Nazionale di calcio a 5 della Georgia

La nazionale di calcio a 5 della Georgia è, in senso generale, una qualsiasi delle selezioni nazionali di calcio a 5 della Federazione calcistica della Georgia che rappresentano la Georgia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Bandiera della Georgia
Georgia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio a 5
FederazioneGFF
Codice FIFAGEO
SelezionatoreBandiera della Georgia Avtandil Asatiani
Esordio internazionale
Bandiera dell'Italia Italia 3 - 1 Georgia Bandiera della Georgia
Torino, Italia; 23 ottobre 1995
Migliore vittoria
Bandiera della Georgia Georgia 15 - 1 Gibilterra Bandiera di Gibilterra
Chișinău, Moldavia; 22 ottobre 2015
Peggiore sconfitta
Bandiera del Portogallo Portogallo 18 - 1 Georgia Bandiera della Georgia
Castro Marim, Portogallo; 4 luglio 2008
Campionato europeo
Partecipazioni1 (esordio: 2022)
Miglior risultatoQuarti di finale

Nonostante i buoni risultati ottenuti dal club Iberia Star in Coppa UEFA, nei suoi primi 25 anni la selezione georgiana non è mai riuscita a qualificarsi alle fasi finali del campionato europeo o della Coppa del Mondo. A partire dal 2019, la federazione ha attuato un'aggressiva politica di naturalizzazione di calcettisti brasiliani che ha contribuito a innalzare notevolmente il livello tecnico della selezione caucasica[1], permettendole di centrare la qualificazione all'Europeo 2022. Fatta eccezione per Roninho, divenuto cittadino georgiano già nel 2012 in virtù del matrimonio con una donna georgiana[2], tra il 2020 e il 2022 hanno debuttato con la selezione georgiana più di una decina di calcettisti brasiliani, la maggioranza dei quali privi di un qualsivoglia legame con il Paese caucasico[3].

Aggiornata al campionato europeo 2022 Allenatore:   Avtandil Asatiani

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Zviad Kupatadze   25 ottobre 1979 (42 anni) 51 5   Gazprom Jugra
2 L Chaguinha 25 luglio 1988 (33 anni) 9 0   Palma
5 D Giorgi Ghavtadze 30 ottobre 2000 (21 anni) 20 2   Sibirjak
6 L Vilian 11 giugno 1989 (32 anni) 3 1   Gazprom Jugra
7 D Shota Tophuria 14 maggio 1990 (31 anni) 65 7   STU-Telasi
8 PV Vakhtang Kekelia 10 settembre 1989 (32 anni) 29 6   Sipari
9 U Irakli Todua 7 settembre 1990 (31 anni) 63 20   STU-Telasi
10 L Roninho 4 aprile 1987 (34 anni) 44 15   Halle-Gooik
12 P Tornike Bukia 15 maggio 1994 (27 anni) 58 2   Kemi-Tornio
16 D Thales Feitosa 13 aprile 1988 (33 anni) 28 19   Candoso
17 L Archil Sebiskveradze 14 agosto 1989 (32 anni) 82 54   VRZ Gomel
18 D Nikoloz Kurtanidze 1º marzo 1993 (28 anni) 44 13   PSP
19 PV Elisandro 11 dicembre 1986 (35 anni) 10 14   Braga
20 PV Bruno Petry 22 marzo 1989 (32 anni) 6 3   Jaén

Risultati nelle competizioni internazionali

modifica

Coppa del Mondo

modifica
Anno Luogo Piazzamento G V N P GF GS
1989   Paesi Bassi Parte dell'Unione Sovietica - - - - - -
1992   Hong Kong Non presente - - - - - -
1996   Spagna Non qualificata - - - - - -
2000   Guatemala Non qualificata - - - - - -
2004   Taipei Cinese Non qualificata - - - - - -
2008   Brasile Non qualificata - - - - - -
2012   Thailandia Non qualificata - - - - - -
2016   Colombia Non qualificata - - - - - -
2021   Lituania Non qualificata - - - - - -
Totale 0/9 - - - - - -

Campionato europeo

modifica
Anno Luogo Piazzamento G V N P GF GS
1996   Spagna Non qualificata - - - - - -
1999   Spagna Non qualificata - - - - - -
2001   Russia Non qualificata - - - - - -
2003   Italia Non qualificata - - - - - -
2005   Rep. Ceca Non qualificata - - - - - -
2007   Portogallo Non qualificata - - - - - -
2010   Ungheria Non qualificata - - - - - -
2012   Croazia Non qualificata - - - - - -
2014   Belgio Non qualificata - - - - - -
2016   Serbia Non qualificata - - - - - -
2018   Slovenia Non qualificata - - - - - -
2022   Paesi Bassi Quarti di finale 4 2 0 2 6 14
Totale 1/12 4 2 0 2 6 14

Tutte le rose

modifica

Campionato europeo

modifica
Campionato europeo di calcio a 5 2022
Zviad Kupatadze, 2 Chaguinha, 5 Giorgi Ghavtadze, 6 Vilian, 7 Shota Tophuria, 8 Vakhtang Kekelia, 9 Irak'li Todua, 10 Roninho, 12 Tornik'e Bukia, 16 Thales Feitosa, 17 Archil Sebiskveradze, 18 Nikoloz Kurtanidze, 19 Elisandro, 20 Bruno Petry, CTAvtandil Asatiani

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio