Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Harry Potter (personaggio)

Motivazione: A causa della mia passione per la saga di Harry Potter, ho aperto un vaglio per migliorare la qualità di questa voce, che già era stata notevolmente ampliata in passata. Io e gli altri partecipanti al vaglio, che pingo ([@ Zoro1996, Torsolo, Cosma Seini, Claudio Bovino]) abbiamo apportato alcune migliorie, e la ritengo pronta per un riconoscimento. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 17:42, 6 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Fase 1 - Discussione (APERTA)
Osservazioni, obiezioni, suggerimenti e critiche

ATTENZIONEǃ NON inserire qui la propria valutazione finale!

@PapaYoung89 La stessa che è riportata nella frase prima. -- Zoro1996 (dimmi) 22:12, 7 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Apprezzo l'impegno [@ Smatteo499] e mi spiace non essere riuscito a partecipare al vaglio (negli ultimi mesi ho ridotto di tanto il mio contributo a Wikipedia); però al momento mi verrebbe da esprimermi contrario a un riconoscimento, in quanto trovo che sia un problema la totale mancanza di riferimenti a una bibliografia (che non c'è proprio; non ci sono né saggi, né paper accademici); oltre al fatto che ci sono interi paragrafi non fontati. [@ Claudio Bovino] aveva proposto alcune fonti scientifiche che sarebbero potute risultare interessanti nella costruzione della voce, ma purtroppo non sono state incluse. Penso che ci sia ancora tanto da lavorare sulla voce. --Syphax98 (msg) 22:50, 7 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Syphax98] Ciao. Nella sezione caratteristiche ho utilizzato 2/3 pubblicazioni accademiche, ma mi sono scordato di aggiungerle in bibliografia e utilizzare il template {{cita}}, com'è stato fatto per i libri della saga di Harry Potter. Per quanto riguarda le fonti, si potrebbero aggiungere pubblicazioni/ libri della saga, o ti riferisci a fonti di altro tipo?. Comunque grazie dei consigli. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Smatteo499 (discussioni · contributi) 07:16, 8 giu 2024 (CEST).[rispondi]
[@ Smatteo499] la prima cosa che ho cercato è stata la sezione Bibliografia e in effetti è molto strano vedere soltanto i libri della serie. Nella sezione caratteristiche vengono usate due fonti in lingua italiana, ma i riferimenti sono troppo generici: si dovrebbe almeno inserire il capitolo o preferibilmente il numero di pagina con il template {{cita}} (cf. Aiuto:Uso delle fonti). Nell'ultimo vaglio c'è anche un link a una pagina che raccoglie libri e saggi sull'argomento. Italaid · 10:15, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Smatteo499] Quelle sono buoni esempi di fonti accademiche (anche se però mancano ISBN e riferimenti alle pagine). Il problema è che il resto della voce fa riferimento a fonti online (spesso non ci sono nemmeno quelle); poi, chiaro, non tutti identificano questa impostazione come problematica, ma personalmente penso che la qualità delle fonti sia importantissima (è la prima cosa che valuto). Penso ci sia ancora tantissimo da lavorare e che non bastino venti giorni per sistemare tutta la voce, che IMHO andrebbe rivista e sistemata da capo a piedi (magari con un vaglio), anche a livello di contenuti e scrittura (ad esempio viene usato spesso il futuro come forma verbale, la divisione in paragrafi non è ottimale, viene usato uno stile non troppo enciclopedico in molte frasi, ecc.). --Syphax98 (msg) 12:40, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Syphax98] L'ISBN ho provato più volte a inserirlo ma dava errore. Per quanto riguarda le fonti online, non è che possiamo toglierle tutte, non credi? ;) per il futuro ci guarderò, mentre per la "divisione in paragrafi non ottimale" e per lo "stile non troppo enciclopedico di molte frasi", mi sapresti dare degli esempi? Così li sistemo. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 13:06, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Smatteo499] che tipo di errore? L'ISBN può essere aggiunto nel template {{cita libro}} come parametro. Italaid · 13:32, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Italaid, Syphax98] ISBN non riconosciuto . --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 13:35, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Commento: Due osservazioni: per citare un testo vanno usati i templati "cita libro" (in Bibliografia) e "cita" (nel testo) che vengono raccordati tramite il parametro cid (vedere il manuale), e non come è stato fatto in questa voce. Poi non ho ben capito la questione dell'ISBN, di quale testi (o testi) state parlando? --Er Cicero 21:40, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Er Cicero], mi sembrava di essere già apposto con i template... Mi potresti indicare dove ho sbagliato? Per quanto riguarda l'ISBN stavamo parlando dei due libri citati nella sezione "caratteristiche". --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 08:19, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Allora, detto che si scrive "essere a posto" e non "essere apposto", ho suggerito di leggerti il manuale, questo del "cita" e questo del "cita libro". Per semplicità ti modifico una nota, la 32, che forse ti agevola, ma in molti casi manca l'indicazione della pagina (o delle pagine) di riferimento della fonte. Nella Biblio manca anche l'anno di pubblicazione dei testi della Rowling, e questo mi ha costretto a modificare inserendo il titolo del testo e non, come va fatto, l'autore (e l'anno serve nel caso di più testi dello stesso autore). --Er Cicero 10:55, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] nelle note con il template "cita" il capitolo era stato inserito per facilitare la verifica delle informazioni da parte di utenti che, pur disponendo del libro, hanno magari un'edizione diversa e quindi rischierebbero di trovarsi con le pagine sfalsate. Imho è da reinserire. -- Zoro1996 (dimmi) 11:53, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Zoro1996], nella Biblio per ogni testo è stato messo un ISBN, e quel codice corrisponde a una e una sola edizione ed è a quella che ti riferisci quando aggiungi la pagina/le pagine: se non fosse così dovremmo SEMPRE aggiungere il capitolo all'interno delle notazioni. L'uso del capitolo è utile in presenza di e-book quando il numero di pagina non è riportato nelle preview online e quindi dobbiamo "rimediare" ricorrendo all'indicazione del capitolo, ciao. --Er Cicero 12:25, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] ho un deja vu... Non avevamo già avuto questa discussione? Mi pare si fosse concordato di tenere sia pagina che capitolo... -- Zoro1996 (dimmi) 12:46, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero, Zoro1996] Quindi devo provvedere a sistemare {{cita libro}} e {{cita}}, ma devo indicare capitolo, pagina o entrambi? --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 13:33, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Zoro1996], di questo déjà vu non ho alcun ricordo, forse ne hai parlato con qualcun altro? In ogni caso, qualora ne avessimo discusso, potremmo averlo fatto solo alla Caffetteria, prova a vedere lì. E oltretutto, una modifica non minimale sarebbe stata riportata anche nel manuale, no? Francamente non credo. --Er Cicero 15:38, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] A riguardo di quello che dice [@ Zoro1996], ho trovato questa discussione, non so se è questa a cui si riferiva. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 15:49, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Non so se si riferisse a quella ma, come avevo detto, avrai notato che si sta parlando degli e-book, vero? --Er Cicero 15:52, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Sì ho visto. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 16:38, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[ Rientro] No, non era quella. Era sempre per una pagina di Harry Potter, forse in un qualche vaglio o SdQ. -- Zoro1996 (dimmi) 17:31, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Commento: Probabilmente non sono stato chiaro, ma all'interno del "cita libro" è il caso di aggiungere l'anno di pubblicazione (come da sintassi minima), nel nostro caso a maggior ragione dato che abbiamo vari testi tutti dello stesso autore. --Er Cicero 10:30, 15 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Fatto, dovrei aver sistemato. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 09:33, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Commento: Paragrafo "Poteri e oggetti magici": Harry ... è un buon studente in tutte le materie tranne divinazione, tanto da essere bocciato al relativo G.U.F.O.. Per cosa sta questo acronimo G.U.F.O.? Non lo trovo spiegato da nessuna parte. --Er Cicero 17:11, 20 giu 2024 (CEST)[rispondi]

P.S.: ah, OK, l'ho trovato nella voce Hogwarts, starebbe per Giudizio Unico per Fattucchieri Ordinari, non desumibile altrimenti. Sarebbe il caso di integrare la frase.
Sistemato da Zoro1996. --Er Cicero 22:00, 20 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Commento: la bibliografia segnata, al di là dei libri della serie, è stata utilizzata? Non vedo riferimenti. È opportuno che una bibliografia in una voce di qualità non si limiti ad essere una lista di consigli di lettura ma che abbia effettivamente un utilizzo (puntualmente verificato da note). Poi i wikilink rossi nel primo template andrebbero corretti con la creazione delle voci relative. Non sono inoltre convinto dell'utilizzo dei libri della serie come fonti, perché essendo romanzi l'estrapolazione delle informazioni da esse può essere largamente interpretativa. È sicuramente molto complesso scrivere una voce di qualità su un argomento del genere--IlPoncioHo sbagliato? 20:02, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]

[@ IlPoncio] I due libri in bibliografia non sono "consigli di lettura" ma sono utilizzati più volte nella sezione caratteristiche. Inoltre, a quale template ti riferisci? --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:06, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
"Jack Thorne, Harry Potter e la maledizione dell'erede, Milano, Adriano Salani Editore, 2016" dove è stato utilizzato? Sicuramente limitare l'intera bibliografia non autoreferenziale ad una sola sezione della voce non è un handicap trascurabile. Riguardo il template, mi riferisco al template personaggio con le voci mancanti di Joe Sowerbutts, Adam Sopp e Kyle McCarley, cui presumo sia stata verificata la rilevanza enciclopedica poiché invece Daniel Larner non ha wikilink --IlPoncioHo sbagliato? 20:15, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ IlPoncio] Ok,la maledizione dell'erede da nessuna parte. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:28, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie, credo che sia auspicabile un suo utilizzo. Noto poi anche una forte preponderanza di note che fanno riferimento a testate afferenti al giornalismo pop come variety.com, popmatters.com, ew.com, watchmojo.com, mangaforever.com e non sono esattamente il massimo in quanto fonti. archive.wikiwix.com è un sito fandom? Nel caso andrebbe rimosso. La nota 69 poi (quella in giapponese) porta ad una pagina dove è presente la foto di una donna a pancia scoperta che si slaccia i pantaloni, credo che sia inopportuna e da rimuovere --IlPoncioHo sbagliato? 20:45, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
La nota 1 rimanda a Twitter, andrebbe tolta. Noto poi che le note riguardo i libri rimandano a voci di Wikipedia, onestamente credevo che fosse vietato inserire nelle note una voce di Wikipedia, ma rimando il giudizio a chi è più esperto in questo ambito. Segnalo anche la nota 59 come deprecabile --IlPoncioHo sbagliato? 21:06, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Commento: Dunque, i venti giorni canonici da destinare a Fase1 sarebbero passati, ma non sto capendo cosa intenda fare il proponente. A fronte di una serie di osservazioni su aspetti non proprio minimali, come ad es. quelle del Poncio qua sopra, e non solo, non vedo né commenti qui in segnalazione, né interventi nella voce. Se non cambia nulla, e in fretta, dubito che la Fase2 potrà concludersi con un riconoscimento di qualità. --Er Cicero 22:01, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Allora, non ho seguito molto la procedura per via di impegni in real life, ma un paio di appunti per quello che riguarda le note li posso scrivere. [@ IlPoncio] Sulla faccenda delle note tendenti al giornalismo pop, bisogna tener presente che si sta parlando di un personaggio che fa parte a tutti gli effetti della cultura pop. Certo, se mangaforever.net fosse usato come fonte per i Promessi sposi un paio di domande me le farei, ma direi che dato l'argomento marcatamente pop non ci sono grossi problemi nell'usarle come fonti qui, specie se comunque sono attendibili. Sulle pagine di Wikipedia usate come fonte: sì, non è possibile. Non capisco però di quali note tu stia parlando. -- Zoro1996 (dimmi) 22:21, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] Passati 20 giorni questa fase è da chiudere obbligatoriamente? Perché gli interventi di IlPoncio e non solo non sono semplici da realizzare... Nei prossimi giorni cercherei di lavorarci, ma occorre tenere conto che avrò (e ho avuto) impegni in RL non trascurabili...--Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 22:36, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Fase 2 - Valutazione (CHIUSA)

Inserire QUI la propria valutazione finale.

  • Pareri...