Suspicion (serie televisiva 2022)

serie televisiva britannica del 2022

Suspicion è una serie televisiva britannica ideata da Rob Williams per Apple TV+ e basata sulla serie televisiva israeliana False Flag di Maria Feldman e Amit Cohen.[1] La serie ha debuttato il 4 febbraio 2022.[1]

Suspicion
PaeseRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno2022
Formatoserie TV
Generedrammatico, thriller, poliziesco
Stagioni1
Episodi8
Durata45-54 (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreRob Williams
RegiaChris Long, Stefan Schwartz
SoggettoFalse Flag di Maria Feldman e Amit Cohen
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaAdam Suschitzky, Gavin Finney, Neville Kidd
MontaggioDaniel Greenway, Mags Arnold, Crispin Green
MusicheGilad Benamram
ScenografiaAnu Schwartz, Lisa Marie Hall
CostumiClaire Finlay-Thompson, Katie Irish
TruccoErika Okvist
Effetti specialiJustin Cornish, Brooke Lyndon-Stanford
Produttore esecutivoAmit Cohen, Liat Benasuly, Maria Feldman, Howard Burch, Avi Nir, Alon Shtruzman, Karni Ziv, Rob Williams, Chris Long, Anna Winger
Casa di produzioneKeshet UK
Prima visione
Distribuzione originale
Data4 febbraio 2022
DistributoreApple TV+
Distribuzione in italiano
Data4 febbraio 2022
DistributoreApple TV+

Cinque persone – tre uomini e due donne – vedono le loro vite sconvolte dopo essere state identificate dalla polizia di Londra come sospettate di essere coinvolte nel rapimento e nella successiva scomparsa di Leonardo, il figlio del magnate dei media americano Katherine Newman.

Episodi

modifica
Stagione Episodi Pubblicazione
Prima stagione 8 2022

Personaggi e interpreti

modifica

Principali

modifica

Ricorrenti

modifica

Produzione

modifica

Sviluppo

modifica

A luglio 2019, Apple TV+ ha annunciato lo sviluppo di una versione in lingua inglese del pluripremiato thriller israeliano False Flag, creato da Maria Feldman e Amit Cohen, con Keshet International, la divisione di distribuzione e produzione di Keshet Media Group, la stessa società produttrice della serie originale in lingua ebraica.[2] Nel marzo 2020, Apple ha ordinato una serie in otto parti prodotta da Keshet UK, la filiale britannica di Keshet, e diretta da Chris Long, con Rob Williams come showrunner. Entrambi sono anche produttori esecutivi insieme a Howard Burch, Avi Nir, Anna Winger, Maria Feldman, Amit Cohen e Liat Benasuly.[3] La serie è stata cancellata da Apple TV+ nel luglio 2023.[4]

Nel marzo 2020, insieme all'annuncio dell'ordine della serie, è stato comunicato che al cast si sono uniti Uma Thurman, Kunal Nayyar, Noah Emmerich, Georgina Campbell, Elyes Gabel, Elizabeth Henstridge e Angel Coulby si sono uniti al cast. Nel novembre 2020, è stato annunciato che si era unito al cast anche Tom Rhys Harries.[5]

Riprese

modifica

A partire da marzo 2020, secondo quanto riferito, la produzione era iniziata nel Regno Unito su Suspectpicion, ma ha dovuto essere sospesa a causa della pandemia di COVID-19.[6] Nel settembre 2020, sempre secondo quanto riferito, Apple si stava preparando a riprendere le riprese in Inghilterra, con la conferma che sarebbero iniziate a novembre 2020 a Brixham.[7][8] Nel maggio 2021, le riprese si sono svolte anche a New York City, con diversi membri del cast avvistati sul set a Central Park, Washington Square Park e nell'Upper East Side.[9] Le riprese della prima stagione si sono concluse il 18 maggio 2021.[10]

Distribuzione

modifica

Suspicion ha debuttato il 4 febbraio 2022 sulla piattaforma di video on demand Apple TV+, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.[1]

Edizione italiana

modifica

La direzione del doppiaggio è di Stefanella Marrama e i dialoghi italiani sono curati da Barbara Bregant e Valentina Raspa per conto della Dubbing Brothers Int. Italia che si è occupata anche della sonorizzazione.[11]

Accoglienza

modifica

Critica

modifica

Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la serie riceve il 50% delle recensioni professionali positive, Il consenso del sito web recita: "Mentre questo thriller di spionaggio raggiunge una genuina atmosfera di paranoia, è perseguitato da Suspicion che la star Uma Thurman sia stata sprecata in un mistero superficiale".[12] mentre su Metacritic ha un punteggio di 49 su 100 basato su 16 recensioni.[13]

Angie Han dell'Hollywood Reporter scrive: "Suspicion è ampiamente competente, in quanto il dialogo è funzionale, le interpretazioni ineccepibili (anche se coloro che guardano la Thurman dovrebbero essere avvertiti che lei è a malapena coinvolta), la narrazione abbastanza facile da seguire".[14] Barbara Ellen di The Observer ha dichiarato che il dramma è stato "annullato da drammi erratici e temi senza senso".[15] Dorothy Rabinowitz del Wall Street Journal è stata più lusinghiera, definendola "ambiziosa".[16]

Riconoscimenti

modifica
  • LifeArt Festival
    • 2021 – Miglior colonna sonora a Gilad Benamram
  1. ^ a b c (EN) Courtney Kugel e Fabrizia Mauro, High-octane Apple Original thriller “Suspicion,” starring Uma Thurman, to premiere globally Friday, February 4, 2022 on Apple TV+, su Apple TV+ Press, 15 dicembre 2021. URL consultato l'11 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Peter White, Apple Developing English-Language Remake Of Keshet International’s Israeli Thriller 'False Flag', in Deadline, 30 luglio 2019. URL consultato il 4 marzo 2025.
  3. ^ (EN) Peter White, Uma Thurman To Headline Apple Drama Series 'Suspicion', Based On Israeli Thriller 'False Flag', in Deadline, 11 marzo 2020. URL consultato il 4 marzo 2025.
  4. ^ (EN) Max Goldbart, 'Suspicion' Axed By Apple TV+ After One Season, in Deadline, 1º agosto 2023. URL consultato il 4 marzo 2025.
  5. ^ (EN) Harry Fletcher, White Lines' Tom Rhys Harries joins Uma Thurman in new Apple TV show Suspicion, in Metro, 9 novembre 2020. URL consultato il 4 marzo 2025.
  6. ^ (EN) Manori Ravindran, Keshet Suspends U.K. Filming on Uma Thurman Series ‘Suspicion’ Over Coronavirus Fears (EXCLUSIVE), in Variety, 16 marzo 2020. URL consultato il 4 marzo 2025.
  7. ^ (EN) Jake Kanter, Apple Restarts UK Drama Production, As 'Suspicion' & 'Slow Horses' Prepare To Shoot, in Deadline, 30 settembre 2020. URL consultato il 4 marzo 2025.
  8. ^ (EN) Colleen Smith, Covid fears as Apple TV crew lights up Brixham harbourside at night for Uma Thurman drama, in Devon Live, 10 novembre 2020. URL consultato il 4 marzo 2025.
  9. ^ (EN) Ashley Steves, NYC What's Filming: Apple TV+'s 'Suspicion', Starring Uma Thurman, in Backstage, 25 maggio 2021. URL consultato il 4 marzo 2025.
  10. ^ Instagram, su www.instagram.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
  11. ^ Suspicion, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato l'11 giugno 2023.  
  12. ^ (EN) Suspicion, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato l'11 giugno 2023.  
  13. ^ (EN) Suspicion, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato l'11 giugno 2022.  
  14. ^ (EN) Angie Han, Apple TV+'s 'Suspicion': TV Review, in The Hollywood Reporter, 3 febbraio 2022. URL consultato il 4 marzo 2025.
  15. ^ (EN) Barbara Ellen, The week in TV: Cat Burglar; Suspicion; The Fear Index; We Are Black and British, in The Guardian, 27 febbraio 2022. URL consultato il 4 marzo 2025.
  16. ^ (EN) Dorothy Rabinowitz, 'Suspicion' Review: A TV Show Undergirded With Irony, in Wall Street Journal, 3 febbraio 2022. URL consultato il 4 marzo 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione