Aldo Rendine

attore italiano

Aldo Rendine (Foggia, 15 marzo 1917Roma, 25 dicembre 1987) è stato un attore e insegnante italiano, attivo in teatro, televisione e cinema, soprattutto come caratterista in film prodotti fra gli anni sessanta e i settanta.

Aldo Rendine, al centro con la pipa, fra gli allievi dell'Accademia Sharoff, da lui fondata. Nella foto si notano anche i futuri attori Lando Buzzanca, secondo da sinistra, un irriconoscibile Carmelo Bene, secondo da destra e Sergio Ammirata, ultimo a destra

BiografiaModifica

Laureato in lettere, ufficiale di complemento e poi partigiano dal 1943, dopo la liberazione di Roma fondò la "Libera Accademia di Teatro" (poi Accademia Sharoff) alla cui direzione venne chiamato il suo maestro Pietro Sharoff, sotto la cui guida fin dal 1946 recitò in spettacoli allestiti per il Teatro Eliseo di Roma[1].

Al cinema moltissimi lo ricordano per aver interpretato la figura dell'agente Nicola Panunzio nel film di Elio Petri del 1970 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, girato con Gian Maria Volonté e Florinda Bolkan, mentre in televisione ha fatto parte del cast dello sceneggiato televisivo del 1965 La figlia del capitano, diretto da Leonardo Cortese.

In filmografia ha altri film di genere poliziottesco.

Ha concluso la carriera come insegnante di recitazione.

FilmografiaModifica

Prosa televisivaModifica

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316390967 · LCCN (ENno2015069898 · WorldCat Identities (ENlccn-no2015069898