Qieyang Shijie

marciatrice cinese

Qieyang Shijie[2], talvolta accreditata col nome tibetano Choeyang Kyi[1] (切阳什姐S, Qiēyáng ShíjiěP; Contea di Haiyan, 11 novembre 1990), è una marciatrice cinese.

Qieyang Shijie
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza160 cm
Atletica leggera
SpecialitàMarcia
Record
10 km 42'41" (2020)
20 km 1h24'45" (2021)
35 km 2h40'37" (2022)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 1 3
Giochi asiatici 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2023

Prima atleta tibetana a vincere una medaglia ai Giochi olimpici[3] nel corso di Londra 2012 e successivamente partecipante a Rio de Janeiro 2016.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2011 Mondiali   Taegu Marcia 20 km   Bronzo 1h31'14"
2012 Giochi olimpici   Londra Marcia 20 km   Oro 1h25'16"    
2013 Mondiali   Mosca Marcia 20 km 13ª 1h31'15"
2016 Giochi olimpici   Rio de Janeiro Marcia 20 km 1h29'04"
2018 Giochi asiatici   Giacarta Marcia 20 km   Argento 1h29'15"
2019 Mondiali   Doha Marcia 20 km   Argento 1h33'10"
2021 Giochi olimpici   Tokyo Marcia 20 km 1h31'04"
2022 Mondiali   Eugene Marcia 20 km   Bronzo 1h27'56"
Marcia 35 km   Bronzo 2h40'37"  
2023 Mondiali   Budapest Marcia 35 km dnf
Giochi asiatici   Hangzhou 35 km a squadre   Oro 5h16'41"  
  1. ^ in cinese: 切阳什姐; pinyin: Qièyáng Shíjiě; tibetano: ཆོས་དབྱིངས་སྐྱིད་, Wylie: chos dbyings skyid, ZYPY: Qoiying Gyi, dialetto di Lhasa: [tɕʰǿjiŋ cîʔ], Amdo Tibetan language: [tɕʰeɣjaŋ ʂcəl]. (EN) Tibetans take to the Track in Rio, su freetibet.org, 17 agosto 2016. URL consultato il 3 luglio 2020.
  2. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Qieyang" è il cognome.
  3. ^ (EN) First Tibetan Olympian wins medal for China, su hindustantimes.com, 12 agosto 2012. URL consultato il 3 luglio 2020.

Collegamenti esterni

modifica