Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits
album dei Dire Straits del 1998
The Very Best of Dire Straits | |
---|---|
Artista | Dire Straits |
Tipo album | Raccolta |
Pubblicazione | 19 ottobre 1998 |
Durata | 79:25 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Roots rock[1][2][3] Blues rock[1][2][3] Pub rock[1][2][3] |
Etichetta | Vertigo |
Produttore | Mark Knopfler |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 420 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) ![]() (vendite: 42 743+[15]) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Dire Straits - cronologia | |
Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits è una raccolta del 1998 del gruppo inglese Dire Straits che arriva in prima posizione in Finlandia per due settimane, in seconda in Norvegia, in terza in Svizzera e Italia, in quarta in Australia, in quinta in Austria, in sesta nella Official Albums Chart, Germania, Danimarca e Nuova Zelanda ed in settima in Svezia.
TracceModifica
- Sultans of Swing - 5:52
- Lady Writer - 3:51
- Romeo and Juliet - 6:07
- Tunnel of Love - 8:16
- Private Investigations (edit) - 5:56
- Twisting By The Pool - 3:38
- Love Over Gold (live) - 3:42
- So Far Away (edit) - 4:05
- Money For Nothing (edit) - 4:11
- Brothers In Arms (edit) - 4:57
- Walk Of Life - 4:14
- Calling Elvis (edit) - 4:43
- Heavy Fuel - 5:03
- On Every Street (edit) - 4:41
- Your Latest Trick (live) - 5:43
- Local Hero - Wild Theme (live) - 4:19
Di questo album è uscita anche una versione limitata che includeva 2 CD. Il primo cd è quello sopra citato, mentre il secondo conteneva sette tracce live registrate nel tour di Golden Heart di Mark Knopfler. Queste tracce si riferiscono ad una esibizione avvenuta a Londra nel 1996. Sono:
- Calling Elvis
- Walk of Life
- Last Exit to Brooklyn
- Romeo and Juliet
- Sultans of Swing
- Brothers in Arms
- Money for Nothing
Un'ulteriore versione ha un DVD con i video dei seguenti brani:
- Sultans of Swing
- Lady Writer
- Romeo and Juliet
- Tunnel of Love
- Private Investigations
- Twisting by the Pool
- Love Over Gold (live)
- So Far Away
- Money For Nothing
- Brothers In Arms
- Walk of Life
- Calling Elvis
- Heavy Fuel
- On Every Street (live)
- Your Latest Trick (live)
- Wild Theme - from Local Hero (live)
ClassificheModifica
Classifica (1998) | Posizione massima |
---|---|
Australia[23] | 4 |
Austria[23] | 5 |
Belgio (Fiandre)[23] | 3 |
Belgio (Vallonia)[23] | 6 |
Canada[24] | 60 |
Danimarca[23] | 6 |
Europa[25] | 3 |
Finlandia[23] | 1 |
Francia[26] | 1 |
Germania[23] | 6 |
Italia[27] | 3 |
Norvegia[23] | 2 |
Nuova Zelanda[23] | 6 |
Paesi Bassi[23] | 6 |
Regno Unito[28] | 6 |
Spagna[29] | 4 |
Svezia[23] | 7 |
Svizzera[23] | 3 |
NoteModifica
- ^ a b c Nannini e Ronconi, p. 14.
- ^ a b c (EN) Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits, su AllMusic, All Media Network.
- ^ a b c (EN) Dire Straits - Sultans of Swing: the Very Best of Dire Straits, su herbmusic.net, herbmusic.net. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
- ^ (DE) Dire Straits - Sultans of Swing – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (EL) Internet Archive Wayback Machine, su ifpi.gr, Web.archive.org, 2 giugno 2002. URL consultato il 10 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2002).
- ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2001, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 28 dicembre 2021.
- ^ Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (ES) Gold & Platinum Discs, su CAPIF. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ (EN) Accreditations - 2015 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (NL) Ultratop 50 Albums Vlaanderen 1998, su ultratop.be. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ IFPI Platinum Europe Awards – 2009, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
- ^ Kultalevyjen myöntämisrajat, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
- ^ Dire Straits, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2016).
- ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 14 febbraio 2016. Selezionare "DIRE STRAITS" e premere "OK".
- ^ (NO) IFPI Norsk Platebransje, su ifpi.no, IFPI. URL consultato il 15 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ (EN) Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
- ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sweden. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
- ^ (DE) Edelmetall, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ a b c d e f g h i j k l (NL) Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) Top Albums (PDF), su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) Hits of the World – Eurochart, vol. 110, n. 46, Billboard, 14 novembre 1998, p. 63, ISSN 0006-2510 . URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr. URL consultato il 19 maggio 2015. Selezionare "DIRE STRAITS" e premere "OK".
- ^ Gli album più venduti del 1998, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 25 October 1998 - 31 October 1998, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
BibliografiaModifica
- Andrea Del Castello, Mark Knopfler. Il crogiolo dei generi culturali, Lanciano, Move Editore, 2005, ISBN non esistente.
- Ezio Guaitamacchi, 1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita, Milano, Rizzoli, 2009, ISBN 978-88-17-03392-3.
- Giulio Nannini, Mauro Ronconi, Le canzoni dei Dire Straits, Milano, Editori Riuniti, 2003, ISBN 88-359-5319-7.
- Giancarlo Passarella, Dire Straits – Solid Rock, Bresso, Music Makers, 2000, ISBN 88-86129-02-5.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.