Sabrina Knaflitz
attrice italiana
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sabrina Knaflitz (Roma, 25 novembre 1968) è un'attrice italiana.
BiografiaModifica
Nata a Roma nel 1968[1] da padre piemontese di origini austriache[2] e da madre romana, ha recitato in diversi film e serie TV a partire dalla fine degli anni ottanta: l'esordio fu nel 1988 con I picari di Mario Monicelli, cui seguì nel 1990 Il ritorno del grande amico di Giorgio Molteni. È anche attrice teatrale.
Ha fatto da madrina all'edizione 2011 dei premi culturali Alabarda d'oro a Roma[3].
È sposata dal 7 giugno 1998 con Alessandro Gassmann, dal quale il 22 novembre dello stesso anno ha avuto un figlio, Leo, cantautore[4].
Prosa televisivaModifica
- La lupa di Giovanni Verga, regia di Memè Perlini, trasmessa il 23 agosto 1993.
- Camper di Vittorio Gassman, regia di Vittorio Gassman, trasmessa il 2 dicembre 1995.
- Essere Riccardo di Giancarlo Scarchilli, trasmessa nel 2014.
FilmografiaModifica
- I picari, regia di Mario Monicelli (1988)
- Il ritorno del grande amico (1989), regia di Giorgio Molteni
- Un amore sconosciuto, regia di Gianni Amico (1991)
- I pavoni, regia di Luciano Manuzzi (1994)
- I laureati, regia di Leonardo Pieraccioni (1995)
- Il decisionista, regia di Mauro Cappelloni (1997)
- Stressati, regia di Mauro Cappelloni (1997)
- I fobici, regia di Giancarlo Scarchilli (1999)
- Tuttapposto, regia di Franco Bertini (2001)
Discografia parzialeModifica
AlbumModifica
- 1994 - Camper (Teatro Musica, CD) con Vittorio Gassman, Alessandro Gassmann e Jacopo Gassman
NoteModifica
- ^ Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014) (PDF), su areasoci.nuovoimaie.it, IMAIE. URL consultato il 16 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2015).
- ^ Gianfranco Gramola, Interviste romane, 31 maggio 2012
- ^ Grande successo per la 5ª edizione del Premio Alabarda d’oro, in Giornale Metropolitano, Sesto San Giovanni, 28 giugno 2011. URL consultato il 22 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2017).
- ^ Antonella Amendola, Alessandro Gassman: "A mio figlio dico: segui le regole", su Oggi - Gossip, 12 febbraio 2011. URL consultato il 17 novembre 2015.
BibliografiaModifica
- Le Teche Rai, la prosa televisiva 1954/2008
Collegamenti esterniModifica
- Sabrina Knaflitz, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Sabrina Knaflitz, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Sabrina Knaflitz, su AllMovie, All Media Network.