Zou Lihong

atleta paralimpica cinese

Zou Lihong[1] (Dali, 26 febbraio 1984) è un'atleta paralimpica cinese specializzata nelle corse di mezzofondo e nella maratona e classificata T54 a causa della paraplegia conseguente alla poliomielite contratta da bambina.

Zou Lihong
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza162 cm
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàMezzofondo, Maratona
CategoriaT54
Carriera
Nazionale
2012-Bandiera della Cina Cina8
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 2 0 2
Mondiali paralimpici 7 3 0
Giochi para-asiatici 4 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022

Biografia

modifica

Ha iniziato a praticare l'atletica leggera a Shanghai nel 2008 e nel 2012 ha preso parte alla sua prima Paralimpiade: ai Giochi di Londra è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo negli 800 metri piani T54, chiudendo invece quarta e quinta rispettivamente nei 400 e 1500 metri piani T54.

Nel 2015 ha fatto il tris di medaglie d'oro ai campionati mondiali paralimpici di Doha negli 800 e 5000 metri piani T54 e nella staffetta 4×400 metri T53-54, oltre ad aver conquistato la medaglia d'argento nei 400 metri piani T54. L'anno successivo è diventata campionessa paralimpica della maratona T54 e della staffetta 4×400 metri T53-54 ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, dove ha anche ottenuto la medaglia di bronzo nei 400 metri piani T54.

Dopo la medaglia di bronzo nei 400 metri piani T54 ai mondiali paralimpici di Londra 2017, nel 2018 ha conquistato quattro medaglie d'oro ai Giochi para-asiatici di Giacarta 2018 nei 400, 800 e 1500 metri piani T54 e nella staffetta universale.

Nel 2019 è riuscita a portare a casa quattro medaglie d'oro ai mondiali paralimpici di Dubai nei 400, 800, 1500 e 5000 metri piani T54, ottenendo anche la medaglia d'argento nella staffetta universale e il quarto posto nei 100 metri piani T54. Lo stesso anno si è classificata sesta ai campionati mondiali paralimpici di maratona.

Nel 2021 ha preso parte ai Giochi paralimpici di Tokyo, dove non ha conquistato medaglie e la sua migliore prestazione è stata il quinto posto nei 400 metri piani T54.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2012 Giochi paralimpici   Londra 400 m piani T54 56"57
800 m piani T54   Bronzo 1'50"31
1500 m piani T54 3'37"91
5000 m piani T54 Batteria dnf
2015 Mondiali paralimpici   Doha 400 m piani T54   Argento 55"73
800 m piani T54   Oro 1'51"13
5000 m piani T54   Oro 12'10"62
Staffetta 4×400 m T53-54   Oro 3'43"54
2016 Giochi paralimpici   Rio de Janeiro 400 m piani T54   Bronzo 54"70
800 m piani T54 1'46"18
5000 m piani T54 11'55"10
Maratona T54   Oro 1h38'44"
Staffetta 4×400 m T53-54   Oro 3'32"11
2017 Mondiali paralimpici   Londra 100 m piani T54 16"77
400 m piani T54   Argento 54"53
800 m piani T54 1'50"58
1500 m piani T54 3'26"09
5000 m piani T54 12'34"38
2018 Giochi para-asiatici   Giacarta 400 m piani T54   Oro 56"94
800 m piani T54   Oro 1'55"35
1500 m piani T53-54   Oro 3'43"83
Staffetta universale   Oro 47"89
2019 Mondiali paralimpici   Dubai 100 m piani T54 16"76
400 m piani T54   Oro 53"28
800 m piani T54   Oro 1'48"26
1500 m piani T54   Oro 3'34"09
5000 m piani T54   Oro 12'12"73
Staffetta universale   Argento 47"40
Mondiali paralimpici di maratona   Londra Maratona T54 1h52'10"
2021 Giochi paralimpici   Tokyo 400 m piani T54 54"82
800 m piani T54 1'54"18
1500 m piani T54 3'29"07
5000 m piani T54 11'18"06
Maratona T54 10ª 1h49'02"
  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zou" è il cognome.

Collegamenti esterni

modifica