nel 1927, 1932 e dal 1933 al 1938.
 
Adolfo Contoli, detentore del record italiano nel dl 1927 al 1932.
 
Sergio Rossetti, primatista di salto con l'asta nel 1963 e 1965 e campione italiano di decathlon nel 1966 e dal 1968 al 1971
Misura Atleta Società Luogo Data Note
3,10 m Francesco Ventura Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Bovisio Mombello 4 ottobre 1908 f
3,20 m Francesco Ventura Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Voghera 20/21 maggio 1909 f
3,21 m Francesco Ventura Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Milano 21 settembre 1913
3,245 m Giacomo Erba Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Milano 27 settembre 1914
3,30 m Giacomo Erba Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio   Milano 25 ottobre 1914
3,455 m Giacinto Lambiasi Football Club Internazionale Milano   Milano 26 giugno 1921
3,47 m Giacinto Lambiasi Football Club Internazionale Milano   Valenza 21 agosto 1921
3,505 m Giacinto Lambiasi Pro Lissone Ginnastica   Milano 24 settembre 1922
3,55 m Giacinto Lambiasi Pro Lissone Ginnastica   Milano 31 maggio 1923
3,57 m Giacinto Lambiasi Pro Lissone Ginnastica   Bologna 24 giugno 1923
3,59 m Giacinto Lambiasi Pro Lissone Ginnastica   Napoli 13 giugno 1926
3,61 m Adolfo Contoli Virtus Bologna Sportiva   Milano 31 luglio 1927
3,63 m Danilo Innocenti Gruppo Sportivo Cattolico Sesto Fiorentino   Bologna 18 settembre 1927
3,65 m Adolfo Contoli Virtus Bologna Sportiva   Bari 16 ottobre 1927
3,71 m Adolfo Contoli Virtus Bologna Sportiva   Roma 1º aprile 1928
3,797 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Udine 24 luglio 1932
3,80 m Amelio Mazzocchi Virtus Bologna Sportiva   Ferrara 31 luglio 1932
3,82 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Modena 21 maggio 1933
3,83 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Londra 8 luglio 1933
3,92 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Losanna 17 giugno 1934
3,95 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Milano 29 luglio 1934
Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Perugia 14 novembre 1935
3,96 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Firenze 14 luglio 1936
4,00 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Berlino 5 agosto 1936
4,01 m Danilo Innocenti ASSI Giglio Rosso   Roma 25 ottobre 1936
4,03 m Mario Romeo Gruppo Sportivo Baracca   Bologna 24 luglio 1938
4,05 m Mario Romeo Gruppo Sportivo Baracca   Parma 4 giugno 1939
4,07 m Mario Romeo Gruppo Sportivo Baracca   Venezia 18 giugno 1939
4,10 m Mario Romeo Gruppo Sportivo Baracca   Torino 1º luglio 1939
4,15 m Mario Romeo Gruppo Sportivo Baracca   Helsinki 2 agosto 1939
4,17 m Mario Romeo Gruppo Sportivo Baracca   Zurigo 23 agosto 1942
4,20 m Giulio Chiesa Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Roma 23 settembre 1951
Edmondo Ballotta Diana Piacenza   Parigi 30 maggio 1954
4,21 m Edmondo Ballotta Diana Piacenza   Milano 1º agosto 1954
4,26 m Edmondo Ballotta Diana Piacenza   Firenze 3 ottobre 1954
4,28 m Giulio Chiesa Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Thonon-les-Bains 29 maggio 1955
4,30 m Giulio Chiesa Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Roma 4 giugno 1955
4,31 m Giulio Chiesa Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Budapest 20 agosto 1956
4,35 m Giulio Chiesa Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Roma 7 ottobre 1956
Edmondo Ballotta Diana Piacenza   Piacenza 21 ottobre 1956
4,38 m Pietro Scaglia Fiat Torino   Cuneo 29 luglio 1962
4,40 m Pietro Scaglia Fiat Torino   Göteborg 20 agosto 1962
4,41 m Sergio Rossetti CRDA Monfalcone   Gorizia 1º maggio 1963
4,45 m Franco Sar Lilion Snia Varedo   Kornwestheim 31 maggio 1964
4,50 m Renato Dionisi Società Sportiva Benacense   Annecy 18 luglio 1964
4,55 m Renato Dionisi Società Sportiva Benacense   Olsztyn 9 agosto 1964
4,60 m Renato Dionisi Società Sportiva Benacense   Olsztyn 9 agosto 1964
4,70 m Renato Dionisi Società Sportiva Benacense   Olsztyn 9 agosto 1964
4,75 m Sergio Rossetti Società Ginnastica Triestina   Milano 4 giugno 1965
4,91 m Renato Dionisi Fiat Torino   Torino 2 giugno 1966
4,94 m Renato Dionisi Fiat Torino   Torino 4 giugno 1966
4,95 m Renato Dionisi Fiat Torino   Kongsvinger 5 agosto 1967
5,00 m Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Bologna 10 febbraio 1968 i
Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Madrid 10 marzo 1968 i
5,01 m Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Torino 2 giugno 1968
5,03 m Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Reggio Emilia 9 giugno 1968
5,10 m Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Roma 15 giugno 1968
5,12 m Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Zurigo 2 luglio 1968
5,15 m Renato Dionisi Centro Sportivo Carabinieri   Riva del Garda 11 agosto 1968
5,20 m Renato Dionisi Fiat Torino   Vienna 23 marzo 1969 i
Renato Dionisi Fiat Torino   Formia 11 maggio 1969
5,30 m Renato Dionisi Fiat Torino   Roma 17 maggio 1969
Renato Dionisi Fiat Torino   Stoccarda 22 luglio 1969
5,35 m Renato Dionisi Fiat Torino   Roma 15 luglio 1970
Renato Dionisi Fiat Torino   Genova 3 marzo 1971 i
5,40 m Renato Dionisi Fiat Torino   Formia 11 maggio 1972
5,45 m Renato Dionisi Fiat Torino   Rovereto 25 giugno 1972
5,49 m Mauro Barella Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Formia 6 luglio 1984
5,50 m Mauro Barella Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Roma 11 luglio 1984
5,52 m Viktor Drechsel Pro Patria Freedent Milano   Formia 16 giugno 1985
5,55 m Gianni Stecchi ASSI Banca Toscana   Roma 22 luglio 1987
5,60 m Gianni Stecchi ASSI Banca Toscana   Roma 30 luglio 1987
5,61 m Marco Andreini Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Cesenatico 1º agosto 1990
5,65 m Marco Andreini Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Oristano 22 settembre 1990
5,68 m Marco Andreini Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Siderno 23 settembre 1990
5,70 m Gianni Iapichino Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Sestriere 31 luglio 1994
Gianni Iapichino Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Helsinki 11 agosto 1994
Fabio Pizzolato Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre   Milano 6 luglio 1997
5,75 m Fabio Pizzolato Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre   Milano 6 luglio 1997
5,77 m Giuseppe Gibilisco Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Roma 11 luglio 2003
5,82 m Giuseppe Gibilisco Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Roma 11 luglio 2003
5,85 m Giuseppe Gibilisco Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Saint-Denis 28 agosto 2003
5,90 m Giuseppe Gibilisco Gruppo Sportivo Fiamme Gialle   Saint-Denis 28 agosto 2003

Bibliografia

modifica
  • Annuario dell'atletica leggera 2006, vol. 2, FIDAL, pp. 1102-1103.

Voci correlate

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera