Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

1 agosto


Le norme attuali prevedono che {{references}} sia usato solo se le note sono molte; si propone di mettere tutte le note in piccolo e si cerca un modo per applicare la cosa anche al <references/>, da monobook o simili.

=> La discussione prosegue in Discussioni_aiuto:Note#Uso_del_template_references.

Segnalazione di [[Utente:--Nemo 10:33, 1 ago 2008 (CEST)|--Nemo 10:33, 1 ago 2008 (CEST)]][rispondi]

.



Saluto tutti i Wikipediani, non so se questo è il posto adatto...

Noto che molti portali con nomi di città (ad esempio Portale:Grosseto) sono riferiti anche alla provincia, creando una certa confusione tra i portali specializzati nelle città (come il Portale:Livorno) e quelli che, oltre che delle città, parlano anche della provincia.

Pensavo pertanto, seguendo l'esempio di Portale:Provincia di Siena, che sarebbe necessario rinominare, con spostamenti ed eventuali redirect, i portali che si occupano anche della provincia e non solo dellla città capoluogo, per evitare appunto confusioni (Portale:Provincia di Grosseto) su Follonica ad esempio starebbe meglio che Portale:Grosseto.

Questo è quanto volevo lasciarvi da discutere. Ciao a tutti --Balfabio (msg) 13:30, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Può darsi che il posto giusto per discutere sia la discussione del Portale:Portali: magari se n'è già parlato. --Nemo 16:54, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie, messo riferimento --Balfabio (msg) 18:46, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]


ho pensato a un template da aggiungere nelle pagine discussione per consigliare a un utente (solitamente un anonimo) di applicare alla voce le modifiche che ha proposto in discussione.
tipo qui --fabella 13:32, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Magari se fosse meno gigante.. comunque in linea di principio sono d'accordo con la tua idea. Bisogna spronare i volenterosi ad editare. --Francisco83pv (msg) 13:50, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
mi sembra una brutta copia del {{grazie}}. o si parametrizza quello ("grazie|bold" produce un testo diverso) o è meglio linkare a mano la pagina (non sono molti i casi di utenti che preferiscono discutere piuttosto che modificare). --valepert 13:55, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
attenti a incentivare troppo l'audacia, spesso è l'eccessiva audacia dei nuovi arrivati a creare problemi già risolti nelle pagine, piuttosto ci vuole si un richiamo all'audacia nel darsi da fare, ma dopo aver compreso per lo meno le regole del sistema, perché molti intendo quel Libera per anarchica. PersOnLine 15:44, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Non si potrebbe fare in modo che quando l'utente apre la propria pagina di discussione parta la cavalcata delle walkirie? --SailKoFECIT 16:03, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
No. --Crisarco (msg) 16:45, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
a me invece piace, per quanto concordo che sia da usare solo in casi particolari. perché a chi è bold diciamo {{grazie}} e a chi non è bold invece no? :-( personalmente, nel caso di Discussione:Pacemaker non saprei da che parte cominciare per inserire nella voce le informazioni fornite. --balabiot 17:24, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

@francisco: rimpiccioliamo!
@valepert: certo, ho copiato da lì.
@crisarco: perchè no?
--fabella 18:27, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mi pare un invito a far danno :) Chi vuol contribuire si industri per farlo! --Crisarco (msg) 18:28, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Contrario al template. Di solito quando capitano cose del genere integro io i dati proposti nella voce in modo da mostrare all'IP come si procede. Se il nuovo utente è abbastanza sveglio di solito prende nota di quanto fatto da me e impara. Meglio non incitare i newbie ad essere troppo bold, spesso e volentieri costa il triplo del lavoro. --Paul Gascoigne (msg) 22:57, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Tra l'altro {{Grazie}} ha poco senso per gli utenti registrati (perché invita a registrarsi). E non vedo un "pagine correlate" nella pagina del template. Proverò a cercare. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 09:37, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Probabilmente si tratta di una domanda banale, con risposte ben consolidate e conosciute da tutti gli utenti.... ma non ho trovato riferimenti nelle pagine di aiuto, e quindi mi rivolgo qui al Bar: Esistono dei criteri chiari e condivisi sull'enciclopedicità delle informazioni di dettaglio presenti in una voce? Mi spiego subito: stavo intervenendo sulla voce Anthony Kiedis che presenta in questo momento vari problemi (mancata wikificazione, errori, mancanza di fonti, etc.); dando naturalmente per scontata l'enciclopedicità della voce (è il leader dei Red Hot Chili Peppers) e trovando delle fonti di riferimento, sono da mantenere le informazioni sul nome dell'ospedale in cui il cantante è nato, o il nome dei fratelli e delle sorelle, o il nome del cane? --Dedda71 (msg) 14:45, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo me assolutamente no. Il principio che dovrebbe comandarci è "un'enciclopedia citerebbe questo dettaglio?". In altre parole: se l'elemento ha conseguenze nella sua vita, nella sua opera, in qualcosa di enciclopedico che lo riguarda, va citato. Il resto lo lascerei ai fan club. --Formica rufa 15:30, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
concordo con Formica rufa. se esiste un sito affidabile che fa riferimento a questi dati anagrafici basta inserirlo nei collegamenti esterni senza trasformare la voce in una collezione indiscriminata di informazioni. --valepert 15:34, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Anche le formiche nel loro piccolo... ed io quoto Formica rufa - --Klaudio (parla) 15:39, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

ho dato un'occhiata alla voce in questione. togliere tutto, ospedali cani fratelli!!! generalizzando, l'ospedale solo se magari è un ospedale storico, chessò clinica mangiagalli a milano? mount sinai negli stati uniti? i fratelli solo se sono in odore di celebrità per qualche motivo personale (credo si stia cancellando pure il fratello di neffa, che pure è un musicista (sono d'accordo), quindi regoliamoci), i cani solo se hanno salvato l'intera popolazione di los angeles dalle macerie del big one (o se sono particolarmente grandi, come sansone nelle barzellette!!!). brevemente, sono enciclopedici per qualche motivo che nn sia la parentela? --jo 15:44, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La voce in questione è indecorosa, e va ridotta e trasformata in modo radicale. Ma era solo un esempio. La questione IMHO è: sono stati stabiliti dei criteri per i dettagli (ovvero: fino a che punto si può arrivare?)? In caso contrario, non sarebbe meglio scrivere qualcosa nelle pagine di aiuto? PS: ma almeno lasciamo il nome della ragazza con cui ha perso la verginità??--Dedda71 (msg) 16:05, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
esiste già questa sezione (a cui si aggiunge il buon senso). personalmente alla ragazza non dovrebbe essere fatto pesare lo sbaglio giovanile. in fondo la voce parla di un cantante, non della capacità della sua groupie... --valepert 16:18, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Essendo wikipedia un'enciclopedia deve contenere testi enciclopedici (da qualche parte nelle infinite linee guida c'è scritto ma col casotto che c'è non ricordo affatto dove! ;) La citazione di valepert è cmq abbastanza rispondente). Perciò certe cose (come ad esempio il paragrafo "curiosità"), sono deprecate, da cancellare, smussare, e così via. --Lucas 03:15, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ricordo che abbiamo anche una linea guida, Wikipedia:Svuota la sezione curiosità. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 09:45, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Da stabilire la nomenclatura delle sottocategorie di Lingue per nazione

=> La discussione prosegue in Discussioni categoria:Lingue per nazione#Nomenclatura.

Segnalazione di 2diPikke

.


Certe voci hanno già superato o supereranno a breve il limite delle 5000 versioni oltre le quali non è possibile la cancellazione se non a un Oversight: decronizziamo?

=> La discussione prosegue in Discussioni_aiuto:Decronizzare#Decronizzazione_.22impossibile.22_in_ns0.

Segnalazione di [[Utente:Nemo 16:55, 1 ago 2008 (CEST)|Nemo 16:55, 1 ago 2008 (CEST)]][rispondi]

.


Vedi segnalazione in pagina di discussione.

=> La discussione prosegue in Discussioni template:ScorporoUnione#Istruzioni poco chiare?.

Segnalazione di Twice25

.