Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni
Riconoscimenti di qualità | Criteri | Segnalazioni | Dubbi di qualità | Progetto:Qualità | ||||
|
Discussione
La discussione sul riconoscimento di qualità di una voce non è una votazione. Perciò, quale che sia il parere espresso, è sempre importante motivare, pur se brevemente, la propria valutazione. Ciò è particolarmente importante nel caso in cui si sia contrari all'attribuzione di un riconoscimento o favorevoli alla rimozione: una critica non articolata non ha spessore e può essere attribuita, più o meno giustamente, anche a motivazioni che nulla hanno a che fare con la qualità della voce. Per altro verso, i pareri a favore della voce devono mostrare di essere basati su una conoscenza adeguata della stessa.
|
Durata
|
Questione della lingua a Ragusa (rimozione)Modifica
Rimozione dalle voci di qualità
Motivazione: il 9 novembre 2021 LoScaligero appose il dubbio qualità, segnalando una non completa verificabilità, dovuta anche, se ben interpreto, ad una opacità nei riferimenti bibliografici. Tuttavia Elechim mise sul piatto un altro aspetto: «Ho un dubbio, oltre che sulla qualità, sulla natura della voce. È interessante, ma pare più adatta a una rivista scientifica di fascia A che a Wikipedia; mi sembra, personalmente, una RO o una cosa molto vicino a una RO: è solo un'impressione eh, ma cosa ne pensate? Già dal titolo: perché a Ragusa soltanto?» A maggio Tytire aggiunse: «Voce ricca e interessante, tuttavia anche a me sembra RO come suggerisce @Elechim. L'abbondante uso di fonti primarie ne è evidente indicatore. Un lettore profano come il sottoscritto si chiede anche qual è il tema enciclopedico e la giustificazione della voce. A parte il breve riferimento nell'incipit alle dispute di carattere identitario di una certa fase storica, non c'è un inquadramento storico, sociale, linguistico che contestualizzi questo caso come una cosa particolare e meritevole di trattamento enciclopedico distinto rispetto alla media delle città \ località che hanno avuto una profonda e lunga storia trans-culturale.» Poi più nulla. E anche nella voce l'ultimo edit è sempre a maggio. Apro quindi la segnalazione per la rimozione.-- TOMMASUCCI 永だぺ 19:06, 30 lug 2022 (CEST)
P.S.: poiché l'utente per maggior numero di contributi, Presbite, è assente da giugno, e poiché il secondo utente è proprio LoScaligero (il terzo, Theirrulez, non è più attivo dal 2013), ho provveduto ad avvertire i progetti Croazia, Linguistica e Venezia Giulia e Dalmazia.-- TOMMASUCCI 永だぺ 19:10, 30 lug 2022 (CEST)
Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
Kedok Ketawa (inserimento)Modifica
Autosegnalazione. Motivazione: Kedok Ketawa è un film delle Indie orientali olandesi del 1940 perduto, del quale sopravvivono soltanto due/tre fotogrammi, la sinossi e alcuni crediti. La trama è lontanamente ispirata a Dracula (!)
L'argomento lo trovo molto affasciante per questo motivo e perché, come altri, è un relitto di un certo momento culturale nella storia delle Indie lontano nel tempo e stroncato dopo pochissimi anni dall'intervento giapponese. La voce si basa su una traduzione da en.wiki, vetrinata, ma migliorata sotto tutti gli aspetti: immagini, completezza, struttura delle informazioni e verificabilità. La voce è stabile, blu e le eventuali mancanze (es. sezione "Personaggi") sono dovute al fatto che le informazioni non ci sono giunte. Insomma, è da giudicare non tanto come film, ma come il relitto di un film. Bello.
"Lascio il giudizio ovviamente alla comunità, per stabilire se sia o meno degna di un riconoscimento."-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:10, 31 lug 2022 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
- "dopo una proiezione stampa fatta il 20 di quel mese": forse meglio "proiezione per la stampa". Per il resto ho fatto qualche piccola correzione, nulla di che. La voce, sebbene veramente breve, mi sembra comunque ben fatta, con una prosa corretta e un adeguato numero di immagini. L'aspetto migliore è sicuramente la verificabilità, che è completa. Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --Lo Scaligero 14:28, 2 ago 2022 (CEST)
- ...
Riforma della Chiesa dell'XI secolo (inserimento)Modifica
Autosegnalazione. Motivazione: Per chi volesse cimentarsi nella valutazione di qualche voce in questo torrido agosto... propongo due voci già presentate ma che non avevano avuto sufficienti pareri. La prima è una voce che è nata insieme a papa Gregorio VII e lotta per le investiture. Questa riassume un po' il contesto dell'epoca. Nella precedete segnalazione vi era stato un unico parere positivo per vdq. Grazie! --Adert (msg) 19:26, 4 ago 2022 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
- Come nelle scorse segnalazioni, sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Riporterei la stessa opinione: «La voce, considerati gli ottimi testi utilizzati per scriverla, sembra avere un buon livello di accuratezza; sicuramente è perfettamente verificabile. Le immagini sono numerose e riescono ad "alleggerire" la lettura, e comunque la prosa è sempre scorrevole e corretta (anche se ci trovo ci siano parti più piacevoli da leggere rispetto ad altre, motivo per cui secondo me non può ambire alla vetrina).» --Lo Scaligero 13:31, 10 ago 2022 (CEST)
- …
Apollo 15 (inserimento)Modifica
Autosegnalazione. Motivazione: Questa voce è, invece, sostanzialmente una traduzione dalla Wikipedia in lingua inglese. Nelle precedenti segnalazioni (prima e seconda) sono stati dati consigli, che spero di aver eseguito, ma pochi pareri. Buon divertimento! --Adert (msg) 19:30, 4 ago 2022 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
- …
Atic Atac (inserimento)Modifica
Autosegnalazione. Motivazione: la voce non passò nella scorsa segnalazione per mancanza di un parere, ricevendo comunque diversi complimenti. Sempre in quella è stato limato ulteriormente il testo e risolte delle piccole questioni rimaste dal vaglio, comunque partecipato. Io credo nella bontà della voce, che risulta la migliore di tutte le versioni esistenti nel mondo wiki sull'argomento, per immagini, scrittura e verificabilità. Posso dirlo perché ci hanno messo le mani utenti esperti e tra i più qualificati nel settore videogiochi e qualità, ovverosia Bultro, LoneInternaut e poi Marcodpat e LoScaligero. Sottoponendola all'attenzione della comunità, spero di far cosa gradita. Buona lettura e buona valutazione!-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:07, 5 ago 2022 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
- Mi sono occupato di apportare correzioni minori alla voce. Per ora non vedo altre cose da migliorare. Siamo sicuri che le immagini dello Spectrum e del Micro vadano in "Accoglienza" e non in "Distribuzione"? Io ce le vedo meglio lì. --Sfoltito (msg) 17:48, 5 ago 2022 (CEST)
- @Sfoltito ciao, ho visto e ti ringrazio. Per la questione delle immagini, tieni conto che feci una prova a quei tempi e si distruggeva tutta l'impaginazione della voce, con una delle due foto che va ad accavallarsi al paragrafo Accoglienza. Dato che anche come vengono distribuite le immagini è un fattore da tenere in considerazione, si è scelto il cosiddetto "male minore". -- TOMMASUCCI 永だぺ 20:39, 5 ago 2022 (CEST)
- Capisco. Non fa niente, le immagini delle piattaforme possono star bene anche in accoglienza, infondo si parla sempre di aspetti "esterni" al videogioco. Detto questo e in presenza del fatto che non scorgo altri difetti, sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. --Sfoltito (msg) 23:27, 5 ago 2022 (CEST)
Commento: Nella presentazione eviterei caldamente di definire "qualificato" un utente che si è fatto ripetutamente bloccare e poi infinitare. --151.57.74.89 (msg)
- Non demonizziamo ogni singolo edit. Una mano l'ha data e la voce ne ha solo giovato. Inoltre aveva portato in poco tempo cinque voci tra quelle di qualità. Qualcosa vorrà dire. E infatti è stato bloccato per altre cose.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:42, 9 ago 2022 (CEST)
- Ben detto Tommasucci. Marcodpat avrà pure sbagliato e si sarà beccato blocco infinito ma per quanto riguarda il Progetto Videogiochi era uno degli utenti più forti e ha preso parte in modo determinante a molte discussioni-punti di svolta che hanno svecchiato il Progetto. Ci mancherà. --Lone Internaut 08:54, 10 ago 2022 (CEST)
- Non demonizziamo ogni singolo edit. Una mano l'ha data e la voce ne ha solo giovato. Inoltre aveva portato in poco tempo cinque voci tra quelle di qualità. Qualcosa vorrà dire. E infatti è stato bloccato per altre cose.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:42, 9 ago 2022 (CEST)
- Voce molto promettente già un anno fa. Nei prossimi giorni farò sapere cosa ne penso. --Lone Internaut 08:49, 10 ago 2022 (CEST)
Commento: Certe affermazioni fatte da alcuni soggetti qui, che sembrano avere un magnete per incappare in segnalazioni animate da troll e altri utenti di dubbie intenzioni, mi fanno sorgere alcuni seri dubbi. Ma dubbi a parte, non nascondo il mio disappunto per le voci che ultimamente vengono proposte e approvate. Non solo sono voci mediocri, come quella in oggetto, ma trattano di argomenti, scusate il termine, di "cavolate mostruose". Se non poniamo un freno all'invasione di questa spazzatura, a breve saremo invasi in VdQ e in vetrina da film prodotti nelle indie orientali e videogiochi anni ottanta. Rimane poi incomprensibile come invece ottime voci quale ad esempio Ammonoidea, che sono avanti anni luce rispetto a queste "ciofeche", possano essere proposte per la rimozione dalla vetrina. Scusate lo sfogo.-37.161.183.41 (msg) 16:58, 11 ago 2022 (CEST)- Se ritieni che le voci che vengono segnalate siano relative ad argomenti poco nobili, nessuno ti impedisce di impegnarti a migliorare voci che trattano di argomenti che reputi più importanti e di provare a portarle in vetrina. --Lo Scaligero 18:07, 11 ago 2022 (CEST)
- Visto che non ci sono stati cambiamenti significativi rispetto all'ultima volta, riporto la stessa opinione: " Favorevole all'inserimento in vetrina / Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. La voce è molto breve e, forse giustamente, Marcodpat ipotizza vi sia la possibilità di ampliare ancora il testo; a prescindere da questo si tratta comunque di un ottimo lavoro, vista la consultazione di numerose riviste del settore, che dovrebbe assicurare che tutti i temi principali siano trattati nel testo. Per il resto mi sembra che rispetti tutti gli standard da progetto e manuale di stile, le immagini sono presenti e sono più che sufficienti, il testo è corretto e scorrevole". --Lo Scaligero 18:11, 11 ago 2022 (CEST)