Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni

Riconoscimenti di qualità Criteri Segnalazioni Dubbi di qualità Progetto:Qualità
Le stelle con una porzione spezzata indicano che una voce è candidata alla vetrina (oro) o a voce di qualità (argento)

Questa pagina raccoglie le segnalazioni in corso, cioè le procedure volte a conferire o ritirare i riconoscimenti di qualità alle voci.

Le istruzioni per inserimento e rimozione dei riconoscimenti di qualità sono in questa pagina.

Ricorda che per valutare una candidatura o una proposta di rimozione non è necessario alcun requisito. L'importante è leggere attentamente la voce e avere ben presenti i criteri richiesti alle voci in vetrina e alle voci di qualità. Sulla scorta di questi elementi, chi valuta la proposta deve illustrare con chiarezza dubbi e osservazioni, se possibile indicando soluzioni adeguate.

Se chi candida una voce non figura tra i più significativi contributori della voce, dovrebbe consultare gli utenti che maggiormente hanno contribuito ad essa prima di effettuare la candidatura: è infatti auspicabile che costoro prevengano le eventuali osservazioni critiche e si sforzino, in sede di segnalazione, di apportare tempestivamente i miglioramenti richiesti. Può essere molto utile avvertire preventivamente i progetti interessati, in modo da ampliare la platea degli interlocutori, affinché questi perfezionino la voce prima della candidatura. È importante insomma che già al momento della segnalazione la voce rispecchi quanto più è possibile i criteri di qualità stabiliti per ViV o VdQ e che, al più, abbia bisogno di pochi e marginali ritocchi. A tal fine, soprattutto se si mira all'eccellenza, è vivamente raccomandato di sottoporre la voce, prima della segnalazione, a un vaglio, durante il quale la voce non può essere candidata (le richieste di vaglio aperte sono raccolte in questa categoria).

In seno alle procedure vengono raccolti e analizzati apprezzamenti, critiche e obiezioni ai contenuti della voce, al fine di far emergere un chiaro consenso all'attribuzione o al mantenimento del riconoscimento.

Conclusa la discussione, si può avviare la chiusura della procedura, seguendo le istruzioni riportate in questa pagina.

Se la pagina non visualizza le ultime proposte, prova a svuotare la cache.


Discussione

La discussione sul riconoscimento di qualità di una voce non è una votazione. Perciò, quale che sia il parere espresso, è sempre importante motivare, pur se brevemente, la propria valutazione. Ciò è particolarmente importante nel caso in cui si sia contrari all'attribuzione di un riconoscimento o favorevoli alla rimozione: una critica non articolata non ha spessore e può essere attribuita, più o meno giustamente, anche a motivazioni che nulla hanno a che fare con la qualità della voce. Per altro verso, i pareri a favore della voce devono mostrare di essere basati su una conoscenza adeguata della stessa.

  • Per esplicitare la propria posizione a riguardo di una voce utilizzare il template {{Voce da vetrina}} o il template {{Qualità}}, a seconda che si voglia sostenere l'inserimento o il mantenimento della voce tra quelle in vetrina o tra quelle di qualità. Il motivo dell'apprezzamento deve basarsi su una lettura completa del testo; è peraltro opportuno specificare se si è stati contributori della voce. Il segnalante dovrebbe astenersi dalla formulazione di un parere, dal momento che il suo giudizio è implicitamente espresso nel momento stesso in cui propone una voce per un riconoscimento di qualità.
  • Se si è incerti, utilizzare il template {{Incerto}}, seguito dalla motivazione, oppure, in caso di astensione esplicita (ad esempio qualora non si sia in grado di valutare bene la voce ma si voglia ugualmente fornire un'impressione), il template {{Neutrale}}.
  • Per esprimere un'osservazione senza pronunciarsi né a favore né contro il riconoscimento della voce, utilizzare il template {{Commento}}, seguito dal contenuto dell'osservazione.
  • Se si vuole porre una condizione al sostegno a una candidatura, utilizzare il template {{Favorevole se}}, seguito dalla condizione. L'uso di questo tag ha senso solo a fronte di pochi difetti facilmente sanabili.
  • Per opporsi a una candidatura, utilizzare il template {{Contrario}}. I motivi della contrarietà devono fare preciso riferimento ai parametri di valutazione non rispettati, altrimenti l'intervento potrà essere ignorato all'atto della verifica del consenso. I contrari sono fortemente invitati a ritornare sulla segnalazione qualche giorno dopo aver esposto i propri commenti, in modo da poter eventualmente ritirare le obiezioni oppure specificare perché gli interventi effettuati sulla voce non sono ritenuti adeguati o completi. Non rimuovere né barrare interventi altrui: l'eventuale intervento sulla voce che accoglie un suggerimento va indicato, se necessario, con un semplice {{fatto}}. La contrarietà a un riconoscimento deve fondarsi sulla presenza di difetti di lunga e difficile soluzione e va comunque illustrata nel rispetto del lavoro altrui.
  • Per sostenere una rimozione, utilizzare il template {{Favorevole}}, seguito dai motivi per i quali si ritiene la voce inidonea al riconoscimento.
  • Se si nota in voce qualche imperfezione di lieve entità e/o facilmente correggibile, si consideri l'opportunità di sistemare in prima persona.
  • Se intendi valutare una segnalazione, ma ritieni di non essere sufficientemente competente in materia, astieniti dal valutare i contenuti della voce: potrai sempre apportare suggerimenti riguardo altre caratteristiche della voce, come quelle relative a prosa, formattazione, verificabilità ecc.
  • È opportuno che i commenti, tanto a favore quanto a sfavore, siano motivati con un preciso riferimento ai parametri di valutazione delle voci da vetrina o delle voci di qualità; espressioni non adeguatamente argomentate, di generico apprezzamento o disapprovazione, avranno naturalmente un peso minore all'atto della verifica del consenso. Si ricorda che per esprimere il proprio parere in fase di segnalazione non è necessario alcun requisito di voto.
  • Le campagne elettorali selettive sono considerate deleterie e comportano senza eccezioni l'annullamento della procedura di segnalazione.

Durata
  • La procedura di valutazione della voce dura trenta giorni, a decorrere dalla data di apertura della segnalazione: qualora entro questo tempo non emerga un chiaro consenso o non vengano formulati pareri di sorta, la segnalazione della voce si intende automaticamente bocciata o, nel caso di una rimozione, rimossa per silenzio-assenso. Il termine dei trenta giorni non va comunque inteso in senso tassativo: piccole deroghe di pochi giorni possono essere concesse qualora siano rimaste questioni aperte facilmente risolvibili.
  • Esaurito il tempo destinato alla discussione (indicativamente, tra i 20 e i 30 giorni) o trascorsa almeno una settimana senza che siano avvenute modifiche significative né nella voce né nella pagina della segnalazione, qualunque utente, in possesso dei requisiti di voto sugli utenti può avviare, se vi è un consenso chiaro e palese sul risultato finale e non vi sono questioni ancora aperte, la procedura di chiusura.
  • Voci manifestamente e macroscopicamente inidonee ai riconoscimenti di qualità possono essere bocciate in qualsiasi momento.
  • Devono passare almeno tre mesi tra due candidature della stessa voce (o tra una rimozione e una ricandidatura), sia che si tratti di voci in vetrina che di voci di qualità. ATTENZIONE: i tre mesi intercorrono fra l'inizio delle due segnalazioni successive.

Lago di Montedoglio (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: vista la scarsità di voci geografiche nella rubrica, ho pensato di presentare quella di un lago della mia zona, l'invaso di Montedoglio, creato da poco più di trent'anni, lago più grande della Toscana e ventesimo per dimensione in Italia. La voce aveva fino a poco fa un avviso NN, ma l'ho integrata con numerose fonti approfondendo gli aspetti più importanti legati al lago (ho preso a modello lago di Garda, si potrebbe quindi pensare di realizzare un modello di voce per i laghi). Buona lettura! -- Cosma Seini 🔈sente... 02:18, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
[@ Er Cicero] perché la superficie del lago è soggetta a fluttuazioni in base a quanta acqua viene fatta passare dalla diga, quindi non è facile dire esattamente quanto sia, mediamente ne copre 8, poi può essere un po' più o meno. --Cosma Seini 🔈sente... 15:02, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
Scritta così però sembra tutt'altro: che possa variare di 8 km² . Ad esempio un lago di 120 ±8 km² vuol dire che può cambiare da 112 a 128 km². Perlomeno così è il significato di ± nella notazione delle Incertezza di misura --Meridiana solare (msg) 16:33, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ Meridiana solare] Ho eliminato il simbolo e messo una nota esplicativa, così dovrebbe essere meno ambiguo. --Cosma Seini 🔈sente... 17:05, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] comunque il simbolo che indica il circa prima di una cifra esiste ed è "~" --ΞLCAIRØ 14:52, 21 feb 2024 (CET)[rispondi]
Hai ragione [@ Elcairo], lì per lì non mi ero ricordato di quel simbolo, ora è   Fatto. -- Cosma Seini 🔈sente... 16:55, 21 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --ʜᴛᴛᴘs://𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨.ɪᴛ/𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢 19:26, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • In Crollo del 2010, secondo capoverso: "Il crollo non venne scoperto subito, e solo alle 21.40 circa il custode della diga si accorse del cedimento e lo segnalò". Nel capoverso precedente, si dice che il crollo avvenne alle 21:30. Se non ci sono errori, 10 minuti non sono pochi, ma forse nemmeno molti (da giustificare un non subito, solo). Valutate se può bene questa alternativa: "Il crollo venne scoperto alle 21.40 circa dal custode della diga, che diede segnalazione del cedimento".
    Ad ogni modo, voce ben scritta, dettagliata, fonti accettabili citate puntualmente, con una rappresentazione iconografica d'eccezione: l'allagamento raffigurato da Piero della Francesca. Le fotografie sono un po' sgranate, ma ben descrivono il soggetto della voce. Nell'insieme sono   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. --Harlock81 (msg) 19:42, 6 mar 2024 (CET)[rispondi]
      Fatto, grazie. --Cosma Seini 🔈sente... 19:48, 6 mar 2024 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non è riconosciuta di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Segnalazione ferma da 12 giorni, scaduti i termini, la voce non ottiene il riconoscimento.
Archiviatore: --LittleWhites (msg) 07:55, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]


Pietro Bembo (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: Già presentata nel 2020 e ottenuto il riconoscimento di VdQ, ripropongo la voce sul letterato e umanista Pietro Bembo, dopo averla sottoposta ad un vaglio di un mese in cui la medesima ha subito notevoli miglioramenti, affinché possa ottenere finalmente il riconoscimento della vetrina. Attendo vostri pareri e vi ringrazio per la disponibilità. --Erasmus 89 (msg) 18:35, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  •   Commento: Purtroppo non posso votare, perché mi mancano due giorni all'aver diritto di voto (yikes), ma ci tenevo fare un appunto, che è solo una piccola quisquilia: nella bibliografia è presente il libro di Sarah Brandon su Lucrezia Borgia e ti consiglio di toglierlo. Infatti, nonostante Sarah Brandon sia famosa per le sue biografie di reali, questo suo libro è stato il primo dopo tanti anni che riguardasse i Borgia ed è stato aspramente criticato da alcuni storici per essere troppo romanzato e aver troppi pochi riferimenti a fonti attendibili. Nulla, solo questo, finisco di leggerla e torno quando potrò votare --PapaYoung(So call me maybe...) 12:40, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]
Okay, grazie mille per l'avvertimento, [@ PapaYoung89]! A presto, allora Erasmus 89 (msg) 18:05, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ Erasmus 89] evviva! finalmente ho diritto di voto! Vedo che ancora c'è in bibliografia il libro (tra l'altro con un errore di battitura), ma la pagina c'è da essere   Favorevole all'inserimento in vetrina! --PapaYoung(So call me maybe...) 17:53, 1 mar 2024 (CET)[rispondi]
Solo ad onor di cronaca, per [@ PapaYoung89], come da Wikipedia:Riconoscimenti di qualità "Nessun requisito è [invece] richiesto per valutare la voce proposta". Saluti. --Lollo Scrivimi 13:15, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
Fatto, [@ PapaYoung89]! Grazie mille :) Erasmus 89 (msg) 19:20, 1 mar 2024 (CET)[rispondi]
  • Ho partecipato all'ultima revisione della voce ampliandola dove possibile. La ritengo sicuramente migliorata rispetto all'ultima volta, dunque non posso che essere   Favorevole all'inserimento in vetrina.--Chevalier d'Éon (msg) 15:23, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
«Rientrato a Venezia col genitore, non intraprese la carriera politica, preferendo dedicarsi a quella puramente letteraria: non a caso nei primi anni '90 il giovane Pietro si dedicò allo studio di manoscritti del commediografo latino Publio Terenzio Afro insieme al ben più esperto filologo e poeta Agnolo Poliziano, letterato della corte medicea che, insieme a Giovanni Pico della Mirandola, era in cerca di manoscritti nell'Italia settentrionale come era d'uso nel corso dell'età umanistica, suscitando in ciò disapprovazione del padre e della madre che volevano che partecipasse alla vita politica di Venezia».
Che ne dite di spezzarla?
Rientrato a Venezia col genitore, non intraprese la carriera politica, preferendo dedicarsi a quella puramente letteraria, suscitando in ciò disapprovazione da parte del padre e della madre che volevano che partecipasse alla vita politica della città. Nei primi anni '90 il giovane Pietro si dedicò invece allo studio di manoscritti del commediografo latino Publio Terenzio Afro insieme al ben più esperto filologo e poeta Agnolo Poliziano, letterato della corte medicea che, insieme a Giovanni Pico della Mirandola, era in cerca di manoscritti nell'Italia settentrionale come era d'uso nel corso dell'età umanistica.
Mi sono permesso di togliere qualche wikilink. Ragionevole la loro ripetizione tra le tre grandi sezioni della voce (Biografia, Pensiero e poetica e Opere), ma sarebbe preferibile che non fossero ripetuti entro ciascuna di esse. Inoltre, alcuni erano banalmente superflui e andavano evitati, vista la necessità della più propria presenza dei molti altri (WP:Wikilink). --Harlock81 (msg) 22:49, 6 mar 2024 (CET)[rispondi]
Eccomi, scusami [@ Harlock81] ma ho avuto dei problemi in questi giorni. Se ritieni che si possa spezzare il paragrafo, per me non ci sono problemi: wikipedia è di tutti e chiunque può avanzare delle proposte. Grazie per avermelo segnalato, Erasmus 89 (msg) 11:04, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
  Fatto --Harlock81 (msg) 15:15, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina} Fermo restando quanto detto, ho completato la lettura della voce: molto curata, ben scritta, basata su una notevole bibliografia citata puntualmente, con numerose immagini che accompagnano sia la biografia, sia le opere. Pienamente adatta alla vetrina. --Harlock81 (msg) 23:49, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]
  • Voce ottima e assolutamente meritevole della vetrina. Tuttavia, un paio di appunti:
  1. le note 20, 78, 95, 132, 138 e 139 non funzionano;
  2. le note 30, 46, 78, 79, 85, 134, 136 e 141 presentano un uso del trattino errato, poiché non si tratta della citazione di un unico autore (Guglielmino-Grosser) ma di due autori di un'opera congiunta (quindi la dicitura corretta sarebbe Guglielmino e Grosser);
  3. se ho ben visto, Sigismondo de' Conti è l'unico link rosso all'interno della voce, ed è un peccato lasciarcelo; se il personaggio è enciclopedico su può creare la voce, altrimenti link IMO toglibile.
Risolte queste poche cose, per me assolutamente   Favorevole all'inserimento in vetrina. -- Cosma Seini 🔈sente... 01:18, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
Wow [@ Cosma Seini] che precisione! Perbacco, non credevo ci fossero dei problemi con quelle note e con quella voce in rosso: vado a risolvere subito! Grazie ancora per la precisione, scusami se sono pleonastico. Buona giornata, Erasmus 89 (msg) 11:04, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
  • Per la cronaca ero io quell'ip 94 che dal 31 marzo al 1º maggio 2020, durante la prima segnalazione, con molte modifiche ha accresciuto la voce di circa 12 000 byte, tant'è che allora Er Cicero stava giustamente per annullare la procedura. Dunque, è con cognizione di causa che mi dichiaro
  Favorevole all'inserimento in vetrina. --Frognall (msg) 16:03, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Frognall], ti ringrazio enormemente per aver contribuito al miglioramento della voce. Eri tu quello che avevi apportato le modifiche alle opere aggiungendo molti particolari con le edizioni princeps delle opere bembiane? Erasmus 89 (msg) 16:08, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
Sì, ero io (in particolare qui: 1, 2, 3, 4 e 5). --Frognall (msg) 16:23, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]
Impressionante @Frognall...scusami se te lo chiedo, ma sei laureato in lettere per conoscere così a fondo le opere bembiane? Rispondimi pure in privato. Comunque non posso farti che i complimenti per il lavoro di ampliamento che hai fatto e ti chiedo scusa se non te li feci nella segnalazione del 2020. --Erasmus 89 (msg) 16:30, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

  Commento: Nel paragrafo "Il soggiorno padovano" è presente il file TizianoBembo.jpg nella cui didascalia si dice che è un presunto ritratto del Bembo attribuito da alcuni a Tiziano, opera in realtà di Jacopo Bassano, ma nella pagina del museo presente in nota non vedo riportata né l'una (Bembo) né l'altra cosa (Tiziano). Neppure nella pagina del file vedo una fonte che attesti le due affermazioni, solo quello che è stato inserito dall'utente che lo ha caricato. Si riesce a trovare una fonte al riguardo? --Er Cicero 23:11, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

  • Qualcosa si trova. Questo da uno screenshot poco accessibile su Google books. Ho faticato a leggere la farse che segue:
Alessandro Ballarin e Giuliana Ericani (a cura di), Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell'occhio, Electa, 2010, p. 19, ISBN 978883707549/1.
«[....] Un piccolo capitolo a parte, non presente nelle collezioni museali della città, è costituito dalla ritrattistica dell'artista che vede nel Ritratto di cardinale del Museo di Budapest, definitivamente riconosciuto come il Cardinale Pietro Bembo, e nel Ritratto di senatore veneziano dei Musei di Berlino due momenti fondamentali tra gli anni quaranta e gli anni sessanta per comprendere l'alta qualita introspettiva dell'artista, assolutamente sconosciuta a confronto con la piu nota produzione di Tiziano e Veronese.»
La città in questione è Bassano del Grappa, dove è stata tenuta la mostra nel 2010. A p. 82 del catalogo c'è una scheda intitolata Ritratto di Pietro Bembo Cardinale, dedicata all'opera del 1545, conservata nel Museo di belle arti di Budapest, che sarebbe interessante leggere, ma non è possibile da Google.libri.
Nello stesso museo ungherese c'è pure il ritratto di Pietro Bembo da giovane, di Raffaello Sanzio, presente in voce. Carol Kidwell, nell'appendice del testo citato in voce, p. 393, dice: «Another paintning in the Budapest Museum entitled, in the 1985 catalogue, Portrait of an Old Man (Pietro Cardinal Bembo) and ascribed to Titian has been dropped from the 1995 catalogue.» Conclundendo che a suo dire non sarebbe Bembo. (accesso sempre tramite Google Libri) Cercata l'opera con questo nome, effettivamente compare on line e viene indicato Tiziano come suo (possibile) autore da siti di scarso spessore.
La questione, insomma, è stata quanto meno dibattuta nei termini indicati dalla didascalia dell'immagine. --Harlock81 (msg) 00:24, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
Tra l'altro quell'immagine (qui con url vivo e vegeto) è protetta da copyright, anche se su Commons se la cavano dicendo che è soltanto bidimensionale. P.S.: se è «definitivamente riconosciuto come il cardinale Pietro Bembo», bisognerebbe avvertire il Museo proprietario, così che possa integrare il soggetto della scheda. --Frognall (msg) 08:01, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
Dovrebbe trattarsi del copoyright sulla fotografia mostrata nel sito web, certo non sul quadro di Jacopo Bassano. Il copyright decade a 70 anni dalla morte dell'autore, salvo differente legge nazionale. --Harlock81 (msg) 12:49, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
Si parla dell'autore che ha fatto la foto o la scansione o del Tiziano/Jacopo Bassani? Perché una foto di un'opera artistica, anche se ritoccata leggermente nella luminosità o nella gradazione dei colori (per esempio), da quel che mi ricordo diventerebbe un'opera a sè stante rispetto a quella originale. Al limite se è un problema per il riconoscimento della voce la si può togliere e avvertire, come suggeriva @Frognall, il museo che ospita il ritratto. --Erasmus 89 (msg) 16:33, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ovviamente il quadro cinquecentesco è di pubblico dominio, per cui chiunque può andare al Museo, scattare una fotografia e poi caricarla su Commons; invece, non può caricare tale e quale senza autorizzazione la foto fatta a cura del Museo e pubblicata sul sito dello stesso con tanto di copyright dichiarato. P.S.: "avvertire il Museo" era ironico e si riferiva a una precedente citazione testuale da Ballarin ed Ericani 2010, secondo i quali il soggetto del quadro in questione sarebbe «definitivamente riconosciuto» in Pietro Bembo, riconoscimento tutt'altro che pacifico. --Frognall (msg) 17:21, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ho modificato la didascalia in voce. Può andare? --Harlock81 (msg) 11:40, 14 mar 2024 (CET)[rispondi]
Scusa, non ho mica capito. L'immagine è sempre la stessa, non è quella che sta sotto copyright e che va sostituita (o tolta)? Tra l'altro ora il link al Museo va in 404, no buono... --Er Cicero 10:55, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
Quanto all'url già da me indicato, funziona, basta metterlo da solo nel campo esatto. Quanto al rispetto del copyright, anche noi sulla scia di Commons facciamo come ci pare? --Frognall (msg) 13:11, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
Sì, l'url da te indicato funziona, ma l'immagine è locale, non sta mica su Commons. --Er Cicero 18:40, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
L'immagine sta anche su Commons, eccome, e ci sta già dall'anno precedente (2008), pur con fonti di seconda mano se non fasulle e ora morte. --Frognall (msg) 19:10, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
L'immagine sembra proprio la stessa, ma si tratta di due file diversi, uno su Commons e uno in locale. Prudenzialmente non utilizzerei il file locale ma quello su Commons, fermo restando i legittimi dubbi sulla fonte sorgente indicata. E senza sottovalutare l'indicazione del copyright del Museo. Forse è il caso di avvisare qualche admin di Commons. --Er Cicero 20:39, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: I pareri espressi convergono tutti per il riconoscimento in vetrina, complimenti!
Archiviatore: --LittleWhites (msg) 07:56, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]


  Commento: Scusate, ma non è ancora il momento di chiudere la procedura, c'è un aspetto che potenzialmente coinvolge problemi di copyright, se non si chiarisce la situazione non possiamo rischiare di mandare la voce in vetrina. --Er Cicero 15:06, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Scusate, errore mio nel salvare l'url.
Il dipinto è nel pubblico dominio. Wikimedia adotta la legge statunitense e come tale risulta di pubblico dominio pure la fotografia: c:Template:PD-Art. Non ci sono indicazioni più precise per l'Ungheria in c:Commons:Reuse_of_PD-Art_photographs.
Ad ogni modo, se anche si decidesse di togliere il file dalla voce, questa non ne risentirebbe particolarmente danneggiata. Alcuni suoi ritratti certi sono già presenti nella voce. --Harlock81 (msg) 17:00, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]
Schermiamoci dietro la bidimensionalità: «The official position taken by the Wikimedia Foundation is that "faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain"». --Frognall (msg) 17:22, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]
Non suggerivo di togliere il file dalla voce, solo di chiarire la situazione. Io mi sarei limitato a sostituire nella voce il file locale usato attualmente con l'altro, quello indicato da Frognall, visto che sta su Commons. --Er Cicero 21:46, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]
  Fatto --Harlock81 (msg) 22:23, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Teresa di Lisieux (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: Voce molto complessa, che ha subito diversi rimaneggiamenti negli ultimi 10-15 anni. È stata recentemente sottoposta a un vaglio, purtroppo non molto partecipato, e dopo ulteriore revisione del testo e delle fonti (con l'aiuto "consistente" di [@ Frognall]), mi pare giunto il momento di proporla per un eventuale riconoscimento. Comunque soddisfatta per il lavoro svolto, spero in una buona partecipazione alla lettura. Grazie.--Geoide (msg) 15:51, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Tra le "Altre fonti secondarie" è citato un testo anonimo ritenuto dagli stessi revisori della voce "non sempre affidabile" (un pdf anonino che cita tra le sue fonti una vecchissima e pessima versione della voce di it.wiki). Sarebbe opportuno togliere qualsiasi riferimento a quello scritto. --Mountbellew (msg) 19:20, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
Rimosso il link in questione, decisamente sfuggito in revisione, grazie. --Geoide (msg) 23:32, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
Seppur in ritardo (avrei dovuto riportare l'informazione al momento della richiesta di inserimento!), segnalo la creazione di numerose voci ancillari: Marie-Louise Martin, Marie-Pauline Martin, Léonie Martin, Céline Martin, Marie Guérin, Storia di un'anima e l'ampliamento delle Martiri di Compiègne. Mi scuso per la distrazione iniziale, ma credo che tali voci siano una parte imprescindibile per la completezza della voce "principale" e la sua valutazione. Vi ringrazio per la comprensione e buona lettura. --Geoide (msg) 12:44, 25 feb 2024 (CET)[rispondi]

  Commento: Non posso astenermi dall'intervenire dopo lettura. Alcuni inciampi stilistici:

  • ingelositesi per il suo buon rendimento scolastico — invidiose del suo etc.
  • primo incontro con Gesù, che attese per diversi mesi. Quel giorno, lo stesso in cui Pauline pronunciò i voti perpetui, fu per lei un giorno di felicità piena, nel quale si offrì completamente a Gesù, per appartenergli per sempre. — Gesù 2 volte un po' troppo vicine
  • Le «pene dell'anima»
  • «ultima madre»
  • «strani» — Virgolette caporali per brevi espressioni: in tutta la voce s'alternano con non sempre precisa coerenza le caporali alle virgolette in apice: ". Stilisticamente si dovrebbe scegliere o le une o le altre. Oppure, per brevi espressioni, adoperare le virgolette doppie in apice: " (però sarebbe meglio un tipo di virgolette, cosa non sempre possibile con i template "Cita" di WP non molto ben fatti)
  • Un treno speciale li condusse in Italia: in che senso speciale? Donde viene l'aggettivo?
  • «de la Sainte Face»
  • «Sœur Thérèse de l'Enfant Jésus de la Sainte Face nov. carm. ind.» — V. sopra questione virgolette
  • "suora esperta e perfetta" «interamente velato di lacrime»
  • «petite voie», "piccola via"
  • «toute petite», "piccolissima"
  • «all'amore misericordioso» — V. sopra questione virgolette
  • non si fece illusioni sul suo stato di salute, ma non ebbe paura, tutt'altro, perché vide la morte come la sua possibilità di ascendere al cielo — lessico non enciclopedico, specie il "tutt'altro"
  • Lo scandalo dilagò: quando Teresa scoprì che la sua foto fu proiettata nel corso della conferenza, si sentì umiliata e derisa, ma visse l'episodio — che la foto era stata proiettata
  • "'Storia primaverile di un fiorellino bianco scritta da lei stessa e dedicata alla reverenda madre Agnese di Gesù" — 3 virgolette in apice a inizio titolo
  • Infine, rivedrei le "d" eufoniche in vocali non contigue e mi pare d'aver visto un hyphen in Bibliografia per separazione in cui va en dash: ma quello lo correggo se lo ritrovo. Infine #2: le voci correlate che ordine seguono? Ciao --Walther16 (msg) 22:04, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao @Walther16, non dovevi astenerti affatto dal commentare:
  1. modificati i primi due punti; ho corretto le virgolette dove necessario (in due casi no, in quanto li ritengo citazioni); ho specificato per il treno (nei pellegrinaggi vengono spesso definiti "speciali", perché dedicati) e per la proiezione della sua foto ho aggiunto un aggettivo determinativo (quello); certe "d" eufoniche (es. ad una) rendono più morbida la pronuncia e non le reputo una dannazione, ma in caso possono essere sacrificate;
  2. le voci correlate sono segnalate, non in ordine alfabetico, ma in base all'importanza che è chiaramente evidenziata nel testo: i suoi famigliari e personaggi molto vicini alla sua teologia. Per la bibliografia non ho individuato il problema...
Grazie per la rilettura: lo stile è sempre migliorabile, i contenuti un po' meno:) --Geoide (msg) 10:46, 10 mar 2024 (CET)[rispondi]
  Favorevole all'inserimento in vetrina Errai: non in Bibliografia ma in Omaggi...: tuttavia non è modificabile, l'errore essendo nel titolo stesso della voce: Thérèse - The Story of Saint Thérèse of Lisieux. Ma non se ne accorge nessuno: né lettori comuni né colti :) Lavoro notevole --Walther16 (msg) 17:58, 10 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per l'apprezzamento. --Geoide (msg) 21:09, 10 mar 2024 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ciao[@ Walther16] potresti utilizzare il template {{voce da vetrina}} per esprimere in modo visibile il tuo parere? Mi sono resa conto solo ora di quello che hai usato. Grazie--Geoide (msg) 17:28, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Voce molto complessa, anche da analizzare in questa sede. Vengo ai punti di forza: la voce è molto dettagliata, basata su fonti adeguate, citate puntalmente. Le numerose citazioni degli scritti di Teresa di Lisieux arricchiscono indubbiamente la voce, così come le immagini a supporto. Il punto di debolezza, imho, è nel tono leggermente agiografico, nello stabilire dei collegamenti causa-effetto non dimostrabili. Alcuni esempi. Nella conclusione de «La partenza di Pauline per il Carmelo e la "strana malattia"»: La Vergine rispose alla supplica di Teresa, facendole vedere il suo "incantevole sorriso" e guarendola da tutti i disturbi; «La "conversione" del Natale 1886», descrive l'episodio così come percepito e in seguito descritto da Teresa di Lisieux, ma non è immediato (imho) capire cosa sia accaduto; oppure, in «Letture spirituali», l'incipit: Trasformata e finalmente realizzata, Teresa... dà per assodata la sezione precedente. Insomma, chiederei un confronto su questo, prima di esprimere il parere. --Harlock81 (msg) 23:54, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
    Capisco tutte le tue perplessità @Harlock81, perché all'inizio della mia storia con questa voce, ho avuto la stessa sensazione. Successivamente sono passata ad analizzare tutte le affermazioni non fontate e le ho eliminate (lì l'agiografico era allo stato puro!). Tutto quello che resta ha note e riferimenti a testi famosi e rigorosi nella narrazione, fra cui il testo di Gaucher del 1982: stiamo parlando di una santa, certi passaggi non potranno essere spiegati in altri modi se non con delle note puntuali, il resto rimarrà una sensazione, ma su questo non posso rispondere (stiamo parlando di una persona speciale e di miracoli...!)
    Anche i Papi che hanno partecipato alle varie tappe della sua ascesa, si sono espressi con toni elogiativi notevoli: da Benedetto XV a Pio XI ( che la definì la "stella del suo pontificato"), sino a Giovanni Paolo II che la dichiarò dottore della chiesa.
    Sicuramente questa è una voce che molti hanno difficoltà a leggere, ma a parte le mie perplessità iniziali, una volta avviato il processo di revisione, ho incontrato, per fortuna, utenti che hanno permesso di arrivare a questo risultato, che definisco stupefacente, permettetemi il commento. Se consideriamo lo stato in cui era, non posso che ritenermi soddisfatta: una voce che tratta argomenti di cattolicesimo, non credo possa essere esente da piccole sfumature, che nulla hanno a che fare con una spiegazione scientifica pura e semplice. Grazie per il tuo apporto e perdona la lungaggine. --Geoide (msg) 01:00, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
    Sono d'accordo. Una voce che tratta di una santa mistica com'è Teresa di Lisieux non può non adottare alcune sfumature. Forse avrei riportato in maniera più esplicita il soggetto che manifesta quelle percezioni: Teresa percepì di..., interpretò..., lesse/visse/descrisse quell'episodio come... - cioè far capire che sono interpretazioni date da Teresa di Lisieux di quanto le accadde. Come già è ne "Il processo Pranzini": [Teresa] si convinse che... e in altri passaggi presenti nella voce.
    Magari, anche provare a riportare una differente interpretazione, se presente nelle fonti, di alcuni episodi - non una spiegazione scientifico/razionale, ma una differente interpretazione psicologica degli stessi episodi. Ad esempio, se ho ben inteso l'episodio: la "conversione" del Natale 1886 è un'ingresso nell'età adulta, una percezione di una diversa consapevolezza di sé e della realtà, che distingue un prima fanciullesco, da un dopo. Anche l'ipersensibilità di Teresa, gettata un po' lì alla fine della sezione "I dubbi", forse avrebbe potuto essere meglio argomentata. Anche perché vado nella voce ipersensibilità (psicologia) (difetto nostro) e me ne resto ancor più perplesso.
    Visto che è citato in voce, aggiungerei questa immagine File:Thérèse Martin-Histoire d'une âme-A22.jpg nella sezione sull'Iconografia.
    Come detto, però, si tratta di sfumature nel tono di alcuni passaggi, che letti nell'insieme della voce lasciano sottinteso che è Teresa a parlare, leggere ed interpretare quegli episodi così come descritti. La voce imho non può essere liquidata tout court come agiografica (e quindi non neutrale). Il lavoro è ben fatto, come già detto. Sono   Favorevole all'inserimento in vetrina. Complimenti! --Harlock81 (msg) 12:00, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
    Rispondo anche qui (nel cassettato non tutti vedranno il commento!): ho inserito il file, che mi aveva molto colpito, ma pensavo potesse risultare in eccesso:). Grazie ancora per l'apporto dato @Harlock81. --Geoide (msg) 16:57, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Digressione sull'opportunità del termine "agiografico"

Di certo la voce non è "complessa". Per i contenuti e per la forma è semmai molto lunga, ma del tutto leggibile. Definire agiografico un testo su una santa è un paradosso. Agiografia significa "letteratura relativa alla vita dei santi" (Devoto-Oli): pertanto un articolo biografico enciclopedico (che, giova ripetere, non è una fonte primaria ma una mera rielaborazione delle fonti) relativo a una santa, non potrà che rifarsi a testi agiografici --Walther16 (msg) 08:31, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]

WP non è qualsiasi testo su una santa. Agiografico significa non neutrale, esageratamente elogiativo. Può essere agiografica anche la voce su un politico o un calciatore. Il rischio di voci agiografiche è solo più grande quando si scrive di santi. pequodø 09:46, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
No: agiografico ha primariamente il significato che ho cit. supra. Solo il secondo significato (o: per estensione) assume il senso indicato da te. Delle parole si assume in primis il primo significato, non quello per estensione. Quindi adoperare "agiografico" su una voce basata su fonti agiografiche è di per sé un paradosso. Sarebbero da sottolineare semmai tutti i punti agiografici (nel significato per estens.) della voce in questione --Walther16 (msg) 10:15, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Agiografia riporta letteralmente il significato dato da @Walther16: certo che per estensione significa anche "Di ciò che è detto o scritto a modo di esaltazione o ammirazione incondizionata." e quindi riportato in linguaggio wikipediano, "Non Neutrale". Non posso escludere che leggermente agiografico corrisponda alla realtà, considerato che @Harlock81 ha avuto questa sensazione, ma onestamente, @Pequod76, ritengo di aver cercato in tutti i modi di allontanarmi da questo sentiero pericoloso (che nella voce francese è invece assolutamente una certezza, anche se non inficia la qualità della stessa: probabilmente regole diverse!).
Concludo qua: se nell'ultimo decennio, e più, la voce è stata "congelata" in uno stato a dir poco disastroso, vorrà dire qualcosa... credo. --Geoide (msg) 10:27, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Credo sia stato giusto porre la domanda, accolta da Geoide senza polemica, che ringrazio ancora per la cortesia nella risposta. --Harlock81 (msg) 12:00, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Sono contenta che la voce ti abbia convinto e la risposta non poteva essere che corretta, visto che la domanda era lecita. Posso chiederti, Harlock81, di inserire tu la foto? Sono sempre un po' titubante per l'impaginazione, poiché il mio server mi fa vedere, a volte, cose che gli altri non vedono (mi è successo a un vaglio e anche in questa voce per una citazione, se non erro...). Altrimenti, ci proverò... Grazie.--Geoide (msg) 13:29, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Geoide. Se usi miniature (thumb) l'impaginazione verrà adattata allo schermo di ciascuno. Quindi non puoi sbagliare. Ti consiglio di provare tu e ti daremo feedback. --pequodø 13:35, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
pequod76 uso quasi sempre il miniature/thumb, ma a volte con fortuna alterna: comunque il file è al suo posto (almeno spero:))--Geoide (msg) 16:52, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Walther, ogniqualvolta parliamo di fonti qui dentro dovremmo assumere il significato primario relativo all'acqua? Delle parole si assume in primis il primo significato. Direi invece che delle parole si assume il significato suggerito dal contesto. L'osservazione di Harlock ha un significato preciso, che ho cercato di spiegare. È gergo wikipediano, se vuoi. L'alternativa è immaginare che la sua osservazione sia "paradossale", mentre è al contrario corretta, almeno come segnalazione o avvertimento. un articolo biografico enciclopedico ... relativo a una santa, non potrà che rifarsi a testi agiografici. A parte che questo non è vero (le agiografie sono fonti primarie), questa osservazione fraintende nel merito l'avvertimento di Harlock e non ha senso proseguire da questo lato. pequodø 12:56, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Agiografico ha un preciso significato. Se si vuole attribuirgli il significato per estensione o il significato del gergo wikipediano è una scelta personale: non immediatamente fruibile, però, al lettore che v'incappi. Fra l'altro, in una voce su una santa, si poteva scegliere qualsiasi aggettivo, ma "agiografico" è paradossale: il contesto è proprio legato al senso primario della parola. Sta di fatto che su una santa le agiografie avranno tono agiografico (non in tutti i casi, ma di certo in diversi). E la parentesi "(le agiografie sono fonti primarie)" non è chiara. Io mi riferivo al fatto che una voce su una santa si rifà a fonti de facto agiografiche (non solo, ma in buona parte: non scriverà probabilmente la biografia di Teresa di Lisieux un André Gide). Se, poi, l'utente che ha usato il termine desiderava specificarne le sfumature (mi perdonerai), l'avrebbe fatto senza che un altro utente (tu) intervenisse quale suo avvocato difensore (mi si permetta la metafora). In ogni caso, non è da interpretarsi come "polemica" ("Controversia improntata ad un tono dal vivace al risentito", [Devoto-Oli]) un Errata Corrige su un uso terminologico. --Walther16 (msg) 13:38, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Harlock81 ha voluto mettere in guardia contro il rischio di agiografismo, non del tutto scongiurato nella voce. E su ciò io concordo con lui, pur avendo gustato il calembour di Walther16. --Frognall (msg) 14:05, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Walther, non sono intervenuto come avvocato (per quale accusa, poi?). Sono intervenuto per chiarirti un uso, l'unico rilevante in questa sede. Come già detto, il significato estensivo del termine agiografia è usato come gergo wikipediano e indica ciò che ti ho detto: non "biografia di santo", ma "voce non neutrale, esageratamente elogiativa, enfatica" ecc. ecc. e si applica a ogni tipo di biografato. Per esempio, in passato ho faticato a moderare i toni esageratamente elogiativi nella voce Timoleone, che era "agiografica" nel catalogarlo come liberatore, quando fu (almeno secondo Moses Finley, una fonte secondaria) un tiranno al pari dei tiranni da cui "liberò" la Sicilia del IV secolo a.C.
Tu hai legittimamente equivocato perché, come dici, questa espressione gergale non è immediatamente fruibile (come ogni gergo, del resto) e io ho cercato di venirti in soccorso perché comprendessi appieno di cosa si stesse discutendo. Non c'è niente di paradossale, una volta chiarito il corretto significato dell'espressione. L'uso di questo gergo è straordinariamente comune in it.wiki (vedi). Che venga applicato alla voce wp di una santa è del tutto indifferente: anche la biografia di un santo o di una santa può essere agiografica nel senso wikipediano. Forse anzi le chance sono maggiori, per ovvie ragioni. C'è tanto poco paradosso quanto ce n'è per l'uso della parola fonti in relazione a voci di idrologia.
Cosa significa "le agiografie sono fonti primarie"? Le voci di wp si scrivono sulla base di fonti secondarie e terziarie, con il supporto delle fonti primarie, il cui uso però deve essere molto cauto da parte di noi dilettanti, come chiarito in recenti discussioni. Per ogni santo, l'uso di fonti primarie (come le varie agiografie esistenti) deve essere cauto, così come raccomandato per le fonti primarie in generale. Io per esempio ho in casa una Storia del Cristianesimo della Laterza, a cura di Filoramo e Menozzi, il cui volume "L'età contemporanea" dedica spazio (com'è ovvio) a Teresa. Questa è una fonte secondaria, perfettamente utilizzabile da un wikipediano. Invece la Vita di Sant'Agostino è una fonte primaria, che non può che avere una funzione ancillare rispetto alle fonti secondarie e terziarie, e alle modalità tipiche di wp. Di questo stiamo parlando. Per il resto, tra gli intervenuti, tutti sapevano e sanno qual è il significato "primario" di agiografia. Penso sia il caso di cassettare questa divagazione e concentrarci sulla procedura. pequodø 15:14, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
[@ Walther16] Siamo in una procedura nella quale valutiamo l'aderenza della voce ai criteri per i riconoscimenti di qualità. L'aggettivo agiografico, da dizionario, ha significato di elogiativo - significato proprio derivato dall'uso del tono nelle biografie dei santi (agiografie). Alla luce dei criteri indicati, può condurre ad un'esposizione non neutrale - e solo questo va valutato in questa sede, ed a questo ho fatto riferimento nei miei commenti. Giusto per evitare ulteriori equivoci. --Harlock81 (msg) 15:39, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Un tempo, caro Pequod, sapevo di poter contare sul tuo sense of humour, almeno fino a quando, da admin, m'inviasti una foto d'Alberto Sordi ne Il vigile a simboleggiare l'andamento degli avvisi e delle modalità wikipediane in cui ci muoviamo. Oggi m'accorgo che anche una distrazione paradossale come "agiografia" su un articolo d'una santa (è un paradosso: mi dispiace) non suscita nessuno humour (per fortuna a qualcuno sì) bensì un intervento che non ha serie ragioni d'esistere: burocratico e (perdonami) serioso. Finché leggerò "noi dilettanti" (perdonami #2) non potrò che dolermi del fatto che dell'amatorialità si faccia quasi un vessillo, così come di un gergo che non porta molto in là, ma si chiude in un'enclave cancelleresca che mi ricorda perché ho lasciato il progetto. Dovevo la giusta attenzione a Geoide e Cosma Seini per esser stati così gentili da leggersi la mia proposta di qualità. Dovevo (perché lo merita) esprimermi a favore di questa voce non agiografica che si rifà anche a letteratura agiografica, sottolineando (per quel che conta) che è una voce di qualità. "Cassetto" la "divagazione" e già che ci sono chiudo anche l'armadio. Cari saluti e buon lavoro a voi! --Walther16 (msg) 15:44, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Mi spiace, ma non è quello il significato primario del dizionario (v. Devoto-Oli) :) In ogni caso, nessuna polemica, la voce è bella e ben fatta, il paradosso lessicale aveva un retrogusto divertente. Come detto supra a Pequod poc'anzi: buon lavoro a voi, ciao --Walther16 (msg) 15:48, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
Perdonami, non avevo colto l'ironia. Ammetto la seriosità e mi scuso anche di questo. Ti prego di non prendertela, non volevo fare polemica. :( Infine, non voglio fare dell'amatorialità un vessillo. Il discorso sui dilettanti ha il suo valore: tutti gli utenti, anche coloro che nella vita reale sono esperti in un dato tema, devono rifarsi ai testi pubblicati da esperti. --pequodø 15:52, 13 mar 2024 (CET)[rispondi]
  • Ho letto la voce, che è senza dubbio fortemente approfondita e precisa. Riguardo l'agiografia, pretendere che la voce su una santa sia totalmente asettica è un po' un controsenso; non ho rilevato passaggi agiografici nel senso di "celebrativi/elogiativi", anche se anch'io come Harlock ne ho colto qualche sfumatura nel tono generale, e frasi come "Durante la messa alla basilica di Nostra Signora delle Vittorie, Teresa si liberò dall'ultimo dei suoi dubbi: riconobbe la Vergine che le aveva sorriso e l'aveva guarita quattro anni prima." (sez. Il pellegrinaggio a Roma) IMHO non sono molto consone per un'enciclopedia e andrebbero riformulate. Comunque sono come minimo   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità, e sarei di certo   Favorevole all'inserimento in vetrina se il consenso virasse in tale direzione. -- Cosma Seini 🔈sente... 16:47, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
  • Anche secondo me la voce è da vetrina, ma limerei i passaggi simili a quelli segnalati da Harlock e Cosma. Si tratta di un intervento formale, perché non sono toni che veicolano tanto un pov. E' piuttosto una questione di stile, relativamente facile da risolvere. Penso che un testo asettico sia possibile per qualsiasi genere di argomento. --pequodø 16:53, 16 mar 2024 (CET)[rispondi]
    Rispondo più a @Pequod76, ma anche a @Cosma Seini: un testo asettico in questo caso, ci obbliga a riformulare il pensiero di Teresa, pertanto noi scriviamo "a Teresa parve di vedere" e "si convinse che la Vergine...", ma non è quello che lei ha riportato.... Pertanto, il suo modo infantile e spontaneo di scrivere, viene "interpretato" dalla nostra prosa, cioè modifichiamo il suo sentire? Non è una polemica tout court, sia ben inteso, ma quello che sembra agiografico, a mio parere, è in realtà quello che ha "provato" la santa, documentato nei suoi testi (mai ci sogneremmo di modificare un passaggio di un qualsiasi libro, perché ci sembra non convincente: è opera dell'autore!).
    Detto questo, ho ringraziato chi ha modificato secondo i suggerimenti, perché io non me la "sarei sentita": neanche i Papi lo hanno fatto, anzi hanno spinto perché i testi fossero ripuliti dalle modifiche di Céline, utilizzate per rendere il testo più adatto agli "standard" dell'epoca, proprio come stiamo "ri"-facendo noi adesso:)).
    Ne approfitto per ringraziare dei pareri, che non si devono mai dare per scontati; aggiungo, e non me ne vogliate, che non avrei proposto la voce se non fossi stata convinta che meritasse la vetrina: obbiettivamente è più concisa (circa la metà), più dettagliata senza scadere mai nell' esagerazione (e qui ci ha lavorato un grande utente, che non sono certo io!) e più scorrevole della voce francese. Sono fortemente soddisfatta del risultato, come ho già ribadito in apertura di segnalazione: ecco adesso l'ho detto:) --Geoide (msg) 11:38, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]

Ottavio di Hannover (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: come ho spiegato anche nel vaglio, questa voce ha avuto una storia complicata. Mandata in cancellazione nel 2023, la comunità si è espressa per il mantenimento; all'epoca non partecipai alla procedura ma la tenni d'occhio, venendo colpito dalla storia di questo sfortunato bambino e ripromettendomi di migliorare la voce. Il mese scorso, anche grazie all'aiuto dei partecipanti al vaglio, ho riordinato un po' le sezioni più confuse e contestualizzato la breve vita di Ottavio nell'Inghilterra di fine '700, soprattutto l'influenza nell'arte e il ruolo avuto nella discesa della follia di suo padre, re Giorgio III. Spero che la voce, benché breve e di certo non allegra, sia attinente ai requisiti per diventare almeno di qualità. Buona lettura. --Cosma Seini 🔈sente... 00:44, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  •   Commento: So che sto andando a cercare il pelo nell'uovo, ma in una pagina così ben piena di note e collegamenti, arrivare alla fine e trovare la pagina inesistente di Horace mann e John Gresse un po' mi dispiace. Per ultimo, la frase Ottavio ha la particolarità di essere l'ultimo membro della famiglia reale britannica ad essersi ammalato di vaiolo secondo me non suona proprio benissimo... --PapaYoung(So call me maybe...) 01:27, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]
[@ PapaYoung89] Per Mann e Gress prevedo di creare le voci a breve.   Fatto per la frase, ma se ancora non ti torna rendila come meglio credi. --Cosma Seini 🔈sente... 01:33, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ora la frase è perfetta, se completate anche le due pagine sarei certamente   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --PapaYoung(So call me maybe...) 01:38, 4 mar 2024 (CET)[rispondi]
  Fatto, creati sia Mann che Gresse; ci sarebbero poi ancora rossi i link agli antenati nell'albero genealogico, ma quelli onestamente non so nemmeno se siano enciclopedici, né se valga la pena di creare le voci. --Cosma Seini 🔈sente... 00:18, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ciao [@ Cosma Seini]! Beh, ho appena letto la voce, è fatta bene, ci sono fonti, immagini, voce davvero bella, bravo :) Pingo anche [@ PapaYoung89] che è gentilmente intervenuto nella discussione. Nel complesso   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. --Smatteo499 (msg) 16:49, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

  •   Commento: intervengo anche perché partecipai al vaglio dietro richiesta di [@ Cosma Seini] in quanto curai la voce sul padre del principe Ottavio, ossia re Giorgio III di Hannover. La voce, per quanto tratti di un argomento così poco rilevante dal punto di vista storico e biografico (con tutto rispetto per il soggetto trattato, ma si parla pur sempre di un bambino morto all'età di 4 anni), è sicuramente ben fatta: note, bibliografia e stile morfosintattico. Per questo motivo non posso che essere   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Auspico che un giorno il curatore della voce si potrà occupare anche di altre figure della famiglia reale britannica, come per esempio la regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, moglio di re Giorgio. Erasmus 89 (msg) 16:25, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
    Ciao [@ Erasmus 89], ti ringrazio. Indubbiamente sarebbe interessante espandere le voci di altre figure legate alla famiglia reale britannica, me lo appunto e prima o poi lo farò. --Cosma Seini 🔈sente... 16:27, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Anche per me la voce tratta con sufficiente dettaglio la breve vita del principe Ottavio, con fonti adeguate, citate puntualmente. Rispetta pienamente i criteri delle voci di qualità. Nonostante la stellina d'oro su en.wiki, però, io una valutazione da vetrina non la vedo. Voce troppo breve, su un pesronaggio storico marginale. --Harlock81 (msg) 12:53, 11 mar 2024 (CET)[rispondi]

  Commento: Alcuni inciampi stilistici:

  • sei mesi dopo il decesso del fratello minore Alfredo e subito dopo aver subito: cacofonico
  • l'evento traumatico andò infatti a degradare la già provata psiche: "degradare" la psiche?
  • provocandogli crisi di follia con frequenti allucinazioni su di loro: da riformulare; il "su di loro" (bambini) è troppo lontano da "bambini" e la frase risulta non scorrevole
  • degenerò infine: ripetizione del verbo degenerare usato poco sopra
  • mentre in totale era il tredicesimo della coppia reale: "in totale era il tredicesimo"?
  • Mentre per i fratelli maggiori il monarca predispose un'educazione rigida e severa, avendo quindi con loro un pessimo rapporto, pare fosse invece più indulgente con Ottavio: reggenza: Mentre per i fratelli maggiori il monarca aveva predisposto etc.
  • Nel 1782, quando Ottavio aveva tre anni, morì il fratello minore, il principe Alfredo, nono figlio di Giorgio III e Carlotta, a causa di violenti attacchi di febbre: ben 5 virgole in frase breve
  • furono portati a Kew Palace, nell'omonimo quartiere di Londra, per essere inoculati contro il vaiolo: per essere inoculati? Oppure: per essere vaccinati o ricevere il vaccino?
  • Entrambi, in conseguenza della procedura, contrassero quindi la malattia per venirne immunizzati: ridondanza
  • fosse stato inoculato: idem
  • Il decorso del malanno del principe fu breve, e Ottavio morì dopo due giorni di agonia, il 3 maggio 1783 alle ore 20:40, ad appena quattro anni: virgole eccessive (in tutto il testo in genere ve ne son diverse prima della e: si veda prima e oltre nel testo), "ad appena quattro anni" lessico non enciclopedico
  • tanto da far speculare che potesse aver contratto la scrofula o la tubercolosi: da riformulare, lessico non raffinato
  • Nel 1798, appena quindici anni dopo la morte di Ottavio, Edward Jenner sviluppò il primo vaccino contro il vaiolo funzionante, procedura assai più efficiente della variolizzazione che in breve tempo la andò a soppiantare nella lotta alla malattia: frase farraginosa da riformulare
  • Similmente: de gustibus, ma lessico giornalistico, non enciclopedico
  • nel giro di breve tempo: idem come sopra
  • Altro ritrattista che dipinse molto Ottavio fu Benjamin West: molto? Lessico da raffinare.

Controllerei anche le d eufoniche, che appesantiscono un testo in generale non scritto in prosa scorrevole. --Walther16 (msg) 08:33, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]

[@ Walther16] Dovrei aver risolto tutto a parte la tua osservazione sull'inoculo-variolizzazione: in quel caso è errato parlare di vaccino, si tratta di una procedura completamente diversa, quindi la formulazione è giusta così. --Cosma Seini 🔈sente... 11:52, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
[@ Cosma Seini] Il dubbio era sulla reggenza del verbo: "essere inoculati"? Suona bene? Non magari: "ricevere il trattamento"? --Walther16 (msg) 11:57, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ho messo "per ricevere l'inoculo", credo che così possa andare. --Cosma Seini 🔈sente... 11:59, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Soluzione ottima --Walther16 (msg) 12:01, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
  Favorevole all'inserimento in vetrina Non vedo perché non possa essere una voce da vetrina (non è la "marginalità" degli argomenti ma come questi sono affrontati/trattati): personaggio curioso e di rilievo almeno nelle arti. Fra l'altro, la lunghezza è adeguata (e anzi sarebbe il caso che le voci fossero di lunghezza "breve" seppur non telegrafica: quanti lettori leggono davvero tutto con scrupolo, delle voci molto lunghe?) --Walther16 (msg) 12:07, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Walther16], ti ringrazio per gli apprezzamenti. Sarebbe comunque il caso che quando esprimi un giudizio utilizzassi i template appositi {{voce da vetrina}} oppure {{qualità}}, così da far apparire subito evidente la tua opinione. Grazie ancora. --Cosma Seini 🔈sente... 12:11, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Fatto. Proprio per far sì che mi si legga fino in fondo, appongo il template (non vistoso) solo alla fine. Ma in effetti, accolgo il consiglio: ora dovrebbe vedersi subito --Walther16 (msg) 12:17, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
  • Dopo le migliorie apportate, mi dichiaro   Favorevole all'inserimento in vetrina. Il fatto che sia corta non pregiudica la sua esaustività. Note puntuali e immagini appropriate e legate al testo della voce (avrei messo quella di Giorgio III a sinistra per avere una certa alternanza, ma sono gusti personali). --Adert (msg) 13:52, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Billy Bowlegs (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: L'anno scorso, a corollario della voce su David E. Twiggs, creai la scheda su questo capo indiano, la cui storia mi ha fin da subito interessato. I Seminole furono tra i primi a subire il quasi-annientamento per mano degli statunitensi nel corso delle guerre indiane, e Billy Bowlegs fu l'ultimo loro capo prima della sconfitta definitiva. E' una storia di resistenza e di inevitabile declino, e forse è per questo che è così affascinante. Purtroppo anche tra i nativi Bowlegs viene oscurato da giganti come Toro Seduto, e molte informazioni sono incerte o discordanti; credo comunque di aver approfondito abbastanza perché la voce possa essere considerata di qualità. Grazie e buona lettura. --Cosma Seini 🔈sente... 00:57, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri

  Commento: In base a quanto mi disse Pequod, credevo che per proporre una voce in qualità servisse doverosamente il vaglio. A saperlo, l'avrei evitato illo tempore. Alcuni inciampi stilistici:

  • Era imparentato col capotribù dei Creek Secoffee, che alla metà del XVIII secolo era migrato con una parte del proprio popolo verso sud, stabilendosi in Florida e formando i primi gruppi di Seminole;[5] un capotribù omonimo di nome Billy Bowlegs, figlio di Secoffee, è spesso confuso con lui, ma è impossibile che si tratti della stessa persona in quanto questo primo Bowlegs era già attivo prima della nascita di Holata Micco.[6]: ben 3 "era" in frase lunga da riformulare
  • Nel 1837 venne espulso da Micanopy[3] e si diede totalmente alla causa dei nativi,[8] mettendosi a capo di numerosi Seminole e attaccando e massacrando il 7 luglio: ben 3 "e" in frase da riformulare
  • negli Stati Uniti d'America occidentali, e il governo statunitense gli concesse allora un lotto di terra nelle: come per la voce Ottavio: virgole prima di e, ripetute e costanti nel testo, da rivedere e alleggerire
  • espansionismo rapace: lessico non enciclopedico ma giornalistico
  • La conseguente guerra, pur non esprimendo grandi picchi di violenza, vide la fiera resistenza dei nativi e la spesa di ben 20 000 000 di dollari da parte del governo statunitense: "esprimendo" grandi picchi di violenza? "fiera resistenza", "ben": leggera enfasi non enciclopedica, servirebbe un tono neutro
  • N2 e N3: attenzione a officialdata.org: quasi tutti i siti online di conversione della valuta nella storia presentano dati fra loro non concordanti. Convertire la valuta è un fatto estremamente complesso e fornire una sola fonte non mi pare attendibile
  • "ora" generale: sistemare l'"ora"
  • In Annotazioni: vedo "Cfr.", che a me (a suo tempo) avevano detto essere "deprecato" (qui su WP, ovviamente, non nell'autorevole saggistica etc.). Mi chiedo se valga anche in questo caso il "deprecato"
  • Rivedrei in generale le d eufoniche per vocali non contigue --Walther16 (msg) 10:05, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Walther16, nelle linee guida sta scritto che «soprattutto se si mira all'eccellenza, è vivamente raccomandato di sottoporre la voce, prima della segnalazione, a un vaglio», ma in italiano «vivamente raccomandato» non significa "doveroso" e qui su it.wikipedia men che meno. --Frognall (msg) 11:20, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Buono a sapersi, [@ Frognall]: un po' come le "regole" di stile e di cit. E come le virgolette: vedo che anche tu le adoperi alternativamente (caporali e apici). Mi chiedo però perché il "vivamente raccomandato" (ove quel "vivamente" enfatizza il consiglio). Basterebbe: "È consigliato il vaglio" --Walther16 (msg) 11:51, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Come dice Frognall, il vaglio è raccomandato ma non obbligatorio, diciamo che se c'è stato costituisce una garanzia in più (quando ovviamente non va deserto, eventualità purtroppo non così rara). In questo caso non ho ritenuto fosse necessario effettuarlo.
[@ Walther16] Dovrei aver risolto tutti i punti da te evidenziati a parte il sito per la conversione: quello è l'unico che ho trovato che risale così indietro, tutti gli altri si fermano al massimo all'inizio del Novecento, penso che per avere una stima del valore attuale delle cifre d'epoca basti e avanzi. --Cosma Seini 🔈sente... 12:14, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Il problema è che più vanno indietro, meno sono attendibili. Il valore più "attendibile" è quello del governo inglese, ma a quel punto una conversione dalla sterlina è ancora più spinosa. Per aver fatto lo stesso in un saggio, tempo fa, oserei dire che sia meglio non fornire una "conversione" dei valori (troppi i fattori in gioco per una reale riconversione). Ma se credi opprtuno lasciarlo, va bene. In fondo è un'annotazione e in pochi vi si addentrano. Per il vaglio: come scritto sopra, quel "vivamente" dinanzi a "raccomandato" fa prendere un po' troppo sul serio la frase, quasi fosse "doveroso". Non sufficiente: "È consigliato"? --Walther16 (msg) 12:26, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Puoi sicuramente aprire una discussione in proposito, ma in Discussioni Wikipedia:Riconoscimenti di qualità e non qui perché si va OT rispetto allo scopo di questa procedura. --Cosma Seini 🔈sente... 12:31, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
Grazie del consiglio --Walther16 (msg) 14:33, 12 mar 2024 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Voce completa, ben scritta e fontata. Idonee immagini a corredo. Ho apportato alcune correzioni (seminole e creek in minuscolo come richiesto in Aiuto:Maiuscole e minuscole#Storia), ho modificato alcuni link (Aiuto:Specificità dei link) e apportato limature. Mi chiedo se l'indicazione in incipit di un capotribù quale "politico" sia formalmente corretta (anche se noto che è pratica comune) tenendo anche conto che Categoria:Capi tribù nativi americani è una sotto-categoria di Categoria:Politici nativi americani). Mi riservo una seconda lettura ma mi anticipo tendenzialmente favorevole al riconoscimento.--Flazaza (msg) 18:52, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]
    [@ Flazaza] Bella domanda, me lo sono chiesto anch'io mentre miglioravo la voce. Se è pur vero che il capotribù aveva anche compiti religiosi e soprattutto militari, va detto che presso i nativi è quanto di più vicino a un capo politico nel senso che intendiamo noi (e così sicuramente lo vedevano gli americani all'epoca, visto che aveva anche compiti di rappresentanza per tutto il suo popolo). Sarei quindi per considerarlo un politico, poi se qualcuno ha altre idee le dica pure. --Cosma Seini 🔈sente... 19:37, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

The Works (film) (inserimento) modifica

E tre. Ci ri-riprovo. Non ho altro da aggiungere rispetto alle precedenti segnalazioni.--TOMMASUCCI ✑∿ 12:24, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio nel 2022 (desertato)

Pareri

Nella valutazione di settembre 2023 avevo rilevato un problema che IMHO ne infìciaa la qualità e che ad oggi non si ancora risolto. Nello specifico, tutte le fonti dovrebbero poter essere verificabili mentre rilevo che è stata utilizzata per 24 volte come fonte la sceneggiatura del film (Lance Williams, The Works (sceneggiatura), 1978) per redigere la sezione "Trama". Tale sceneggiatura non è stata mai pubblicata né tantomeno ne esiste una versione ufficiale. In mancanza di ciò tutta la sezione manca di fonti attendibili e, tenuto conto lungometraggio che ne avrebbe cristallizzato la trama non è mai stato realizzato, la descrizione della storia è opinabile o comunque inattendibile. Non rispettando il criterio di Wikipedia:Verificabilità mi esprimo   Contrario, riservandomi di modificare il parere una volta colmata la lacuna.--Flazaza (msg) 17:10, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]

Guarda, copio e incollo quello che ti ho risposto all'epoca e che avevo dato per risolto visto che poi mi hai parlato d'altro: "La sceneggiatura è completamente reperibile in PDF ed è stata riversata su Internet da un utente (mi sembra uno YouTuber, se non ricordo male) che aveva contattato la vedova di Williams, che gli aveva dato l'opera. Non è pubblicata da casa editrice etc... ma contando la natura peculiare del soggetto.." --TOMMASUCCI ✑∿ 17:22, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]
Mi spiace avessi pensato il problema fosse risolto. Mi ero concentrato su altro e avevo perso di vista la discussione. Mi scuso per l'inconveniente, tuttavia confermo quanto detto, ritenendo che una copia apocrifa della sceneggiatura circolante in rete e caricata da uno youtuber, tra l'altro irreperibile, al momento non possa essere presa in considerazione come fonte attendibile e verificabile.--Flazaza (msg) 17:31, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]
Guarda, se l'ho reperita io è reperibile (posso mettere il link eh), così la verifichi. Aggiunta: ho riletto più volte il passaggio "In mancanza di ciò tutta la sezione manca di fonti attendibili e, tenuto conto lungometraggio che ne avrebbe cristallizzato la trama non è mai stato realizzato, la descrizione della storia è opinabile o comunque inattendibile" perché non lo capisco. La sceneggiatura è la storia cristallizzata, visto che non è possibile modificarla o alterarla in qualunque modo (è su carta, non su Word). In più "la descrizione della storia è opinabile o comunque inattendibile", no perché per un romanzo (visto che stiamo parlando della stessa tipologia di medium, ma anche un film etc...)? Il procedimento è forse diverso? Non capisco guarda, a parte dichiararsi contrari per quasi punto preso.--TOMMASUCCI ✑∿ 17:33, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]
Mi spiace pensi io mi dichiari contrario cit. quasi per quasi punto preso. Non ti fa onore un simile pensiero. Comunque, per farla breve, ti rimando alla lettura di WP:VERIFICABILI e WP:ATTENDIBILI per dimostrarti che so di cosa sto parlando. Inoltre, se è come dici, ossia che la sceneggiatura ufficiale (i.e. cristallizzata) è disponibile (e magari mi dici dove...), non avrai problemi ad inserirla nelle note. Ciao e buon lavoro.--Flazaza (msg) 18:29, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]
Beh, a uno viene in mente no? Anche perché io che ho scritto la trama mi leggo "la descrizione della storia è opinabile o comunque inattendibile" come la devo pigliare? Comunque accetto le tue scuse e procedo a spiegare come linkerei la sceneggiatura, perché pare semplice ma (almeno per me) non lo è: la sceneggiatura scansionata del film, in versione PDF, si trova qui, è un link di Google Drive ottenibile dalla nota 3 di questa voce di TheLostMediaWiki dedicata al film. Essendo un Google Drive, mi pare fantascienza citarlo, sebbene contenga la fonte vera. Opterei dunque per qui, dove c'è la conversione del documento in txt. Attendo un eventuale "OK" prima di procedere. --TOMMASUCCI ✑∿ 18:52, 17 mar 2024 (CET)[rispondi]

Domenico Morone (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: Propongo questa breve voce su uno dei pittori protagonisti del primo Rinascimento veronese. Ringrazio coloro che hanno partecipato al proficuo vaglio --Adert (msg) 16:50, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Ho dato qualche ritocco stilistico, ma a parte questo la voce mi pare ben scritta, referenziata e ricca d'immagini. Purtroppo le lacune sulla vita del pittore impediscono un quadro (pardon XD) completo, per cui preferisco non spingermi oltre ad essere   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Comunque un buon lavoro. -- Cosma Seini 🔈sente... 19:42, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]