Sonatine
Sonatine | |
---|---|
Una scena del film | |
Titolo originale | ソナチネ Sonatine |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 1993 |
Durata | 94 min |
Genere | drammatico |
Regia | Takeshi Kitano |
Soggetto | Takeshi Kitano |
Sceneggiatura | Takeshi Kitano |
Fotografia | Katsumi Yanagishima |
Montaggio | Takeshi Kitano |
Musiche | Joe Hisaishi |
Scenografia | Hirohide Shibata |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Sonatine (in giapponese ソナチネ Sonatine) è un film di Takeshi Kitano, uscito nel 1993.
Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 46º Festival di Cannes.[1]
Indice
TramaModifica
Dopo una vita movimentata e pericolosa e avendo raggiunto ormai una certa agiatezza economica, il criminale Murakawa non vuole più condurre quella vita, ma il suo capo Kitajima lo obbliga ad un ultimo incarico, andare nella lontana isola di Okinawa per mettere fine ad una guerra tra bande rivali. Non appena arrivato Murakawa e i suoi compagni si rendono conto di essere stati traditi, e - dopo un'iniziale fuga - attenderanno il loro inevitabile destino, anche giocando, su una spiaggia assolata in cui il tempo sembra essersi fermato.
Colonna sonoraModifica
Questa è la seconda collaborazione tra il compositore Joe Hisaishi e Kitano.
Tracklist:
- Sonatine I (Act of Violence) - 3.41
- Light and Darkness - 6.49
- Play on the Sands - 4.44
- Rain After That - 0.27
- On the Fullmoon of Mystery - 2.29
- Into a Trance - 3.18
- Sonatine II (In the Beginning) - 6.35
- Magic Mushroom - 2.52
- Eye Witness - 5.27
- Runaway Trip - 1.33
- Moebius Band - 4.47
- Die Out of Memories - 2.54
- See You... - 1.58
- Sonatine III (Be Over) - 3.47
NoteModifica
- ^ (EN) Official Selection 1993, festival-cannes.fr. URL consultato il 29 giugno 2011.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sonatine, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Scheda in inglese dal sito ufficiale di Takeshi Kitano, su kitanotakeshi.com.