Sikorsky SH-60 Seahawk
elicottero utility Sikorsky
Sikorsky SH-60 Seahawk Sikorsky MH-60 Seahawk | |
---|---|
SH-60B Seahawk | |
Descrizione | |
Tipo | elicottero utility imbarcato |
Equipaggio | 3-4 |
Costruttore | ![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() |
Dimensioni e pesi | |
Tavole prospettiche | |
Lunghezza | 19,75 m (64 ft 8 in) |
Altezza | 5,2 m (17 ft 2 in) |
Diametro rotore | 16,35 m (53 ft 8 in) |
Superficie rotore | 210 m² (2 262 ft²) |
Peso a vuoto | 6 895 kg (15 200 lb) |
Peso carico | 8 055 kg (17 758 lb) |
Peso max al decollo | 9 927 kg (21 884 lb) |
Propulsione | |
Motore | 2 turbine General Electric T700-GE-401C |
Potenza | 1 410 kW (1 860 shp) ciascuna |
Prestazioni | |
Velocità max | 333 km/h (180 kt) |
Velocità di crociera | 270 km/h (146 kt) |
Velocità di salita | 8,38 m/s (1 650 ft/min) |
Autonomia | 834 km (450 nm) alla velocità di crociera |
Tangenza | 3 580 m (12 000 ft) |
Armamento | |
Missili | fino a 3 siluri Mark 46 o Mark 50 |
Note | dati riferiti alla versione SH-60B |
Brassey's World Aircraft & Systems Directory,[1] Navy fact file,[2] e Sikorsky S-70B[3][4] | |
voci di elicotteri presenti su Wikipedia |
Il Sikorsky SH-60/MH-60 Seahawk è un elicottero utility medio imbarcato, bi-turbina a singolo rotore prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation dagli anni settanta.
Derivato dalla versione civile Sikorsky S-70 è attualmente ancora in servizio in numerose marine militari mondiali nelle sue versioni più recenti.
UtilizzatoriModifica
SH-60 giapponese
Modifica
SH-60B
- HSL-37 "Easyriders", su mozeyoninn.com. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2006).
- HSL-40 "Airwolves", su hsl40.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2010).
- HSL-42 "Proud Warriors", su hsl42.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2009).
- HSL-43 "Battle Cats", su hsl43.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2009).
- HSL-44 "Swamp Fox", su hsl44.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2010).
- HSL-45 "Wolfpack", su hsl45.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2011).
- HSL-46 "Grandmasters", su hsl46.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2009).
- HSL-48 "Vipers", su hsl48.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2009).
- HSM-49 (Precedentemente HSL-49)[5]
- HSL-51 "Warlords"
- HSL-60 "Jaguars" [collegamento interrotto], su navyreserve.navy.mil.
- HSL-84 "Thunderbolts" (JPG), su history.navy.mil.
SH-60F/HH-60H
- HS-2 Golden Falcons"
- HS-3 "Tridents" [collegamento interrotto], su ncts.navy.mil.
- HS-4 "Black Knights", su hs4.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2008).
- HS-5 "Nightdippers", su www02.clf.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2004).
- HS-6 "Indians", su hs6.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2008).
- HS-7 "Dusty Dogs", su hs7.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2009).
- HS-10 "Warhawks", su hs10.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2009).
- HS-11 "Dragonslayers", su hs11.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2008).
- HS-14 "Chargers"
- HS-15 "Red Lions", su navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2002).
- HS-75 "Emerald Knights" (riserva dell'US Navy)
- HCS-4 "Red Wolves" -
- HCS-5 "Firehawks" - Rimossi nel 2006
- VX-31 "Dust Devils"
MH-60R
- HSM-41 Seahawks
- HSM-70 Spartans, su hsm70.navy.mil.
- HSM-71 Raptors, su hsm71.navy.mil.
- HSM-77 "Saberhawks", su hsl47.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
MH-60S
- HSC-2 "Fleet Angels", su hsc2.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2008).
- HSC-3 "Merlins", su hsc3.navy.mil.
- HSC-8 "Eightballers"
- HSC-21 "Blackjacks", su hsc21.navy.mil.
- HSC-22 "Sea Knights", su hsc22.ahf.nmci.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).
- HSC-23 "Wild Cards", su hsc23.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2008).
- HSC-25 "Island Knights", su hsc25.navy.mil.
- HSC-26 "Chargers", su hsc26.navy.mil.
- HSC-28 "Dragon Whales", su hsc28.ahf.nmci.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2008).
- HSC-85 "High Rollers", su hsc85.navy.mil. URL consultato il 19 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2008).
Altri operatoriModifica
Un SH-60J sul ponte della nave giapponese Asagiri class destroyer JDS Umigiri (DD-158).
- 24 MH-60R hanno sostituito i 16 S-70B-2 Seahawks che sono stati definitivamente radiati a dicembre 2017.[7][8]
16 S-70B sono stati in servizio dal 2008 al 2017.[7][9]
- No. 816 Squadron RAN
- 4 S-70B Seahawk consegnati nel 2009.
- Corea del Sud
- 9 MH-60R ordinati nel 2010 (consegnati tra il 2017 ed il novembre 2018) e tutti in servizio al luglio 2019.[11][12][13]
- Grecia
- 3 tra S-70B e 8 S-70B-6 ricevuti a partire dal 1994.[14] Tutti in servizio al giugno 2019.[15] Dopo l'approvazione del Dipartimento di Stato americano del luglio 2018 per la vendita di 7 nuovi MH-60R alla Grecia, questa, il 26 ottobre 2020, ne ordina 4 (più 3 in opzione) che dovrebbero essere consegnati entro il 2025.[16][17] A fine novembre 2020 è stata esercitata l'opzione per 3 esemplari che porta a 7 il numero degli MH-60R ordinati.[18]
- Giappone
- Il 19 febbraio 2020 il comitato di sicurezza dell'India ha approvato l'acquisto di 21 MH-60R per l'Indian Navy.[20][21]
- Singapore
- Ha ricevuto 12 SH-60B block I LAMPS III e 6 (ulteriori 2 da consegnare) che risultano tutti in servizio al dicembre 2019.[24][25][26] Ad agosto 2017 è stato consegnato il primo dei due SH-60F ordinati (in origine ne erano stati ordinati 6).[27] Il 20 settembre 2017, il ministero della difesa spagnolo ha dichiarato che saranno consegnati gli altri 5 esemplari in un primo momento non più ordinati di SH-60F.[28] Ulteriori 2 SH-60F ordinati a novembre 2019, porteranno il totale di questa versione a 8 elicotteri.[24]
- Taiwan
- 21 S-70C(M), acquistati tra il 1990 ed il 1997.[29] 18 in servizio al giugno 2018.[30]
- Thailandia
NoteModifica
- ^ M J H (editor) Taylor, Brassey's World Aircraft & Systems Directory 1999/2000 Edition, Brassey's, 1999, ISBN 1-85753-245-7.
- ^ S-70B Seahawk Technical Information, 2001.
- ^ S-70B Seahawk Technical Information, 2008. Sikorsky.com.
- ^ Wayback Machine, su web.archive.org, 9 luglio 2013. URL consultato il 14 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2013).
- ^ "SAUDI ROYAL NAVAL FORCES LAUNCHES FIRST MH-60R MARITIME HELICOPTER", su defence-blog.com, 16 settembre 2018, URL consultato il 18 settembre 2018.
- ^ a b "THE FLEET - CURRENT AIRCRAFT", su navy.gov.au, URL consultato il 11 ottobre 2019.
- ^ "Australia. Radiato l'S-70B-2" - "Aeronautica & Difesa" N. 375 - 01/2018 pag. 69
- ^ a b c "Directory: World Air Forces". Flight International, 11-17 November 2008.
- ^ "SIKORSKYSikorsky S-70A-18 BLACK HAWK IN SOUTH KOREA DAEHANMINGUK HAEGUN", su helis.com, URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ "LE PARC AÉRIEN DE LA FLYVEVABNET EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 2 luglio 2019, URL consultato il 5 luglio 2019.
- ^ "Le forze aeree del mondo. Danimarca" - "Aeronautica & Difesa" N. 391 - 05/2019 pag. 70
- ^ "Consegnati tutti i Sikorsky MH-60R danesi" - "Aeronautica & Difesa" N. 385 - 11/2018 pag. 71
- ^ "SIKORSKY S-70 IN ELLINIKO POLEMIKÓ NAUTIKÓ", su helis.com, URL consultato il 4 gennaio 2019.
- ^ "Radiazione in vista per gli AB-212 greci" - "Aeronautica & Difesa" N. 392 - 06/2019 pag. 16
- ^ "LOCKHEED WINS $194M FOR GREEK MH-60R HELOS", su defenseworld.net, 27 ottobre 2020, URL consultato il 8 novembre 2020.
- ^ "LM CONTRACTED TO BUILT MH-60R HELOS FOR GREECE", su janes.com, 28 ottobre 2020, URL consultato il 8 novembre 2020.
- ^ "ALTRI TRE MH-60R PER LA GRECIA", su aresdifesa.it, 29 novembre 2020, URL consultato il 11 dicembre 2020.
- ^ (EN) World Air Force 2018 (PDF), su Flightglobal.com, p. 21. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ "India. Ordinati i 21 MH-60R" - "Aeronautica & Difesa" N. 405 - 07/2020 pag. 71
- ^ "NEW DELHI TUNISIA APPROVES USD 2,6 BILLION IMPORT OF 24 MH-60R HELICOPTERS FOR INDIAN NAVY", su janes.com, 20 febbraio 2020, URL consultato il 5 marzo 2020.
- ^ "Singapore Air Show 2018" - "Rivista italiana difesa" N. 4 - 04/2018 pp. 24-32
- ^ "SINGAPORE TAKES DELIVERY OF FINAL BATCH OF S-70B SEAHAWKS" Archiviato il 21 aprile 2018 in Internet Archive., su janes.com, 12 febbraio 2018, URL consultato il 21 aprile 2018.
- ^ a b "LAS CLAVES DEL NUEVO HELICÓPTERO SH-60F DE LA ARMADA ESPAÑOLA", su defensa.com, 12 dicembre 2019, URL consultato il 17 dicembre 2019.
- ^ "La Flotilla de Aeronaves de la Armada Española" - "Aeronautica & Difesa" N. 361 - 11/2016 pp. 58-62
- ^ "CENTENARIO DE LA AVIACION NAVAL ESPANOL", su aviation-report.com, 23 settembre 2017, URL consultato il 24 settembre 2017.
- ^ "SPANISH NAVY RECEIVES FIRST SH-60F HELICOPTER" Archiviato il 9 agosto 2017 in Internet Archive., su janes.com, 9 agosto 2017, URL consultato il 9 agosto 2017.
- ^ "SH-70F DELIVERIES TP SPANISH NAVY TO TAKE THREE YEARS" Archiviato il 21 settembre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 20 settembre 2017, URL consultato il 21 settembre 2017.
- ^ "SIKORSKY S-70C(M) THUNDERHAWK" Archiviato il 28 settembre 2018 in Internet Archive., su taiwanairpower.org, 5 marzo 2011, URL consultato il 8 ottobre 2018.
- ^ "TAIWAN MAY ACQUIRE SEAHAWK HELOS FROM U.S.", su ainonline.com, 6 giugno 2018, URL consultato il 8 giugno 2018.
- ^ Leoni 2007, pp. 304-305.
- ^ Up to $246M for 6 Royal Thai Navy MH-60S Helicopters Archiviato l'11 giugno 2007 in Internet Archive. Defense Industry Daily.
- ^ Leoni 2007, pp. 306–13.
BibliografiaModifica
- (EN) A1-H60CA-NFM-000 NATOPS Flight Manual Navy Model H-60F/H Aircraft
- (EN) Donald, David ed. "Sikorsky HH/MH/SH-60 Seahawk", Warplanes of the Fleet. AIRtime, 2004. ISBN 1-880588-81-1.
- (EN) Leoni, Ray D. Black Hawk, The Story of a World Class Helicopter, American Institute of Aeronautics and Astronautics, 2007. ISBN 978-1-56347-918-2.
- (EN) Tomajczyk, Stephen F. Black Hawk, MBI, 2003. ISBN 0-7603-1591-4.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sikorsky SH-60 Seahawk
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Maksim Starostin, Sikorsky SH-60B "Sea Hawk"; 1979, su All the world's helicopters and rotorcrafts, http://www.aviastar.org. URL consultato il 19 luglio 2009.
- (EN) Sikorsky SH-60 Sea Hawk, su Military dictionary, http://www.militaryfactory.com, 23 aprile 2009. URL consultato il 19 luglio 2009.
- (EN) John Pike, HH-60H Seahawk, su Military, http://www.globalsecurity.org, 27 aprile 2005. URL consultato il 19 luglio 2009.