Laura Lenghi

doppiatrice italiana

Laura Lenghi (Roma, 30 aprile 1968) è una doppiatrice italiana.

BiografiaModifica

Ha doppiato, fra le altre, le attrici Renée O'Connor nel telefilm Xena, Sonja Baum nella soap opera Julia - La strada per la felicità e Jennifer Garner nella serie Alias. Nel campo dell'animazione ha dato voce, in particolare, a Paperina nei recenti cartoni Disney, Iriza Legan nell'anime Candy Candy, Peline in Peline Story, Hikaru Hiyama in Capricciosa Orange Road nel doppiaggio Dynamic Italia, Leshawna nella serie A tutto reality, Aisha in Winx Club e Shego in Kim Possible.

Tra le attrici doppiate Milla Jovovich ne Il quinto elemento di Luc Besson, Neve Campbell nella quadrilogia di Scream diretta da Wes Craven, Lark Voorhies nella serie Bayside School[1], Olivia Wilde nella serie Dr. House - Medical Division, Halle Berry, Shannen Doherty, Elizabeth Hurley, Penélope Cruz e l'ex cantante dei Fugees Lauryn Hill in Sister Act 2 e Danai Gurira in The Walking Dead.

Ha vinto l'Anello d'oro come miglior voce femminile per il cinema nel 2005 con il doppiaggio di Hilary Swank in Million Dollar Baby di Clint Eastwood.

È sposata con il direttore di doppiaggio Luigi Tesei, da cui ha avuto tre figli, due dei quali (Luca e Sara) sono anch'essi doppiatori.

DoppiaggioModifica

Film cinemaModifica

Serie televisiveModifica

Film di animazioneModifica

Cartoni animatiModifica

VideogiochiModifica

NoteModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica