ATR 42 Surveyor
Alenia Aeronautica ATR 42/400 MP Surveyor | |
---|---|
ATR 42 MP "Surveyor" della Guardia di Finanza | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo da pattugliamento marittimo |
Equipaggio | 2 + 6 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 12 luglio 1995 (ATR 42-400) |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | 6 (al 2009) |
Sviluppato dal | ATR 42 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 22,67 m (74 ft 5 in) |
Apertura alare | 24,57 m (80 ft 7 in) |
Larghezza | 4,10 m (13 ft 5 in) |
Diametro fusoliera | 2,57 m (8 ft 4 in) |
Altezza | 7,59 m (24 ft 11 in) |
Superficie alare | 54,5 m² (586 ft²) |
Peso a vuoto | 11 250 kg (24 802 lb) |
Peso max al decollo | 18 600 kg (41 005 lb) |
Capacità combustibile | 4 500 kg (9 920 lb), più 650 kg (1 435 lb) in eventuale serbatoio supplementare |
Propulsione | |
Motore | 2 turboelica Pratt & Whitney of Canada PW.121E 2 eliche a 6 pale Hamilton Standard 568F da: Ø 3,93 m (12 ft 11 in) |
Potenza | 2 160 shp (1 790 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 520 km/h (280 KTAS) ISA - 97% MTOW @ 16 000 ft |
VNE | 556 km/h |
Velocità di crociera | 330 km/h (190 KTAS) per il massimo raggio 250 km/h (136 KTAS) per la massima durata ISA - 90% MTOW @ 2 000 ft |
Velocità di salita | 9,9 min per salire da 1 500 ft a 17 000 ft @ TOW x 300 Nm |
Corsa di decollo | 1 050 m (3 440 ft) A livello del mare |
Atterraggio | 1 150 m (3 770 ft) A livello del mare |
Autonomia | 3 740 km (2 020 nm) oraria max. : 8,00 h |
Tangenza | 7 620 m (24 992 ft); operativa: 5 791 m (19 000 ft); 3 962 m (13 000 ft) con un solo motore |
ATR 42 MP scheda ufficiale | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'ATR 42 Surveyor, derivato dal velivolo civile ATR 42, è una versione militare sviluppata dall'Alenia Aeronautica denominata "MP" (Maritime Patrol - pattugliamento marittimo) in servizio con il Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera, la Guardia di Finanza e la Nigerian Air Force.
Alla versione militare è stato dato il nome di "Surveyor".[1]
Nel gennaio 2008 è stata annunciata la firma del contratto per la fornitura di un ATR 42 MP all'Aeronautica militare libica. La consegna dell'aereo, inserito negli accordi italo-libici per il pattugliamento delle coste, era prevista nel corso del 2009.[2] È dotata di telerilevamento.
Impiego operativoModifica
NigeriaModifica
Nel 2007 il governo nigeriano stipula un contratto con Alenia per la fornitura di due esemplari da destinare ai propri reparti per il pattugliamento marittimo delle proprie acque territoriali. Il primo dei due esemplari viene consegnato il 9 dicembre 2009 alla Nigerian Air Force la quale, nel corso del 2010 provvederà ad addestrare i propri equipaggi presso il Training Center ATR a Tolosa, in Francia.[3]
UtilizzatoriModifica
- 1 ATR-42MP-420 acquistato nel 1998, 2 ATR-42MP-500, velivoli tutti in servizio all'aprile 2016.[4]
- 3 ATR 42-400MP da pattugliamento marittimo e 1 ATR-42 da trasporto ordinati, e tutti in servizio al dicembre 2019.[5][6]
- un ATR 42 MP (consegna contrattualmente prevista per il 2009).
NoteModifica
- ^ ATR 42 MP Surveyor - Alenia Aeronautica Archiviato il 1º luglio 2009 in Internet Archive..
- ^ Alenia Aeronautica, ATR-42MP da pattugliamento marittimo alla Libia Archiviato il 29 giugno 2009 in Internet Archive..
- ^ a b (EN) Gregory Alegi, Alenia consegna il primo ATR 42MP alla Nigeria, in Dedalonews, http://www.dedalonews.it, 9 dicembre 2009. URL consultato il 5 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2010).
- ^ "I mezzi aerei della Guardia Costiera" - "Aeronautica & Difesa" N. 354 - 4/2016 pag. 60-61
- ^ "IL SERVIZIO AEREO DELLA GUARDIA DI FINANZA", su aresdifesa.it, 2 dicembre 2019, URL consultato il 3 dicembre 2019.
- ^ "La Guardia di Finanza compie 244 anni" - "Rivista italiana difesa" N. 9 - 09/2018 pag. 10
- ^ "Le Forze Armate della Nigeria" - "Rivista italiana difesa" N. 10 - 10/2018 pp. 66-77
- ^ dal sito www, avionews.com.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ATR 42 Surveyor
Collegamenti esterniModifica
- ATR Regional Aircraft - ATR website, su atr.fr.
- ATR Regional Aircraft - ATR website, su atraircraft.com.
- ATR 42 production list su planespotters.net