Sportovní Klub Slavia Praha (femminile)

(Reindirizzamento da Sportovni klub Slavia Praha zeny)

Lo Sportovní Klub Slavia Praha, meglio noto come Slavia Praga, è una società calcistica femminile ceca con sede nella città di Praga. Fondata nel 1966, è la sezione di calcio femminile dell'omonima società polisportiva. Milita nella I. liga žen, la massima serie del campionato ceco, del quale ha vinto 9 edizioni.

SK Slavia Praha
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
Dati societari
CittàPraga
NazioneBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
ConfederazioneUEFA
Federazione FAČR
CampionatoI. liga žen
Fondazione1966
PresidenteBandiera della Rep. Ceca Jaroslav Tvrdík
AllenatoreBandiera della Rep. Ceca Karel Piták
StadioNa Chvalech
(3 400 posti)
Sito webwww.slavia.cz
Palmarès
Titoli nazionali11 Campionati cecoslovacchi (girone ceco)
2 Campione assoluto di Cecoslovacchia
9 Campionati cechi
Trofei nazionali2 Coppe della Repubblica Ceca
Stagione in corso
Dati aggiornati al 26 novembre 2023
Si invita a seguire il modello di voce
 
Formazione dello Slavia Praga prima di una partita contro lo Stjarnan nel novembre 2017.

Nella stagione 2013-2014 conquista la prima Coppa della Repubblica Ceca della sua storia,[1] interrompendo così l'egemonia dello Sparta, vincitore delle prime sei edizioni, battendolo 1-0 in finale.

Venti giorni più tardi, conquista anche il titolo di campione nazionale,[2][3] a dieci di distanza dall'ultimo, mettendo fine, anche in questo caso, a nove anni consecutivi di dominio spartano, ed ottenendo una storica prima doppietta nella storia del club.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Sportovní Klub Slavia Praha
  • 1966 - Fondazione della sezione di calcio femminile del Sportovní Klub Slavia Praha.
  • ...
  • 1969-1970 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (1º titolo)
  • 1970-1971 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (2º titolo)
  • 1971-1972 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (3º titolo)
  • 1972-1973 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1973-1974 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (4º titolo)
  • 197-4-1975 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (5º titolo)
  • 1975-1976 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1976-1977 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1977-1978 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1978-1979 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (6º titolo)
  • 1979-1980 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1980-1981 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1981-1982 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1982-1983 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (7º titolo)
  • 1983-1984 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1984-1985 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1985-1986 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1986-1987 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (8º titolo)
  • 1987-1988 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (9º titolo)
  • 1988-1989 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1989-1990 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1990-1991 - ? nel girone ceco del campionato cecoslovacco.
  • 1991-1992 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (10º titolo) Campione della Cecoslovacchia. (1º titolo)
  • 1992-1993 - 1º nel girone ceco del campionato cecoslovacco. (11º titolo) Campione della Cecoslovacchia. (2º titolo)

  • 1993 - Nascita della Repubblica Ceca e ammessione alla I. liga žen.
  • 1993-1994 - ? in I. liga žen.
  • 1994-1995 - ? in I. liga žen.
  • 1995-1996 - ? in I. liga žen.
  • 1996-1997 - ? in I. liga žen.
  • 1997-1998 - ? in I. liga žen.
  • 1998-1999 - 5º in I. liga žen.
  • 1999-2000 - 2º in I. liga žen.
  • 2000-2001 - 4º in I. liga žen.
  • 2001-2002 - 2º in I. liga žen.
  • 2002-2003 - Campione della Repubblica Ceca. (1º titolo)
  • 2003-2004 - Campione della Repubblica Ceca. (2º titolo)
Fase a gironi in UEFA Women's Cup.
  • 2004-2005 - 2º in I. liga žen.
Fase a gironi in UEFA Women's Cup.
  • 2005-2006 - 2º in I. liga žen.
  • 2006-2007 - 2º in I. liga žen.
  • 2007-2008 - 2º in I. liga žen.
Finale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2008-2009 - 2º in I. liga žen.
? nella Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2009-2010 - 2º in I. liga žen.
? nella Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2010-2011 - 2º in I. liga žen.
Finale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2011-2012 - 2º in I. liga žen.
? nella Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2012-2013 - 2º in I. liga žen.
Finale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2013-2014 - Campione della Repubblica Ceca. (3º titolo)
Vince la Coppa della Repubblica Ceca. (1º titolo)
  • 2014-2015 - Campione della Repubblica Ceca. (4º titolo)
Sedicesimi di finale in UEFA Women's Champions League.
Finale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2015-2016 - Campione della Repubblica Ceca. (5º titolo)
Quarti di finale in UEFA Women's Champions League.
Vince la Coppa della Repubblica Ceca. (1º titolo)
  • 2016-2017 - Campione della Repubblica Ceca. (6º titolo)
Ottavi di finale in UEFA Women's Champions League.
Finale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2017-2018 - 2º in I. liga žen.
Quarti di finale in UEFA Women's Champions League.
Semifinale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2018-2019 - 2º in I. liga žen.
Quarti di finale in UEFA Women's Champions League.
Finale della Coppa della Repubblica Ceca.
  • 2019-2020 - Campione della Repubblica Ceca. (7º titolo)
Ottavi di finale in UEFA Women's Champions League.
  • 2020-2021 - 2º in I. liga žen.
Sedicesimi di finale in UEFA Women's Champions League.
  • 2021-2022 - Campione della Repubblica Ceca. (8º titolo)
Secondo turno in UEFA Women's Champions League.
  • 2022-2023 - Campione della Repubblica Ceca. (9º titolo)
Fase a gironi in UEFA Women's Champions League.
  • 2023-2024 - in I. liga žen.
Fase a gironi di UEFA Women's Champions League.

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del S.K. Slavia Praha (femminile).
Allenatori[4]

Calciatrici

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del S.K. Slavia Praha.

Palmarès

modifica

come Cecoslovacchia:

1969-1970, 1970-1971, 1971-1972, 1973-1974, 1974-1975, 1978-1979, 1982-1983, 1986-1987, 1987-1988, 1991-1992, 1992-1993
1991-1992, 1992-1993[5]

come Repubblica Ceca:

2002-2003, 2003-2004, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2019-2020, 2021-2022, 2022-2023.
2013-2014, 2015-2016

Statistiche

modifica

Partecipazioni ai campionati

modifica
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
I. liga žen 20 1992-1993 2022-2023 30

Partecipazioni alle coppe

modifica
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa della Repubblica Ceca 16 2007-2008 2022-2023 16
UEFA Women's Cup 2 2003-2004 2004-2005 11
UEFA Women's Champions League 9 2014-2015 2022-2023

Organico

modifica

Rosa 2023-2024

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 20 ottobre 2023[6].

N. Ruolo Calciatrice
1   P Olivie Lukášová
4   C Denisa Tenkrátová
5   D Michelle Xiao
6   D Michaela Khýrová
7   D Simona Necidová
8   C Kristýna Růžičková
9   A Marjolen Nekesa Wafula
10   C Martina Šurnovská
11   A Franny Černá
12   C Denisa Veselá
13   D Kristína Košíková
14   D Lucie Bendová
16   A Tereza Szewieczková
N. Ruolo Calciatrice
17   D Gabriela Šlajsová
18   C Albina Goretkiová
19   C Petra Divišová
20   D Diana Bartovičová
21   C Kateřina Vithová
23   A Karolína Křivská
25   C Tereza Krejčiříková
26   P Tereza Fuchsová
27   A Tereza Kožárová
28   A Tamara Morávková
29   C Aneta Surová
30   C Molly McLaughlin
77   D Alika Isis Keene

Rosa 2021-2022

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 28 novembre 2021.

N. Ruolo Calciatrice
1   P Olivie Lukášová
3   D Dominika Hůvarová
5   D Veronika Pincová (capitano)
6   C Michaela Khýrová
7   D Simona Necidová
8   C Kristýna Růžičková
9   C Chirine Lamti
11   A Franny Černá
12   C Denisa Veselá
14   D Lucie Bendová
N. Ruolo Calciatrice
16   C Tereza Szewieczková
17   A Gabriela Šlajsová
19   C Petra Divišová
20   D Diana Bartovičová
23   C Martina Šurnovská
24   P Barbora Sladká
25   C Tereza Krejčiříková
26   P Tereza Fuchsová
27   A Tereza Kožárová

Rosa 2020-2021

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 26 novembre 2020.

N. Ruolo Calciatrice
1   P Olivie Lukášová
3   D Dominika Hůvarová
4   C Klára Cahynová
5   D Veronika Pincová (capitano)
6   C Michaela Khýrová
7   D Simona Necidová
8   D Lenka Karasová
9   C Mia Persson
11   A Franny Černá
12   C Denisa Veselá
16   C Tereza Szewieczková
N. Ruolo Calciatrice
17   A Gabriela Šlajsová
19   C Petra Divišová
20   D Diana Bartovičová
22   D Andrea Jarchovská
23   C Martina Šurnovská
24   P Barbora Sladká
25   C Tereza Krejčiříková
26   C Laura Žemberyová
27   A Tereza Kožárová
33   P Barbora Votíková

Rosa 2019-2020

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 24 agosto 2019[7].

N. Ruolo Calciatrice
1   P Olivie Lukášová
3   D Nikola Sedláčková
4   D Kylla Liisa Sjöman
5   D Veronika Pincová (capitano)
6   C Michaela Khýrová
7   D Simona Necidová
9   C Mia Persson
11   A Franny Cerny
12   C Denisa Veselá
15   D Adéla Machutková
16   C Tereza Szewieczková
N. Ruolo Calciatrice
17   D Aneta Dědinová
19   C Petra Divišová
20   D Diana Bartovičová
21   C Kateřina Svitková
22   A Andrea Jarchovska
24   P Barbora Sladká
25   C Tereza Krejčiříková
26   C Laura Žemberyová
27   A Tereza Kožárová
33   P Barbora Votíková
  1. ^ (CS) Pohár KFŽ: Slavia - Sparta 1:0, 18.5.2014, su youtube.com, www.youtube.com, 19 maggio 2014. URL consultato l'8 giugno 2014.
    «Rozhovory s trenérem Antonem Mišovcem a kapitánkou Blankou Pěničkovou, oslavy a předání poháru.»
  2. ^ (CS) Slavia ženy - Slovácko 8:0, 7.6.2014, su youtube.com, www.youtube.com, 8 giugno 2014. URL consultato l'8 giugno 2014.
    «Ženy přebírají mistrovský pohár, oslavy, sestřih ze zápasu a rozhovory s trenérem Antonem Mišovcem a hráčky Veronikou Pincovou, Janou Tomáškovou a Petrou Divišovou.»
  3. ^ (CS) Muži jen závidí! Slávistky vzaly titul Spartě po DESETI letech, su isport.blesk.cz, https://isport.blesk.cz/, 7 giugno 2014. URL consultato l'8 giugno 2014.
    «Fotbalistky Slavie slaví po deseti letech mistrovský titul v první lize žen. V závěrečném kole si pohlídaly vedení v tabulce vítězstvím 8:0 nad Slováckem a vyhrály o dva body před Spartou, jejíž devítileté kralování soutěži dnes přerušily.»
  4. ^ Allenatori dello Slavia Praga (femminile), su smr.worldfootball.net. URL consultato l'8 dicembre 2022.
  5. ^ La finale tra la squadra vincitrice del gruppo ceco e la vincitrice del gruppo slovacco fu introdotta solo a partire dalla stagione 1988-1989; le cinque edizioni disputate hanno visto prevalere sempre le squadre ceche.
  6. ^ (CS) Rosa 2023-2024, su slavia.cz. URL consultato il 20 ottobre 2023.
  7. ^ Rosa 2018-2019, su it.uefa.com. URL consultato il 24 agosto 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio