Uczniowski Klub Sportowy Szkoła Mistrzostwa Sportowego (femminile)

L'Uczniowski Klub Sportowy Szkoła Mistrzostwa Sportowego, o in forma contratta UKS SMS Łódź e citata più semplicemente come SMS Łódź, è una squadra di calcio femminile polacca con sede nella città di Łódź. Milita nella Ekstraliga, il massimo livello del campionato polacco di categoria.

TME Uczniowski Klub Sportowy Szkoły Mistrzostwa Sportowego
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, blu
Dati societari
CittàŁódź
NazioneBandiera della Polonia Polonia
ConfederazioneUEFA
Federazione PZPN
CampionatoEkstraliga Kobiet
Fondazione2012
PresidenteBandiera della Polonia Janusz Matusiak
AllenatoreBandiera della Polonia Marek Chojnacki
StadioStadio Szkoły Mistrzostwa Sportowego
(2 000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato polacco
Si invita a seguire il modello di voce

La szkoła mistrzostwa sportowego (abbreviato in SMS) venne fondata il 18 ottobre 1997.[1]. La sezione di calcio femminile dell'UKS SMS è stata istituita nel 2012, con la squadra che è partita dalla II liga, terzo livello del campionato polacco di categoria. Già al termine della sua prima stagione riesce ad ottenere la promozione in I liga[2], raggiungendo il secondo posto alla conclusione del campionato 2014-2015[3]. Dal 2016 la squadra è guidata dal tecnico Marek Chojnacki[4], nella stessa stagione ha raggiunto il 1º posto in I lega ed è stata promossa in Ekstraliga[2][5]. Negli anni seguenti la competitività della squadra è costantemente aumentata andando a occupare la parte alta della classifica, e dopo aver chiuso il campionato 2020-2021 al secondo posto e a 5 punti dal Czarni Sosnowiec[6], il campionato successivo la squadra riesce a conquistare il suo primo titolo di campione di Polonia[7] e di conseguenza l'accesso alla UEFA Women's Champions League per la stagione entrante.

Cronistoria

modifica

Calciatrici

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del U.K.S. S.M.S. Łódź.

Palmarès

modifica
2021-2022
2015-2016

Organico

modifica

Rosa 2021-2022

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito ekstraliga.statscore.com[8]

N. Ruolo Calciatrice
1   P Oliwia Szperkowska
3   C Justyna Libera
4   D Katarzyna Konat
5   A Klaudia Jedlińska
6   C Gabriela Grzybowska (capitano)
7   A Paulina Filipczak
9   A Dominika Kopińska
10   C Anna Rędzia
12   D Yurina Enjo
13   C Wiktoria Skrzypińska
13   D Oliwia Silny
14   C Marta Miś
14   C Nadia Krezyman
15   D Małgorzata Lichwa
17   A Dominika Gąsieniec
N. Ruolo Calciatrice
18   C Oliwia Malesa
20   C Ernestina Abambila
21   P Oliwia Macała
24   P Danuta Paturaj
24   D Ewelina Piórkowska
26   D Wiktoria Zieniewicz
31   A Wiktoria Orlowska
35   C Oliwia Domin
37   D Julia Kolis
40   P Amelia Niedzielska
41   C Julia Olkiewicz
45   D Oliwia Baldyga
50   A Natalia Rohn
54   C Magdalena Dąbrowska
99   A Yuliia Zubar
  1. ^ (PL) UKS SMS Łódź – historia klubu, informacje ogólne, sukcesy, rozgrywki sezon po sezonie, statystyki – Historia Polskiej Piłki Nożnej – HPPN.PL, su hppn.pl. URL consultato il 21 luglio 2022.
  2. ^ a b (PL) Sukcesy – UKS SMS Łódź, su ukssmslodz.pl. URL consultato il 21 luglio 2022.
  3. ^ (PL) I liga kobiet 2014/2015, grupa: północna, su 90minut.pl. URL consultato il 21 luglio 2022.
  4. ^ (PL) Jan Hofman, Janusz Matusiak, prezes UKS SMS: W Lidze Mistrzyń chcemy promować Łódź, su expressilustrowany.pl, 1º giugno 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  5. ^ (PL) I liga kobiet 2015/2016, grupa: północna, su 90minut.pl. URL consultato il 21 luglio 2022.
  6. ^ (PL) Maciej Kusina, Ekstraliga kobiet 2020/2021, su 90minut.pl. URL consultato il 21 luglio 2022.
  7. ^ (PL) Dariusz Kuczmera, Mistrzynie Polski z TME SMS Łódź podsumowały sezon. Kto został MVP?, su dzienniklodzki.pl, 6 giugno 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  8. ^ (PL) Ekstraliga Kobiet, su ekstraliga.statscore.com. URL consultato il 21 luglio 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio