Wikipedia:Bar/Discussioni/Categoria:Voci in vetrina per argomento

Categoria:Voci in vetrina per argomento NAVIGAZIONE


Ciao gente, vi segnalo che esiste ora la Categoria:Voci in vetrina per argomento, e che il template {{Vetrina}} supporta l'inserimento di fino a due parole chiave per la suddetta categorizzazione. Invito tutti i progetti interessati a prenderne nota e a farne buon uso per sfoltire la categoria madre (Categoria:Voci in vetrina), sviluppando un buon albero (che parta da un "tronco" di macroaree per poi diramarsi) cercando di evitare microcategorie da poche voci. Cià! gvnn scrivimi! 10:27, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

scusa se chiedo subito assitenza. Ho provato ad inserire la categoria "Antartide" qua ma non funziona. Se invece provo ad inserire un'altra categoria (tipo "Bolzano") funziona (in anteprima). --Hal8999 (msg) 10:51, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

No problema: per come è fatto ora il template, se la categoria per argomento non esiste la voce viene inserita nella Categoria:Voci in vetrina - argomento sconosciuto. Ora è a posto. gvnn scrivimi! 11:34, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

capito: grazie!--Hal8999 (msg) 11:35, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sì ma se si deve fare una sottocategorizzazione facciamola per bene non alla ca**o di cane... già ci sono maiuscole e minuscole a caso, e poi evitiamo le categorie iperspecifiche o localistiche, rimaniamo agli argomenti generici in cui sono già divise nella pagina WP:Vetrina: Biografie, Arte, Geografia, Storia.. ora come ora mi sembra ci sia da cancellare quello che è già stato fatto e ripartire daccapo... --OPVS SAILCI 11:41, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
concordo con Sailko (e con Gvnn più su) che bisogna partire da categorie generiche: "Bolzano", "Piemonte" e "Antartide", da 1, 1 e 3 voci in vetrina, possono riunirsi in "Geografia", idem "Città romane in Italia" (!!!). --Superchilum(scrivimi) 11:56, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Mi accodo all'accordo: Arte, Geografia, Storia, Fisica, ecc... Quelle più specifiche si creeranno solo quando le principali saranno ben riempite. --Retaggio (msg) 12:43, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Mi accodo anche io sulle categorizzazione con Arte, Geografia, etc, quando ci sarà parecchio materiale si potrà procedere ad una ricategorizzazione più specifica. --Ask21 (msg) 12:50, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Come sopra, e giurerei che l'abbiamo già detto poco tempo fa ma non lo ritrovo... --Bultro (m) 15:46, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Fantastico, siamo tutti d'accordo. Qualcun altro vuole quotare, o le creiamo anche queste categorie? gvnn scrivimi! 17:30, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non capisco quale sarebbe la differenza tra la categorizzazione per "grosse aree tematiche" e l'attuale struttura della pagina della vetrina. Secondo me nessuna, quindi non vedo la necessità di questa categorizzazione già esistente e raggruppata in un'unica pagina. Restu20 18:43, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Come Restu --Limonadis (msg) 23:11, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Premesso che l'idea non è mia, solamente l'esecuzione lo è, penso che le categorie siano più vantaggiose perché intersecabili; se al lettore interessano tutte le voci d'eccellenza riguardo all'arte andrà alla lista o alla categoria, ma nulla vieta di avere una categoria:Voci in vetrina - Lazio con tutte le voci (artistiche, geografiche, storiche, biografiche) relative a quella regione (stesso discorso per uno stato, o altro). Fate voi. gvnn scrivimi! 10:50, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Come Sailko Superchilum et alii. (Categorizzazione a mio parere utile per i motivi espressi anche da Gvnn). ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 10:58, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Probabilmente la categorizzazione ottimale potremmo proprio mutuarla da Wikipedia:Vetrina. --Retaggio (msg) 11:36, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo. ^musaz 14:50, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]
@Bultro: per caso ti riferivi a questa discussione? --Er Cicero 15:40, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) Volevo informare che la nuova categorizzazione ha fatto sballare il conteggio delle voci in vetrina: prima erano circa 450, adesso sono diventate 300. Siccome non credo che ciò sia dovuto ad un'improvviso aumento delle segnalazioni di rimozione (non ce ne sono proprio al momento) credo che ciò sia dovuto alla modifica al template. Almeno per il conteggio si può tornare all'opzione precedente? In questo momento stiamo dando un numero sbagliato di voci effettivamente in vetrina. Restu20 17:50, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Il problema è dovuto al Template:Numero voci in Vetrina; se qualcuno ha idee di come sistemare la cosa proponga, a me viene in mente solo il conteggio manuale, o la creazione di una categoria posticcia per il solo conteggio. gvnn scrivimi! 11:11, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato il conteggio. Io ne ho categorizzate un centinaio, altri eroici volontari?
Er Cicero: no, non era quella... --Bultro (m) 12:49, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]