S1Savoia S2Quartieri T.A. S3T.A. S4Biografie S5Sport S6Campania S7T.A. S8TMP S9Colori Savoia S10Rioni NA
S11Chiese T.A. S12T.A. S13Musica S14Geneal+Formule S15Trasporti S16V S17V CCollaborazioni SSottopagine




PUGILATO

modifica

Giovanni De Luca

modifica
Giovanni De Luca
Nazionalità  Italia
Pugilato  
CategoriaPesi massimi
SocietàBoxe Vesuviana
Termine carriera20 ottobre 1982
Carriera
Incontri disputati
Totali23
Vinti (KO)16 (3)
Persi (KO)6 (0)
Pareggiati1
Palmarès
  Campionati italiani
 
Titolo Italiano
Pesi massimi1979
 
Titolo Italiano
Pesi massimi1980
 

Giovanni De Luca (San Sebastiano al Vesuvio, 15 febbraio 1954) è un ex pugile italiano.

Carriera

modifica

Cresciuto nella Boxe Vesuviana di Torre Annunziata, combatte per la prima volta da pugile professionista il 31 luglio 1976, contro Angelo Visini vincendo ai punti in 6 riprese. Il 2 febbraio 1979 batte ai punti su 12 riprese Rinaldo Pelizzari, da cui era stato precedentemente sconfitto il 1º aprile 1976, e conquista il suo primo titolo italiano dei pesi massimi. Riesce a difendere il titolo nei successivi tre match, di cui due ancora contro Pelizzari, il 3 agosto 1979 ed il 18 maggio 1980, ed una contro Vasco Faustinho il 24 novembre 1979. Cede il titolo a Domenico Adinolfi il 17 agosto 1980 e contro lo stesso non gli andrà meglio nell'incontro del 30 ottobre 1981. Si ritira nel 1982 combattendo l'ultimo match della carriera a Parigi contro il francese Lucien Rodriguez, venendo sconfitto ai punti su 10 round.

Onorificenze

modifica
«CAMPIONE ITALIANO CAT.DI PESO MASSIMO DIL. (brevetto 2730)[2]»
— 1974

Bibliografia

modifica
  • Adriano Cisternino, Biagio Zurlo, Boxe Vesuviana, un'eruzione di pugni, 2014.

Collegamenti esterni

modifica

[[Categoria:Insigniti con la medaglia al valore atletico]] [[Categoria:Persone del mondo dello sport legate a Torre Annunziata]]

Biagio Zurlo

modifica
Biagio Zurlo
Nazionalità  Italia
Pugilato  
CategoriaPesi welter
Termine carriera11 luglio 1990
Carriera
Squadre di club
1964-1967  Boxe Vesuviana
Carriera da allenatore
2016  Italia
2020  India
Incontri disputati
Totali25
Vinti (KO)24 (6)
Persi (KO)1 (1)
Pareggiati0
Palmarès
  Campionati italiani
 
Titolo Italiano
Campionato italiano di pugilato professionisti maschile dei pesi superleggeri1988
 

Renato Biagio Zurlo (Torre Annunziata, 15 febbraio 1964) è un ex pugile e allenatore di pugilato italiano.

Carriera

modifica

Allenatore

modifica

È stato allenatore della Nazionale di pugilato dell'Italia all'Olimpiade di Rio de Janeiro 2016
È allenatore della Nazionale di pugilato femminile dell'India all'Olimpiade di Tokyo 2020


Bibliografia

modifica
  • Adriano Cisternino, Biagio Zurlo, Boxe Vesuviana, un'eruzione di pugni, 2014.

Collegamenti esterni

modifica

[[Categoria:Insigniti con la medaglia al valore atletico]] [[Categoria:Persone del mondo dello sport legate a Torre Annunziata]]

Giuseppe Langella

modifica
Giuseppe Langella
Nazionalità  Italia
Pugilato  
CategoriaPesi welter
Pesi superwelter
SocietàBoxe Vesuviana
Termine carriera29 giugno 2013
Carriera
Incontri disputati
Totali32
Vinti (KO)19 (5)
Persi (KO)9 (3)
Pareggiati4
Palmarès
  Campionati italiani
 
Titolo Italiano
Pesi welter2009
 
Titolo Italiano
Pesi welter2011
 

Giuseppe Langella (Torre Annunziata, 15 aprile 1981) è un ex pugile italiano, campione italiano dei pesi welter nel 2009 e nel 2011.

Carriera

modifica

Cresciuto nella Boxe Vesuviana di Torre Annunziata, dopo qualche match da dilettante, il 30 settembre 2005 inizia la carriera da professionista. Dopo 18 incontri disputati con risultati altalenanti, il 19 settembre 2008, per la sigla WBF conquista il titolo del Campionato del Mediterraneo nei pesi welter battendo Fabio Liggieri. Il successivo 12 dicembre si conferma campione anche per la sigla IBF vincendo contro Morgan Milan per KOT al 7º round. Si conferma campione IBF anche nel 2009 quando vince ai punti contro Michele Mottolese.

Il 14 aprile 2009 si laurea Campione d'Italia dei pesi welter vincendo ai punti contro Italo Brussolo, titolo che cederà il 23 aprile dell'anno successivo ad Antonio Lauri.

Il 16 settembre 2011 riconquista il massimo titolo nazionale, battendo ai punti Rocco Di Palmo, ma dopo poco più di due mesi cederà lo scettro a Gianluca Frezza.

Transitato nella categoria dei pesi superwelter, il 29 giugno 2013 sul ring di Arezzo, tenta l'assalto alla corona dei Campionati di pugilato dell'Unione europea ma è sconfitto per KOT al 6º round da Orlando Fiordigiglio.


Bibliografia

modifica
  • Adriano Cisternino, Biagio Zurlo, Boxe Vesuviana, un'eruzione di pugni, 2014.

Collegamenti esterni

modifica

[[Categoria:Insigniti con la medaglia al valore atletico]] [[Categoria:Persone del mondo dello sport legate a Torre Annunziata]]

Borraccia

modifica
Luciano Borraccia
Nazionalità  Italia
Pugilato  
CategoriaPesi welter
SocietàBoxe Vesuviana
Carriera
Incontri disputati
Totali30
Vinti (KO)24 (13)
Persi (KO)6 (2)
Pareggiati0
Palmarès
  Campionati italiani
 
Titolo Italiano
Pesi superleggeri1994
 

Luciano Borraccia (Napoli, 7 aprile 1950) è un ex pugile italiano.

Carriera

modifica


Bibliografia

modifica
  • Adriano Cisternino, Biagio Zurlo, Boxe Vesuviana, un'eruzione di pugni, 2014.

Collegamenti esterni

modifica
Nazionalità  Italia
Pugilato  
CategoriaPesi welter
SocietàBoxe Vesuviana
Carriera
Incontri disputati
Totali0
Vinti (KO)0 (0)
Persi (KO)0 (0)
Pareggiati0
Palmarès
  Campionati italiani
OroPesi superleggeri1994
 

' (Torre Annunziata, ...) è un ex pugile italiano.

Carriera

modifica


Bibliografia

modifica
  • Adriano Cisternino, Biagio Zurlo, Boxe Vesuviana, un'eruzione di pugni, 2014.

Collegamenti esterni

modifica
Nazionalità  Italia
Pugilato  
CategoriaPesi welter
SocietàBoxe Vesuviana
Carriera
Incontri disputati
Totali0
Vinti (KO)0 (0)
Persi (KO)0 (0)
Pareggiati0
Palmarès
  Campionati italiani
OroPesi superleggeri1994
 

' (Torre Annunziata, ...) è un ex pugile italiano.

Carriera

modifica


Bibliografia

modifica
  • Adriano Cisternino, Biagio Zurlo, Boxe Vesuviana, un'eruzione di pugni, 2014.

Collegamenti esterni

modifica

cerca

tmpnavboxdil

modifica


dil youth

modifica
Anno Luogo Minimosca Mosca Gallo Piuma Leggeri Superleggeri Welter Superwelter Medi Mediomassimi Massimi Supermassimi
2001 Vincenzo Picardi Alessio Di Savino Domenico Valentino Coccia C.$ Liberati R.$ Grieco S.$ Di Nardo R.$ Domenico Salvemini Ranno C.$ Autorino S.$ Pacileo F.$
2002 Santillo A.$ Alessio Di Savino Antonio Santoro Carmine Tommasone Luca Marasco* Grieco S.$ Domenico Salvemini Esposito T.$ Scetta V.$ Di Nardo A.$ D'Agostino G.$
2003 Varese Russo F.$ Bucciarelli C.$ Gianluca Picardi Melis L.$ Allegretta F.$ Salama M.F.$ Adriano Cardarello Ivano Del Monte Riccardo Capogna Petrosino D.$
2004 Marcianise (CE) Ciaramella V.$ Galvagno V.$ Ferrara V.$ Proietti S.$ Manuel Ernesti Walter Fiorucci Pugliese G.$ Iovine G.$ Raucci V.$ Petrosino D.$
2005 Cupello (CH) Bellina L.$ Galvagno V.$ De Mita C.$ Melis L.$ Antonio Santoro Adriano Cardarello Andrea Cimichella Bevilacqua F. Gallo M. Di Savino S.
2006 Grosseto Poddighe A.R. El Adibi M.A.$ Vangeli D.D. Vincenzo Mangiacapre Raffaele Munno Sperandio A. Rossano F.
2007 Bari Miano A. El Adibi M.A.$ Biagiotti M. Perugini M. Vincenzo Mangiacapre Manfredonia V. Galli G. Piazza F.
2008 Crotone Miano A. Ghiadri G. Zinfollino D. Gaetano Putrone Francesco Nespro Antonio Aiello Raffaele Munno Rosciglione G. Calabrò G. Federici M.
2009 Pomezia (RM) Manuel Cappai Alessandro Cubeddu Pinto D. Bruno Licheri Perugini L. Davide Cenciarelli Antonio Aiello Di Russo A. Padalino P. Spinelli E.
2010 Porto Torres (SS) Manuel Cappai Francesco Barotti Micheli A. Bruno Licheri Cosenza D. Vincenzo Contestabile Dario Morello Natalizi G. Baldari N. Federici S. Mauti S.
2011 Grosseto Gianluca Conselmo Andrea Aaron Contu Stefano Gasparri Ruggiero B. Vincenzo Contestabile Giuseppe Perugino Bellancini F. Marinelli A. Turchi F. Rossano T.
2012 Catania Antonio Mazzei Gangi G. Stefano Gasparri Magnesi M. Luigi Alfieri Samuele Rodari Ranno G. Cavallaro S. Di Rocco M. Vianello G.
2013 Trevi (PG) Antonio Mazzei Grande C. Giuseppe Canonico Maietta F. Donatello Perrulli Vincenzo Lizzi Cavallaro S. Valentino R. Calabrò C. Gentile A.
2014 Trevi (PG) Cristian Zara Marco Amoroso Raffaele Di Serio Sito A. Francesco Magrì Gragallo T. Sarchioto G. Kevin Di Napoli Moccia D. Ferrante D.
2015 Napoli Gianluca Russo Cristian Zara Di Rocco M. De Rosa F. Andrea Scarda Filippo Gressani Gerlando Tuminello Diego Pieroni Spinelli F. Lorenzo Battinelli
2016 Roseto Alessandro Adami Stefano Quinto Daniel Spada Cristiano Gasparri Amedeo Sauli Augusto Buremi Oliha Etinosa Alessandro Silas Marcandelli Pugliara R. Andrea Martino
2017 Avellino Massimo Spada Manuel Cappai Simone Spada Leonard Barjami Armando Casamonica Augusto Buremi Luca Iovoli Tyson Alaoma Antonino Maniscalco Antonio Mondillo

generico

modifica


PALLANUOTO

modifica

1945-1946

modifica
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1945-1946
Allenatore 
Presidente  Mario Micillo

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Mario Montuori
  Giancarlo Bonghi
  Davide De Bernardo
  Giovanni De Bernardo
Ruolo Giocatore
  Vincenzo Fabbrocini
  Arturo Sodi
  Giovanni Vigiani


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1951-1952

modifica
Serie C

Allenatore : Renato Bastianini

1957-1958

modifica
Serie C
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1957-1958
Allenatore  Massimo De Giovanni
Presidente  Gaetano Cerbone

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1957-1958" sostituisce la precedente "1945-1946".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P A. Russo
  P Renato Sicero
  P N. Chiarolanza
  P L. Antonucci
  P Antonio Zoccolella
  P F. Tommolillo
Ruolo Giocatore
  P Bruno Pozzi
  P Angelo Lamberti
  P Luigi Manzolini
  P Vittorio Cerami
  P Giorgio Palumbo
  P Vittorio D'Orio


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1958-1959

modifica
Serie C 3° posto
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1958-1959
Allenatore  Massimo DE GIOVANNI
Presidente  Gaetano Cerbone

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1958-1959" sostituisce la precedente "1957-1958".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Antonio ZOCCOLELLA
  Angelo LAMBERTI
  BORRELLO
  Giorgio PALUMBO
Ruolo Giocatore
  Paolo LUONGO
  Renato GALLI
  Luigi MANZOLINI


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1959-1960

modifica
Serie C
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1959-1960
Allenatore  Massimo DE GIOVANNI
Presidente  Gaetano Cerbone

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1959-1960" sostituisce la precedente "1958-1959".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Angelo LAMBERTI
  Paolo LUONGO
  Renato GALLI
  Luigi MANZOLINI
Ruolo Giocatore
  Mario LIOTTI
  Maurizio TORTORA
  POLITO
  MONACO


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1960-1961

modifica
Serie C
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1960-1961
Allenatore  Massimo DE GIOVANNI
Presidente  Gaetano Cerbone

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1960-1961" sostituisce la precedente "1959-1960".


Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Mario LIOTTI
  Lucio ROSSI
  MAIORANA
  BORRELLI
Ruolo Giocatore
  CALABRESE
  MAGNO
  Mattia AVERSA


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1961-1962

modifica
Serie C 1° posto promosso in B
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1961-1962
Allenatore  Giannino DE BERNARDO
Presidente  Gaetano Cerbone

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1961-1962" sostituisce la precedente "1960-1961".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Mario MAGNI
  Mattia AVERSA
  Lucio ROSSI
  Renato CARAMANNA
  Mario LIOTTI
Ruolo Giocatore
  Salvatore CARUSO
  Pietro RUSSO
  Bruno SCAGLIA
  CERAMI
  Rosario IMPROTA


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1964-1965

modifica
Serie C 2° posto promossa in serie B
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1964-1965
Allenatore  Jobo KURTINI
Presidente  Gaetano Cerbone

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1964-1965" sostituisce la precedente "1961-1962".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Mario MAGNI
  DI MELHEM
  Mario LIOTTI
  Lucio ROSSI
  Renato CARAMANNA
  Bruno SCAGLIA
Ruolo Giocatore
  Antonio CONSIGLIO
  BUONOMO
  MORELLI
  CAIANO
  RUSSO


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1975-1976

modifica
Serie C
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1975-1976
Allenatore  ?
Presidente  Raffaele Anzisi

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1975-1976" sostituisce la precedente "1964-1965".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Vittorio D'ANGELO
  Giuseppe AVERSA
  Biagio SCHETTINO
  Angelo ERRICO
  Enrico DONADIO
  Filippo ROTUNNO
  Leo SICILIANI
Ruolo Giocatore
  Guido DE GEORGIO
  Mario FIORILLO
  Stefano POSTIGLIONE
  Gennaro FIORILLO
  Paolo IACUANIELLO
  Marco POSTIGLIONE


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]

1977-1978

modifica
Serie C girone C 1° posto promosso in serie B
  Voce principale: Circolo Nautico Posillipo.
CN Posillipo
Stagione 1977-1978
Allenatore  Mino MARSILI
Presidente  Ettore Cotroneo

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "1977-1978" sostituisce la precedente "1975-1976".

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Nautico Posillipo nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.

== Rosa ==
Ruolo Giocatore
  P Alberto Affinito
  Mario Fiorillo
  Massimo Cims
  Filippo Rotunno
  Mauro Strassera
  Paolo Vigo
  Stefano Postiglione
  Biagio Schettino
Ruolo Giocatore
  Marco Postiglione
  Angelo Errico
  Giuseppe Aversa
  Maurizio Marassi
  Gennaro Fiorillo
  Giancarlo Siravo
  Vittorio Marsili


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

[[Categoria:Stagioni del C.N. Posillipo]]