Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996
C.N.D. 1995-1996 Campionato Nazionale Dilettanti | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato Nazionale Dilettanti | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 48ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti - Comitato per l'attività Interregionale | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 162 | ||||
Formula | 9 gironi all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Castel San Pietro (1º titolo) | ||||
Promozioni | Pisa Vogherese Iperzola Mestre Arezzo Maceratese Casertana Altamura Juveterranova Gela | ||||
Retrocessioni | Saluzzo, Pontedecimo, Torrelaghese, Nizza Millefonti, Valenzana, Caratese, Corbetta, Ilvamaddalena, Bagnolese, Pizzighettone, Capriolo, Bolzano, Bassano Virtus, Centro Base Lendinarese, Miranese, Sevegliano, Osimana, Virtus Chianciano, San Marino, Gubbio, Ladispoli, Nestor Marsciano, Penne, Vis Stella, Lanciano, Luco dei Marsi, Formia, Boys Caivanese, Pro Italia Galatina, Canosa, Massafra, Molfetta, Folgore Castelvetrano, Nissa, Canicattì, Gioiese | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996 fu la 48ª edizione del campionato di categoria e il V livello del calcio italiano. Ad aggiudicarsi lo Scudetto Dilettanti fu il Castel San Pietro, al suo primo titolo.
StagioneModifica
AggiornamentiModifica
A completamento di organico vengono ripescate in Serie C2:
oltre alle neo retrocesse Giorgione e Olbia.
Altre squadre che, pur avendone diritto, decidono di non iscriversi al campionato sono:
Per far fronte a questa carenza di organico furono ripescate dall'Eccellenza il Lanciano, la Bagnolese, la Guanzatese, il Tricase, il Pisa e il Santa Lucia
La Banca Mediterranea Invicta Potenza diventa Unione Calcio Potenza.
FormulaModifica
Questo è il primo campionato interregionale che prevede i 3 punti per vittoria.
- Le prime classificate vengono promosse in Serie C2
- Le prime 5 classificate di ogni girone vanno alla Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996#Poule Scudetto
- Le ultime 4 classificate di ogni girone vengono retrocesse in Eccellenza
Squadre partecipantiModifica
Girone AModifica
- Aosta
- Asti
- Biellese-Vigliano
- Camaiore
- Castelnuovo
- Châtillon Saint-Vincent
- Colligiana
- Moncalieri
- Nizza Millefonti
- Pinerolo
- Pisa
- Poggibonsi
- Pontedecimo
- Saluzzo
- Savona
- Sestrese
- Torrelaghese
- Viareggio
Girone CModifica
- Albinese
- Bagnolese
- Bolzano
- Azzurri Brescia
- Capriolo
- Darfo Boario
- Fidenza
- Iperzola
- Mantova
- Montichiari
- Collecchio
- Pizzighettone
- Ponte San Pietro
- Reggiolo
- San Paolo d'Argon
- Sassuolo
- Settaurense
- Trento
Girone DModifica
- Adriese
- Argentana
- Arzignano
- Bassano Virtus
- Caerano
- Centro Base Lendinarese
- Legnago
- Luparense
- Mestre
- Miranese
- Palmanova
- Pievigina
- Porto Viro
- Pro Gorizia
- Russi
- Santa Lucia
- Sanvitese
- Sevegliano
Girone EModifica
- Arezzo
- Castel San Pietro
- Città di Castello
- Faenza
- Gubbio
- Impruneta Tavarnuzze
- Jesina
- Osimana
- Pontassieve
- Recanatese
- Riccione
- Rondinella
- San Marino
- Sangiovannese
- Sansepolcro
- AS Sestese
- Vigor Senigallia
- Virtus Chianciano
Girone FModifica
- Camerino
- Civita Castellana
- Civitanovese
- Civitavecchia
- Guidonia
- Ladispoli
- Maceratese
- Monterotondo
- Mosciano
- Narnese
- Nereto
- Nestor Marsciano
- Penne
- Pineto
- Pontevecchio
- Sambenedettese
- Santegidiese
- Vis Stella
Girone HModifica
- Agropoli
- Altamura
- Canosa
- Cavese
- Pro Italia Galatina
- Giovani Lauro
- Massafra
- Melfi
- Molfetta
- Nardò
- Nuovo Terzigno
- Potenza
- Rossanese
- Rotonda
- Sangiuseppese
- Scafatese
- Toma Maglie
- Tricase
Poule scudettoModifica
Turno preliminareModifica
Le migliori 5 squadre di ogni girone furono suddivise in otto gruppi: sei da sei squadre, uno da cinque e uno da quattro. Per decidere quale squadra dovesse partecipare al triangolare finale fu stilata una classifica tra tutte le prime classificate. Le tre squadre con il miglior rapporto punti/partite giocate accedevano alla fase finale. La vittoria dello Scudetto non comportava la promozione in categoria superiore.
Gruppo AModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Calangianus | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 7 | 5 | +2 | |
2. | Biellese-Vigliano | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 12 | 10 | +2 | |
3. | Ponte San Pietro | 6 | 5 | 1 | 3 | 1 | 10 | 7 | +3 | |
4. | Borgosesia | 6 | 5 | 1 | 3 | 1 | 6 | 7 | -1 | |
5. | Aosta | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 8 | -4 | |
6. | Pinerolo | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 4 | 6 | -2 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Biellese-Vigliano | 1-0 | Aosta | ?, 26 maggio 1996 |
Calangianus | 1-0 | Ponte San Pietro | ?, 26 maggio 1996 |
Pinerolo | 0-0 | Borgosesia | ?, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Aosta | 0-0 | Calangianus | ?, 2 giugno 1996 |
Borgosesia | 3-2 | Biellese-Vigliano | ?, 2 giugno 1996 |
Ponte San Pietro | 2-2 | Pinerolo | ?, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Biellese-Vigliano | 2-2 | Pinerolo | ?, 9 giugno 1996 |
Calangianus | 2-0 | Borgosesia | ?, 9 giugno 1996 |
Ponte San Pietro | 5-1 | Aosta | ?, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Biellese-Vigliano | 2-2 | Ponte San Pietro | ?, 16 giugno 1996 |
Borgosesia | 2-2 | Aosta | ?, 16 giugno 1996 |
Pinerolo | 0-1 | Calangianus | ?, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Aosta | 1-0 | Pinerolo | ?, 23 giugno 1996 |
Calangianus | 3-5 | Biellese-Vigliano | ?, 23 giugno 1996 |
Ponte San Pietro | 1-1 | Borgosesia | ?, 23 giugno 1996 |
Gruppo BModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Mariano | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 8 | 5 | +3 | |
2. | Meda | 9 | 5 | 2 | 3 | 0 | 10 | 4 | +6 | |
3. | Collecchio | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 10 | 7 | +3 | |
4. | Vogherese | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 12 | 10 | +2 | |
5. | Pisa | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 6 | 12 | -6 | |
6. | Fidenza | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 6 | 14 | -8 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mariano | 2-1 | Vogherese | ?, 26 maggio 1996 |
Meda | 4-1 | Fidenza | ?, 26 maggio 1996 |
Pisa | 2-1 | Collecchio | ?, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Fidenza | 1-0 | Pisa | ?, 2 giugno 1996 |
Collecchio | 2-0 | Mariano | ?, 2 giugno 1996 |
Vogherese | 1-1 | Meda | ?, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Fidenza | 1-4 | Vogherese | ?, 9 giugno 1996 |
Mariano | 3-0 | Pisa | ?, 9 giugno 1996 |
Meda | 3-0 | Collecchio | ?, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mariano | 3-2 | Fidenza | ?, 16 giugno 1996 |
Collecchio | 4-1 | Vogherese | ?, 16 giugno 1996 |
Pisa | 2-2 | Meda | ?, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Fidenza | 1-3 | Collecchio | ?, 23 giugno 1996 |
Meda | 0-0 | Mariano | ?, 23 giugno 1996 |
Vogherese | 5-2 | Pisa | ?, 23 giugno 1996 |
Gruppo CModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Mantova | 13 | 5 | 4 | 1 | 0 | 12 | 4 | +8 | |
2. | Sanvitese | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 9 | 6 | +3 | |
3. | Caerano | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 3 | +4 | |
4. | Pievigina | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 6 | 8 | -2 | |
5. | Mestre | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5 | 9 | -4 | |
6. | Luparense | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 1 | 10 | -9 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Caerano | 0-0 | Sanvitese | Caerano San Marco, 26 maggio 1996 |
Luparense | 0-1 | Mantova | San Martino di Lupari, 26 maggio 1996 |
Mestre | 0-2 | Pievigina | Mestre, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mantova | 3-1 | Mestre | Mantova, 2 giugno 1996 |
Pievigina | 2-1 | Caerano | Pieve di Soligo, 2 giugno 1996 |
Sanvitese | 6-1 | Luparense | San Vito al Tagliamento, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Caerano | 0-1 | Mantova | Caerano San Marco, 9 giugno 1996 |
Mestre | 0-0 | Luparense | Mestre, 9 giugno 1996 |
Sanvitese | 1-0 | Pievigina | San Vito al Tagliamento, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Luparense | 0-3 | Caerano | San Martino di Lupari, 16 giugno 1996 |
Mantova | 6-2 | Pievigina | Mantova, 16 giugno 1996 |
Mestre | 4-1 | Sanvitese | Mestre, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Caerano | 3-0 | Mestre | Caerano San Marco, 23 giugno 1996 |
Pievigina | 0-0 | Luparense | Pieve di Soligo, 23 giugno 1996 |
Sanvitese | 1-1 | Mantova | San Vito al Tagliamento, 23 giugno 1996 |
Gruppo DModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Castel San Pietro | 13 | 5 | 4 | 1 | 0 | 14 | 6 | +8 | |
2. | Santegidiese | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 14 | 5 | +9 | |
3. | Riccione | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 11 | 9 | +2 | |
4. | Maceratese | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 10 | 17 | -7 | |
5. | Iperzola | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 7 | 14 | -7 | |
6. | Nereto | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 7 | 12 | -5 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Castel San Pietro | 4-2 | Nereto | ?, 26 maggio 1996 |
Iperzola | 1-3 | Maceratese | ?, 26 maggio 1996 |
Riccione | 2-0 | Santegidiese | ?, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Nereto | 1-2 | Iperzola | ?, 2 giugno 1996 |
Maceratese | 2-2 | Riccione | ?, 2 giugno 1996 |
Santegidiese | 1-1 | Castel San Pietro | ?, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Castel San Pietro | 3-1 | Maceratese | ?, 9 giugno 1996 |
Nereto | 0-1 | Santegidiese | ?, 9 giugno 1996 |
Riccione | 4-2 | Iperzola | ?, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Iperzola | 1-2 | Castel San Pietro | ?, 16 giugno 1996 |
Maceratese | 1-8 | Santegidiese | ?, 16 giugno 1996 |
Riccione | 2-1 | Nereto | ?, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Castel San Pietro | 4-1 | Riccione | ?, 23 giugno 1996 |
Nereto | 3-3 | Maceratese | ?, 23 giugno 1996 |
Santegidiese | 4-1 | Iperzola | ?, 23 giugno 1996 |
Gruppo EModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sangiovannese | 12 | 5 | 4 | 0 | 1 | 10 | 3 | +7 | |
2. | Monterotondo | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 10 | 4 | +6 | |
3. | Poggibonsi | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 3 | 5 | -2 | |
4. | Sansepolcro | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 3 | 5 | -2 | |
5. | Narnese | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 3 | 7 | -4 | |
6. | Arezzo | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 1 | 6 | -5 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Narnese | 0-0 | Arezzo | ?, 26 maggio 1996 |
Poggibonsi | 3-0 | Monterotondo | ?, 26 maggio 1996 |
Sansepolcro | 0-1 | Sangiovannese | ?, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Arezzo | 0-0 | Poggibonsi | ?, 2 giugno 1996 |
Monterotondo | 1-1 | Sansepolcro | ?, 2 giugno 1996 |
Sangiovannese | 3-1 | Narnese | ?, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Arezzo | 0-2 | Sangiovannese | ?, 9 giugno 1996 |
Narnese | 0-4 | Monterotondo | ?, 9 giugno 1996 |
Sansepolcro | 1-0 | Poggibonsi | ?, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Monterotondo | 2-0 | Sangiovannese | ?, 16 giugno 1996 |
Poggibonsi | 0-0 | Narnese | ?, 16 giugno 1996 |
Sansepolcro | 1-1 | Arezzo | ?, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Arezzo | 0-3 | Monterotondo | ?, 23 giugno 1996 |
Narnese | 2-0 | Sansepolcro | ?, 23 giugno 1996 |
Sangiovannese | 4-0 | Poggibonsi | ?, 23 giugno 1996 |
Gruppo FModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Melfi | 12 | 5 | 4 | 0 | 1 | 10 | 3 | +7 | |
2. | Isola Liri | 12 | 5 | 4 | 0 | 1 | 6 | 2 | +4 | |
3. | Gabbiano Napoli | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 6 | 4 | +2 | |
4. | Compr. Puteolano | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 2 | 3 | -1 | |
5. | Campobasso | 6 | 5 | 2 | 0 | 3 | 7 | 11 | -4 | |
6. | Casertana | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 4 | 12 | -8 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Casertana | 1-3 | Campobasso | ?, 26 maggio 1996 |
Isola Liri | 0-1 | Comprensorio Puteolano | ?, 26 maggio 1996 |
Melfi | 1-0 | Gabbiano Napoli | ?, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Campobasso | 1-4 | Melfi | ?, 2 giugno 1996 |
Comprensorio Puteolano | 1-0 | Casertana | ?, 2 giugno 1996 |
Gabbiano Napoli | 0-1 | Isola Liri | ?, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Comprensorio Puteolano | 0-0 | Gabbiano Napoli | ?, 9 giugno 1996 |
Isola Liri | 2-0 | Campobasso | ?, 9 giugno 1996 |
Melfi | 4-1 | Casertana | ?, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Campobasso | 1-4 | Gabbiano Napoli | ?, 16 giugno 1996 |
Casertana | 1-2 | Isola Liri | ?, 16 giugno 1996 |
Melfi | 1-0 | Comprensorio Puteolano | ?, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Comprensorio Puteolano | 0-2 | Campobasso | ?, 23 giugno 1996 |
Gabbiano Napoli | 2-1 | Casertana | ?, 23 giugno 1996 |
Isola Liri | 1-0 | Melfi | ?, 23 giugno 1996 |
Gruppo GModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Nardò | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 2 | +12 | |
2. | Toma Maglie | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 11 | 4 | +7 | |
3. | Tricase | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 | |
4. | Altamura | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 21 | -20 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Altamura | 1-3 | Tricase | ?, 9 giugno 1996 |
Nardò | 4-0 | Toma Maglie | ?, 9 giugno 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Toma Maglie | 11-0 | Altamura | ?, 16 giugno 1996 |
Tricase | 2-3 | Nardò | ?, 16 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Toma Maglie | 0-0 | Tricase | ?, 23 giugno 1996 |
Nardò | 7-0 | Altamura | ?, 23 giugno 1996 |
Gruppo HModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Messina | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 | |
2. | Ragusa | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | +2 | |
3. | Juveterranova Gela | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | -1 | |
4. | Bagheria | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 1 | 3 | -2 | |
5. | Vigor Lamezia | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
1ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Vigor Lamezia | 0-0 | Ragusa | ?, 26 maggio 1996 |
Messina | 2-0 | Juveterranova Gela | ?, 26 maggio 1996 |
2ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Juveterranova Gela | 0-0 | Bagheria | ?, 2 giugno 1996 |
Ragusa | 1-0 | Messina | ?, 2 giugno 1996 |
3ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Bagheria | 0-0 | Ragusa | ?, 9 giugno 1996 |
Messina | 2-1 | Vigor Lamezia | ?, 9 giugno 1996 |
4ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Vigor Lamezia | 0-0 | Bagheria | ?, 16 giugno 1996 |
Ragusa | 1-0 | Juveterranova Gela | ?, 16 giugno 1996 |
5ª giornata | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Bagheria | 1-3 | Messina | ?, 23 giugno 1996 |
Juveterranova Gela | 2-0 | Vigor Lamezia | ?, 23 giugno 1996 |
Triangolare finaleModifica
Al triangolare finale accedono le migliori 3 vincitrici degli 8 gironi eliminatori. La classifica viene calcolata in base alla media-punti.
Pos. | Squadra | Pt | G | MP | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Nardò | 9 | 3 | 3,00 | 14 | 2 | +12 | |
2. | Castel San Pietro | 13 | 5 | 2,60 | 14 | 6 | +8 | |
3. | Mantova | 13 | 5 | 2,60 | 12 | 4 | +8 | |
4. | Melfi | 12 | 5 | 2,40 | 10 | 3 | +7 | |
5. | Sangiovannese | 12 | 5 | 2,40 | 10 | 3 | +7 | |
6. | Messina | 9 | 4 | 2,25 | 7 | 3 | +4 | |
7. | Mariano | 10 | 5 | 2,00 | 8 | 5 | +3 | |
8. | Calangianus | 10 | 5 | 2,00 | 7 | 5 | +2 |
Legenda:
- Ammessa al triangolare finale.
Lo Scudetto Dilettanti 1995-1996 viene assegnato a Francavilla al Mare il 30 giugno 1996 con un la formula dei tre incontri di 45 minuti ciascuno.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Castel San Pietro | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | +3 | |
2. | Mantova | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
3. | Nardò | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 4 | -2 |
Legenda:
- Vincitore Scudetto Dilettanti 1995-1996
Regolamento:
- In caso di pareggio si procedeva con i tiri di rigore.
- 3 punti in caso di vittoria nei 45', 2 punti in caso di vittoria ai rigori, 1 punto in caso di sconfitta ai rigore, 0 in caso di sconfitta nei 45'
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Castel San Pietro | 1-0 | Nardò | Francavilla al Mare, 30 giugno 1996 |
Mantova | 3-2 | Nardò | Francavilla al Mare, 30 giugno 1996 |
Castel San Pietro | 2-0 | Mantova | Francavilla al Mare, 30 giugno 1996 |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- calciodieccellenza.it, http://www.calciodieccellenza.it/Classifiche/D/95-96.html .
- rsssf.com, http://www.rsssf.com/tablesi/italamachamp.html#1996 .