Triplici confini tra regioni italiane

Le linee di confine fra le regioni italiane si incrociano nell'entroterra in quattordici punti geografici, che costituiscono i triplici confini tra queste unità amministrative.

Num. Localizzazione Regione 1 (Comune) Regione 2 (Comune) Regione 3 (Comune) Coordinate Immagine
1 Monte Chiappo   Piemonte
(Fabbrica Curone)
  Lombardia
(Santa Margherita di Staffora)
  Emilia-Romagna
(Zerba)
44.686452°N 9.20069°E
2 Monte Carmo   Piemonte
(Carrega Ligure)
  Liguria
(Gorreto)
  Emilia-Romagna
(Ottone)
44.6145°N 9.201425°E
3 All'interno del Lago di Garda   Lombardia
(Limone sul Garda)
  Trentino-Alto Adige
(Riva del Garda)
  Veneto
(Malcesine)
45.832605°N 10.841025°E
4 Presso Ficarolo   Lombardia
(Felonica)
  Veneto
(Ficarolo)
  Emilia-Romagna
(Stellata di Bondeno)
44.94944°N 11.42686°E
5 Foce dei Tre Confini   Liguria
(Sesta Godano)
  Emilia-Romagna
(Albareto)
  Toscana
(Zeri)
44.365916°N 9.686792°E
6 Presso il Monte Simoncello   Emilia-Romagna
(Pennabilli)
  Toscana
(Sestino)
  Marche
(Carpegna)
43.76506°N 12.28324°E
7 Presso Bocca Trabaria   Toscana
(Sansepolcro)
  Marche
(Borgo Pace)
  Umbria
(San Giustino)
43.61228°N 12.214047°E
8 Presso Trevinano   Toscana
(San Casciano dei Bagni)
  Umbria
(Allerona)
  Lazio
(Acquapendente)
42.83452°N 11.89502°E
9 Presso Forca Canapine   Marche
(Arquata del Tronto)
  Umbria
(Norcia)
  Lazio
(Accumoli)
42.73319°N 13.187715°E
10 Monte Macera della Morte   Marche
(Arquata del Tronto)
  Lazio
(Accumoli)
  Abruzzo
(Valle Castellana)
42.6943°N 13.3577°E
11 Passo dei Monaci   Lazio
(Picinisco)
  Abruzzo
(Alfedena)
  Molise
(Pizzone)
41.68798°N 13.94267°E
12 Monte Sambucaro   Lazio
(San Vittore del Lazio)
  Molise
(Venafro)
  Campania
(San Pietro Infine)
41.463153°N 13.978195°E
13 Presso il fiume Fortore   Molise
(Tufara)
  Campania
(San Bartolomeo in Galdo)
  Puglia
(San Marco la Catola)
41.48635°N 15.0062°E
14 Presso Ponte San Venere   Campania
(Lacedonia)
  Puglia
(Rocchetta Sant'Antonio)
  Basilicata
(Melfi)
41.05541°N 15.54288°E

I maggiori ravvicinamenti tra i punti, dunque le zone dove i confini tra quattro regioni si avvicinano sensibilmente, si hanno:

  • tra il punto 1 e il 2 (breve tratto di confine fra Emilia-Romagna e Piemonte che si interpone tra la Lombardia e la Liguria);
  • fra il punto 9 ed il 10 (i pochi chilometri di confine tra Marche e Lazio escludono un confine tra l'Umbria e l'Abruzzo).

Voci correlate

modifica
  Portale Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Italia