23 (numero)

numero naturale
Disambiguazione – "Ventitré" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 23 (disambigua).

Ventitré (cf. latino viginti tres, greco εἴκοσι τρεῖς ) è il numero naturale dopo il 22 e prima del 24.

23
CardinaleVentitré
OrdinaleVentitreesimo, -a
Fattorinumero primo
Numero romanoXXIII
Numero binario10111
Numero esadecimale17
Valori di funzioni aritmetiche
φ(23) = 22 τ(23) = 2 σ(23) = 24
π(23) = 9 μ(23) = -1 M(23) = -2

Proprietà matematiche

modifica

Chimica

modifica
 

Astronomia

modifica

Astronautica

modifica

Biologia

modifica
  • È il numero di cromosomi nelle cellule germinali umane.
  • Nella teoria dei bioritmi di Swoboda e Fliess, il ciclo Fisico dura 23 giorni e influenza la vitalità, la resistenza alla fatica e alle aggressioni ambientali, il vigore e la tolleranza.

Convenzioni

modifica

Linguaggio

modifica

Informatica

modifica
  • La IANA raccomanda l'utilizzo di questo numero di porta nel protocollo Telnet.

Cinema & Televisione

modifica
  1. ^ Giuseppe Flavio, Complete Works of Josephus, a cura di William Whiston, Kregel Publications, Grand Rapids, Michigan, 1981, pag. 27.
  2. ^ Simonetta Maragna, La sordità, pag. 84

Altri progetti

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica