Association Sportive de Monaco Football Club 1981-1982

stagione di un club calcistico francese

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Association Sportive de Monaco Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

A.S. Monaco F.C.
Stagione 1981-1982
Sport calcio
SquadraMonaco
AllenatoreBandiera della Francia Gérard Banide
PresidenteBandiera di Monaco Jean-Louis Campora
Division 11º (in Coppa dei Campioni)
Coppa di FranciaOttavi di finale
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Ettori (37)
Totale: Ettori (43)
Miglior marcatoreCampionato: Edström (15)
StadioLouis II (18.524)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

In apertura del campionato il Monaco stentò, oscillando in seguito fra le posizioni di media classifica e quelle immediatamente successive alla vetta; al termine del girone di andata i monegaschi si inserirono nella lotta al titolo giungendo al giro di boa con tre punti di vantaggio sul Saint-Étienne capolista. Anche grazie alla vittoria nello scontro diretto, nelle prime giornate del girone di ritorno il Monaco si ritrovò a condividere la vetta Verts e al Bordeaux, lottando poi assieme ai girondini fino alla parte finale del campionato, quando una striscia di risultati utili permise al Monaco di rimanere solo in testa alla classifica e conquistare il titolo all'ultima giornata.

In Coppa di Francia i monegaschi superarono due turni contro Martigues e Nizza prima di venir eliminati dal Bordeaux, che riportò una doppia vittoria per 2-1. In Coppa UEFA il Monaco si fermò invece al primo turno, per mano di un Dundee Utd in grado di ipotecare il passaggio del turno segnando cinque reti nel match di andata nel Principato.

Maglie e sponsor

modifica

Nelle partite di campionato, lo sponsor tecnico è Le Coq Sportif e quello ufficiale è RMC[1]. Nelle gare di Coppa di Francia lo sponsor tecnico è Adidas, mentre quello ufficiale è RTL.

Campionato (casa)
Campionato (trasferta)
Coppa di Francia

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P André Amitrano
  P Jean-Luc Ettori
  D Manuel Amoros
  D Rolland Courbis
  D Abdallah Liegeon
  D Thierry Ninot
  D Jacques Perais
  D Alfred Vitalis (capitano)
  C Dominique Bijotat
  C Umberto Barberis
  C Didier Christophe
N. Ruolo Calciatore
  C Claude Puel
  C Jean Petit
  C Serge Recordier[2]
  A Bruno Bellone
  A Alain Couriol
  A Ralf Edström
  A Guy Mengual[2]
  A Éric Pécout
  A Roger Ricort
  A Jean-Marc Valadier

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica

Risultati

modifica

Coppa UEFA

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1981-1982.
Principato di Monaco
16 settembre 1981
Trentaduesimi di finale - Andata
Monaco2 – 5
referto
Dundee UtdStade Louis II (7.609 spett.)
Arbitro:   García Carrion

Dundee
30 settembre 1981
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Dundee Utd1 – 2
referto
MonacoTannadice Park (12.013 spett.)
Arbitro:   Verhaeghe

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
  Division 1 55 38 24 7 7 70 29 +41
Coppa di Francia - 5 2 1 2 5 5 0
  Coppa UEFA - 2 1 0 1 4 6 -2
Totale - 44 20 9 15 78 58 +39
  1. ^ (FR) A. S. MONACO, su fanfoot51.com.
  2. ^ a b Aggregato in prima squadra dalla formazione riserve (Monaco 2).
  3. ^ a b Monaco - 1981-1982 su footballdatabase.eu
  4. ^ a b AS Monaco » Transfers 1981/1982, su worldfootball.net.

Collegamenti esterni

modifica