20
anno
Il 20 (XX in numeri romani) è un anno bisestile del I secolo.
20 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 20 |
Ab Urbe condita | 773 (DCCLXXIII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 970 |
Calendario bizantino | 5528 — 5529 |
Calendario buddhista | 564 |
Calendario cinese | 2716 — 2717 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3779 — 3780 |
Calendario etiopico | 12 — 13 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
75 — 76 N.D. 3121 — 3122 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi Modifica
Impero romano Modifica
- Servio Sulpicio Galba, futuro imperatore romano, diventa pretore.
- L'imperatore Tiberio è costretto ad aprire un'inchiesta presso il senato romano riguardante la morte di Germanico. Per evitare una probabile condanna, il governatore della Siria Gneo Calpurnio Pisone si toglie la vita.
- Marco Valerio Messalla Messallino diventa console.
Arti e scienze Modifica
- Filone di Alessandria definisce la filosofia come "la domestica" della teologia.
Nati Modifica
- Tiberio Claudio Balbillo, astrologo romano († 79)
- Pomponia Grecina, nobildonna romana († 100)
- Publio Rutilio Lupo, scrittore romano
Morti Modifica
- Gaio Sallustio Crispo, nobile romano
- Lucio Volusio Saturnino, magistrato e militare romano
- Gneo Calpurnio Pisone, militare e politico romano
- Vipsania Agrippina, nobildonna romana (n.36 a.C.)
Calendario Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 20