Rally dell'Acropoli 2011

(Reindirizzamento da 57º Rally dell'Acropoli)

Il Rally dell'Acropoli 2011 è stata la settima tappa del Campionato mondiale di rally 2011. Il rally si è disputato dal 17 giugno al 19 giugno; è partito da Loutraki, a 85 km dalla capitale greca, Atene. Il rally è stato inoltre la quarta tappa del Campionato mondiale di rally Super 2000. Il rally dell'Acropoli è tornato in calendario quest'anno dopo non essere stato svolto durante la passata stagione.

Bandiera della Grecia Rally dell'Acropoli 2011
N. 7 su 13 del Campionato del mondo rally 2011
Sébastien Ogier alla guida della sua Citroën
Data dal 17 al 19 giugno 2011
Nome ufficiale LVII Rally dell'Acropoli
Percorso 348.80 km
Superficie Sterrato
Prove speciali 18
Equipaggi Partiti: 42
Arrivati: 35
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera della Francia Sébastien Ogier
Citroën
2. Bandiera della Francia Sébastien Loeb
Citroën
3. Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen
Ford

Sébastien Ogier si è aggiudicato la terza vittoria in un rally su sette, avendo sorpassato il compagno di squadra e pluriridato Sébastien Loeb, il giorno finale del rally.[1] Il margine, al termine dell'evento, tra il vincitore ed il secondo classificato è stato di 10.5 secondi, con Mikko Hirvonen, in terza posizione, tre secondi più lontano rispetto al campione del mondo. Juho Hänninen ha conquistato il SWRC con un piazzamento finale WRC pari all'ottavo posto.

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Pilota Co-pilota Auto Tempo Distacco Punti
1.   Sébastien Ogier   Julien Ingrassia Citroën DS3 WRC 4:04:44.3 0.0 28[2]
2.   Sébastien Loeb   Daniel Elena Citroën DS3 WRC 4:04:54.8 10.5 20[3]
3.   Mikko Hirvonen   Jarmo Lehtinen Ford Fiesta RS WRC 4:04:57.8 13.5 16[4]
4.   Petter Solberg   Chris Patterson Citroën DS3 WRC 4:05:23.1 38.8 12
5.   Henning Solberg   Ilka Minor Ford Fiesta RS WRC 4:10:09.0 5:24.7 10
6.   Matthew Wilson   Scott Martin Ford Fiesta RS WRC 4:11:39.0 6:54.7 8
7.   Kimi Räikkönen   Kaj Lindström Citroën DS3 WRC 4:13:13.7 8:29.4 6
8.   Juho Hänninen   Mikko Markkula Škoda Fabia S2000 4:16:19.0 11:34.7 4
9.   Jari-Matti Latvala   Miikka Anttila Ford Fiesta RS WRC 4:17:53.1 13:08.8 2
10.   Dennis Kuipers   Frédéric Miclotte Citroën DS3 WRC 4:19:54.4 15:10.1 1
SWRC
1. (8.)   Juho Hänninen   Mikko Markkula Škoda Fabia S2000 4:16:19.0 0.0 25
2. (11.)   Bernardo Sousa   António Costa Ford Fiesta S2000 4:21:13.6 4:54.6 18
3. (13.)   Frigyes Turán   Gábor Zsiros Ford Fiesta S2000 4:22:36.3 6:17.3 15
4. (14.)   Hermann Gassner Jr.   Kathi Wüstenhagen Škoda Fabia S2000 4:23:27.7 7:08.7 12
5. (15.)   Martin Prokop   Jan Tománek Ford Fiesta S2000 4:25:17.4 8:58.4 10
6. (16.)   Nasser Al-Attiyah   Giovanni Bernacchini Ford Fiesta S2000 4:26:23.9 10:04.9 8
7. (18.)   Eyvind Brynildsen   Cato Menkerud Škoda Fabia S2000 4:37:41.5 21:22.5 6
8. (23.)   Karl Kruuda   Martin Järveoja Škoda Fabia S2000 5:06:22.1 50:03.1 4
9. (24.)   Albert Llovera   Diego Vallejo Abarth Grande Punto S2000 5:10:50.5 54:31.5 2

Prove speciali

modifica
Giorno Prova Ora Nome Lunghezza Vincitore Tempo V. media Leader del rally
Frazione 1
(17 giugno)
PS1 9:08 Thiva 1 23.60 km   Petter Solberg 16:39.9 84.97 km/h   Petter Solberg
PS2 11:01 Elatia 39.10 km   Petter Solberg 27:42.6 84.66 km/h
PS3 13:39 Eleftherohori 18.10 km   Petter Solberg 11:20.6 95.74 km/h
PS4 14:28 Rengini 11.88 km   Petter Solberg 8:40.1 92.95 km/h
PS5 16:15 Thiva 2 23.60 km   Sébastien Ogier 16:39.5 85.00 km/h
PS6 17:48 Mavrolimni 25.05 km   Sébastien Loeb 18:18.5 82.09 km/h
Frazione 2
(18 giugno)
PS7 11:02 Klenia Mycenae 1 17.41 km   Sébastien Ogier 11:36.2 90.03 km/h
PS8 12:05 Ghymno 1 26.28 km   Sébastien Ogier 18:34.3 84.90 km/h
PS9 13:20 Kefalari 1 18.40 km   Sébastien Ogier 13:42.9 80.50 km/h
PS10 16:20 Klenia Mycenae 2 17.41 km   Jari-Matti Latvala 11:20.0 92.17 km/h   Sébastien Ogier
PS11 17:23 Ghymno 2 26.28 km   Sébastien Loeb 18:11.6 86.67 km/h
PS12 18:38 Kefalari 2 18.40 km   Sébastien Ogier 13:25.2 82.27 km/h
PS13 21:33 Nea Politia 17.71 km   Jari-Matti Latvala 12:50.9 82.70 km/h   Sébastien Loeb
Frazione 3
(19 June)
PS14 9:03 Aghii Theodori 1 19.42 km   Jari-Matti Latvala 12:49.5 90.85 km/h   Sébastien Ogier
PS15 9:34 New Pissia 1 11.37 km   Jari-Matti Latvala 8:15.1 82.67 km/h   Sébastien Loeb
PS16 12:05 Aghii Theodori 2 19.42 km   Mikko Hirvonen 12:33.7 92.76 km/h   Sébastien Ogier
PS17 12:36 New Pissia 2 11.37 km   Jari-Matti Latvala 8:04.5 84.48 km/h
PS18 14:11 New Loutraki (Power stage) 4.00 km   Sébastien Ogier 2:22.7 100.91 km/h

Power Stage

modifica

La "Power stage" è stata una tappa in diretta televisiva della lunghezza di 4.00 km, corsa alla fine del rally, e tenutosi a Loutraki.

Pos Pilota Tempo Distacco V. media Punti
1   Sébastien Ogier 2:22.7 0.0 100.91 km/h 3
2   Sébastien Loeb 2:22.7 0.0 100.91 km/h 2
3   Mikko Hirvonen 2:23.1 +0.4 100.63 km/h 1

Classifiche Mondiali

modifica
  1. ^ Loeb wins in Argentina, in World Rally Championship, International Sportsworld Communicators, 29 maggio 2011. URL consultato il 29 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
  2. ^ 25 punti per il primo posto, più tre per la Power Stage.
  3. ^ 18 punti per il secondo posto, più due per la Power Stage.
  4. ^ 15 punti per il terzo posto, più uno per la Power Stage.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Campionato del mondo rally - Stagione 2011
                         
   

Edizione precedente:
2009
Rally dell'Acropoli
Altre edizioni
Edizione successiva:
2012
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo