Nazionale di calcio a 5 della Svezia

La nazionale di calcio a 5 della Svezia è la rappresentativa di calcio a 5 nazionale della Svezia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica svedese.

Bandiera della Svezia
Svezia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio a 5
FederazioneSvFF
Svenska Fotbollförbundet
Codice FIFASWE
SoprannomeBlågult (I Gialloblu)
SelezionatoreMatija Đulvat
Capocannoniere2 Sargon Abraham, Gustav Karlsson, Dan Mönell
Esordio internazionale
Bandiera della Svezia Svezia 2 - 3 Francia Bandiera della Francia
Göteborg, Svezia, 11 dicembre 2012[1]
Peggiore sconfitta
Bandiera della Svezia Svezia 3 - 5 Francia Bandiera della Francia
Göteborg, Svezia, 12 dicembre 2012

Rosa attuale

modifica

Aggiornata alle qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2014[2]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Robin Armandt 5 novembre 1986 (37 anni) 3   Malmö City FC
12 P Alli Darwich 26 ottobre 1979 (44 anni) 3   Falcao Futsal Club
10 D Nicklas Asp (C) 10 gennaio 1986 (38 anni) 3   Göteborg Futsal Club
Bilos Yonakhir 0   IFK Skövde
A Kristian Legiec 9 dicembre 1986 (37 anni) 1   Malmö City FC
13 A Dan Mönell 20 gennaio 1992 (32 anni) 3   Göteborg Futsal Club
6 Hannah Abraham 10 dicembre 1988 (35 anni) 3   IFK Skövde
14 Sargon Abraham 7 febbraio 1991 (33 anni) 3   IFK Skövde
11 Simon Chekroun 8 novembre 1986 (37 anni) 3   Futsal Club Ibra
3 Gustav Karlsson 14 agosto 1984 (39 anni) 3   IFK Skövde
Christoffer Skoog 2   Örebro Futsal Club
4 Nikola Ladan 15 marzo 1993 (31 anni) 3   Qviding FIF
2 Angelo Vega Rodriguez 3 gennaio 1985 (39 anni) 3   Futsal Club Ibra
8 Mentor Zhubi 1º maggio 1984 (40 anni) 3   Futsal Club Ibra

Giocatori

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Giocatori di calcio a 5 della Nazionale svedese.

Risultati

modifica

Campionato mondiale

modifica
Anno Luogo Piazzamento Pd V N P GF GS
1989   Paesi Bassi Non partecipante - - - - - -
1992   Hong Kong Non partecipante - - - - - -
1996   Spagna Non partecipante - - - - - -
2000   Guatemala Non partecipante - - - - - -
2004   Taipei Cinese Non partecipante - - - - - -
2008   Brasile Non partecipante - - - - - -
2012   Thailandia Non partecipante - - - - - -
2016   Colombia Non qualificata - - - - - -
Totale 0/7 - - - - - - -

Campionato europeo

modifica
Anno Luogo Piazzamento Pd V N P GF GS
1996   Spagna Non partecipante - - - - - -
1999   Spagna Non partecipante - - - - - -
2001   Russia Non partecipante - - - - - -
2003   Italia Non partecipante - - - - - -
2005   Rep. Ceca Non partecipante - - - - - -
2007   Portogallo Non partecipante - - - - - -
2010   Ungheria Non partecipante - - - - - -
2012   Croazia Non partecipante - - - - - -
2014   Belgio Non qualificata - - - - - -
2016   Serbia Non qualificata - - - - - -
2018   Slovenia Non qualificata - - - - - -
Totale 0/11 - - - - - - -
  1. ^ SvFF, Futsallandslaget, su svenskfotboll.se. URL consultato il 17/01/2013.
  2. ^ EM-kvaltruppen uttagen — svenskfotboll.se

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio