Tomasz Kwiatkowski (arbitro)

Tomasz Kwiatkowski (Varsavia, 25 febbraio 1978) è un arbitro di calcio polacco.

Tomasz Kwiatkowski
Kwiatkowski nel 2014 durante Lech Poznań-Pogoń Stettino
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera della Polonia Polonia
SezioneVarsavia
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2010-2013
2013-2017
2017-
I liga
I liga e Ekstraklasa
I liga e Ekstraklasa
Arbitro
Arbitro
Arbitro e VAR
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2019-UEFAVAR

Carriera

modifica

Il 21 agosto 2010 esordisce nella I liga, la seconda serie polacca, dirigendo l'incontro tra Kluczbork e Nieciecza.[1] Il 3 agosto dell'anno seguente, invece, esordisce nella Puchar Polski, la coppa nazionale polacca.[1] Il 31 marzo 2014 ottiene l'esordio nella Ekstraklasa, la massima serie polacca, dirigendo Zagłębie Lubin-Wisła Cracovia.[1] Il 2 maggio degli anni 2019 e 2022 svolge il ruolo di VAR nella finale della Puchar Polski, di cui, invece, arbitra la finale dell'edizione 2023-2024.[1]

Dal 2019 svolge il ruolo di VAR per la UEFA: in qeusta sua prima stagione, tra le altre partite viene designato per la semifinale di Europa League Inter-Shaktar Donetsk.[1] Il 10 agosto 2022, invece, viene designato per la Supercoppa UEFA 2022 Real Madrid-Eintracht Francoforte.[2] Il 22 maggio 2023 è stato designato per la finale di UEFA Champions League del 10 giugno 2023 tra Manchester City e Inter, diretta dal connazionale Szymon Marciniak.[3] Il 20 dicembre 2023, infine, viene designato per la finale della Coppa del mondo per club FIFA 2023 tra gli inglesi del Manchester City e i brasiliani del Fluminense, ancora diretta da Marciniak.[1]

Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato nel ruolo di VAR per il campionato d'Europa 2024 in Germania, insieme all'arbitro Szymon Marciniak, agli assistenti Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik, e al collega Bartosz Frankowski nel ruolo di VAR.[4][5]

  1. ^ a b c d e f (DEENIT) Tomasz Kwiatkowski, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  2. ^ (EN) UEFA.com, Michael Oliver to referee 2022 UEFA Super Cup with Semi-Automated Offside Technology to be introduced, su UEFA.com, 3 agosto 2022. URL consultato il 3 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Referee teams appointed for 2023 UEFA club competition finals, su uefa.com, 22 maggio 2023. URL consultato il 22 maggio 2023.
  4. ^ (EN) Referee teams for UEFA EURO 2024 appointed, su uefa.com, 23 aprile 2024.
  5. ^ (EN) Referees and assistant referees (PDF), su editorial.uefa.com, 23 aprile 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica