Sant'Agnese/Annibaliano
fermata della metropolitana di Roma
Sant'Agnese/Annibaliano è una fermata della linea B1 della metropolitana di Roma.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Roma |
Gestore | ATAC |
Inaugurazione | 2012 |
Stato | In uso |
Linea | Linea B (diramazione B1) |
Localizzazione | Piazza Annibaliano |
Tipologia | Fermata sotterranea con due binari in canne sovrapposte |
Interscambio | Autolinee urbane |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo |
Si trova nel quartiere Trieste, in piazza Annibaliano, che marca la fine di corso Trieste e l'inizio di viale Eritrea, e prende il nome da tale piazza e dalla vicina basilica di Sant'Agnese.
Storia Modifica
I lavori iniziarono a novembre 2005 e terminarono alla fine del 2011[1]. La fermata fu aperta al pubblico il 13 giugno 2012.
Servizi Modifica
La stazione dispone di:
Interscambi Modifica
- Fermata autobus ATAC
Dintorni Modifica
Servizi in via di realizzazione Modifica
In corrispondenza della stazione è stato realizzato un parcheggio interrato di 5800 m²[2] la cui apertura era prevista poco tempo dopo l'inaugurazione della stazione. Tuttavia dal termine dei lavori per la costruzione – fine 2013 – esso non è stato mai aperto al pubblico[3].
Note Modifica
- ^ Linea B1 - Caratteristiche principali
- ^ Metro B1 Parcheggio “Annibaliano”, su Generale Prefabbricati. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
- ^ Piazza Annibaliano la beffa del nuovo parking pronto ma mai aperto, su Repubblica.it. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato il 18 maggio 2015).
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sant’Agnese/Annibaliano
Capolinea | Fermata precedente | Linea B1 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jonio | Libia | Sant'Agnese/Annibaliano | Bologna | Laurentina |