Tim Bentinck

attore australiano

Timothy Charles Robert Noel Bentinck, XII conte di Portland, conte Bentinck, meglio noto come Tim Bentinck (Tasmania, 1º giugno 1953), è un attore australiano naturalizzato inglese.

Timothy Charles Robert Noel Bentick
Conte di Portland e
Conte Bentinck
Stemma
Stemma
In caricadal 30 gennaio 1997
PredecessoreHenry Noel Bentinck
EredeWilliam Jack Henry Bentinck, visconte Woodstock
NascitaTasmania, 1º giugno 1953 (71 anni)
DinastiaBentinck
PadreHenry Bentinck, XI conte di Portland
ConsorteJudith Ann Emerson
FigliWilliam Jack Henry Bentinck, visconte Woodstock
On. Jasper James Mellowes Bentinck
MottoCraignez honte

Biografia

modifica

Dal 1979 è sposato con Judith Ann Emerson, ed ha avuto due figli: William (1984) e Jasper (1988).

Ha iniziato la sua carriera nel 1979, ed ha fatto inoltre qualche doppiaggio, come nel film La carica dei 101 II - Macchia, un eroe a Londra in cui dà la voce a Rudy.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatore

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Tim Bentinck è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Onorificenze

modifica
«Per i servizi all'arte drammatica.»
— 8 giugno 2018[3]

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Henry, V conte Bentinck Charles, IV conte Bentinck  
 
contessa Mechtilde zu Waldeck und Pyrmont  
Robert Charles, VI conte Bentinck  
Henrietta Elisa Cathcart McKerrell Robert McKerrell  
 
Emily Pauline Staveley  
Henry Noel Bentinck, XI conte di Portland e VII conte Bentinck  
Charles William Francis Noel, III conte di Gainsborough Charles Noel, II conte di Gainsborough  
 
lady Adelaide Harriet Augusta Hay  
lady Norah Noel  
Mary Elizabeth Dease James Arthur Dease  
 
Charlotte Agnes Jerningham  
Timothy Bentinck, XII conte di Portland e VIII conte Bentinck  
 
 
 
Frederick William Mellowes  
 
 
 
Pauline Ursula Mellowes  
 
 
 
Doris Watts  
 
 
 
 
  1. ^ Animali fantastici e dove trovarli, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 dicembre 2021.
  2. ^ Broken Sword 5 - La maledizione del serpente, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 62310, 9 giugno 2018, p. B15.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN308181289 · LCCN (ENno2014044307 · BNF (FRcb14154949q (data)