Rhêmes-Saint-Georges

comune italiano
(Reindirizzamento da Rhemes-Saint-Georges)

Rhêmes-Saint-Georges (pron. fr. AFI: [ʁɛm sɛ̃ ʒɔʁʒ] - Sèn Dzordze de Réma in patois valdostano[4]) è un comune italiano sparso di 164 abitanti che si trova nella Val di Rhêmes, valle laterale posta nella parte meridionale della Valle d'Aosta.

Rhêmes-Saint-Georges
comune
(IT) Comune di Rhêmes-Saint-Georges
(FR) Commune de Rhêmes-Saint-Georges
Rhêmes-Saint-Georges – Stemma
Rhêmes-Saint-Georges – Bandiera
Rhêmes-Saint-Georges – Veduta
Rhêmes-Saint-Georges – Veduta
Panorama di Coveyrand (capoluogo).
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Valle d'Aosta
ProvinciaNon presente
Amministrazione
CapoluogoCoveyrand
SindacoLaura Cossard (lista civica Nos idées sont les vôtres) dal 24-5-2010
Lingue ufficialiFrancese, italiano
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°39′15.01″N 7°09′19.22″E
Altitudine1 218 m s.l.m.
Superficie36,34 km²
Abitanti164[1] (31-11-2023)
Densità4,51 ab./km²
FrazioniCachoz, Coveyrand (capoluogo), Créton, Frassiney, La Fabrique, Les Cris, Les Cloux, La Barmaz, Mélignon, Mougnoz, Proussaz, Sarral, Vieux, Voix
Comuni confinantiArvier, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Valgrisenche, Valsavarenche
Altre informazioni
Cod. postale11010
Prefisso0165
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT007056
Cod. catastaleH263
TargaAO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 4 059 GG[3]
Nome abitanti(FR) Rhêmeins o Saintgeorgeais
Patronosan Giorgio
Giorno festivo30 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Coveyrand
Coveyrand
Rhêmes-Saint-Georges – Mappa
Rhêmes-Saint-Georges – Mappa
Posizione del comune di Rhêmes-Saint-Georges all'interno della Valle d'Aosta
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica
 
Panorama di Rhêmes-Saint-Georges. Il villaggio di Coveyrand.

Territorio

modifica

Il clima è quello tipico di un comune di media montagna. Gli inverni sono tipicamente freddi con temperature quasi sempre al di sotto dello zero, mentre le estati sono tipicamente miti con temperature diurne intorno ai 23 °C. Le precipitazioni si concentrano soprattutto nella stagione autunnale e in quella primaverile, durante quella invernale sono sempre nevose.

Origini del nome

modifica

In passato la zona dell'attuale comune di Rhêmes-Saint-Georges era denominata Voix (in francese, voce - pron. AFI: [vwa]) a causa dell'eco formata dalle pareti della valle in questo punto, opposto a Cyvoix (in francese, ca. da questa parte della voce - [sivwa]), che indicava l'attuale comune di Saint-Nicolas. La parola greca Rhêma, che denomina la valle, ha lo stesso significato. A partire dal 1400 circa, il comune prende il nome del Patrono, come accadde anche per Saint-Nicolas[6].

 
Il monumento ai caduti nei due conflitti mondiali

Nel 1972 è stato scoperto un ripostiglio della tarda età del bronzo nel villaggio di Cachoz.[7][8]

Nel 1928 il governo fascista ha unificato i due comuni di Rhêmes-Notre-Dame e Rhêmes-Saint-Georges in un'unica entità comunale (Rhêmes, con capoluogo Rhêmes-Saint-Georges). Nel 1939 il nome del comune venne italianizzato in Val di Rema e quello del suo capoluogo in San Giorgio di Rema.
Dopo la Liberazione, nel 1946, i due comuni si sono ricostituiti ed hanno ripreso i nomi precedenti.

Simboli

modifica

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del 7 agosto 1990.[9]

«D'argento, al San Giorgio di carnagione, con l'elmo d'argento, piumato di azzurro, con la lorica d'argento e con il mantello di rosso, svolazzante a sinistra, con le gambe ignude munite inferiormente di gambali d'argento, cavalcante il cavallo di nero, imbrigliato d'oro, gualdrappato di rosso, munito di staffe d'oro, il Santo tenente con la destra le briglie, con la sinistra la lancia d'oro, posta in sbarra e infilzante le fauci del drago di due zampe, di verde, con la testa rivolta, allumato di rosso, vomitante fiamme dello stesso, e calpestato dagli arti anteriori del cavallo; il tutto sotto il capo partito di rosso e di nero. Ornamenti esteriori da Comune.»

Nello stemma municipale è rappresentato san Giorgio, patrono della parrocchia; il rosso e il nero del capo sono i colori del Ducato di Aosta ripresi anche dalla bandiera della Regione.

Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa parrocchiale di San Giorgio, a Coveyrand.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[10]

Etnie e minoranze straniere

modifica

Al 1º gennaio 2023 non risultano cittadini stranieri residenti nel comune[11],

Lingue e dialetti

modifica

Come nel resto della regione, anche in questo comune è diffuso il patois valdostano che si differenzia, però, dagli altri patois a causa di un "gergo", argot in francese, elaborato dagli spazzacamini di questa vallata.

Cultura

modifica

Biblioteche

modifica

In Frazione Vieux 1 ha sede la biblioteca comunale.

Economia

modifica

Artigianato

modifica

Importante è la lavorazione del legno finalizzata alla realizzazione di vari oggetti, tra i quali attrezzi agricoli.[12]

Amministrazione

modifica

Fa parte dell'Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis.

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º giugno 1985 1º giugno 1990 Renato Petit Union Valdôtaine Sindaco [13]
1º giugno 1990 29 maggio 1995 Renato Petit Union Valdôtaine Sindaco [13]
29 maggio 1995 11 giugno 1997 Renato Petit - Sindaco [13]
20 giugno 1997 8 maggio 2000 Lorenzo Louvin - Sindaco [13]
8 maggio 2000 9 maggio 2005 Patrick Thérisod Lista Civica Sindaco [13]
9 maggio 2005 24 maggio 2010 Laura Cossard Lista Civica Sindaco [13]
24 maggio 2010 11 maggio 2015 Laura Cossard Lista Civica Sindaco [13]
24 maggio 2015 in carica Laura Cossard - Sindaco [13]

In questo comune si gioca a palet, caratteristico sport tradizionale valdostano.[14]

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 536, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Le zone sismiche in Italia: Valle-Aosta, statistica 2006, www.abspace.it
  6. ^ Abbé Joseph-Marie Henry, Vieux noms patois de localités valdôtaines, Imprimerie catholique, Aosta, 1936.
  7. ^ Cinzia Joris e Christel Tillier, Villeneuve, Necropoli di Champrotard (PDF), su Regione autonoma Valle d'Aosta e Comune di Introd (a cura di), regione.vda.it. URL consultato il 12 aprile 2020.
  8. ^ Contesto storico, www.comune.rhemes-st-georges.ao.it, consultato il 12 aprile 2020.
  9. ^ D.P.R. di concessione del 7 agosto 1990 (PDF).
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. ^ Cittadini Stranieri 2023 - Rhêmes-Saint-Georges (AO), su Tuttitalia.it. URL consultato il 6 agosto 2024.
  12. ^ Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 1, Roma, A.C.I., 1985, p. 3.
  13. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
  14. ^ Dati 2011. Cfr. Anna Maria Pioletti (a cura di), Giochi, sport tradizionali e società. Viaggio tra la Valle d'Aosta, l'Italia e l'Unione Europea, Quart (AO), Musumeci, 2012, pp. 74-100, ISBN 978-88-7032-878-3.

Bibliografia

modifica
  • (FRIT) Corrado Binel, Rhêmes-Saint-Georges: segni, storia, contesti = Rhêmes-Saint-Georges : traces, histoire, contextes, Introd: Fratelli Ronc, 1989
  • (FR) Laura Cossard et al., Rhêmes-Saint-Georges: pays du Val d'Aoste, Aoste: Imprimerie valdôtaine, 2007
  • Segni della memoria, segni della fede: intesa fra l'amministrazione comunale e la parrocchia di Rhêmes-Saint-Georges per la promozione e valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici, Aosta: La Vallée, 2002
  • S. Bosonetto, D. Daudry, Reperti dell'epoca del bronzo in Val di Rhêmes, in Bulletin d'études préhistoriques alpines, fascicolo 5, 1973, p. 99 e segg.
  • (FR) Francesca Zanelli, Vie liturgique et dévotion populaire d'une paroisse de montagne: le coutumier "double" de Rhêmes-Saint-Georges, in Archivum Augustanum, 2, 2002, pp. 203–246
  • (FR) Rhêmes-Saint-Georges, Région autonome Vallée d'Aoste. Assessorat de l'instruction publique, Aoste: Duc, 1990
  • Guida Rurale della Valle d'Aosta. Comunità Montana Grand Paradis, Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali - Regione Autonoma Valle d'Aosta, 2009.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta