Qualificazioni al campionato mondiale di calcio a 5 2016 - UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: FIFA Futsal World Cup 2016.

Il torneo europeo di qualificazione al FIFA Futsal World Cup 2016, sarà disputato dalle nazionali europee dal 22 ottobre 2015 all'12 aprile 2016. Un totale di 45 squadre nazionali, con la Danimarca, Gibilterra, Svezia e Galles che per la prima volta partecipano alle qualificazioni mondiali FIFA[1].

Il sorteggio per il turno preliminare e principale si è tenuto il 2 luglio 2015, presso la sede centrale della UEFA a Nyon, Svizzera.[2][3]

Turno preliminare

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Moldavia 7 3 2 1 0 21 4 +17
2.   Georgia 7 3 2 1 0 20 4 +16
3.   Andorra 3 3 1 0 2 5 12 -7
4.   Gibilterra 0 3 0 0 3 5 31 -26

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Svezia 7 3 2 1 0 16 8 +8
2.   Grecia 6 3 2 0 1 8 8 0
3.   Montenegro 4 3 1 1 1 9 8 +1
4.   San Marino 0 3 0 0 3 5 14 -9

Gruppo C

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Francia 9 3 3 0 0 15 2 +13
2.   Albania 6 3 2 0 1 11 6 +5
3.   Lituania 3 3 1 0 2 4 12 +8
4.   Malta 0 3 0 0 3 6 16 -10

Gruppo D

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Lettonia 9 3 3 0 0 14 7 +7
2.   Cipro 6 3 2 0 1 9 7 +2
3.   Estonia 3 3 1 0 2 5 11 -6
4.   Armenia 0 3 0 0 3 6 9 -3

Gruppo E

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Inghilterra 9 3 3 0 0 12 7 +5
2.   Danimarca 6 3 2 0 1 15 10 +5
3.   Galles 3 3 1 0 2 9 12 -3
4.   Israele 0 3 0 0 3 8 15 -7

Gruppo F

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Finlandia 4 2 1 1 0 3 0 +3
2.   Bulgaria 2 2 0 2 0 2 2 0
3.   Svizzera 1 2 0 1 1 2 5 -3

Turno principale

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Ucraina 9 3 3 0 0 18 5 +13
2.   Ungheria 6 3 2 0 1 13 11 +2
3.   Belgio 3 3 1 0 2 8 11 -3
4.   Inghilterra 0 3 0 0 3 4 16 -12

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Azerbaigian 7 3 2 1 0 19 8 +11
2.   Bielorussia 4 3 1 1 1 11 13 -2
3.   Croazia 4 3 1 1 1 13 12 +1
4.   Svezia 1 3 0 1 2 5 15 -10

Gruppo C

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Russia 9 3 3 0 0 12 2 +10
2.   Serbia 6 3 2 0 1 9 3 +6
3.   Finlandia 3 3 1 0 2 9 7 +2
4.   Turchia 0 3 0 0 3 3 21 -18

Gruppo D

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Spagna 9 3 3 0 0 22 2 +20
2.   Paesi Bassi 6 3 2 0 1 8 12 -4
3.   Bosnia ed Erzegovina 3 3 1 0 2 9 14 -5
4.   Lettonia 0 3 0 0 3 4 15 -11

Gruppo E

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Kazakistan 7 3 2 1 0 9 5 +4
2.   Slovenia 5 3 1 2 0 7 6 +1
3.   Rep. Ceca 3 3 1 0 2 6 8 -2
4.   Francia 1 3 0 1 3 6 9 -3

Gruppo F

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Portogallo 9 3 3 0 0 17 3 +14
2.   Polonia 6 3 2 0 1 13 9 +4
3.   Romania 3 3 1 0 2 6 14 -8
4.   Norvegia 0 3 0 0 3 4 14 -10

Gruppo G

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Italia 6 3 2 0 1 10 4 +6
2.   Slovacchia 6 3 2 0 1 6 4 +2
3.   Macedonia del Nord 6 3 2 0 1 8 9 -1
4.   Moldavia 0 3 0 0 3 4 11 -7

Spareggi

modifica
Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A   Ucraina   Ungheria
B   Azerbaigian   Bielorussia
C   Russia   Serbia
D   Spagna   Paesi Bassi
E   Kazakistan   Slovenia
F   Portogallo   Polonia
G   Italia   Slovacchia
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Slovenia   2 - 5   Spagna 1 - 0 1 - 5
Slovacchia   2 - 11   Ucraina 0 - 6 1 - 5
Polonia   1 - 8   Kazakistan 1 - 1 0 - 7
Serbia   2 - 4   Portogallo 1 - 2 1 - 2
Bielorussia   3 - 6   Russia 1 - 4 2 - 2
Paesi Bassi   5 - 9   Azerbaigian 1 - 5 4 - 4
Ungheria   0 - 9   Italia 0 - 3 0 - 6

Squadre qualificate

modifica
Squadra Ultima presenza
  Spagna Thailandia 2012
  Ucraina Thailandia 2012
  Kazakistan Guatemala 2000
  Portogallo Thailandia 2012
  Russia Thailandia 2012
  Azerbaigian Debutto
  Italia Thailandia 2012
  1. ^ (ES) FIFA conferma la ripartizione dei seggi corrispondenti ad ogni confederazione, su conmebol.com, 4 Aprile 2014.
  2. ^ Futsal World Cup preliminary e main round sorteggi, su uefa.com. URL consultato il 2 luglio 2015.
  3. ^ Futsal World Cup tabellone qualificazioni, su uefa.com, 2 luglio 2015.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio