Samantha Crawford
Samantha Crawford (Atlanta, 18 febbraio 1995) è un'ex tennista statunitense.
Samantha Crawford | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 novembre 2021 |
Ha vissuto parte dell'infanzia in Cina, paese di origine della madre.
CarrieraModifica
Inizia a giocare a tennis all'età di quattro anni[1] e nel circuito juniores vince un totale di quattro titoli, due nel singolare e due nel doppio raggiungendo la trentasettesima posizione nel ranking.[2]
Fa il suo esordio nel circuito WTA agli US Open 2011 dove entra nel tabellone del doppio femminile grazie ad una wild-card insieme a Madison Keys. L'esordio non è dei migliori infatti vengono sconfitte nettamente dalle teste di serie numero sei, Mirza-Vesnina.
Agli US Open 2012 ottiene una wild-card per le qualificazioni del singolare e qui supera le più esperte Irina Chromačëva e Eléni Daniilídou guadagnandosi l'accesso al tabellone principale. Al primo turno le viene assegnata come avversaria la giovane promessa inglese Laura Robson che ha la meglio in due set. Nella stessa edizione partecipa a tutti gli eventi possibili, prende parte al torneo di doppio, sempre grazie ad una wild-card, insieme a Alexandra Kiick venendo sconfitta al primo turno.[3] Scende in campo nel doppio misto con Mitchell Krueger e anche in questo caso la wild-card assegnatale non le permette di superare il primo turno. Nei tornei Junior ottiene una wild-card per il singolare ragazze dove riesce a sorpresa a vincere il torneo, superando ben cinque teste di serie diverse e sconfiggendo in finale Anett Kontaveit per 7-5, 6-3. Nel doppio ragazze si ferma al secondo turno insieme ad Alexandra Kiick. In totale ha partecipato a cinque specialità diverse, tre riservati ai professionisti senza ottenere vittorie e due riservati alla categorie juniores.
Nel gennaio 2016 raggiunge le semifinali del torneo WTA Premier di Brisbane perdendo contro Viktoria Azarenka. Nel corso del torneo batte Priscilla Hon, Belinda Bencic e Andrea Petković.[4]
Statistiche ITFModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (0) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 15 novembre 2015 | Scottsdale Women's Challenger, Scottsdale | Cemento | Viktorija Golubic | 6-3, 4-6, 6-2 |
Sconfitte (5)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (2) |
Torneo $15.000 (1) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 15 luglio 2012 | Yakima Regional Hospital Challenger, Yakima | Cemento | Shelby Rogers | 4-6, 7-6(3), 3-6 |
2. | 18 gennaio 2015 | Plantation Open, Plantation | Terra verde | Sachia Vickery | 3-6, 1-6 |
3. | 17 maggio 2015 | Raleigh Women's Challenger, Raleigh | Terra verde | Julia Boserup | 3-6, 2-6 |
4. | 2 agosto 2015 | Lexington Challenger, Lexington | Cemento | Nao Hibino | 2-6, 1-6 |
5. | 13 marzo 2022 | Naples Women's, Naples | Terra verde | Madison Sieg | 2-6, 0-1 rit. |
DoppioModifica
Vittorie (5)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (4) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 15 luglio 2012 | Yakima Regional Hospital Challenger, Yakima | Cemento | Madison Keys | Xu Yifan Zhou Yimiao |
6–3, 2–6, [12–10] |
2. | 23 febbraio 2013 | City Of Surprise Women's Open, Surprise | Cemento | Sachia Vickery | Emily Harman Xu Yifan |
6–3, 3–6, [10-7] |
3. | 15 febbraio 2014 | Del Mar Financial Partners Inc. Open, Rancho Santa Fe | Cemento | Xu Yifan | Danielle Lao Keri Wong |
3-6, 6-2, [12–10] |
4. | 28 febbraio 2015 | Del Mar Financial Partners Inc. Open, Rancho Santa Fe | Cemento | Asia Muhammad | İpek Soylu Nina Stojanović |
6-0, 6-3 |
5. | 28 giugno 2015 | Southern Lifestyle Development Tennis Classic, Baton Rouge | Cemento | Emily Harman | Storm Sanders Chanel Simmonds |
7-6(4), 6-1 |
Sconfitte (3)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 20 luglio 2014 | Carson Challenger, Carson | Cemento | Sachia Vickery | Michaëlla Krajicek Olivia Rogowska |
6(4)–7, 1–6 |
2. | 6 novembre 2016 | CopperWynd Pro Women's Challenge, Scottsdale | Cemento | Melanie Oudin | Ingrid Neel Taylor Townsend |
4-6, 3-6 |
3. | 15 ottobre 2022 | McLeod for Health Florence Open, Florence | Cemento | Clervie Ngounoue | Allura Zamarripa Maribella Zamarripa |
3-6, 4-6 |
Grand Slam JuniorModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Tornei del Grande Slam |
---|
Australian Open (0) |
Open di Francia (0) |
Torneo di Wimbledon (0) |
US Open (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 8 settembre 2012 | US Open, New York | Cemento | Anett Kontaveit | 7-5, 6-3 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 |
---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A |
US Open | A | 1T | A | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 |
---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A |
US Open | 1T | 1T | A | 1T |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 |
---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A |
US Open | A | 1T | A | A |
NoteModifica
- ^ itftennis.com, Samantha Crawford - ProCircuit Profile, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ itftennis.com, Samantha Crawford - Junior Profile, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ usopen.org, Samantha Crawford UOpen Profile, su usopen.org. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ (EN) Phil Lutton, Brisbane International 2016: Victoria Azarenka continues comeback after booking spot in final, su The Sydney Morning Herald, 8 gennaio 2016. URL consultato il 14 novembre 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samantha Crawford
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Samantha Crawford, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Samantha Crawford, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Samantha Crawford, su tennistemple.com.