The Son - Il figlio

serie televisiva western statunitense

The Son - Il figlio (The Son) è una serie televisiva western statunitense, basata sull'omonimo romanzo di Philipp Meyer. La serie è stata creata e sviluppata da Meyer, Brian McGreevy, e Lee Shipman.[1] La prima stagione è stata trasmessa sul canale AMC a partire dall'8 aprile 2017.[2] In Italia è andata in onda su Sky Atlantic dal 15 ottobre 2021[3] al 7 giugno 2022.

The Son - Il figlio
Titolo originaleThe Son
PaeseStati Uniti d'America
Anno2017-2019
Formatoserie TV
Generedrammatico, in costume, western
Stagioni2
Episodi20
Durata42-49 min (episodio)
Lingua originaleinglese, spagnolo, comanche
Rapporto16:9
Crediti
IdeatorePhilipp Meyer, Lee Shipman e Brian McGreevy
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheNathan Barr
ProduttoreTom Harper
Produttore esecutivoMichael Connolly, Tom Lesinski, Jenna Santoianni, Philipp Meyer, Brian McGreevy, Lee Shipman, Kevin Murphy
Casa di produzioneSonar Entertainment, El Jefe, Five & Dime Productions
Prima visione
Prima TV originale
Dall'8 aprile 2017
Al29 giugno 2019
Rete televisivaAMC
Prima TV in italiano
Dal15 ottobre 2021
Al7 giugno 2022
Rete televisivaSky Atlantic

L'influente magnate del bestiame e futuro petroliere Eli McCullough, rapito all'età di tredici anni dai Comanche e cresciuto per diventare uno spietato tiranno, lotta per relazionarsi con suo figlio mentre altre avversità minacciano il suo impero e la sua famiglia nel Texas.

Episodi

modifica
Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 10 2017 2021
Seconda stagione 10 2019 2022

Personaggi e interpreti

modifica

Principali

modifica
  • Eli McCullough (stagioni 1-2), interpretato da Pierce Brosnan, doppiato da Luca Ward.
    Proprietario terriero texano che comincia a interessarsi all'industria petrolifera.
  • Eli McCullough (giovane) (stagioni 1-2), interpretato da Jacob Lofland, doppiato da Leonardo Caneva.
    Noto tra gli indiani come Tiehteti Taiboo "Ragazzo bianco patetico".
  • Pete McCullough (stagioni 1-2), interpretato da Henry Garrett, doppiato da Gianfranco Miranda.
    Figlio minore di Eli.
  • María García (stagioni 1-2), interpretata da Paola Núñez, doppiata da Emanuela Damasio.
    Amica di infanzia di Pete che si rende complice di atti di violenza nel Texas meridionale.
  • Pedro García (stagione 1), interpretato da Carlos Bardem, doppiato da Dario Oppido.
    Capostipite della famiglia García in lotta con i McCullough.
  • Toshaway (stagioni 1-2), interpretato da Zahn McClarnon, doppiato da Marco Baroni.
    Capo tribù Comanche che adotta il giovane Eli come figlio dopo averlo rapito.
  • Sally McCullough (stagioni 1-2), interpretata da Jess Weixler, doppiata da Valentina Mari.
    Moglie di Pete.
  • Phineas McCullough (stagioni 1-2), interpretato da David Wilson Barnes, doppiato da Stefano Benassi.
    Figlio di Eli.
  • Jeannie McCullough (stagioni 1-2), interpretata da Sydney Lucas, doppiata da Vittoria Bartolomei.
    Nipote di Eli e figlia di Pete, che diventa una figura chiave dell'attività di famiglia.
  • Niles Gilbert (stagioni 1-2), interpretato da James Parks, doppiato da Luigi Ferraro.
    Proprietario di un bar.
  • Fiore della Prateria (stagioni 1-2), interpretata da Elizabeth Frances, doppiata da Joy Saltarelli.
    Ex membro della tribù dei Penateka, inizia una relazione segreta con il giovane Eli.
  • Charles McCullough (stagione 2, ricorrente stagione 1), interpretato da Shane Graham.
    Figlio maggiore di Pete e Sally.
  • Ingrid (stagione 2, ricorrente stagione 1), interpretata da Kathryn Prescott, doppiata da Isabella Benassi.
    Ragazza tedesca rapita dai Comanche.

Ricorrenti

modifica
  • Jonas McCullough (stagioni 1-2), interpretato da Caleb Burgess.
    Figlio minore di Pete e Sally.
  • Neptune (stagione 1), interpretato da J. Quinton Johnson.
  • Carica il Nemico (stagione 1), interpretato da Tatanka Means.
    Guerriero Comanche.
  • Jeannie McCullough (anziana) (stagione 2), interpretata da Lois Smith, doppiata da Lorenza Biella.
    Nel Texas del 1988 ha 85 anni e tre figli ed è la nuova proprietaria dopo la morte di Eli.
  • Matthew Wentworth (stagione 2), interpretato da David Sullivan, doppiato da Francesco De Francesco.
    Capitano della Texas National Guard.
  • Ulises Gonzales (stagione 2), interpretato da Alex Hernandez.
    Immigrato clandestino messicano e nuovo stalliere di Jeannie nel Texas del 1988.
  • Eugene "Buddy" Monahan (stagione 2), interpretato da Jeremy Bobb, doppiato da Francesco Cavuoto.
    Petroliere e nuovo avversario dei McCullough.

Produzione

modifica

Originariamente, Sam Neill doveva interpretare Eli, ma ha abbandonato il progetto per problemi personali; al suo posto venne scelto Pierce Brosnan.[4] La produzione della serie è iniziata nel giugno 2016.[5] Il 12 maggio 2017 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.[6]

  1. ^ (EN) Andreeva, Nellie, Texas Drama 'The Son' Getting Series Order By AMC, su deadline.com. URL consultato l'11 marzo 2016.
  2. ^ (EN) Oriana Schwindt, AMC Sets Premiere Dates for 'Better Call Saul,' 'Into the Badlands', in Variety, 14 gennaio 2017. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  3. ^ Luca Spina, Sky: le serie TV e le prime visioni di ottobre 2021, su PressView, 24 settembre 2021. URL consultato il 24 settembre 2021.
  4. ^ (EN) Andy Swift, Andy Swift, Pierce Brosnan to Lead 2017 AMC Drama The Son, Replacing Sam Neill, su TVLine, 6 giugno 2016. URL consultato il 1º maggio 2017.
  5. ^ (EN) The Son: Three to Recur on AMC's Upcoming Pierce Brosnan Drama - canceled TV shows - TV Series Finale, in canceled TV shows - TV Series Finale, 24 luglio 2016. URL consultato il 1º maggio 2017.
  6. ^ (EN) Dominic Patten, Pierce Brosnan's The Son Gets Season 2 Ride On The Range From AMC, su deadline.com, 12 maggio 2017.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione