Rubens Bertogliati
Rubens Bertogliati (Lugano, 9 maggio 1979) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada svizzero, professionista dal 2000 al 2012.
Rubens Bertogliati | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 73 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2000-2003 | Lampre | |
2004-2008 | Saunier Duval | |
2008 | Scott | |
2009 | Team Teltek H2O | |
2009 | Serr. Diquigiovanni | |
2010 | Androni | |
2011-2012 | Team Type 1 | |
Carriera da allenatore | ||
2013-2016 | IAM Cycling | |
2018 | Cervélo-Bigla | |
2019- | UAE Emirates | |
2022- | UAE Team ADQ | |
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022 |
Carriera modifica
Da giovanissimo si interessa agli sport di resistenza, dal ciclismo, alla corsa, allo sci di fondo. Si iscrive a dodici anni al Velo Club Lugano e comincia a fare le prime corse, con buoni risultati.
Nel 2000 passa al professionismo tra le file della formazione italiana Lampre-Daikin. Nel 2002 vince il Gran Premio di Chiasso e la prima tappa del Tour de France in Lussemburgo, vestendo anche la maglia gialla di leader della generale per due giorni. Nel 2004 passa alla squadra spagnola Saunier Duval-Prodir, rimanendovi per cinque anni. Firma quindi per disputare la stagione 2009 con la Teltek H²0, neonata squadra lussemburghese; tuttavia, dopo che il team non ha ottenuto la licenza per correre in gare UCI ProTour, si accasa alla Diquigiovanni di Gianni Savio (divenuta dal 2010 Androni Giocattoli).
Nell'autunno del 2012 conferma il ritiro dall'attività dopo due stagioni con il Team Type 1[1]. Dal 2013 al 2016 ricopre il ruolo di direttore sportivo della squadra World Tour svizzera IAM Cycling. Dal 2019 è invece Performance Trainer per la formazione World Tour emiratina UAE Emirates. Nel 2022 doventa manager per la formazione femminile affiliata UAE ADQ per tornare nella squadra maschile nel 2023 a rivestire lo stesso ruolo.
Palmarès modifica
- Gran Premio di Chiasso
- 1ª tappa Tour de France (Lussemburgo > Lussemburgo)
- Campionati svizzeri, Prova a cronometro
- Campionati svizzeri, Prova a cronometro
Piazzamenti modifica
Grandi Giri modifica
Riconoscimenti modifica
- Premio speciale del Velo Club Mendrisio nel 2012
Note modifica
- ^ (EN) Gallery: Freire, Moncoutie and Barry also retiring in 2012, in www.cyclingnews.com, 19 novembre 2012. URL consultato il 18 dicembre 2012.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rubens Bertogliati
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Rubens Bertogliati, su procyclingstats.com.
- Rubens Bertogliati, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Rubens Bertogliati, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Rubens Bertogliati, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Rubens Bertogliati, su CQ Ranking.
- (EN) Rubens Bertogliati, su Olympedia.
- (EN) Rubens Bertogliati, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).