Ennio Coltorti

attore, doppiatore e regista teatrale italiano

Ennio Coltorti (Roma, 21 marzo 1949) è un attore, doppiatore e regista teatrale italiano.

Ennio Coltorti nel 1989

Biografia Modifica

È diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico" in regia e recitazione e laureato all'Università la Sapienza in lettere, storia del teatro e dello spettacolo.

Nel corso della sua carriera in teatro, iniziata nel 1981, ha lavorato con diversi attori, tra cui Gigi Proietti, Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, Sergio Rubini, Giorgio Albertazzi, Fiorenzo Fiorentini, Renzo Montagnani ed Ennio Fantastichini.

Doppiatore dalla fine degli anni ottanta, ha prestato voce a Harvey Keitel, Willem Dafoe, Billy Bob Thornton, Scott Glenn, J. K. Simmons, Tom Waits, Martin Sheen e Alfred Molina. Ha inoltre doppiato Marlon Brando in Apocalypse Now Redux, Patrick Stewart nella saga cinematografica degli X-Men e Hugo Weaving nella trilogia di Matrix.

È apparso nelle vesti di attore in Li chiamarono... briganti! di Pasquale Squitieri, nei panni di Caruso; Hannibal, per la regia di Ridley Scott; in Una storia italiana, per la regia di Stefano Reali nel ruolo del padre dei fratelli Abbagnale.

Per la televisione Coltorti ha doppiato Lance Henriksen nel ruolo di Frank Black in Millennium, Ron Rifkin nel ruolo di Arvin Sloane in Alias e Ted Levine nel ruolo di Leland Stottlemeyer in Detective Monk.

Ha partecipato come attore alla fiction Lui e lei.

È ideatore e direttore della rassegna teatrale Attori in cerca d'autore. È il presidente e direttore artistico del Teatro stanze segrete di Roma.

Padre dell'attore e doppiatore Emiliano Coltorti e marito di Adriana Ortolani.

Filmografia Modifica

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Doppiaggio Modifica

Film Modifica

Film d'animazione Modifica

Serie televisive Modifica

Cartoni animati Modifica

Videogiochi Modifica

Teatro Modifica

  • Il matrimonio di Figaro, di Beaumarchais, regia di U. Gregoretti
  • La donna serpente, di Carlo Gozzi regia di E. Marcucci
  • Lazzaro, di Luigi Pirandello regia di M. Ferrero.
  • Odisseus, di S. Arditi. Regia di Renato Greco
  • Colpevoli, di Alessandro Varani regia di A. Varani
  • Romeo e Giulietta, di W. Shakespeare, Regia di R. Greco
  • Confiteor, di Maricla Boggio. Regia di Maricla Boggio
  • Figli di cane, di Karl Wudstra regia di R. Rinaldi
  • Operazione, di Stefano Reali regia di S. Reali
  • Italia-Germania 4 a 3, di U. Marino regia di S. Rubini
  • Hai mai provato nell'acqua calda?, di W. Chiari, regia di W. Chiari
  • Sex, Sax And Love, di M. Fallucchi e di P. La Fonte, regia di M. Fallucchi
  • Histoire du soldat, di C.F. Ramuz e di Igor' Fëdorovič Stravinskij
  • Amore mio asciugami, di Murray Schisgal, Regia di Nicola Pistoia
  • La banda, di P. Palladino, regia di C. Boccaccini
  • Il processo di Giordano Bruno, di M. Moretti, regia di C. Boccaccini
  • Matteotti - L'ultimo discorso, di Maricla Boggio, Regia di M. Boggio
  • Il cappello del Papa, di Pierpaolo Palladino, regia di M. Panici
  • Ennio Morricone: Notte di pace - 8 settembre 2007, in Piazza San Marco a Venezia
  • Un'ora senza televisione di Jaime Salom, per la regia di Gianluca Ramazzotti
  • Ritratto di Sartre da giovane, adattamento musicale di Gianluca Attanasio
  • Pirandello - Abba: Frammenti, di Maricla Boggio
  • No, non andare a Modena a comprare un vecchio sassofono, di U. Marino
  • Lorena per due, di Guido Nahum
  • Uscirò dalla tua vita in taxi, di W. Hall e K. Waterhouse
  • Dovevi essere tu, di J. Bologna e R. Taylor
  • Venga a prendere il caffè da noi, di Pino Pavia
  • Glenn Gould - L'ultima nota, di M. Ciricillo
  • Ossessioni pericolose, di N. J. Crisp
  • Quando il gatto non c'è, di Mortimer Cooke
  • Il mestiere dell'omicidio, di R. Harris
  • Dure o morbide?, Di D. Camerini
  • La dodicesima notte, di W. Shakespeare
  • A cena col Diavolo, di J. C. Brisville
  • Napoleone a Sant'Elena, di Jean Claude Brisville
  • Plastica, di D. Camerini
  • Lo sbaglio di essere vivo, di Aldo De Benedetti
  • O' Canciello, di Pietro de Silva
  • La scelta, di G. Manfridi
  • Complici, di Rupert Holmes

Note Modifica

  1. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "I Simpson", su antoniogenna.net. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  2. ^ Alias, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 maggio 2021.
  3. ^ Cars - Motori ruggenti, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 luglio 2021.
  4. ^ Cars 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 luglio 2021.
  5. ^ Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 agosto 2021.
  6. ^ Frenesia Volante, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  7. ^ Disney's Hercules, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 9 aprile 2022.
  8. ^ Heavenly Sword, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 marzo 2022.

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN6523370 · ISNI (EN0000 0000 4255 765X · SBN LO1V251123 · LCCN (ENn89133571 · WorldCat Identities (ENlccn-n89133571