Tiril Eckhoff
Tiril Eckhoff | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tiril Eckhoff a Oberhof nel 2020 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 164 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fossum IF | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2022 |
Tiril Eckhoff (Bærum, 21 maggio 1990) è una biatleta norvegese.
BiografiaModifica
In Coppa del Mondo ha esordito il 17 marzo 2011 a Oslo Holmenkollen (50ª), ha ottenuto il primo podio il 10 marzo 2013 a Soči Krasnaja Poljana (3ª) e la prima vittoria il 6 dicembre 2014 a Östersund.
In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (18ª nella sprint, 18ª nell'individuale, 24ª nell'inseguimento, 3ª nella partenza in linea, 3ª nella staffetta, 1ª nella staffetta mista) e Pyeongchang 2018 (24ª nella sprint, 9ª nell'inseguimento, 23ª nell'individuale, 3ª nella partenza in linea, 4ª nella staffetta e 2ª nella staffetta mista), e a sei dei Campionati mondiali, vincendo quindici medaglie.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- 8 medaglie:
- 2 ori (staffetta mista[1] a Soči 2014, staffetta mista a Pechino 2022)
- 2 argenti (staffetta mista a Pyeongchang 2018, partenza in linea a Pechino 2022)
- 4 bronzi (partenza in linea, staffetta a Soči 2014; partenza in linea a Pyeongchang 2018; inseguimento a Pechino 2022)
MondialiModifica
- 15 medaglie:
- 10 ori (sprint[1], staffetta[1] a Oslo Holmenkollen 2016; staffetta mista[1], staffetta[1] a Östersund 2019; staffetta mista[1], staffetta[1] ad Anterselva 2020; staffetta mista[1], sprint[1], inseguimento[1], staffetta femminile [1] a Pokljuka 2021)
- 2 argenti (inseguimento[1] a Östersund 2019; staffetta mista individuale[1] a Pokljuka 2021)
- 3 bronzi (staffetta mista[1] a Kontiolahti 2015; staffetta mista[1] a Oslo Holmenkollen 2016; mass start[1] a Pokljuka 2021)
Coppa del MondoModifica
- Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2021
- Vincitrice della Coppa del Mondo di sprint nel 2021
- Vincitrice della Coppa del Mondo di inseguimento nel 2020 e nel 2021
- 65 podi (40 individuali, 25 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 39 vittorie (26 individuali, 13 a squadre)
- 13 secondi posti (7 individuali, 6 a squadre)
- 13 terzi posti (7 individuali, 6 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Legenda:
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
IN = individuale
SIN = short individual
RL = staffetta
MX = staffetta mista
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tiril Eckhoff
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Tiril Eckhoff, su IBU datacenter, IBU.
- (EN, FR) Tiril Eckhoff, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Tiril Eckhoff, su Olympedia.
- (EN) Tiril Eckhoff, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Tiril Eckhoff, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Tiril Eckhoff, su Internet Movie Database, IMDb.com.