Secondo Roggero

calciatore italiano (1910-1980)

Secondo Roggero (Asti, 16 marzo 1910Arzignano, 16 maggio 1980[2]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo portiere.

Secondo Roggero
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1947
Carriera
Squadre di club1
1927-1930Asti? (-?)
1930-1933Serenissima94 (-?)
1933-1936Bologna0 (0)
1936-1938Modena62 (-?)
1938-1939Palermo33 (-?)
1939-1943Alessandria93 (-?)
1946-1947Scafatese0 (0)
Carriera da allenatore
1946-1947Scafatese
1947-1949Potenza
1950-1951Rovereto[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Dopo gli esordi con l'Asti giocò tre stagioni in Serie B con la Serenissima e passò nel massimo campionato nel 1933, quando fu ingaggiato dal forte Bologna. Riserva del sempre presente Mario Gianni, non collezionò alcuna presenza in massima serie, pur figurando nella rosa Campione d'Italia 1935-1936 e in quella vincitrice della Coppa dell'Europa Centrale 1934.

Dopo l'esperienza bolognese tornò tra i cadetti al Modena, con cui conquistò una promozione in Serie A (1937-1938); collezionò poi 33 presenze con il Palermo e 93 con l'Alessandria.

Allenatore

modifica

Ha allenato per una stagione la Scafatese in Serie B, ricoprendo il doppio ruolo di allenatore e portiere di riserva.[senza fonte]

Palmarès

modifica
Bologna: 1935-1936[3]
Bologna: 1934[3]
Modena: 1937-1938
  1. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1951, p. 193.
  2. ^ Classifica delle presenze in Serie B, periodo 1929-1943 andridtes.blogspot.it
  3. ^ a b In rosa, ma senza essere sceso in campo nella competizione

Bibliografia

modifica
  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. Alessandria U.S.: 60 anni. Milano, G.E.P., 1973.
  • Il littoriale, annate 1932-1939.
  • Stefano Iasilli, Giancarlo Filiani e Attilio Oddone, Il rosso e il blu, un secolo di calcio a Potenza. Dalle origini al 1985/86, Potenza, Associazione Culturale "Museo del Potenza Calcio", 2021, ISBN 979-12-200-9839-7.

Collegamenti esterni

modifica