Attilio Sorbi

allenatore di calcio e calciatore italiano

Attilio Sorbi (Cortona, 7 febbraio 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Attilio Sorbi
Sorbi al Padova nel 1984
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1994 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1977-1979Montevarchi34 (3)
1979-1980Ternana32 (5)
1980-1981Roma4 (0)
1981-1984Pisa86 (3)
1984-1985Padova33 (5)
1985-1987Bologna45 (4)
1987-1989Venezia-Mestre43 (8)
1989-1991Pro Cavese48 (2)
1991-1992Battipagliese35 (4)
1992-1994Rondinella43 (3)
Carriera da allenatore
1994-1997Sangiovannese
1997-1999Olbia
1999-2000Montevarchi
2001-2002Sestese
2003-2004PerugiaPrimavera
2004-2006Olbia
2006-2007Portogruaro-Summaga
2017-2019Bandiera dell'Italia ItaliaVice
2019-2021InterFemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Esordisce nel Montevarchi nel 1977, per poi passare alla Ternana in Serie B due anni dopo. Nella stagione 1980-1981 fa il suo esordio in Serie A con la Roma di Nils Liedholm; nella stessa annata, subisce un serio infortunio che lo tiene lontano dai campi di gioco per sei mesi.

L'anno successivo si trasferisce al Pisa, dove conquista la promozione in Serie A. In nerazzurro resta fino al 1984, dopodiché veste le maglie di Padova e Bologna in Serie B.

Nel 1987 scende in Serie C2 per giocare con il Venezia, ottenendo la promozione in Serie C1. Chiusa questa esperienza, milita nella Cavese e nella Battipagliese, ritirandosi nel 1994 con la Rondinella.

Allenatore

modifica

Inizia la carriera da allenatore nel 1994 allenando la Sangiovannese, restandovi per tre anni. In seguito allena l'Olbia (1997-99), il Montevarchi (1999-2000), l'Sestese (2001-02), la Primavera del Perugia (2003-04), di nuovo l'Olbia (2004-06) e il Portogruaro (2006-2007).

Nel 2008 diventa docente nella scuola per allenatori della FIGC. Dal 2017 al 2019 è stato il vice allenatore di Milena Bertolini alla guida della nazionale italiana femminile, prendendo parte al campionato mondiale 2019 in Francia.

Il 23 luglio 2019 viene annunciato come nuovo allenatore dell'Inter femminile, neopromossa in Serie A.[1] Nella prima stagione la squadra conclude al settimo posto in campionato e viene eliminata agli ottavi di finale di Coppa Italia dal Milan. Nella seconda annata le nerazzurre chiudono ottave in Serie A e vengono estromesse in semifinale nella coppa nazionale, ancora una volta per mano del Milan. Dopo due stagioni, il 16 giugno 2021 il club comunica di aver trovato l'accordo per la risoluzione del contratto.[2]

Nel 2023 l'associazione "Memoria Rossoblù" lo inserisce nella Hall of fame dell'Aquila Montevarchi.[3][4]

Statistiche Allenatore

modifica

Calcio maschile

modifica

Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
1994-1995   Sangiovannese CND 34 11 13 10 - - - - - - - - - - - - - - - 34 11 13 10 32,35 10°
1995-1996 CND 34+5 17+4 13 4+1 - - - - - - - - - - - - - - - 39 21 13 5 53,85
1996-1997 CND 34 19 11 4 - - - - - - - - - - - - - - - 34 19 11 4 55,88
Totale Sangiovannese 107 51 37 19 - - - - - - - - - - - - 107 51 37 19 47,66
1997-1998   Olbia C2 34 8 12 14 CI-C 4 1 0 3 - - - - - - - - - - 38 9 12 17 23,68 18° (retr.)
1998-1999 CND 34 10 8 16 - - - - - - - - - - - - - - - 34 10 8 16 29,41 12°
1999-2000   Montevarchi C1 8 0 5 3 CI-C 6 3 2 1 - - - - - - - - - - 14 3 7 4 21,43 Eson.
2001-2002   Sestese D 34 9 13 12 CI-D 2 0 2 0 - - - - - - - - - - 36 9 15 12 25,00 16° (retr.)
2004-2005   Olbia C2 20 6 9 5 CI-C - - - - - - - - - - - - - - 20 6 9 5 30,00 Sub., 12°
2005-2006 C2 34+2 6+1 12+1 16 CI-C 4 1 1 2 - - - - - - - - - - 40 8 14 18 20,00 17°
Totale Olbia 124 31 42 51 8 2 1 5 - - - - - - - - 132 33 43 56 25,00
2006-2007   Portogruaro C2 6+2 4 2+2 0 CI-C - - - - - - - - - - - - - - 8 4 4 0 50,00 Sub., 15°
Totale carriera 281 95 101 85 16 5 5 6 - - - - - - - - 297 100 106 91 33,67

Calcio femminile

modifica

Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2019-2020   Inter A 16 5 4 7 CI 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 17 5 4 8 29,41
2020-2021 A 22 7 4 11 CI 6 3 1 2 - - - - - - - - - - 28 10 5 13 35,71
Totale carriera 38 12 8 18 7 3 1 3 45 15 9 21 33,33

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Roma: 1980-1981
  1. ^ Attilio Sorbi è il nuovo allenatore dell'Inter femminile, su inter.it, 23 luglio 2019. URL consultato il 23 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2019).
  2. ^ Comunicato ufficiale di FC Internazionale Milano, su inter.it, 16 giugno 2021.
  3. ^ Corriere di Arezzo 27-01-2023
  4. ^ Memoria Rossoblù, Magazine n.1 Gennaio-febbraio 2023.

Collegamenti esterni

modifica