Unforgettable... with Love

album di Natalie Cole del 1991

Unforgettable... with Love, o più semplicemente Unforgettable, è il tredicesimo album in studio della cantante statunitense Natalie Cole, pubblicato nel 1991 dalla Elektra Records che ha venduto 14 milioni di copie. L'album è arrivato in prima posizione in Australia per sei settimane, negli Stati Uniti per cinque settimane ed in Nuova Zelanda per tre settimane.

Unforgettable... with Love
album in studio
ArtistaNatalie Cole
Pubblicazione11 giugno 1991
Durata73:02
Dischi1
Tracce22
GenerePop
Jazz
EtichettaElektra
ProduttoreAndré Fischer, David Foster, Natalie Cole, Tommy LiPuma
Registrazionetra novembre 1990 e aprile 1991
FormatiCD, MC
NoteGrammy Award Album dell'anno 1992
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Brasile Brasile[1]
(vendite: 100 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[2]
(vendite: 140 000+)

Bandiera del Regno Unito Regno Unito[3]
(vendite: 100 000+)

Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (4)[4]
(vendite: 400 000+)

Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (7)[5]
(vendite: 7 000 000+)

Natalie Cole - cronologia
Album precedente
(1989)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[6]
  1. The Very Thought of You – 4:16 (Noble)
  2. It's Only a Paper Moon – 3:25 (Arlen, Harburg, Rose)
  3. Route 66 (brano musicale) – 3:01 (Troup)
  4. Mona Lisa – 3:46 (Evans, Livingston)
  5. L-O-V-E – 2:31 (Gabler, Kaempfert)
  6. This Can't Be Love – 2:14 (testo: Hart – musica: Rodgers)
  7. Smile (Charlie Chaplin) – 3:38 (testo: Parsons, Turner – musica: Chaplin)
  8. Lush Life (brano musicale) – 4:20 (Strayhorn)
  9. That Sunday, That Summer – 3:31 (Sherman, Weiss)
  10. Orange Colored Sky – 2:27 (DeLugg, Stein)
  11. Medley – 7:32
  12. Straighten up and Fly Right – 2:40 (Cole, Mills)
  13. Avalon – 1:51 (DeSylva, Jolson, Rose)
  14. Don't Get Around Much Anymore – 2:34 (Ellington, Russell)
  15. Too Young – 4:32 (testo: Dee – musica: Lippman)
  16. Nature Boy – 3:24 (Ahbez)
  17. Darling, Je Vous Aime Beaucoup – 3:25 (Sosenko)
  18. Almost Like Being in Love – 2:11 (testo: Lerner – musica: Loewe)
  19. Thou Swell – 1:50 (testo: Hart – musica: Rodgers)
  20. Non Dimenticar – 2:57 (testo: Dobbins, Galdieri – musica: Redi)
  21. Love Is Here to Stay – 3:29 (testo: I. Gershwin – musica: G. Gershwin)
  22. Unforgettable (Irving Gordon) (duetto con Nat King Cole) – 3:28 (Gordon)

Classifiche

modifica
Classifica (1991-1992) Posizione
massima
Australia 1
Nuova Zelanda 1
Germania[7] 32
Italia[8] 5
Norvegia 9
Regno Unito[9] 11
Stati Uniti[10] 1
Stati Uniti (Top Jazz Albums)[10] 1
Stati Uniti (Top R&B/Hip-Hop Albums)[10] 5
Svezia 18
Svizzera 15

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (1991) Posizione
Stati Uniti[11] 18
Classifica (1992) Posizione
Italia[8] 20

Classifiche di fine decennio

modifica
Classifica (1990-1999) Posizione
Stati Uniti 47

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ (PT) Natalie Cole – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) UNFORGETTABLE (Con foto) (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media (Pag. 8). URL consultato il 6 febbraio 2020.
  3. ^ (EN) BPI - Certified Awards, su bpi.co.uk, Bpi.co.uk. URL consultato il 2 luglio 2014.
  4. ^ (EN) Music Canada - Gold & Platinum Searchable Database, su musiccanada.com, Musiccanada.com. URL consultato il 2 luglio 2014.
  5. ^ (EN) RIAA - Gold & Platinum Searchable Database, su riaa.com, Riaa.com. URL consultato il 2 luglio 2014.
  6. ^ (EN) Unforgettable: With Love - Natalie Cole, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 2 luglio 2014.
  7. ^ (DE) Andamento nelle classifiche tedesche, su musicline.de. URL consultato il 3 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  8. ^ a b Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 3 luglio 2014.
  9. ^ (EN) Natalie Cole in British Charts, su chartarchive.org. URL consultato il 3 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. ^ a b c (EN) Unforgettable: With Love - Natalie Cole - Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 luglio 2014.
  11. ^ (EN) Natalie Cole in Billboard 200 Year End Chart, su billboard.com, Billboard.com. URL consultato il 3 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2015).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica