Libia (metropolitana di Roma)

stazione della metropolitana di Roma

Libia è una stazione della linea B della metropolitana di Roma.

Libia
Libia-Gondar
L'ingresso
Stazione dellametropolitana di Roma
GestoreATAC
Inaugurazione2012
Statoin uso
Linea
Localizzazioneviale Libia (presso piazza Palombara Sabina), Trieste, Roma
Tipologiastazione sotterranea, passante, con due binari e relative banchine in due canne sovrapposte
Interscambioautobus urbani
DintorniSedia del Diavolo
S. Emerenziana
S. Maria Goretti
parco Virgiliano
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie se aiutate
Mappa di localizzazione: Roma
Libia
Libia
Metropolitane del mondo

I cantieri della diramazione B1 sono stati aperti nel novembre 2005 e sono terminati verso la fine del 2011[1]. La stazione è stata aperta al servizio il 13 giugno 2012. Nel 2013 la stazione è stata dedicata a Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari, e nell'atrio è presente una targa a lei dedicata[2].

Il nome originario del progetto era Libia-Gondar[3] e fu poi ridotto a Libia.

Servizi

modifica

La stazione dispone di:

  •   Biglietteria automatica
  •   Servizi igienici

Interscambi

modifica
  •   Stazione ferroviaria (Roma Nomentana, percorrendo via di Santa Maria Goretti per 300m oppure viale Libia e viale Etiopia per 400m)
  •   Fermata autobus ATAC e COTRAL
  1. ^ Linea B1 – Caratteristiche principali
  2. ^ Stazione metro dedicata a Chiara Lubich fondatrice del movimento dei Focolari - Roma - Repubblica.it, su Roma - La Repubblica. URL consultato il 30 agosto 2020.
  3. ^ Cecilia Gentile, Metro B, la talpa alla Libia-Gondar, in la Repubblica, 4 dicembre 2009. URL consultato il 4 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).

Altri progetti

modifica
Capolinea Fermata precedente   Fermata successiva Capolinea
Jonio   Conca d'Oro   Libia   Sant’Agnese/Annibaliano   Laurentina