Miikka Anttila

Copilota Finlandese di Rally

Miikka Anttila (Janakkala, 10 settembre 1972) è un copilota di rally finlandese, dal 2003 gareggia in coppia con Jari-Matti Latvala.

Miikka Anttila
Anttila al Rally di Germania nel 2014
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Automobilismo
SpecialitàRally
Ruolocopilota
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
EsordioRally di Finlandia 1999
Stagioni1999 -
ScuderieFord World Rally Team
M-Sport
Volkswagen Motorsport
Toyota Gazoo Racing WRT
Miglior risultato finale2º (2010, 2014, 2015)
Rally disputati220
Rally vinti19
Speciali vinte538
Power stage vinte15
Podi67
Punti ottenuti1541
Statistiche aggiornate al Rally di Svezia 2020

Biografia

modifica

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1998, al Osuuspankki Ralli , in Finlandia, a bordo di una Peugeot 306 16S pilotata dal connazionale Teppo Vekka. Esordì invece nel mondiale al Rally di Finlandia 1999 con Janne Tuohino su una Ford Escort WRC, terminando la gara all'ottavo posto assoluto. Con Tuohino corse anche nel 2000, con Jani Pirttinen nel 2001 e nel 2002 con Mikko Hirvonen, alternandosi in questi anni tra gare nazionali finlandesi, appuntamenti del campionato europeo e alcune gare iridate.

La carriera con Latvala

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Jari-Matti Latvala.
 
Anttila e Latvala con la Focus RS WRC al Rally di Finlandia nel 2010

Nel 2003, iniziò a gareggiare con Jari-Matti Latvala, stabilendo il sodalizio che dura sino a oggi e nel 2004 lo accompagnò per tutta la stagione nel campionato Junior WRC. Nelle due stagioni seguenti, il 2005 e il 2006, disputarono gare iridate guidando sia auto della categoria produzione che vetture WRC, in particolare le Ford Focus RS WRC della scuderia britannica M-Sport, il cui titolare, l'ex-pilota Malcolm Wilson, li mise poi sotto contratto per tutta la stagione 2007, sul finire della quale Anttila e Latvala ottennero anche il loro primo podio in carriera, terminando al terzo posto nel Rally d'Irlanda. Per il 2008 Wilson li promosse al team ufficiale Ford e alla seconda gara, il Rally di Svezia, conquistarono la loro prima vittoria e altri sei piazzamenti a podio che gli valse il quarto posto finale al termine della stagione. Sempre alla guida della Focus RS WRC, riconfermarono il quarto posto anche nel 2009 mentre nel 2010 si piazzarono al secondo posto dietro al duo Sébastien Loeb/Daniel Elena. Nel 2011 e nel WRC 2012 guidarono la Ford Fiesta RS WRC, sempre per il team Ford, ottenendo un totale di 3 vittorie e piazzandosi terzi nella generale del 2012.

 
Latvala-Anttila sulla Yaris WRC al Rally del Portogallo 2017

Al ritiro del costruttore americano dal mondiale rally, avvenuto al termine del 2012, Anttila e Latvala passarono alla Volkswagen, che per il 2013 schierò la nuova Volkswagen Polo R WRC, alla guida della quale ottennero 9 vittorie in quattro anni, tre secondi e un terzo posto finale nella classifica piloti e copiloti.
Dal 2017 la coppia gareggia per la squadra Toyota, rientrata sulle con la Yaris WRC scene dopo 18 anni di assenza dal mondiale rally, e regalò al costruttore giapponese la prima vittoria dopo tanto tempo nel Rally di Svezia, al secondo appuntamento stagionale.

Vittorie nel mondiale rally

modifica

Junior WRC

modifica
Anno Rally Pilota Vettura
1 2003   4º Rally di Turchia   Kosti Katajamäki Volkswagen Polo MK4 S1600
Anno Rally Pilota Vettura
1 2006   19º Rally d'Australia   Jari-Matti Latvala Subaru Impreza STi N12
2   37º Rally della Nuova Zelanda
 
Latvala e Anttila bissano il successo al Rally di Gran Bretagna nel 2012
 
La coppia vittoriosa al Rally di Svezia nel 2014 con la Polo R WRC
Anno Rally Pilota Vettura Squadra
1 2008   57º Rally di Svezia   Jari-Matti Latvala Ford Focus RS WRC 07   Stobart VK Ford Rally Team
2 2009   6º Rally d'Italia-Sardegna Ford Focus RS WRC 09   BP Ford Abu Dhabi WRT
3 2010   40º Rally della Nuova Zelanda
4   60º Rally di Finlandia
5 2011   67º Rally di Gran Bretagna Ford Fiesta RS WRC   Ford Abu Dhabi WRT
6 2012   60º Rally di Svezia   Ford World Rally Team
7   68º Rally di Gran Bretagna
8 2013   59º Rally dell'Acropoli Volkswagen Polo R WRC   Volkswagen Motorsport
9 2014   62º Rally di Svezia
10   34º Rally d'Argentina
11   64º Rally di Finlandia
12   5º Rally di Francia-Alsazia
13 2015   49º Rally del Portogallo
14   65º Rally di Finlandia
15   58º Tour de Corse
16 2016   30º Rally del Messico
17 2017   65º Rally di Svezia Toyota Yaris WRC   Toyota Gazoo Racing WRT
18 2018   27º Rally d'Australia

Risultati nel mondiale rally

modifica
1999 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
LPM Human Heat[1] Ford Escort WRC[1]
Volkswagen Polo 16V
8 Rit NC 0
2000 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Toyota Corolla WRC 15 Rit Rit 0
2001 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Volkswagen Golf IV Kit Car 24 0
2002 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Renault Clio S1600 21 NC 0
2003 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Ford Motor Co Ltd[2] Volkswagen Polo S1600
Ford Focus RS WRC 02[2]
SQ 15 Rit 17 14 10 0
2004 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Ford Puma S1600[3]
Subaru Impreza WRX STi[4]
Ford Fiesta S1600[5]
Suzuki Ignis S1600
Mitsubishi Lancer Evo VIII[6]
Rit Rit Rit Rit Rit 27 23 Rit 21 29 Rit 0
2005 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Syms Rally Team[7] Toyota Corolla WRC[8]
Subaru Impreza WRX STi
Ford Focus RS WRC 03[9]
16 Rit 16 Rit Rit 21 Rit 15 16 19 0
2006 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Syms Rally Team[10]
Stobart VK Ford Rally Team[11]
Subaru Impreza WRX STi
Ford Focus RS WRC[11]
41 25 16 Rit 22 34 17 69 12 6 8 4 13[12]
2007 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Stobart VK Ford Rally Team Ford Focus RS WRC 06 Rit Rit 5 7 8 4 9 12 Rit 8 5 7 4 25 3 10 30[12]
2008 Scuderia Vettura                               Punti Pos.
BP Ford Abu Dhabi WRT Ford Focus RS WRC 07 12 1 3 15 7 3 7 2 38 9 Rit 6 4 2 2 58[12]
2009 Scuderia Vettura                         Punti Pos.
BP Ford Abu Dhabi WRT Ford Focus RS WRC 09 14 3 12 Rit 6 1 3 Rit 3 4 6 7 41[12]
2010 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
BP Ford Abu Dhabi WRT Ford Focus RS WRC 09 3 5 2 8 1 Rit 6 1 4 3 4 4 3 171[12]
2011 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Ford Abu Dhabi WRT Ford Fiesta RS WRC 33 3 32 2 182 7 9 22 14 22 41 3 13 172[12]
2012 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Ford World Rally Team Ford Fiesta RS WRC Rit 13 Rit 132 32 71 3 2 13 2 122 21 154[12]
2013 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Volkswagen Motorsport Volkswagen Polo R WRC Rit 42 163 33 31 1 33 173 73 4 3 23 2 162[12]
2014 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Volkswagen Motorsport Volkswagen Polo R WRC 51 12 22 142 13 32 53 12 Rit 21 13 21 81 218[12]
2015 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Volkswagen Motorsport Volkswagen Polo R WRC 23 Rit 17 Rit 12 62 5 12 21 22 13 22 501 183[12]
2016 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Volkswagen Motorsport Volkswagen Polo R WRC Rit 26 12 16 62 23 52 23 482 4 141 7 9 183
2017 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Toyota Gazoo Racing WRT Toyota Yaris WRC 2 11 64 41 55 9 25 20 21 73 Rit 53 Rit 136[12]
2018 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Toyota Gazoo Racing WRT Toyota Yaris WRC 34 7 82 Rit Rit 24 7 33 Rit 24 21 8 15 31[12]
2019 Scuderia Vettura                           Punti Pos.
Toyota Gazoo Racing WRT Toyota Yaris WRC 5 21 8 10 52 113 7 194 35 33 64 Rit 5 64[12]
2020 Scuderia Vettura               Punti Pos.
Škoda Fabia Rally2 Evo 16 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

P-WRC/WRC-3

modifica
2005 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Syms Rally Team Subaru Impreza STi Spec C 3 0
2006 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Syms Rally Team Subaru Impreza STi N12
Subaru Impreza STi Spec C
5 9 6 9 2 1 1 0
2020 Scuderia Vettura               Punti Pos.
Škoda Fabia Rally2 Evo 4 12[13] 18º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Junior WRC

modifica
2003 Scuderia Vettura                             Punti Pos.
Volkswagen Polo MK4 S1600 SQ 1 Rit 0
2004 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Ford Puma S1600
Ford Fiesta S1600
Suzuki Ignis S1600
Rit Rit Rit Rit 4 Rit 9 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
  1. ^ a b In Finlandia e Gran Bretagna
  2. ^ a b Dal rally di Germania
  3. ^ Con la Puma nel rally di Monte Carlo
  4. ^ Con la Subaru nei rally di Svezia e Germania e al Tour de Corse
  5. ^ Con la Fiesta nei rally di Grecia e Turchia
  6. ^ Con la Mitsubishi nel rally d'Australia
  7. ^ Nel rally del Giappone
  8. ^ Con la Corolla WRC nei rally di Svezia e Finlandia
  9. ^ Con la Focus nel rally di Gran Bretagna
  10. ^ Nel rally di Cipro
  11. ^ a b Con la Ford del Team Stobart nel rally di Spagna, al Tour de Corse e nei rally di Germania e Gran Bretagna
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m con Jari-Matti Latvala
  13. ^ con Eerik Pietarinen

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica