Serie A2 2020-2021 (calcio a 5)

La Serie A2 2020-2021 è stata la 23ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello. La stagione regolare è iniziata il 17 ottobre 2020 e si è conclusa il 24 aprile 2021, prolungandosi fino al 19 giugno con la disputa dei play-off[2][3].

Serie A2 2020-2021
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 23ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 17 ottobre 2020
al 19 giugno 2021
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 45[1]
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Vincitore L84
Olimpus Roma
Manfredonia
FF Napoli
(1º titolo)
Altre promozioni Polistena
Retrocessioni Bubi Merano
Prato
Mirafin
Virtus Rutigliano
Cobà
New Taranto
SIAC Messina
Statistiche
Miglior marcatore A:Bandiera del Brasile Geovanne Luiz Da Silva (23)
B:Bandiera del Brasile Dimas (39)
C:Bandiera del Brasile Conrado Sampaio
Bandiera dell'Argentina Bernardo Di Fonzo (26)
D:Bandiera dell'Italia Rodolfo Fortino (32)
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Cambia il formato rispetto all'anno precedente: per la prima volta le squadre saranno divise in 4 gironi da 12 squadre, con un numero record di 48 in totale. Verranno promosse cinque squadre: le quattro prime classificate e la vincitrice dei play-off, a cui partecipano le squadre classificate dalla seconda alla quinta posizione di ogni girone, per un totale di 16 squadre[2]. Le retrocessioni, inizialmente fissate a 8 (2 per girone, una diretta e una dopo il playout), sono state poi fissate a 4, coinvolgendo solo le ultime classificate[4].

Avvenimenti

modifica

Sorteggio calendari

modifica

Il calendari dei gironi sono stati resi noti giovedì 10 settembre sulle pagine social della Divisione Calcio a 5[5] e sulle edizioni del giorno successivo di Corriere dello Sport e Tuttosport, media partner della Divisione Calcio a 5.

Data Evento
26 dicembre Sosta invernale
2 gennaio
6 febbraio Sosta per le nazionali
3 aprile Pasqua
17 aprile Coppa Italia Serie A2 (Final Eight)

Esclusioni

modifica

Durante la stagione si sono ritirate diverse squadre: la prima fu la Virtus Rutigliano nel girone C, nel corso della 5ª giornata, a seguire Bubi Merano e New Taranto, rispettivamente nei gironi A e D, nel corso della 20ª giornata.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Saints Pagnano
Mestre
Fenice
Atletico Nervesa
L84 Volpiano
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone A.
 
Città di Massa
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone A.

Classifica

modifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. L84[6] 41 20 13 2 5 99 49 +50
  2. Arzignano[6] 41 20 12 5 3 69 40 +29
  3. Atletico Nervesa 40 20 13 1 6 82 68 +14
  4. Città di Massa 37 20 11 4 5 83 74 +9
  5. Milano 30 20 9 3 8 77 79 -2
6. Saints Pagnano[7] 27 20 8 3 9 97 84 +13
7. Città di Mestre[7] 27 20 6 9 5 67 68 -1
8. Fenice 23 20 6 5 9 61 81 -20
9. Villorba 20 20 5 5 10 68 99 -31
10. Aosta 18 20 5 3 12 69 79 -10
  11. Prato 5 20 1 2 17 50 101 -51
  Bubi Merano
  •   L84 Volpiano promossa in Serie A 2021-22.
  •   Prato retrocesso in Serie B 2021-22, ma successivamente ripescato[9];.
  •   Bubi Merano rinuncia alla partecipazione del campionato a stagione in corso (20ª giornata)[10]. Le gare disputate dalla società non sono considerate valide ai fini della classifica. Nelle rimanenti partite, le società che avrebbero dovuto incontrare la Bubi Merano osservano un turno di riposo. Non iscritto al campionato di Serie B 2021-22.

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————
L84
L84Volpiano[12]
L84[14]
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: Atletico Nervesa, L84 Volpiano (13)
  • Minor numero di vittorie: Prato (1)
  • Maggior numero di pareggi: Mestre (9)
  • Minor numero di pareggi: Atletico Nervesa (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Prato (17)
  • Minor numero di sconfitte: Arzignano (3)
  • Miglior attacco: L84 Volpiano (99)
  • Peggior attacco: Prato (50)
  • Miglior difesa: Arzignano (40)
  • Peggior difesa: Prato (101)
  • Miglior differenza reti: L84 Volpiano (+50)
  • Peggior differenza reti: Prato (-51)
  • Miglior serie positiva: Arzignano (recupero 1ª, recupero 7ª, 12ª, recupero 3ª, 13ª-15ª, recupero 6ª, 17ª-19ª, recupero 11ª, 20ª-21ª) (14)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: L84 Volpiano (1ª, 3ª, recupero 4ª, 7ª, recupero 2ª, 8ª), Arzignano (recupero 3ª, 13ª-15ª, recupero 6ª, 17ª) (6)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Prato (14ª, recupero 7ª, 15ª, recupero 6ª, 16ª-17ª) (6)
  • Partita con maggiore scarto di gol: L84 Volpiano-Prato 11-1 (1ª) (10)
  • Partita con più reti: Saints Pagnano-Milano 10-7 (3ª) (17)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 9ª (56)
  • Minor numero di reti in una giornata: 19ª (27)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
23   Geovanne Luiz Da Silva Aosta
22   Matteo Gargantini Milano
21   Gabriele Migliano Minazzoli Milano
21   Lucas Mejuto Saints Pagnano
18   Daniel Mesa Darias Lucas Città di Massa
17   Giorgio Zaninetti Saints Pagnano
16   Riccardo Crescenzo Città di Mestre
16   David Leonardo Tres Arzignano
16   Daniele Assi Saints Pagnano
15   Erick Bellomo Atletico Nervesa
15   Alberto Yánez Galan Pichi Città di Massa
15   Mario Ricardo Salamone Arzignano
15   Daniele Cerbone L84
14   Alvise Tenderini Fenice
14   Pasquale Del Gaudio Villorba
14   Luca Mazzon Città di Mestre
14   Ivan Quintin Città di Massa
14   Pol Novo i Ferrer Prato

Calendario e risultati

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
17 ott. 6-2 Atletico Nervesa-Fenice 8-3 16 gen.
5-4 Città di Massa-Aosta 5-3
8 dic. 2-2 Mestre-Milano 5-1
annullata (6-3) Bubi Merano-Villorba (1-4) annullata
17 ott. 11-1 L84 Volpiano-Prato 0-3 16 gen.
22 dic. 2-2 Saints Pagnano-Arzignano 3-3
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
2 dic. 2-5 Aosta-L84 Volpiano 2-4 23 gen.
15 dic. 2-2 Arzignano-Mestre 8-0
24 ott. 3-3 Fenice-Saints Pagnano 5-4
6 gen. 4-6 Villorba-Atletico Nervesa 0-3 3 feb.
16 feb. 5-5 Milano-Città di Massa 4-2 23 gen.
annullata (5-3) Prato-Bubi Merano (5-2) annullata


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
20 gen. 3-4 Atletico Nervesa-Arzignano 1-2 30 gen.
31 ott. 3-6 Città di Massa-L84 Volpiano 6-5
28 dic. 4-4 Mestre-Aosta 4-2
annullata (2-2) Bubi Merano-Fenice (5-2) annullata
3 mar. 5-5 Prato-Villorba 4-8 30 gen.
31 ott. 10-7 Saints Pagnano-Milano 2-5
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
13 feb. 1-4 Aosta-Atletico Nervesa 1-3 27 mar.
17 nov. 2-3 Arzignano-Villorba 7-2 13 feb.
7 nov. 2-2 Città di Massa-Mestre 2-1
3-2 Fenice-Prato 4-3
22 nov. 8-1 L84 Volpiano-Saints Pagnano 5-2
annullata (1-1) Milano-Bubi Merano (3-2) annullata


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
24 feb. 5-3 Atletico Nervesa-Milano 4-5 20 feb.
17 feb. 3-3 Mestre-L84 Volpiano 4-4
8 dic. 5-3 Villorba-Fenice 0-0
annullata (0-1) Bubi Merano-Arzignano - annullata
30 mar. 2-5 Prato-Città di Massa 2-4 20 feb.
18 nov. 5-3 Saints Pagnano-Aosta 2-4
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
22 nov. 5-8 Aosta-Villorba 4-4 27 feb.
16 feb. 5-0 Arzignano-Prato 3-0
21 nov. 6-2 Città di Massa-Atletico Nervesa 4-4
6 gen. 2-7 Mestre-Saints Pagnano 7-5
annullata (7-3) L84 Volpiano-Bubi Merano - annullata
6 feb. 4-1 Milano-Fenice 1-5 27 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
28 nov. 0-6[17] Atletico Nervesa-L84 Volpiano 1-7 6 mar.
29 dic. 2-4 Fenice-Arzignano 3-3
28 nov. 4-6 Villorba-Milano 2-6
annullata (2-2) Bubi Merano-Aosta - annullata
6 feb. 2-3 Prato-Mestre 2-6 6 mar.
28 nov. 5-6 Saints Pagnano-Città di Massa 8-4
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
5 dic. 2-2 Aosta-Arzignano 1-2 13 mar.
2-2 Città di Massa-Villorba 6-1
annullata - Mestre-Bubi Merano - annullata
5 dic. 8-0 L84 Volpiano-Fenice 4-3 27 mar.
17 mar. 3-2 Milano-Prato 2-2 13 mar.
5 dic. 2-5 Saints Pagnano-Atletico Nervesa 2-4


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
12 dic. 8-6 Arzignano-Milano 3-2 20 mar.
5-3 Atletico Nervesa-Mestre 6-5
5-4 Fenice-Aosta 2-6
8-5 Villorba-L84 Volpiano 2-9
annullata (2-2) Bubi Merano-Città di Massa - annullata
12 dic. 4-8 Prato-Saints Pagnano 2-8 20 mar.
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
19 dic. 8-4 Aosta-Prato 3-2 17 apr.
annullata (4-4) Atletico Nervesa-Bubi Merano - annullata
19 dic. 5-2 Città di Massa-Arzignano 1-5 10 apr.
3-3 Mestre-Fenice 3-3
2-5 L84 Volpiano-Milano 5-1
7-3 Saints Pagnano-Villorba 11-2 17 apr.


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
16 mar. 2-1 Arzignano-L84 Volpiano 0-1 24 apr.
9 gen. 6-3 Fenice-Città di Massa 5-7
9 feb. 3-3 Villorba-Mestre 2-5
annullata (2-2) Bubi Merano-Saints Pagnano - annullata
9 gen. 3-5 Milano-Aosta 6-5 24 apr.
3-5 Prato-Atletico Nervesa 5-7

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
360GG
Leonardo
Monastir Kosmoto
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone B
 
Nordovest
Italpol
Olimpus
Lazio
Mirafin
Active Network
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone B

Classifica

modifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Olimpus Roma 62 22 20 2 0 152 40 +112
  2. Ciampino Anni Nuovi 47 22 15 2 5 121 77 +44
  3. Active Network 40 22 12 4 6 83 69 +14
  4. 360GG Cagliari 39 22 12 3 7 68 67 +1
  5. Roma 38 22 11 5 6 91 71 +20
6. Leonardo 35 22 10 5 7 88 75 +13
7. Italpol Roma 24 22 6 6 10 75 84 -9
8.   Aurelia Nordovest 23 22 7 2 13 64 89 -25
9. Lazio[18][19] 18 22 5 6 11 68 88 -20
10. Monastir Kosmoto[19] 18 22 6 0 16 70 119 -49
11. Sestu[20] 14 22 6 1 15 69 114 -45
  12. Mirafin 11 22 3 2 17 51 107 -56

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————
Olimpus Roma
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: Olimpus Roma (20)
  • Minor numero di vittorie: Mirafin (3)
  • Maggior numero di pareggi: Italpol Roma, Lazio (6)
  • Minor numero di pareggi: Monastir Kosmoto (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Mirafin (17)
  • Minor numero di sconfitte: Olimpus Roma (0)
  • Miglior attacco: Olimpus Roma (152)
  • Peggior attacco: Mirafin (51)
  • Miglior difesa: Olimpus Roma (40)
  • Peggior difesa: Monastir Kosmoto (119)
  • Miglior differenza reti: Olimpus Roma (+112)
  • Peggior differenza reti: Mirafin (-56)
  • Miglior serie positiva: Olimpus Roma (2ª, 4ª-5ª, recupero 1ª, 7ª-8ª, recupero 3ª, 10ª, recupero 6ª, anticipo 12ª, 11ª, recupero 9ª, 13ª-22ª) (22)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Olimpus Roma (recupero 3ª, 10ª, recupero 6ª, anticipo 12ª, 11ª, recupero 9ª, 13ª-22ª) (16)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Monastir Kosmoto (13ª, recupero 7ª, 19ª-20ª, recupero 16ª, recupero 6ª, 21ª) (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Monastir Kosmoto-Olimpus Roma 3-15 (21ª) (12)
  • Partita con più reti: Monastir Kosmoto-Olimpus Roma 3-15 (21ª) (18)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 17ª (53)
  • Minor numero di reti in una giornata: 2ª (35)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
39   Dimas Olimpus Roma
30   Jorginho Olimpus Roma
29   Gabriel Pina Ciampino Anni Nuovi
28   Alexandre Dall'Onder Ciampino Anni Nuovi
25   César Sachet Active Network
18   Lelê Ciampino Anni Nuovi
18   Lolo Suazo Olimpus Roma
18   Alessandro Batella Italpol Roma
17   Lucas Braga 360GG Cagliari
17   Vander Salas Roma
17   Fernando dos Santos Leonardo
17   Jesús Jiménez Leonardo
14   Nicolas Lamas Sestu
13   Luca Pizzoli Olimpus Roma
13   Marcelo Moreira Mirafin
13   Daví Active Network
13   Chimanguinho Olimpus Roma
13   Darío López Ciampino Anni Nuovi
13   Emiliano Gastaldo Roma

Calendario e risultati

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
17 ott. 7-3 Active Network-Mirafin 7-1 23 mar.
5-4 Ciampino Anni Nuovi-Nordovest 3-2 16 gen.
2-5 Sestu-Monastir Kosmoto 7-9
5-3 Italpol-Roma 1-3
6-0[28] Leonardo-360GG 3-5
17 nov. 10-2 Olimpus-Lazio 9-1 4 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
24 ott. 3-0 360GG-Sestu 3-2 23 gen.
25 nov. 0-3 Lazio-Ciampino Anni Nuovi 5-8
24 ott. 4-5 Mirafin-Leonardo 2-7
6 gen. 5-1 Monastir Kosmoto-Italpol 2-10
24 ott. 5-3 Nordovest-Active Network 1-2
3-3 Roma-Olimpus 2-5


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
31 ott. 3-1 360GG-Monastir Kosmoto 6-2 20 apr.
4-4 Active Network-Leonardo 2-1 30 gen.
5-2 Ciampino Anni Nuovi-Mirafin 4-2
7-4 Sestu-Roma 2-9
1° dic. 3-2 Italpol-Lazio 2-2 25 mar.
16 dic. 7-0 Olimpus-Nordovest 10-0 30 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
7 nov. 3-7 Active Network-Ciampino Anni Nuovi 3-7 13 feb.
4-1 Lazio-Monastir Kosmoto 2-3 13 apr.
1-3 Leonardo-Olimpus 2-8 13 feb.
2-4 Mirafin-Italpol 3-5
6 feb. 5-5 Nordovest-Sestu 7-2
7 nov. 1-2 Roma-360GG 4-2


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
16 mar. 3-3 360GG-Active Network 3-4 20 feb.
22 dic. 8-5 Ciampino Anni Nuovi-Leonardo 3-3
11 nov. 0-6[29] Sestu-Lazio 2-6
5 dic. 5-2 Italpol-Nordovest 2-2
14 nov. 4-5 Monastir Kosmoto-Roma 2-8 26 mar.
8-0 Olimpus-Mirafin 8-3 20 feb.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
21 nov. 4-3 Active Network-Italpol 3-3 27 feb.
30 dic. 5-7 Ciampino Anni Nuovi-Olimpus 4-9
6 feb. 3-3 Lazio-360GG 3-4
21 nov. 7-3 Leonardo-Sestu 2-5 27 mar.
28 mar. 4-3 Mirafin-Monastir Kosmoto 3-7 22 apr.
20 gen. 1-5 Nordovest-Roma 6-4 27 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
27 gen. 2-1 360GG-Ciampino Anni Nuovi 2-4 6 mar.
2 dic. 6-1 Sestu-Mirafin 6-0[30]
28 nov. 2-5 Italpol-Leonardo 5-5
11 mar. 3-4 Monastir Kosmoto-Nordovest 3-5 17 apr.
28 nov. 5-0 Olimpus-Active Network 3-1 10 mar.
17 feb. 4-4 Roma-Lazio 5-3 5 mar.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
5 dic. 6-1 Active Network-Monastir Kosmoto 6-3 13 mar.
10-1 Ciampino Anni Nuovi-Sestu 8-5
10 mar. 4-4 Leonardo-Roma 1-4
5 dic. 5-5 Mirafin-Lazio 0-2 12 mar.
8 feb. 0-4 Nordovest-360GG 2-4 13 mar.
8 dic. 3-3 Olimpus-Italpol 9-3


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
19 gen. 0-4 360GG-Olimpus 3-9 2 apr.
12 dic. 2-7 Sestu-Active Network 1-4 20 mar.
3-8 Italpol-Ciampino Anni Nuovi 3-5
11 dic. 4-3 Lazio-Nordovest 4-8
12 dic. 3-5 Monastir Kosmoto-Leonardo 0-2
5-4 Roma-Mirafin 0-0
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
19 dic. 4-1 Active Network-Lazio 2-2 10 apr.
4-4 Ciampino Anni Nuovi-Roma 3-4 20 apr.
4-6 Italpol-Sestu 2-3 10 apr.
6-1 Leonardo-Nordovest 5-2
23 feb. 5-4 Mirafin-360GG 4-5 17 apr.
19 dic. 5-2 Olimpus-Monastir Kosmoto 15-3 10 apr.


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
8 gen. 4-4 360GG-Italpol 3-2 24 apr.
10 gen. 1-6 Sestu-Olimpus 1-6
12 gen. 4-6 Lazio-Leonardo 3-3
9 gen. 4-3 Monastir Kosmoto-Ciampino Anni Nuovi 4-13
12 gen. 2-0 Nordovest-Mirafin 2-3
9 gen. 6-3 Roma-Active Network 4-5

Girone C

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Tenax
Buldog Lucrezia
Cobà
Vis Gubbio
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone C
 
Capurso
Virtus Rutigliano
CUS Molise
Tombesi
Atletico Cassano
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone C

Classifica

modifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Manfredonia 46 20 14 4 2 90 42 +48
  2. Tombesi 34 20 10 4 6 95 75 +20
  3. CUS Molise 33 20 11 0 9 63 70 -7
  4. Vis Gubbio 30 20 9 3 8 95 92 +3
5. Atletico Cassano[31] 28 20 8 4 8 59 67 -8
6. Pistoia[31] 28 20 9 1 10 77 77 0
7. Buldog Lucrezia 27 20 8 3 9 77 80 -3
8. Giovinazzo 18 20 5 3 12 57 72 -15
9. Capurso 14 20 3 5 12 52 90 -38
10. Tenax 12 20 2 6 12 49 90 -41
  11. Cobà[32][33] 41 20 12 5 3 93 52 +41
  Virtus Rutigliano
  •   Manfredonia promosso in Serie A 2021-22.
  •   Virtus Rutigliano rinuncia alla partecipazione del campionato a stagione in corso per impossibilità a continuare (5ª giornata)[34]. Le gare disputate dalla società non sono considerate valida ai fini della classifica. Nelle rimanenti partite, le società che avrebbero dovuto incontrare la Virtus Rutigliano osservano un turno di riposo[35]. Cobà escluso dal campionato di competenza e assegnato a una categoria inferiore per aver violato il protocollo sanitario[36] (sanzione inferta il 31 maggio).
  •   Cobà non iscritto al campionato di Serie B 2021-22; iscritto alla Serie A2 2021-22 come Porto San Giorgio dopo la fusione con il Tenax.

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————
CM
CM
Manfredonia[39][40][41][42][43][44][45][46][47][48]
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: Manfredonia (14)
  • Minor numero di vittorie: Tenax (2)
  • Maggior numero di pareggi: Tenax (6)
  • Minor numero di pareggi: CUS Molise (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Capurso, Giovinazzo, Tenax (12)
  • Minor numero di sconfitte: Manfredonia (2)
  • Miglior attacco: Tombesi, Vis Gubbio (95)
  • Peggior attacco: Tenax (49)
  • Miglior difesa: Manfredonia (42)
  • Peggior difesa: Vis Gubbio (92)
  • Miglior differenza reti: Manfredonia (+48)
  • Peggior differenza reti: Tenax (-41)
  • Miglior serie positiva: Cobà (9ª, 12ª-13ª, recupero 8ª, 14ª, recupero 1ª, recupero 4ª, recupero 6ª, 16ª, recupero 7ª, 17ª, recupero 11ª, 18ª-20ª, recupero 3ª) (16)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Cobà (recupero 1ª, recupero 4ª, recupero 6ª, 16ª, recupero 7ª, 17ª, recupero 11ª) (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Giovinazzo (15ª, recupero 6ª, recupero 12ª, 17ª-19ª) (6)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Cobà-CUS Molise 10-0 (16ª) (10)
  • Partita con più reti: Capurso-Tombesi 5-9 (7ª), Tombesi-Atletico Cassano 7-7 (13ª) (14)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 9ª (50)
  • Minor numero di reti in una giornata: 2ª (22)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
26   Conrado Sampaio Manfredonia
26   Bernardo Difonzo Vis Gubbio
24   Riccardo Berti Lorenzi Pistoia
21   Luiz Henrique Borsato Cobà
19   Matheus Barichello CUS Molise
17   Bebetinho Pistoia
17   Lucio Moragas Buldog Lucrezia
17   Fabiano Assad Tombesi
17   Wagner Leite Vis Gubbio
16   Vicente Girardi Buldog Lucrezia
16   Vojtech Turek CUS Molise
15   Hugo Bernardez Cobà
15   Luciano Gonzalez Buldog Lucrezia
14   Lorenzo Martella Vis Gubbio
14   José Manuel Torres Porto San Giorgio

Calendario e risultati

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
16 feb. 4-2 Buldog Lucrezia-Tenax 9-2 16 gen.
17 ott. 5-2 CUS Molise-Pistoia 4-3
3-6 Capurso-Manfredonia 3-7
4-4 Tombesi-Giovinazzo 5-0 23 feb.
annullata - Virtus Rutigliano-Atletico Cassano - annullata
6 feb. 1-4 Vis Gubbio-Cobà 3-8 16 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
3 feb. 3-2 Atletico Cassano-Tombesi 7-7 23 gen.
24 ott. 0-2 Giovinazzo-CUS Molise 4-1 20 apr.
3-3 Cobà-Buldog Lucrezia 4-4 23 gen.
4-1 Pistoia-Capurso 3-2
2-2 Manfredonia-Vis Gubbio 6-3
annullata (2-2) Tenax-Virtus Rutigliano - annullata


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
31 ott. 6-2 Buldog Lucrezia-Atletico Cassano 1-5 30 gen.
5 gen. 5-4 Giovinazzo-Pistoia 3-5 6 apr.
31 ott. 1-6 CUS Molise-Manfredonia 0-2 30 gen.
27 mar. 1-9 Capurso-Cobà 1-1
annullata - Virtus Rutigliano-Tombesi - annullata
31 ott. 4-4 Vis Gubbio-Tenax 7-3 30 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
6 feb. 1-1 Atletico Cassano-Capurso 3-3 13 feb.
13 feb. 7-3 Cobà-Pistoia 2-7 3 apr.
7 nov. 3-1 Manfredonia-Giovinazzo 3-1 13 feb.
2-6 Tenax-CUS Molise 0-3
7-3 Tombesi-Vis Gubbio 6-7
annullata (2-4) Virtus Rutigliano-Buldog Lucrezia - annullata


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
14 nov. 8-5 Buldog Lucrezia-Tombesi 3-3 20 feb.
annullata (6-0[50]) Giovinazzo-Virtus Rutigliano - annullata
14 nov. 5-4 CUS Molise-Cobà 0-10 20 feb.
3 apr. 3-3 Capurso-Tenax 2-2
12 gen. 3-3 Pistoia-Manfredonia 3-8
14 nov. 6-1 Vis Gubbio-Atletico Cassano 2-6
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
5 dic. 5-1 Atletico Cassano-Pistoia 0-3 27 feb.
21 nov. 3-6 Buldog Lucrezia-Vis Gubbio 4-3
16 feb. 4-1 Cobà-Giovinazzo 5-3
21 nov. 1-3 Tenax-Manfredonia 2-8
6 gen. 3-4 Tombesi-CUS Molise 3-1
annullata - Virtus Rutigliano-Capurso - annullata


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
3 apr. 7-3 Giovinazzo-Buldog Lucrezia 2-4 6 mar.
9 feb. 1-3 CUS Molise-Atletico Cassano 0-3
28 nov. 5-9 Capurso-Tombesi 2-5
0-6[51] Pistoia-Tenax 9-1
23 feb. 1-4 Manfredonia-Cobà 1-1
annullata - Vis Gubbio-Virtus Rutigliano - annullata
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
26 gen. 1-4 Atletico Cassano-Cobà 4-5 13 mar.
6 feb. 7-2 Buldog Lucrezia-CUS Molise 2-7
3-3 Tenax-Giovinazzo 1-0
5 dic. 7-4 Tombesi-Manfredonia 3-3 3 apr.
annullata - Virtus Rutigliano-Pistoia - annullata
6 gen. 6-2 Vis Gubbio-Capurso 3-6 13 mar.


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
12 dic. 6-6 Giovinazzo-Vis Gubbio 5-8 17 apr.
annullata - CUS Molise-Virtus Rutigliano - annullata
12 dic. 6-4 Capurso-Buldog Lucrezia 2-6 17 apr.
9-2 Cobà-Tenax 3-3 20 mar.
3-5 Pistoia-Tombesi 4-3
8-1 Manfredonia-Atletico Cassano 7-1 17 apr.
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
19 dic. 2-3 Atletico Cassano-Giovinazzo 4-3 10 apr.
0-6 Buldog Lucrezia-Manfredonia 2-3
26 gen. 2-5 Capurso-CUS Molise 2-7
6-5 Tombesi-Tenax 4-3
annullata - Virtus Rutigliano-Cobà - annullata
19 dic. 7-5 Vis Gubbio-Pistoia 6-5 10 apr.


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
9 gen. 5-3 Giovinazzo-Capurso 1-2 24 apr.
6-4 CUS Molise-Vis Gubbio 3-8
2 mar. 2-1 Cobà-Tombesi 4-7
9 gen. 3-2 Pistoia-Buldog Lucrezia 7-2
annullata - Manfredonia-Virtus Rutigliano - annullata
27 mar. 0-3 Tenax-Atletico Cassano 4-4 24 apr.

Girone D

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Or.Sa. Viggiano
Bernalda
Bovalino
Città di Cosenza
Cataforio
Polistena
FF Napoli
New Taranto
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone D
 
GEAR Sport
Assoporto Melilli
SIAC Messina
Ubicazione delle squadre di Serie A2 2020-2021, girone D

Classifica

modifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. FF Napoli 60 20 20 0 0 118 37 +81
  2. Polistena 42 20 13 3 4 95 61 +34
  3. Città di Cosenza 40 20 13 1 6 87 59 +28
  4. Regalbuto 32 20 10 2 8 64 63 +1
  5. Bernalda 27 20 7 6 7 70 47 +23
6. GEAR Sport 25 20 8 1 11 73 83 -10
7. Bovalino 24 20 7 3 10 61 73 -12
8. Melilli 23 20 7 2 11 70 70 0
9. Or.Sa. Viggiano 18 20 5 3 12 69 94 -25
10. Cataforio 17 20 5 2 13 45 80 -35
  11.   SIAC Messina 10 20 3 1 16 52 137 -85
  New Taranto
  •   FF Napoli e, dopo i playoff, Polistena promossi in Serie A 2021-22.
  •   SIAC Messina retrocesso in Serie B 2021-22.
  •   New Taranto rinuncia alla partecipazione del campionato a stagione in corso (20ª giornata)[52]. Le gare disputate dalla società non sono considerate valida ai fini della classifica. Nelle rimanenti partite, le società che avrebbero dovuto incontrare il New Taranto osservano un turno di riposo.
  •   Cataforio non iscritto al campionato di Serie A2 2021-22. Or.Sa. Viggiano non iscritto al campionato di Serie A2 2021-22; iscritto alla stessa categoria come Or.Sa. Bernalda dopo la fusione con il Bernalda.

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————
FF Napoli
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: FF Napoli (20)
  • Minor numero di vittorie: SIAC Messina (3)
  • Maggior numero di pareggi: Bernalda (6)
  • Minor numero di pareggi: FF Napoli (0)
  • Maggior numero di sconfitte: SIAC Messina (16)
  • Minor numero di sconfitte: FF Napoli (0)
  • Miglior attacco: FF Napoli (118)
  • Peggior attacco: Cataforio (45)
  • Miglior difesa: FF Napoli (37)
  • Peggior difesa: SIAC Messina (137)
  • Miglior differenza reti: FF Napoli (+81)
  • Peggior differenza reti: SIAC Messina (-85)
  • Miglior serie positiva: FF Napoli (3ª-4ª, 6ª-9ª, recupero 2ª, 11ª-15ª, recupero 1ª, recupero 5ª, 17ª, 19ª-20ª, recupero 16ª, recupero 18ª, 22ª) (20)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: FF Napoli (3ª-4ª, 6ª-9ª, recupero 2ª, 11ª-15ª, recupero 1ª, recupero 5ª, 17ª, 19ª-20ª, recupero 16ª, recupero 18ª, 22ª) (20)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: SIAC Messina (1ª, 3ª-4ª, 8ª, 11ª, recupero 9ª, 12ª, recupero 5ª, 14ª) (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Bernalda-SIAC Messina 11-0 (9ª), Bovalino-SIAC Messina 12-1 (17ª) (11)
  • Partita con più reti: Or.Sa. Viggiano-Melilli 10-7 (13ª) (17)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 17ª (48)
  • Minor numero di reti in una giornata: 6ª (27)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
32   Rodolfo Fortino FF Napoli
26   Junior Silon Or.Sa. Viggiano (15)
Polistena (11)
23   Guido Leonardo Grandinetti Città di Cosenza
21   André Cordeiro Maluko Polistena
20   Attilio Arillo FF Napoli
20   Luis Felipe Turmena FF Napoli
18   Giovanni Piccolo   SIAC Messina
17   Luca Tamurella GEAR Sport
16   Márcio Zanchetta Melilli
15   Angelo Creaco Polistena
14   Leonardo Lucas Bocci Melilli
14   Alejandro Acedo Rodriguez Poti Città di Cosenza
13   Cristian Rizzo Melilli
13   Fernando Antonucci Or.Sa. Viggiano
13   Federico Fedele Città di Cosenza

Calendario e risultati

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
annullata (2-7) Bovalino-New Taranto (8-5) annullata
17 ott. 1-2 Cataforio-Bernalda 2-2 16 gen.
16 feb. 2-1 FF Napoli-Regalbuto 7-2
17 ott. 2-4 GEAR Sport-Assoporto Melilli 2-6
3-3 Or.Sa. Viggiano-Polistena 2-5
2-8 SIAC Messina-Città di Cosenza 0-10
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
24 ott. 3-2 Assoporto Melilli-Or.Sa. Viggiano 7-10 23 gen.
5-6 Bernalda-GEAR Sport 8-1
15 dic. 2-3 Città di Cosenza-FF Napoli 1-4 22 gen.
24 ott. 6-1 Polistena-Bovalino 5-4 23 gen.
1-0 Regalbuto-Cataforio 3-2
annullata (5-2) New Taranto-SIAC Messina (5-2) annullata


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
31 ott. 1-2 Bernalda-Assoporto Melilli 2-2 30 gen.
1-4 Bovalino-FF Napoli 3-7 10 feb.
3-5 Cataforio-Polistena 2-6 30 gen.
annullata (8-3) GEAR Sport-New Taranto (3-6) annullata
9 dic. 6-3 Or.Sa. Viggiano-Città di Cosenza 3-6 23 feb.
31 ott. 2-7 SIAC Messina-Regalbuto 1-5 31 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
16 dic. 7-2 Assoporto Melilli-Cataforio 3-3 13 feb.
7 nov. 9-2 Città di Cosenza-Bovalino 3-3
6 nov. 7-0 FF Napoli-SIAC Messina 8-1
7 nov. 5-3 Polistena-GEAR Sport 2-5 17 mar.
3-2 Regalbuto-Bernalda 3-3 13 feb.
annullata (1-3) New Taranto-Or.Sa. Viggiano (6-3) annullata


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
14 nov. 1-2 Assoporto Melilli-Polistena 3-4 20 feb.
annullata (6-1) Bernalda-New Taranto (4-1) annullata
14 nov. 7-5 Bovalino-Regalbuto 2-1 20 feb.
4 gen. 1-7 Cataforio-Città di Cosenza 1-2
23 feb. 2-5 GEAR Sport-FF Napoli 3-7 27 mar.
27 gen. 10-5 Or.Sa. Viggiano-SIAC Messina 6-2 20 feb.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
6 feb. 5-3 Città di Cosenza-GEAR Sport 6-5 27 feb.
20 nov. 2-1 FF Napoli-Or.Sa. Viggiano 11-1
6 feb. 1-1 Polistena-Bernalda 2-2
23 feb. 5-4 Regalbuto-Assoporto Melilli 2-6
annullata (4-3) New Taranto-Cataforio (2-2) annullata
6 feb. 3-2 SIAC Messina-Bovalino 1-12 27 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
27 mar. 3-4 Melilli-Città di Cosenza 1-2 6 mar.
28 nov. 3-6 Bernalda-FF Napoli 0-4 2 apr.
17 feb. 7-4 Cataforio-SIAC Messina 2-8 6 mar.
annullata (6-2) Polistena-New Taranto (5-1) annullata
28 nov. 6-1 GEAR Sport-Bovalino 2-6 6 mar.
2-5 Or.Sa. Viggiano-Regalbuto 3-5
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
5 dic. 1-1 Bovalino-Or.Sa. Viggiano 2-2 13 mar.
16 feb. 4-7 Città di Cosenza-Bernalda 1-0
4 dic. 6-0 FF Napoli-Cataforio 9-2
3 gen. 1-4 Regalbuto-Polistena 3-7
annullata (3-2) New Taranto-Assoporto Melilli (3-6) annullata
5 dic. 2-4 SIAC Messina-GEAR Sport 5-8 13 mar.


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
12 dic. 3-5 Assoporto Melilli-FF Napoli 0-7 20 mar.
13 gen. 11-0 Bernalda-SIAC Messina 2-2
12 dic. 2-1 Cataforio-Bovalino 3-2
23 dic. 6-3 Polistena-Città di Cosenza 3-4
2 mar. 10-5 GEAR Sport-Or.Sa. Viggiano 4-2
annullata (3-4) New Taranto-Regalbuto (2-3) annullata
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
19 dic. 4-3 Bovalino-Assoporto Melilli 3-2 10 apr.
6-3 Città di Cosenza-Regalbuto 1-3
annullata (5-1) FF Napoli-New Taranto - annullata
9 mar. 4-1 GEAR Sport-Cataforio 1-2 10 apr.
16 mar. 2-7 Or.SA. Viggiano-Bernalda 1-4
9 mar. 3-6 SIAC Messina-Polistena 3-12


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
9 gen. 5-2 Assoporto Melilli-SIAC Messina 5-6 24 apr.
27 mar. 2-3 Bernalda-Bovalino 6-1
9 gen. 2-3 Cataforio-Or.Sa. Viggiano 7-4
6-7 Polistena-FF Napoli 5-7
9 feb. 4-0 Regalbuto-GEAR Sport 2-2
annullata (2-2) New Taranto-Città di Cosenza - annullata

Play-off

modifica

Formula

modifica

Per determinare la quinta società promossa si disputerà un play-off su quattro turni, cui avranno accesso le squadre classificatesi tra la seconda e la quinta posizione nei rispettivi gironi. I primi due turni si svolgono all'interno dello stesso girone, in gara unica in casa della squadra meglio classificata nella Stagione Regolare: in caso di parità al termine dell'incontro si svolgeranno due tempi supplementari di 5', in caso la parità persista sarà dichiarata vincente la squadra meglio classificata. Il terzo e il quarto turno si giocheranno con formula di andata e ritorno (la squadra che gioca il ritorno in casa è determinata da un sorteggio): in caso di parità del numero totale delle reti si giocheranno due tempi supplementari di 5' ed, eventualmente, i tiri di rigore.[2].

Squadre qualificate

modifica
Girone A Girone B Girone C Girone D
2 Arzignano 2 Ciampino Anni Nuovi 2 Cobà 2 Polistena
3 Atletico Nervesa 3 Active Network 3 Tombesi 3 Città di Cosenza
4 Città di Massa 4 360GG Cagliari 4 CUS Molise 4 Regalbuto
5 Milano 5 Roma 5 Vis Gubbio 5 Bernalda

Tabellone

modifica
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Cobà 8
Vis Gubbio 5 Cobà 6
Tombesi 5 CUS Molise 2
CUS Molise (dts) 6 Cobà 5 1 6
Polistena 5 Polistena 4 3 7
Bernalda 3 Polistena 4
Città di Cosenza 4 Città di Cosenza 3
Regalbuto 2 Polistena 2 9 11
Ciampino Anni Nuovi 3 Active Network 1 2 3
Roma 2 Ciampino Anni Nuovi 2
Active Network (dts) 2 Active Network 3
360GG Cagliari 1 Active Network 1 5 6
Arzignano 5 Arzignano 1 1 2
Milano 2 Arzignano 4
Atletico Nervesa (dts) 7 Atletico Nervesa 2
Città di Massa 6

Primo turno

modifica

Gli incontri del I turno si disputeranno l'8 maggio in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[2].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Arzignano 5 - 2 Milano
Atletico Nervesa 7 - 6 (dts) Città di Massa
Ciampino Anni Nuovi 3 - 2 Roma
Active Network 2 - 1 (dts) 360GG Cagliari
Cobà 8 - 5 Vis Gubbio
Tombesi 5 - 6 (dts) CUS Molise
Polistena 5 - 3 Bernalda
Città di Cosenza 4 - 2 Regalbuto

Secondo turno

modifica

Gli incontri del II turno si disputeranno il 15 maggio in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[2].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Arzignano 4 - 2 Atletico Nervesa
Ciampino Anni Nuovi 2 - 3 Active Network
Cobà 6 - 2 CUS Molise
Polistena 4 - 3 Città di Cosenza

Terzo turno

modifica

Gli incontri di andata del III turno si disputeranno il 22 maggio mentre quelli di ritorno il 29 maggio a campi invertiti. La squadra che disputerà la gara di ritorno in casa sarà determinata per sorteggio. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità si svolgeranno i tiri di rigore[2].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Active Network 6 - 2 Arzignano 1 - 1 5 - 1
Cobà 6 - 7 Polistena 5 - 4 1 - 3
Viterbo
22 maggio 2021, ore 16:00
Active Network1 – 1
(0-1)
referto
ArzignanoPalaCus
Arbitri:  Michele Desogus (Cagliari)
Alessandra Carradori (Roma 1)
Crono:  Pasquale Giaquinto (Ostia Lido)

Porto San Giorgio
22 maggio 2021, ore 16:00
Cobà5 – 4
(2-3)
referto
PolistenaPalaSavelli
Arbitri:  Fabio Pozzobon (Treviso)
Davide Plutino (Reggio Emilia)
Crono:  Stefano Lavanna (Pesaro)

Ritorno

modifica
Polistena
29 maggio 2021, ore 15:00
Polistena3 – 1
(1-0)
referto
CobàPalaSport
Arbitri:  Andrea Seminara (Tivoli)
Marco Moro (Latina)
Crono:  Francesco Saverio Mancuso (Vibo Valentia)

Arzignano
29 maggio 2021, ore 16:00
Arzignano1 – 5
(1-0)
referto
Active NetworkPalaTezze
Arbitri:  Fabio Maria Malandra (Avezzano)
Stefano Mestieri (Finale Emilia)
Crono:  Federico Beggio (Padova)

Quarto turno

modifica

L'incontro di andata del IV turno si sarebbe dovuto disputare il 5 giugno mentre quello di ritorno il 12 giugno a campi invertiti; dopo gli accadimenti della gara di andata la ripetizione è stata fissata al 12 giugno, con ritorno il 19 giugno. La squadra che disputerà la gara di ritorno in casa è stata determinata per sorteggio. In caso di parità del numero totale di reti segnate nel doppio incontro, al termine della gara di ritorno si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità si svolgeranno i tiri di rigore[2].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Polistena 11 - 3 Active Network 2 - 1 9 - 2
Lazzaro
5 giugno 2021, ore 16:00
Polistena2 – 0
(2-0)
Sospesa[59][60]
referto
Active NetworkPolivalente
Arbitri:  Giovanni Losacco (Bari)
Tullio Graziano (Palermo)
Crono:  Marco Lupo (Palermo)

Ripetizione
modifica
Cosenza
12 giugno 2021, ore 16:00
Polistena2 – 1
(1-0)
referto
Active NetworkPalaFerraro
Arbitri:  Donato Lamanuzzi (Molfetta)
Luigi Fiorentino (Molfetta)
Crono:  Luca Petrillo (Catanzaro)

Ritorno

modifica
Viterbo
19 giugno 2021, ore 16:00
Active Network2 – 9
(0-4)
referto
PolistenaPalaCus
Arbitri:  Rocco Morabito (Vercelli)
Simone Zanfino (Agropoli)
Crono:  Simone Pisani (Aprilia)

Classifica marcatori play-off

modifica
Gol Giocatore Squadra
7   Vinícius Carlos dos Santos Polistena
6   Angelo Creaco Polistena
5   Luiz Henrique Borsato Cobà
5   Junior Silon Polistena
4   Erick Bellomo Atletico Nervesa
4   Alberto Yánez Galan Pichi Città di Massa
4   André Cordeiro Maluko Polistena
4   Nico Sgolastra Cobà
4   Vojtech Turek Città di Massa
4   Martin Persec Cobà
3   Felipe Manfroi Cobà
3   Guga Cobà
3   César Sachet Active Network
3   Alexandre Maltauro Arzignano
3   Paride Marchio Città di Cosenza

Play-out

modifica

Formula

modifica

Le squadre che hanno concluso il campionato alla penultima e alla terz'ultima posizione si sarebbero dovute affrontare in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita giocata in casa della peggior classificata) per determinare le ulteriori quattro squadre che sarebbero retrocesso in Serie B. Al termine degli incontri sarebbe stata dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrebbe ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrebbe realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno avrebbero fatto disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero state ancora in parità sarebbe stata considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare (terz'ultima classificata). Il play-out non avrebbe avuto luogo nei casi in cui ci fossero stati otto o più punti in classifica al termine della stagione regolare: in tal caso sarebbe retrocessa direttamente la penultima classificata, come nel caso del Prato[2]. Tuttavia, a seguito dell'attività disomogenea dei vari campionati locali, i play-out sono stati cancellati[4].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sestu Gara 2 Monastir Kosmoto - -
Tenax Gara 3 Capurso - -
SIAC Messina   Gara 4 Cataforio - -
  1. ^ In seguito alla rinunce di Virtus Rutigliano, Bubi Merano e New Taranto
  2. ^ a b c d e f g h Comunicato Ufficiale N.25 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 21 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2019.
  3. ^ Comunicato Ufficiale N.772 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 3 marzo 2021. URL consultato il 3 marzo 2021.
  4. ^ a b Comunicato Ufficiale N.1346 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 13 maggio 2021.
  5. ^ Serie A2 maschile, ufficiale il calendario dei quattro gironi, su divisionecalcioa5.it, 10 settembre 2021.
  6. ^ a b In base alla differenza reti
  7. ^ a b In base alla differenza reti negli incontri diretti: Saints Pagnano +3, Città di Mestre -3
  8. ^ a b c d Comunicato Ufficiale N.1517 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 30 giugno 2021. URL consultato il 30 giugno 2021 (archiviato l'11 luglio 2021).
  9. ^ a b Comunicato Ufficiale N.11 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  10. ^ Comunicato Ufficiale N.1058 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 aprile 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
  11. ^ Visto il rinvio di Saints Pagnano-Arzignano, Villorba-Atletico Nervesa, Aosta-L84 Volpiano, Milano-Città di Massa, Aosta-Atletico Nervesa, L84 Volpiano-Saints Pagnano, Atletico Nervesa-Milano, Mestre-L84 Volpiano, Prato-Città di Massa. Classifica con recuperi: L84 Volpiano 13, Atletico Nervesa 12, Saints Pagnano 8, Città di Massa 8, Villorba 7
  12. ^ 11ª giornata: visto il rinvio di Milano-Città di Massa, Atletico Nervesa-Arzignano, Aosta-Atletico Nervesa, Atletico Nervesa-Milano, Mestre-L84 Volpiano, Prato-Città di Massa, Arzignano-Prato e Arzignano-L84 Volpiano. Classifica con recuperi: Atletico Nervesa 21, L84 Volpiano 19, Arzignano 18, Città di Massa 18
  13. ^ a b Visto il rinvio di Aosta-Atletico Nervesa e Atletico Nervesa-Milano. Capolista con recuperi: Atletico Nervesa
  14. ^ Visto il rinvio di Milano-Città di Massa, Aosta-Atletico Nervesa, Atletico Nervesa-Milano, Mestre-L84 Volpiano, Prato-Città di Massa, Arzignano-Prato, Arzignano-L84 Volpiano e Atletico Nervesa-Villorba. Classifica con recuperi: Atletico Nervesa 27, L84 Volpiano 22, Arzignano 22, Città di Massa 21
  15. ^ 15ª giornata: visto il rinvio di Atletico Nervesa-Milano e Atletico Nervesa-Aosta. Capolista con recuperi: Atletico Nervesa
  16. ^ 18ª giornata: visto il rinvio di Arzignano-L84 Volpiano. Capolista con recuperi: Arzignano
  17. ^ A tavolino a causa dell'impiego da parte dell'Atletico Nervesa di Besnik Rexhepaj, giocatore squalificato. Partita terminata 2-2 sul campo
  18. ^ 3 punti di penalizzazione
  19. ^ a b In base alla differenza reti negli scontri diretti: Lazio +2, Monastir Kosmoto -2
  20. ^ 5 punti di penalizzazione
  21. ^ 2ª giornata: visto il rinvio di Lazio-Ciampino Anni Nuovi e Monastir Kosmoto-Italpol Roma. Classifica con recuperi: Ciampino Anni Nuovi 6, Leonardo 6, Monastir Kosmoto 6
  22. ^ 3ª giornata: visto il rinvio di Olimpus-Lazio, Lazio-Ciampino Anni Nuovi e Olimpus-Aurelia Nordovest. Classifica con recuperi: Ciampino Anni Nuovi 9, Leonardo 7, Olimpus Roma 7
  23. ^ 4ª giornata: visto il rinvio di Lazio-Ciampino Anni Nuovi. Capolista con recuperi: Ciampino Anni Nuovi
  24. ^ 5ª giornata: visto il rinvio di Lazio-Ciampino Anni Nuovi e Ciampino Anni Nuovi-Leonardo. Capolista con recuperi: Ciampino Anni Nuovi
  25. ^ 6ª e 7ª giornata: visto il rinvio di Olimpus Roma-Aurelia Nordovest e Ciampino Anni Nuovi-Olimpus Roma. Capolista con recuperi: Olimpus Roma
  26. ^ 8ª giornata: visto il rinvio di Olimpus Roma-Aurelia Nordovest, 360GG-Active Network, Ciampino Anni Nuovi-Leonardo, Ciampino Anni Nuovi-Olimpus Roma, Lazio-360GG, 360GG-Ciampino Anni Nuovi e Aurelia Nordovest-360GG. Classifica con recuperi: Olimpus Roma 20, Ciampino Anni Nuovi 18, 360GG 17
  27. ^ 9ª giornata: visto il rinvio di Olimpus Roma-Aurelia Nordovest, Ciampino Anni Nuovi-Leonardo, Ciampino Anni Nuovi-Olimpus Roma e 360GG-Olimpus Roma. Classifica con recuperi: Olimpus Roma 23, Ciampino Anni Nuovi 21
  28. ^ A tavolino a causa della posizione irregolare di tesseramento di Alan Patrick De Oliveira per la società 360GG. Incontro terminato 3-3
  29. ^ A tavolino, a causa dell'impiego nelle file del Sestu di un giocatore squalificato, Gaston Emiliano Bueno. Partita terminata 7-1 sul campo
  30. ^ A tavolino a causa dell'utilizzo, da parte della Mirafin, del giocatore Evandro Vieira Souza, squalificato. Incontro terminato 2-4 sul campo
  31. ^ a b In base alla differenza reti negli scontri diretti: Atletico Cassano +1, Pistoia -1
  32. ^ Retrocessa all'ultimo posto
  33. ^ Comunicato Ufficiale N.6 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 12 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2021).
  34. ^ Comunicato Ufficiale N.192 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 20 novembre 2020. URL consultato il 20 novembre 2020.
  35. ^ Comunicato Ufficiale N.191 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 20 novembre 2020. URL consultato il 20 novembre 2020.
  36. ^ TFN n.104 2020/2021 (PDF), in FIGC, 31 maggio 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
  37. ^ 3ª giornata: visto il rinvio di Buldog Lucrezia-Tenax, Vis Gubbio-Cobà e Capurso-Cobà. Classifica con recuperi: Manfredonia 7, Buldog Lucrezia 7, Cobà 7
  38. ^ 4ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà e Cobà-Pistoia. Classifica con recuperi: Manfredonia 10, Cobà 10
  39. ^ 6ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Pistoia-Manfredonia, Cobà-Giovinazzo e Tombesi-CUS Molise. Classifica con recuperi: CUS Molise 15, Manfredonia 14, Cobà 13
  40. ^ 7ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Pistoia-Manfredonia, Cobà-Giovinazzo, Tombesi-CUS Molise, CUS Molise-Atletico Cassano e Manfredonia-Cobà. Classifica con recuperi: Cobà 16, CUS Molise 15, Manfredonia 14
  41. ^ 8ª giornata: visto il rinvio di Buldog Lucrezia-Tenax, Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Pistoia-Manfredonia, Cobà-Giovinazzo, Tombesi-CUS Molise, CUS Molise-Atletico Cassano, Manfredonia-Cobà, Atletico Cassano-Cobà e Buldog Lucrezia-CUS Molise. Classifica con recuperi: Cobà 19, CUS Molise 15, Manfredonia 14, Buldog Lucrezia 13
  42. ^ 9ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Pistoia-Manfredonia, Cobà-Giovinazzo, Manfredonia-Cobà e Atletico Cassano-Cobà. Classifica con recuperi: Cobà 22, Manfredonia 17
  43. ^ 10ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Pistoia-Manfredonia, Cobà-Giovinazzo, Manfredonia-Cobà e Atletico Cassano-Cobà. Classifica con recuperi: Cobà 22, Manfredonia 20
  44. ^ 11ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Pistoia-Manfredonia, Cobà-Giovinazzo, CUS Molise-Atletico Cassano, Manfredonia-Cobà, Atletico Cassano-Cobà, Buldog Lucrezia-CUS Molise, Capurso-CUS Molise e Cobà-Tombesi. Classifica con recuperi: Cobà 25, CUS Molise 21, Manfredonia 20
  45. ^ 12ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Cobà-Giovinazzo, CUS Molise-Atletico Cassano, Manfredonia-Cobà, Atletico Cassano-Cobà, Buldog Lucrezia-CUS Molise, Capurso-CUS Molise e Cobà-Tombesi. Classifica con recuperi: Cobà 28, CUS Molise 24, Manfredonia 23
  46. ^ 13ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Cobà-Giovinazzo, Manfredonia-Cobà, Atletico Cassano-Cobà e Cobà-Tombesi. Classifica con recuperi: Cobà 29, Manfredonia 26
  47. ^ 14ª giornata: visto il rinvio di Vis Gubbio-Cobà, Capurso-Cobà, Cobà-Pistoia, Cobà-Giovinazzo, Manfredonia-Cobà e Cobà-Tombesi. Classifica con recuperi: Cobà 30, Manfredonia 29
  48. ^ 19ª giornata: visto il rinvio di Capurso-Cobà, Pistoia-Cobà e Manfredonia-Tombesi. Classifica con recuperi: Manfredonia 40, Cobà 40
  49. ^ 20ª giornata: visto il rinvio di Atletico Cassano-Manfredonia. Classifica con recuperi: Manfredonia 43, Cobà 41
  50. ^ A tavolino a causa dell'assenza della Virtus Rutigliano
  51. ^ A causa dell'utilizzo, da parte del Pistoia, del giocatore squalificato Felipe Donadoni Cardoso. Incontro terminato 3-2 sul campo
  52. ^ Comunicato Ufficiale N.1071 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 aprile 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
  53. ^ 2ª giornata: visto il rinvio di FF Napoli-Regalbuto e Città di Cosenza-FF Napoli. Classifica con recuperi: FF Napoli 6, Melilli 6
  54. ^ 3ª giornata: visto il rinvio di FF Napoli-Regalbuto e Città di Cosenza-FF Napoli. Classifica con recuperi: FF Napoli 9, Melilli 9
  55. ^ 4ª giornata: visto il rinvio di FF Napoli-Regalbuto, Città di Cosenza-FF Napoli e Melilli-Cataforio. Classifica con recuperi: FF Napoli 12, Melilli 12, Polistena 10
  56. ^ 5ª giornata: visto il rinvio di FF Napoli-Regalbuto, Città di Cosenza-FF Napoli e GEAR Sport-FF Napoli. Classifica con recuperi: FF Napoli 15, Polistena 13
  57. ^ 6ª giornata: visto il rinvio di FF Napoli-Regalbuto, Città di Cosenza-FF Napoli, GEAR Sport-FF Napoli e Polistena-Bernalda. Classifica con recuperi: FF Napoli 18, Polistena 14
  58. ^ 7ª giornata: visto il rinvio di FF Napoli-Regalbuto, Città di Cosenza-FF Napoli, Or.Sa. Viggiano-Città di Cosenza, Cataforio-Città di Cosenza, GEAR Sport-FF Napoli, Città di Cosenza-GEAR Sport, Polistena-Bernalda, Regalbuto-Assoporto Melilli e Assoporto Melilli-Città di Cosenza. Classifica con recuperi: FF Napoli 21, Regalbuto 15, Città di Cosenza 15, Polistena 14
  59. ^ Gara interrotta a 15'37' dal termine a causa di sputi all'arbitro numero due che non riusciva a continuare, gara da ripetere.
  60. ^ Comunicato Ufficiale N.1448 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 giugno 2021. URL consultato l'8 giugno 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio