999
anno
Il 999 (CMXCIX in numeri romani) è un anno del X secolo.
999 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 999 |
Ab Urbe condita | 1752 (MDCCLII) |
Calendario armeno | 447 — 448 |
Calendario bengalese | 405 — 406 |
Calendario berbero | 1949 |
Calendario bizantino | 6507 — 6508 |
Calendario buddhista | 1543 |
Calendario cinese | 3695 — 3696 |
Calendario copto | 715 — 716 |
Calendario ebraico | 4758 — 4759 |
Calendario etiopico | 991 — 992 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1054 — 1055 921 — 922 4100 — 4101 |
Calendario islamico | 389 — 390 |
Calendario persiano | 377 — 378 |
EventiModifica
- A Roma inizia il pontificato di Papa Silvestro II, che poco dopo scomunica Arduino d'Ivrea, avversario del Beato Warmondo e del Sacro Romano Impero; il territorio dello stato pontificio si espande, con l'annessione di Fossombrone
- Il duca Boleslao I di Polonia annette la Moravia alla Polonia
- Alfonso V di Castiglia diviene re di Castiglia
- Sergio secondo diviene patriarca di Costantinopoli
- In molte aree dell'Europa centrale, come Basilea, la diocesi di Sion ed altre, inizia il periodo di dominio dei principi-vescovi
- Eruzione esplosiva del Vesuvio
- Sigmundur Brestisson introduce per primo il cristianesimo nelle Isole Fær Øer
NatiModifica
- Oddone I di Penthièvre († 1079)
- Bao Zheng, magistrato cinese († 1062)
MortiModifica
- 7 febbraio - Boleslao II di Boemia, sovrano boemo (n. 930)
- 18 febbraio - Papa Gregorio V, papa, cardinale e vescovo tedesco
- 4 novembre - Gregorio da Cerchiara, abate e santo italiano (n. 940)
- 8 dicembre - García II Sánchez di Navarra (n. 964)
- 16 dicembre - Adelaide di Borgogna, imperatrice e santa
- Bernardo, vescovo italiano
- Sisinio II, vescovo bizantino
- Bermudo II di León (n. 953)
- Matilda di Quedlinburg, badessa tedesca (n. 955)
- Maredudd ab Owain
- Ademaro di Spoleto, nobile italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 999