Aston Villa Football Club 2009-2010

Voce principale: Aston Villa Football Club.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Aston Villa Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Aston Villa Football Club
Stagione 2009-2010
La squadra scesa in campo a Vienna il 20 agosto 2009
Sport calcio
SquadraAston Villa
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Randy Lerner
ManagerBandiera dell'Irlanda del Nord Martin O'Neill
Premier League6º posto
FA CupSemifinale
Football League CupFinale
Europa LeagueQuarto turno preliminare
Miglior marcatoreCampionato: Agbonlahor (13)
Totale: Carew (17)
StadioVilla Park
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

L'Aston Villa ha iniziato il campionato con una sconfitta casalinga contro il Wigan Athletic, per due a zero. Alla seconda giornata, però, è arrivato un pronto riscatto con la vittoria per tre a uno ad Anfield, contro il Liverpool.

La partecipazione in Europa League non ha portato molta soddisfazione ai Villans, eliminati ai play-off. Infatti, l'Aston Villa è stato sconfitto per uno a zero a Vienna, dai giocatori del Rapid. Nel ritorno, la squadra di Martin O'Neill non è andata oltre la vittoria per due a uno, che ha però sancito l'eliminazione.

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Acorns Children's Hospice. La prima divisa è quella classica: la maglia è amaranto (claret) e le maniche sono celesti (blue). I pantaloncini sono bianchi e i calzettoni celesti. La seconda casacca, invece, è un omaggio alla Nazionale inglese: la Nike si è infatti ispirata alle vecchie divise della selezione. La maglia è bianca, con i bordi blu scuro. I pantaloncini sono blu, con i calzettoni bianchi. La terza divisa, infine, è simile alla seconda della stagione precedente: il design ricorda quello della prima, con la maglia però nera e le maniche celesti. I pantaloncini sono neri e i calzettoni neri.

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Società

modifica

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario generale: Sharon Barnhurst

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Steve Tudgay
  • Ufficio Stampa: Alison Plant

Area marketing

  • Ufficio marketing: John Greenfield

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Roddy MacDonald
  • Medici sociali: Alan Smith
N. Ruolo Calciatore
1   P Brad Friedel
2   D Luke Young
3   D Wilfred Bouma
4   C Steven Sidwell
5   D Richard Dunne
6   C Stewart Downing
7   C Ashley Young
8   C James Milner
10   A John Carew
11   A Gabriel Agbonlahor
12   C Marc Albrighton
14   A Nathan Delfouneso
15   D Curtis Davies
16   C Fabian Delph
17   C Moustapha Salifou
18   A Emile Heskey
19   C Stiliyan Petrov (Capitano)
20   C Nigel Reo-Coker
21   D Nicky Shorey
N. Ruolo Calciatore
22   P Brad Guzan
23   D Habib Beye
24   D Carlos Cuéllar
25   D Stephen Warnock
26   C Craig Gardner
27   C Isaiah Osbourne
29   D James Collins
33   P Andy Marshall
42   A Andreas Weimann
43   P Elliott Parish
44   D Eric Lichaj
45   D Shane Lowry
46   C Barry Bannan
47   D Ciaran Clark
48   D Nathan Baker
49   D Chris Herd
50   C Jonathan Hogg
  D Stephen O'Halloran

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Andy Marshall Coventry City parametro zero
D Stephen Warnock Blackburn accordo privato
D James Collins West Ham Utd accordo privato
D Richard Dunne Manchester City accordo privato
D Habib Beye Newcastle Utd parametro zero
C Stewart Downing Middlesbrough accordo privato
C Fabian Delph Leeds Utd accordo privato
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Stuart Taylor Manchester City parametro zero
D Zat Knight Bolton accordo privato
C Gareth Barry Manchester City accordo privato
A Marlon Harewood Newcastle Utd prestito trimestrale

Risultati

modifica

Premier League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2009-2010.

Girone di andata

modifica
Birmingham
15 agosto 2009, ore 15:00 UTC+0
1ª giornata
Aston Villa0 – 2
referto
WiganVilla Park (35.578 spett.)
Arbitro:   Clattenburg

Liverpool
24 agosto 2009, ore 20:00 UTC+0
3ª giornata
Liverpool1 – 3
referto
Aston VillaAnfield (43.667 spett.)
Arbitro:   Atkinson

Birmingham
30 agosto 2009, ore 16:00 UTC+0
4ª giornata
Aston Villa2 – 0
referto
FulhamVilla Park (32 917 spett.)
Arbitro:   Bennett

Birmingham
13 settembre 2009, ore 16:00 UTC+0
5ª giornata
Birmingham City0 – 1
referto
Aston VillaSt Andrew's (25.196 spett.)
Arbitro:   Webb

Birmingham
19 settembre 2009, ore 16:00 UTC+0
6ª giornata
Aston Villa2 – 0
referto
PortsmouthVilla Park (35.979 spett.)
Arbitro:   Attwell

Birmingham
26 settembre 2009, ore 16:00 UTC+0
7ª giornata
Blackburn2 – 1
referto
Aston VillaEwood Park (25.172 spett.)
Arbitro:   Webb

Football League Cup

modifica
Birmingham
23 settembre 2009, ore 19:45 UTC+0
Terzo turno
Aston Villa1 – 0
referto
Cardiff CityVilla Park (22.527 spett.)
Arbitro:   Taylor

Europa League

modifica
Vienna
20 agosto 2009, ore 18:15 UTC+0
Play-off - Andata
Rapid Vienna1 – 0
referto
Aston VillaGerhard Hanappi Stadion (17.800 spett.)
Arbitro:   Tudor

Birmingham
27 agosto 2009, ore 20:00 UTC+0
Play-off - Andata
Aston Villa2 – 1
referto
Rapid ViennaVilla Park (22.563 spett.)
Arbitro:   Velasco Carballo

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Premier League 12 3 2 0 1 4 2 3 2 0 1 5 3 6 4 0 2 9 5 +4
  Football League Cup - 1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 1 0 +1
  FA Cup - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  Europa League - 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 2 2 0
Totale - 3 2 0 1 4 3 2 1 0 1 3 2 5 3 0 2 7 5 +2

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Premier League Football League Cup+FA Cup Europa League Totale
                               
Agbonlahor, G. G. Agbonlahor 63201+01+00020009420
Albrighton, M. M. Albrighton 10001+000010003000
Bannan, B. B. Bannan 0000000000000000
Beye, H. H. Beye 30001+000020006000
Bouma, W. W. Bouma 0000000000000000
Carew, J. J. Carew 40001+000011106110
Clark, C. C. Clark 1000000000001000
Collins, J. J. Collins 30001+000000004000
Cuéllar, C. C. Cuéllar 60101+000020109020
Davies, C. C. Davies 2100000020004100
Delfouneso, N. N. Delfouneso 1000000000001000
Delph, F. F. Delph 30201+000010005020
Downing, S. S. Downing 0000000000000000
Dunne, R. R. Dunne 3010000000003010
Friedel, B. B. Friedel 6000000000006000
Gardner, C. C. Gardner 00001+000010002000
Guzan, B. B. Guzan 00001+000020003000
Harewood, M. M. Harewood 0000000000000000
Heskey, E. E. Heskey 4000000020006000
Lowry, S. S. Lowry 0000000010001000
Marshall, A. A. Marshall 0000000000000000
Milner, J. J. Milner 61001+000021009200
O'Halloran, S. S. O'Halloran 0000000000000000
Osbourne, I. I. Osbourne 0000000000000000
Petrov, S. S. Petrov 60101+000010008010
Reo-Coker, N. N. Reo-Coker 3010000010004010
Salifou, M. M. Salifou 0000000000000000
Shorey, N. N. Shorey 30001+000020006000
Sidwell, S. S. Sidwell 5020000010106030
Warnock, S. S. Warnock 3000000000003000
Young, A. A. Young 6120000020108130
Young, L. L. Young 0000000000000000

Squadra riserve e Academy

modifica

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Direttore Academy: Bryan Jones
  • Assistente direttore Academy: Steve Burns
  • Responsabile educazione e lavoro: Paul Brackwell

Scuola Calcio

Piazzamenti

modifica
  • Campionato riserve: N/A.
  • Campionato Academy: N/A.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio