Julien Ingrassia
Julien Ingrassia | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Julien Ingrassia al Rally di Germania 2013 | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Automobilismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Rally | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | copilota | |||||||||||||||||||||||||
Squadra | Citroën Racing | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al Rally di Catalogna 2019 |
Julien Ingrassia (Aix-en-Provence, 26 novembre 1979) è un copilota di rally francese, dal 2008 gareggia in coppia con Sébastien Ogier, con cui ha condiviso gli stessi successi. Con 6 titoli mondiali conquistati e 47 gare vinte è il secondo copilota più vittorioso di sempre, alle spalle di Daniel Elena.
CarrieraModifica
Nel 2008, come copilota di Sébastien Ogier, si aggiudicò il campionato Junior WRC, benché il titolo ufficiale copiloti verrà istituito soltanto nel 2013.
Ingaggiati dalla Volkswagen Motorsport nel 2012, Ingrassia e Ogier gareggiarono con una Škoda Fabia S2000[1] e passarono la stagione a sviluppare la nuova Volkswagen Polo R WRC che debutterà nel 2013, puntando decisamente alla vittoria nel mondiale WRC.[2].
Già il 4 dicembre 2011 il copilota transalpino centrò il primo colpo con la nuova Polo R WRC, aggiudicandosi la Race of Champions a Düsseldorf.[3]
Nel 2013 vinse assieme a Ogier il campionato del mondo rally con la Volkswagen Polo R WRC ufficiale; seguiranno altri cinque titoli consecutivi, dei quali altri tre vinti con Volkswagen e gli ultimi due, 2017 e 2018, con la squadra britannica M-Sport, gareggiando con una Ford Fiesta WRC.
Nel 2019 la coppia ritornò in Citroën, scuderia con la quale vinsero la loro prima gara nel 2010, che affidò loro la C3 WRC. Al termine dell'anno si classificarono al terzo posto finale nelle classifiche piloti e copiloti.
PalmarèsModifica
Vittorie nel mondiale rallyModifica
Risultati nel mondiale rallyModifica
2008 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Équipe de France FFSA[4] | Citroën C2 S1600, Citroën C2 R2 e Citroën C4 WRC[4] | 8 | 11 | 22 | 35 | 19 | Rit | 20 | 26 | - |
2009 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Citroën Junior Team | Citroën C4 WRC | 6 | 10 | Rit | 17 | 7 | Rit | 2 | Rit | 6 | 5 | 5 | Rit | - |
2010 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Citroën Junior Team Citroën Total WRT[5] |
Citroën C4 WRC | 5 | 3 | 6 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 1 | 6 | 10 | Rit | - |
2011 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Citroën Total WRT | Citroën DS3 WRC | 4 | Rit | 1 | 1 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 11 | 1 | Rit | 11 | - |
2012 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Volkswagen Motorsport | Škoda Fabia S2000 | Rit | 11 | 8 | 7 | 7 | 7 | 10 | 6 | 12 | 11 | 5 | Rit | - |
2013 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Volkswagen Motorsport | Volkswagen Polo R WRC | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 10 | 1 | 1 | 17 | 1 | 1 | 1 | 1 | 290 | 1º |
2014 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Volkswagen Motorsport | Volkswagen Polo R WRC | 1 | 6 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 2 | Rit | 1 | 13 | 1 | 1 | 267 | 1º |
2015 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Volkswagen Motorsport | Volkswagen Polo R WRC | 1 | 1 | 1 | 17 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 15 | Rit | 1 | 263 | 1º |
2016 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Volkswagen Motorsport | Volkswagen Polo R WRC | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 6 | 24 | 1 | C | 1 | 1 | 1 | 2 | 268 | 1º |
2017 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
M-Sport WRT | Ford Fiesta WRC | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 | 1 | 5 | 3 | Rit | 3 | 2 | 3 | 4 | 232 | 1º |
2018 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
M-Sport Ford WRT | Ford Fiesta WRC | 1 | 102 | 1 | 13 | 42 | Rit | 22 | 5 | 41 | 102 | 13 | 22 | 5 | 219 | 1º |
2019 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Citroën Total WRT | Citroën C3 WRC | 12 | 294 | 11 | 25 | 31 | 22 | 31 | 412 | 54 | 75 | 13 | 32 | 85 | 217 | 3º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Ritirato | Squalificato | NP=Non partito C=Gara cancellata |
Apice=Power stage |
Nota: la classifica ufficiale a punti relativa ai copiloti, e il corrispondente titolo, vennero resi ufficiali soltanto nel 2010. |
Junior WRCModifica
2008 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Équipe de France FFSA | Citroën C2 S1600 | 1 | 1 | 5 | 1 | Rit | 2 | - |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Ritirato | Squalificato | NP=Non partito C=Gara cancellata |
Apice=Power stage |
Nota: la classifica ufficiale a punti relativa ai copiloti, e il corrispondente titolo, vennero resi ufficiali soltanto nel 2010. |
NoteModifica
- ^ WRC – Sébastien Ogier alla Volkswagen e il 2012 su una Skoda S2000, motorsport.motorionline.com. URL consultato il 21 dicembre 2011.
- ^ WRC 2012: Sebastien Ogier- Volkswagen, ci siamo![collegamento interrotto], sportzoo.it. URL consultato il 21 dicembre 2011.
- ^ Sebastien Ogier vince il Race of Champions[collegamento interrotto], rally.it. URL consultato il 21 dicembre 2011.
- ^ a b Su Citroën C2 R2 in Finlandia, su Citroën C4 WRC in Gran Bretagna. Iscritto con l'Équipe de France FFSA in tutti i rally tranne che in Finlandia.
- ^ Iscritto con Citroën Total WRT nei rally di Finlandia, Giappone e Gran Bretagna.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julien Ingrassia
Collegamenti esterniModifica
- (EN, FR) Sito ufficiale, su sebastien-ogier.com.
- (CS, DE, EN, ES, ET, FR, IT, PL, PT, RU) Julien Ingrassia, su ewrc-results.com.
- (EN) Jouni Tikkanen, Julien Ingrassia, su juwra.com.
- (EN) Julien Ingrassia, su rallye-info.com, RallyeInfo Ltd.
- (CS, DE, EN, ES, IT, FR, NL, PL, PT) Julien Ingrassia (profilo copilota), su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 1º maggio 2018.
- (EN) Julien Ingrassia - Co-driver profile, su wrc.com, WRC Promoter GmbH. URL consultato il 1º maggio 2018.